Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Internationaux de Strasbourg

Indice Internationaux de Strasbourg

L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia sulla terra rossa.

156 relazioni: Ai Sugiyama, Akgul Amanmuradova, Alexandra Fusai, Alicia Molik, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Amanda Coetzer, Amélie Mauresmo, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Pavljučenkova, Anastasija Rodionova, Andrea Petković, Andrea Strnadová, Andrea Temesvári, Anke Huber, Ann Grossman, Arantxa Parra Santonja, Aravane Rezaï, Ashleigh Barty, Barbara Paulus, Cara Black, Carling Bassett-Seguso, Caroline Dhenin, Caroline Garcia, Caroline Vis, Casey Dellacqua, Catherine Suire, Chan Hao-ching, Chanelle Scheepers, Chuang Chia-jung, Claire Feuerstein, Claudine Schaul, Daniela Seguel, Dar'ja Gavrilova, Dominika Cibulková, Elena Lichovceva, Elizabeth Smylie, Elna Reinach, Florencia Labat, Francesca Schiavone, Francia, Gabriela Sabatini, Gretchen Magers, Helena Suková, Internationaux de Strasbourg 2008, Internationaux de Strasbourg 2009, Internationaux de Strasbourg 2010, Internationaux de Strasbourg 2011, Internationaux de Strasbourg 2012, Internationaux de Strasbourg 2013, ..., Internationaux de Strasbourg 2014, Internationaux de Strasbourg 2014 - Doppio, Internationaux de Strasbourg 2015, Internationaux de Strasbourg 2015 - Doppio, Internationaux de Strasbourg 2016, Internationaux de Strasbourg 2016 - Doppio, Internationaux de Strasbourg 2017, Internationaux de Strasbourg 2017 - Doppio, Internationaux de Strasbourg 2018, Ioana Raluca Olaru, Irina Spîrlea, Iroda Tuljaganova, Jana Novotná, Janine Tremelling, Jelena Dokić, Jelena Kostanić Tošić, Jennifer Capriati, Jennifer Hopkins, Jenny Byrne, Jill Hetherington, Judith Wiesner, Julie Halard-Decugis, Karolina Šprem, Katarina Srebotnik, Kathleen Horvath, Kathy Jordan, Kathy Rinaldi, Kimiko Date, Klaudia Jans-Ignacik, Kristina Barrois, Kristina Mladenovic, Latisha Chan, Laura Granville, Liang Chen, Liezel Huber, Lindsay Davenport, Lisa McShea, Lise Gregory, Lori McNeil, Lucie Hradecká, Maja Matevžič, Manon Bollegraf, Mara Santangelo, María Irigoyen, María Vento-Kabchi, Marcella Mesker, Marianne Werdel, Marija Šarapova, Marina Eraković, Marion Bartoli, Marlene Weingärtner, Marta Domachowska, Martina Müller (tennista), Martina Navrátilová, Mary Joe Fernández, Mónica Puig, Mercedes Paz, Mihaela Buzărnescu, Milagros Sequera, Miriam Oremans, Mirjana Lučić-Baroni, Nadežda Kičenok, Naoko Sawamatsu, Nataša Zvereva, Natalie Grandin, Nathalie Dechy, Nathalie Tauziat, Nicole Bradtke, Nicole Vaidišová, Ol'ga Govorcova, Patricia Tarabini, Patty Fendick, Peng Shuai, Rachel McQuillan, Radka Zrubáková, Rennae Stubbs, Rita Kuti-Kis, Sabine Appelmans, Samantha Stosur, Sandra Cecchini, Sílvia Soler Espinosa, Shaun Stafford, Silvia Farina Elia, Silvija Talaja, Sonya Jeyaseelan, Stéphanie Foretz, Steffi Graf, Stephanie Rehe, Strasburgo, Sun Tiantian, Tami Whitlinger, Tatiana Búa, Tennis, Tetjana Perebyjnis, Tina Križan, Tornei WTA International, Vania King, Vladimíra Uhlířová, Women's Tennis Association, WTA Tier III, Yan Zi, Yayuk Basuki, Zheng Jie, Zheng Saisai, 1987, 2009. Espandi índice (106 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Ai Sugiyama · Mostra di più »

Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Akgul Amanmuradova · Mostra di più »

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Alexandra Fusai · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Alicia Molik · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Alizé Cornet · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Alla Kudrjavceva · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Amanda Coetzer · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Amélie Mauresmo · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Anabel Medina Garrigues · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Anastasija Pavljučenkova · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Anastasija Rodionova · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Andrea Petković · Mostra di più »

Andrea Strnadová

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Andrea Strnadová · Mostra di più »

Andrea Temesvári

Andrea Temesvári è una figlia d'Ottó Temesvári.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Andrea Temesvári · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Anke Huber · Mostra di più »

Ann Grossman

È conosciuta anche con il nome di Ann Wunderlich dopo aver sposato nel 1998 il nuotatore statunitense Eric Wunderlich.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Ann Grossman · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Aravane Rezaï

Ha vinto quattro tornei WTA, tra cui il Commonwealth Bank Tournament of Champions di Bali, più 7 titoli ITF in singolare.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Aravane Rezaï · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Ashleigh Barty · Mostra di più »

Barbara Paulus

Ha cominciato a giocare in WTA nel 1986 e si è ritirata nel 2001.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Barbara Paulus · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Cara Black · Mostra di più »

Carling Bassett-Seguso

Vinse il Virginia Slims of Pennsylvania del 1983 battendo in finale Sandy Collins col punteggio di 2–6, 6–0, 6–4.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Carling Bassett-Seguso · Mostra di più »

Caroline Dhenin

In carriera ha raggiunto 2 finali di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Caroline Dhenin · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Caroline Garcia · Mostra di più »

Caroline Vis

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1989 ma per tutta la carriera si concentrerà principalmente nel doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Caroline Vis · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Catherine Suire

In carriera ha vinto 8 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Catherine Suire · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Chan Hao-ching · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Chanelle Scheepers · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Chuang Chia-jung · Mostra di più »

Claire Feuerstein

Tennista mancina, ha fatto il suo debutto nel professionismo nel 2002, all'età di 16 anni, prendendo parte ad un evento ITF a Les Contamines, Francia.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Claire Feuerstein · Mostra di più »

Claudine Schaul

Ha iniziato a giocare a 4 anni, avviata dal padre e dal fratello: nella sua carriera è stata allenata prevalentemente da Norbert Palmier.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Claudine Schaul · Mostra di più »

Daniela Seguel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Daniela Seguel · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Dar'ja Gavrilova · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Elena Lichovceva · Mostra di più »

Elizabeth Smylie

In singolo ha vinto due tornei fra cui il Cellular South Cup nel 1987 sconfiggendo Lori McNeil 4-6, 6-3, 7-5.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Elizabeth Smylie · Mostra di più »

Elna Reinach

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Elna Reinach · Mostra di più »

Florencia Labat

A livello Juniores ottiene buoni risultati, nel 1989 arriva ai quarti di finale del Roland Garros (sconfitta da Jennifer Capriati) e alla semifinale degli US Open in cui si arrende a Rachel McQuillan.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Florencia Labat · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Francia · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Gabriela Sabatini · Mostra di più »

Gretchen Magers

Nata Rush, ha assunto successivamente il cognome del marito Steve Magers.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Gretchen Magers · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Helena Suková · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2008

L'Internationaux de Strasbourg 2008 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2008 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2009

L'Internationaux de Strasbourg 2009 è stato un torneo di tennis femminile che si è giocato sui campi in terra rossa del Centre Sportif de Hautepierre di Strasburgo, Francia, dal 18 al 23 maggio 2009.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2009 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2010

L'Internationaux de Strasbourg 2010 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2010 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2011

L'Internationaux de Strasbourg 2011 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2011 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2012

L'Internationaux de Strasbourg 2012 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2012 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2013

L'Internationaux de Strasbourg 2013 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2013 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2014

L'Internationaux de Strasbourg 2014 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2014 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2014 - Doppio

Kimiko Date-Krumm e Chanelle Scheepers erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2014 - Doppio · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2015

L'Internationaux de Strasbourg 2015 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2015 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2015 - Doppio

Ashleigh Barty e Casey Dellacqua erano le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2015 - Doppio · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2016

L'Internationaux de Strasbourg 2016 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2016 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2016 - Doppio

Chuang Chia-jung e Liang Chen erano le detentrici del titolo ma hanno scelto di non partecipare insieme.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2016 - Doppio · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2017

L'Internationaux de Strasbourg 2017 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2017 · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2017 - Doppio

Anabel Medina Garrigues e Arantxa Parra Santonja erano le detentrici del titolo ma hanno scelto di non partecipare a questa edizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2017 - Doppio · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2018

L'Internationaux de Strasbourg 2018 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2018 · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Ioana Raluca Olaru · Mostra di più »

Irina Spîrlea

A livello giovanile si è fatta notare per la vittoria del Roland Garros 1990 nel doppio ragazze insieme a Ruxandra Dragomir.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Irina Spîrlea · Mostra di più »

Iroda Tuljaganova

Nel 1999 vinse il torneo di Wimbledon 1999 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale Lina Krasnoruckaja con 7-6(3), 6-4 e nello stesso anno vinse anche l'US Open 1999 - Doppio ragazze in coppia con Dája Bedáňová.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Iroda Tuljaganova · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jana Novotná · Mostra di più »

Janine Tremelling

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Janine Tremelling · Mostra di più »

Jelena Dokić

Nata in Jugoslavia, è professionista dal 1998 e ha vinto 6 titoli WTA in singolare e 4 in doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jelena Dokić · Mostra di più »

Jelena Kostanić Tošić

All'anagrafe Jelena Kostanić, ha aggiunto nel 2006 il cognome del marito.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jelena Kostanić Tošić · Mostra di più »

Jennifer Capriati

In carriera ha vinto 14 titoli WTA in singolare (tra cui 3 tornei del Grande Slam) e uno in doppio, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti e la medaglia d'oro ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992, battendo peraltro tutti i record di precocità.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jennifer Capriati · Mostra di più »

Jennifer Hopkins

L'8 dicembre 2006 ha sposato il collega Taylor Dent.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jennifer Hopkins · Mostra di più »

Jenny Byrne

Nel 1985 vinse due competizioni all'Australian Open 1985, nel singolo ragazze riuscì a sconfiggere Louise Field per 6–1, 6–3, mentre nel doppio ragazze in coppia con Janine Thompson batté Sally McCann e Alison Scott per 6–0, 6–3.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jenny Byrne · Mostra di più »

Jill Hetherington

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 14 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Jill Hetherington · Mostra di più »

Judith Wiesner

In carriera ha vinto 5 titoli in singolare e 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Judith Wiesner · Mostra di più »

Julie Halard-Decugis

Nata Julie Halard, visse a La Baule, Francia e poi si trasferì a Pully in Svizzera, diventando tennista professionista nel giugno del 1987.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Julie Halard-Decugis · Mostra di più »

Karolina Šprem

Nel 2003 arrivò in finale all'Internationaux de Strasbourg, dove si scontrò con Silvia Farina Elia con cui perse con 6-3, 4-6, 6-4, l'italiana nell'occasione era al suo terzo titolo consecutivo nella competizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Karolina Šprem · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kathleen Horvath

In carriera ha vinto 5 titoli in singolare e 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Kathleen Horvath · Mostra di più »

Kathy Jordan

Sorella minore di Barbara, già vincitrice dell'Australian Open 1979, durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1980 vincendo contro la coppia composta da Ivanna Madruga e Adriana Villagrán in due set (6-1, 6-0), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Anne Smith.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Kathy Jordan · Mostra di più »

Kathy Rinaldi

Arrivò ad essere settima al mondo il 26 maggio 1986, mentre per quanto riguarda il doppio fu tredicesima l'8 febbraio 1993 Durante la sua carriera riuscì a sconfiggere le più forti al mondo come Steffi Graf, Mary Joe Fernandez, Zina Garrison, Manuela Maleeva, Jana Novotná, Hana Mandlíková, Pam Shriver e Helena Suková.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Kathy Rinaldi · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Kimiko Date · Mostra di più »

Klaudia Jans-Ignacik

Debutta nel tennis professionistico nel 2000 e nel suo palmarès vanta un titolo ITF in singolare, 11 titoli ITF e tre WTA in doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Klaudia Jans-Ignacik · Mostra di più »

Kristina Barrois

Kristina Barrois è stata allenata dapprima da Patrick Schmidt e in seguito da Andreas Spaniol.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Kristina Barrois · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Latisha Chan · Mostra di più »

Laura Granville

Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Laura Granville · Mostra di più »

Liang Chen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Liang Chen · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Liezel Huber · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Lindsay Davenport · Mostra di più »

Lisa McShea

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Lisa McShea · Mostra di più »

Lise Gregory

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Lise Gregory · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Lori McNeil · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Maja Matevžič

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Maja Matevžič · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Mara Santangelo

Ex tennista professionista, in carriera ha vinto 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Mara Santangelo · Mostra di più »

María Irigoyen

Vincitrice di quindici titoli ITF nel singolare e ben 51 nel doppio, María Irigoyen fa anche parte della squadra argentina di Fed Cup con cui ha giocato un totale di diciannove match riportando undici vittorie.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e María Irigoyen · Mostra di più »

María Vento-Kabchi

Vinse quattro tornei in coppia, fra cui quello del Dubai Tennis Championships doppio femminile del 2002 in coppia con Barbara Rittner riuscì a battere Sandrine Testud e Roberta Vinci con 6–3, 6–2.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e María Vento-Kabchi · Mostra di più »

Marcella Mesker

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marcella Mesker · Mostra di più »

Marianne Werdel

È conosciuta anche come Marianne Werdel-Witmeyer dopo aver sposato il giocatore di baseball Ron Witmeyer.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marianne Werdel · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marina Eraković · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marion Bartoli · Mostra di più »

Marlene Weingärtner

Figlia di Josef Romulus e Johanna, iniziò a praticare tennis all'età di 8 anni.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marlene Weingärtner · Mostra di più »

Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Marta Domachowska · Mostra di più »

Martina Müller (tennista)

Ha offerto le sue migliori performance sui campi in terra rossa.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Martina Müller (tennista) · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Mary Joe Fernández · Mostra di più »

Mónica Puig

In carriera si è aggiudicata un torneo WTA a Strasburgo.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Mónica Puig · Mostra di più »

Mercedes Paz

A livello giovanile si fa notare per la vittoria degli US Open 1984 nel doppio ragazze insieme a Gabriela Sabatini.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Mercedes Paz · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Mihaela Buzărnescu · Mostra di più »

Milagros Sequera

Nel 2004 partecipò al DFS Classic 2004 - Singolare, mentre arrivò in finale al doppio in coppia con Lisa McShea dove perse contro Marija Kirilenko e Marija Šarapova.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Milagros Sequera · Mostra di più »

Miriam Oremans

Al torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile raggiunse gli ottavi di finale arrendendosi poi a Jana Novotná.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Miriam Oremans · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Nadežda Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui quattro in singolare e ventiquattro in doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Nadežda Kičenok · Mostra di più »

Naoko Sawamatsu

Figlia d'arte, essendo nata da Junko Sawamatsu, è nipote di un'altra tennista ancora, Kazuko Sawamatsu.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Naoko Sawamatsu · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Nataša Zvereva · Mostra di più »

Natalie Grandin

In singolare non è mai riuscita a superare le qualificazioni nei tornei del Grande Slam, e gli unici tornei che è riuscita a vincere sono tre Itf.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Natalie Grandin · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Nathalie Dechy · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Nicole Bradtke

Nata come Nicole Provis, si sposa nel 1994 con il cestista australiano Mark Bradtke e ne prende il cognome.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Nicole Bradtke · Mostra di più »

Nicole Vaidišová

Nicole è stata introdotta al tennis dalla madre Riana.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Nicole Vaidišová · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Patricia Tarabini

Nel 1985, da juniores, vinse il torneo di doppio al Roland Garros in coppia con Mariana Perez-Roldan, l'anno seguente si aggiudicò, sempre a Parigi il torneo di Singolare.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Patricia Tarabini · Mostra di più »

Patty Fendick

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Patty Fendick · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai · Mostra di più »

Rachel McQuillan

Ottiene ottimi risultati a livello giovanile, nel doppio insieme ad Jo-Anne Faull vince gli Australian Open 1988, il Torneo di Wimbledon e arriva alla finale degli US Open 1989.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Rachel McQuillan · Mostra di più »

Radka Zrubáková

In carriera ha vinto tre titoli nel singolare e due titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Radka Zrubáková · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Rita Kuti-Kis

Figlia del manager Zoltan Kuti-Kis e di una contabile, ha una sorella, Melinda, chiamata come la madre.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Rita Kuti-Kis · Mostra di più »

Sabine Appelmans

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1991 e nello stesso anno ha vinto i primi due titoli in singolare, a Scottsdale e Nashville.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Sabine Appelmans · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sandra Cecchini

Ha giocato dal 1981 al 1998, vincendo 12 titoli di singolare.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Sandra Cecchini · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Sílvia Soler Espinosa · Mostra di più »

Shaun Stafford

In carriera ha vinto un titolo in singolare e un titolo di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Shaun Stafford · Mostra di più »

Silvia Farina Elia

Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Silvija Talaja

Il suo anno di maggior successo è stato il 2000, quando ha vinto due tornei WTA, raggiungendo anche la posizione numero 18 del ranking mondiale: sempre in quest'anno ha rappresentato il suo Paese alle Olimpiadi, dove è uscita al secondo turno.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Silvija Talaja · Mostra di più »

Sonya Jeyaseelan

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 4 dicembre 2000 con la 48ª posizione; nel doppio divenne, il 16 ottobre 2000, la 40ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Sonya Jeyaseelan · Mostra di più »

Stéphanie Foretz

A livello giovanile raggiunge la finale del singolare ragazze al Roland Garros 1999 dove viene sconfitta in due set da Lourdes Domínguez Lino.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Stéphanie Foretz · Mostra di più »

Steffi Graf

Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Steffi Graf · Mostra di più »

Stephanie Rehe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Stephanie Rehe · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Strasburgo · Mostra di più »

Sun Tiantian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1999 dopo una breve carriera nei circuiti juniores.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Sun Tiantian · Mostra di più »

Tami Whitlinger

È conosciuta anche come Tami Whitlinger Jones dopo aver sposato il tennista Kelly Jones.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Tami Whitlinger · Mostra di più »

Tatiana Búa

A livello juniores ha vinto 4 titoli in singolo e ben 23 in doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Tatiana Búa · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Tennis · Mostra di più »

Tetjana Perebyjnis

Figlia di Juryi Perebyjnis e Alla Lichova, viene allenata da suo marito, Dmitryj "Dima" Zadorožniy (la coppia è sposata dal 15 ottobre 2005).

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Tetjana Perebyjnis · Mostra di più »

Tina Križan

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Tina Križan · Mostra di più »

Tornei WTA International

I tornei WTA International di tennis sono una nuova categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association per la prima volta in occasione del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Tornei WTA International · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Vania King · Mostra di più »

Vladimíra Uhlířová

Nel 2006 partecipò senza avere buoni risultati all'Open Gaz de France 2006 - Doppio.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Vladimíra Uhlířová · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tier III

I Tornei WTA Tier III erano una serie di tornei di tennis femminili giocati dal 1988 al 2008.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e WTA Tier III · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Yan Zi · Mostra di più »

Yayuk Basuki

Professionista dal 1990, è stata la prima tennista del suo Paese a vincere un torneo WTA (Pattaya 1991).

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Yayuk Basuki · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Zheng Jie · Mostra di più »

Zheng Saisai

A livello Juniores si fa notare principalmente nel doppio, riesce infatti a raggiungere la semifinale agli Open di Francia 2010 insieme alla danese Mai Grage.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e Zheng Saisai · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e 1987 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Internationaux de Strasbourg e 2009 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »