Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe De Nava e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giuseppe De Nava e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia

Giuseppe De Nava vs. Ministri del Tesoro del Regno d'Italia

Nato da Francesco ed Elisabetta D'Agostino, si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Napoli nel 1878, e appena ventenne si dedicò agli studi economici intraprendendo poi la libera professione. Questa è la lista dei ministri del tesoro del Regno d'Italia dalla costituzione del Ministero (1877) fino alla proclamazione della Repubblica (1946).

Analogie tra Giuseppe De Nava e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia

Giuseppe De Nava e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Camillo Peano, Carlo Schanzer, Francesco Saverio Nitti, Francesco Tedesco, Governo Bonomi I, Governo Boselli, Governo Giolitti II, Governo Nitti I, Governo Orlando, Governo Sonnino I, Governo Zanardelli, Ivanoe Bonomi, Paolo Boselli.

Camillo Peano

Dopo una prestigiosa carriera al Ministero dell'Interno, in cui fu ispettore generale e prefetto, divenne Capo di Gabinetto nel terzo Governo Giolitti (1906-1909).

Camillo Peano e Giuseppe De Nava · Camillo Peano e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Carlo Schanzer

Avvocato, ufficiale della direzione generale di statistica, passò in seguito alla Biblioteca del Senato del Regno.

Carlo Schanzer e Giuseppe De Nava · Carlo Schanzer e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Francesco Saverio Nitti

Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, più volte ministro.

Francesco Saverio Nitti e Giuseppe De Nava · Francesco Saverio Nitti e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Francesco Tedesco

Fu avviato agli studi dal fratello maggiore Don Pietro Antonio Tedesco e, iscrittosi all'Università di Napoli, riuscì a conseguire la laurea in giurisprudenza a soli vent'anni.

Francesco Tedesco e Giuseppe De Nava · Francesco Tedesco e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Bonomi I

Il Governo Bonomi I è stato in carica dal 4 luglio 1921 al 26 febbraio 1922 per un totale di 237 giorni, ovvero 7 mesi e 22 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Bonomi I · Governo Bonomi I e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Boselli

Il Governo Boselli è stato in carica dal 18 giugno 1916 al 30 ottobre 1917 per un totale di 499 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 12 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Boselli · Governo Boselli e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Giolitti II

Il Governo Giolitti II è stato in carica dal 3 novembre 1903 al 16 marzo 1905 per un totale di 499 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 13 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Giolitti II · Governo Giolitti II e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Nitti I

Il Governo Nitti I è stato in carica dal 23 giugno 1919 al 21 maggio 1920 per un totale di 333 giorni, cioè 10 mesi e 28 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Nitti I · Governo Nitti I e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Orlando

Il Governo Orlando è stato in carica dal 30 ottobre 1917 al 23 giugno 1919 per un totale di 601 giorni, ovvero 1 anno 7 mesi e 24 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Orlando · Governo Orlando e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Sonnino I

Il Governo Sonnino I è stato in carica dall'8 febbraio 1906 al 29 maggio 1906 per un totale di 110 giorni, ovvero 3 mesi e 21 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Sonnino I · Governo Sonnino I e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Governo Zanardelli

Il Governo Zanardelli è stato in carica dal 15 febbraio 1901 al 3 novembre 1903 per un totale di 991 giorni, ovvero 2 anni, 8 mesi e 19 giorni.

Giuseppe De Nava e Governo Zanardelli · Governo Zanardelli e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Ivanoe Bonomi

Nato nel 1873, dopo il sostanziale completamento dell'Unità d'Italia, appartenne a quella definita seconda generazione degli uomini politici della giovane nazione italiana, quelli che non avevano partecipato alle lotte armate del Risorgimento.

Giuseppe De Nava e Ivanoe Bonomi · Ivanoe Bonomi e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia · Mostra di più »

Paolo Boselli

Paolo Boselli nacque l'8 giugno 1838 a Savona, da Paolo Boselli, di professione notaio, e da Marina Pizzorno.

Giuseppe De Nava e Paolo Boselli · Ministri del Tesoro del Regno d'Italia e Paolo Boselli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giuseppe De Nava e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia

Giuseppe De Nava ha 56 relazioni, mentre Ministri del Tesoro del Regno d'Italia ha 133. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.88% = 13 / (56 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe De Nava e Ministri del Tesoro del Regno d'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »