Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie

Indice Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie

Isabella Alfonsa nacque al Palazzo Reale di Madrid, durante il regno di Alfonso XIII, suo zio; era la terzogenita del Principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e della sua prima moglie Mercedes, Principessa delle Asturie.

47 relazioni: Alfonso di Borbone-Due Sicilie, Alfonso XII di Spagna, Alfonso XIII di Spagna, Borbone, Borbone delle Due Sicilie, Carlo d'Asburgo-Teschen, Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, Cecoslovacchia, Chiesa cattolica, Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829), Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferdinando VII di Spagna, Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna, Francesco di Borbone-Due Sicilie, Francesco di Paola di Borbone-Spagna, Francesco I delle Due Sicilie, Giuseppe d'Asburgo-Lorena, Isabella II di Spagna, Juan Carlos I di Spagna, Leopoldo II di Toscana, Lingua spagnola, Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie, Luisa d'Orléans (1882-1958), Madrid, Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie, Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie (1856-1941), Maria Cristina d'Asburgo-Teschen, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna, Maria Dorotea di Württemberg, Maria Isabella d'Asburgo-Lorena, Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867), Monastero dell'Escorial, Palazzo reale di Madrid, Pozuelo de Alarcón, Proclamazione del Regno d'Italia, San Sebastián, Siviglia, Valencina de la Concepción, Zamoyski, 1904, 1960, 1985.

Alfonso di Borbone-Due Sicilie

Fu pretendente al trono delle Due Sicilie come successore del fratellastro maggiore, Francesco II.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Alfonso di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Alfonso XII di Spagna

Quando la regina Isabella e suo marito furono costretti a lasciare la Spagna in seguito alla rivoluzione spagnola del 1868, Alfonso li seguì a Parigi e da lì andò al Theresianum a Vienna per continuare i suoi studi.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Alfonso XII di Spagna · Mostra di più »

Alfonso XIII di Spagna

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra".

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Alfonso XIII di Spagna · Mostra di più »

Borbone

I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Borbone · Mostra di più »

Borbone delle Due Sicilie

La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli, è uno dei rami italiani della famiglia Borbone, casa reale del Regno di Sicilia citeriore (Regno di Napoli) e del Regno di Sicilia ulteriore (Regno di Sicilia), nel 1816 unificati come Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Borbone delle Due Sicilie · Mostra di più »

Carlo d'Asburgo-Teschen

Rinomato comandante militare nel periodo compreso tra la Rivoluzione Francese e le Guerre Napoleoniche, fu uno dei principali generali austriaci che si opposero ai francesi di Napoleone nel corso di quattro guerre.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Carlo d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen

Come figlio del "vincitore di Aspern", la sua carriera militare iniziò nel 57º reggimento di fanteria a Brno.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie

Era il secondo figlio maschio di Alfonso di Borbone-Due Sicilie, conte di Caserta e pretendente al trono delle Due Sicilie, e di sua moglie, la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Cecoslovacchia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena

Suo padre era l'arciduca e conte palatino Giuseppe d'Asburgo-Lorena, figlio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone-Spagna, nata infanta di Spagna; sua madre era la duchessa Maria Dorotea di Württemberg, figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829)

Enrichetta era figlia minore di Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie Luisa Isabella di Kirchberg.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829) · Mostra di più »

Ferdinando II delle Due Sicilie

Succedette al padre Francesco I in giovanissima età, e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Ferdinando II delle Due Sicilie · Mostra di più »

Ferdinando VII di Spagna

Era figlio di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone-Parma, genitori cugini.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Ferdinando VII di Spagna · Mostra di più »

Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna

Era figlio di Francesco di Paola di Borbone (1794-1865), duca di Cadice, fratello minore di Ferdinando VII (1784-1833).

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Francesco di Borbone-Due Sicilie

Nato a Napoli, Francesco era il figlio minore di re Francesco I delle Due Sicilie (1777-1830) e della sua seconda moglie, nonché sua cugina, l'infanta Maria Isabella di Borbone-Spagna (1789-1848), figlia di re Carlo IV di Spagna e di sua moglie la regina Maria Luisa di Parma.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Francesco di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Francesco di Paola di Borbone-Spagna

Era il figlio minore di Carlo IV di Spagna, e di sua moglie, Maria Luisa di Borbone-Parma.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Francesco di Paola di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Francesco I delle Due Sicilie

Nato nel Palazzo Reale di Napoli il 19 agosto 1777, era il secondo figlio maschio di Ferdinando IV di Napoli e di Maria Carolina d'Austria.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Francesco I delle Due Sicilie · Mostra di più »

Giuseppe d'Asburgo-Lorena

Giuseppe era uno dei quindici figli di Leopoldo II, Sacro Romano Imperatore e dall'Infanta Maria Luisa di Spagna.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Giuseppe d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Isabella II di Spagna

Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Juan Carlos I di Spagna

Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli 122 da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e di Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Leopoldo II di Toscana

Figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e di Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli, Leopoldo visse la sua prima giovinezza nei territori del Sacro Romano Impero, dove il padre si era rifugiato dopo l'invasione napoleonica.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Leopoldo II di Toscana · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Lingua spagnola · Mostra di più »

Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie

Luisa Carlotta nacque nella Reggia di Portici, prima figlia di Francesco, duca di Calabria e della sua seconda moglie, l'infanta di Spagna Maria Isabella.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Luisa d'Orléans (1882-1958)

La principessa Luisa fu la figlia più giovane di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista nell'ambito della Monarchia di luglio, che in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente unionista al Trono di Francia con il nome di Filippo VII.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Luisa d'Orléans (1882-1958) · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Madrid · Mostra di più »

Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie

La principessa nacque a Palermo il 19 dicembre 1814 da Francesco I delle Due Sicilie e Maria Isabella di Borbone-Spagna; fu battezzata Maria Antonia in onore di Maria Antonietta, defunta sorella di sua nonna Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie

Suo padre era il principe Francesco di Borbone-Due Sicilie (1827-1892), conte di Trapani, figlio minore del re Francesco I delle Due Sicilie e della regina Maria Isabella, nata infanta di Spagna; sua madre era Maria Isabella d'Asburgo-Toscana, principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, figlia del granduca Leopoldo II di Toscana e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone, nata principessa delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie (1856-1941)

Maria Carolina era la quartogenita e terza figlia maggiore del principe Francesco delle Due Sicilie, conte di Trapani e di sua moglie l'arciduchessa Maria Isabella d'Austria, principessa di Toscana.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie (1856-1941) · Mostra di più »

Maria Cristina d'Asburgo-Teschen

Conosciuta in famiglia col nome di Christa, era nata al Castello di Židlochovice (ted.: Groß Seelowitz), presso Brno, in Moravia, figlia dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Cristina d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Il 28 dicembre 1833, poco dopo la morte di Ferdinando VII, Maria Cristina sposò segretamente un ex-sergente della guardia reale, Augustín Fernández Muñoz (1808–1873), che in seguito fu nominato duca di Riansares e cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro. Maria Cristina e Muñoz ebbero diversi figli mentre tentavano di tenere segreto il loro matrimonio.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna

Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria de las Mercedes era la figlia maggiore di Alfonso XII e della sua seconda moglie, Maria Cristina d'AustriaPuga, 20 Infantas de España, p. 175.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Dorotea di Württemberg

Maria Dorotea era figlia di Ludovico Federico Alessandro di Württemberg, e di sua moglie, Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Maria Isabella d'Asburgo-Lorena

Maria Isabella era figlia del granduca Leopoldo II di Toscana (1797-1870) e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone (1814-1898).

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Isabella d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie

Era la figlia del principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, Infante di Spagna, un nipote del re Ferdinando II delle Due Sicilie, e della sua seconda moglie, la principessa Luisa d'Orléans, figlia del principe Filippo, conte di Parigi pretendente al trono francese.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867)

Maria Teresa Isabella era la primogenita dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen, figlio di Leopoldo II d'Austria, e di Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867) · Mostra di più »

Monastero dell'Escorial

Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Monastero dell'Escorial · Mostra di più »

Palazzo reale di Madrid

Il Palazzo Reale di Madrid, anche chiamato Palazzo d’Oriente, riprendendo il nome della piazza sulla quale si affaccia ad est (un paradosso, perché il palazzo si trova nella zona più occidentale della città), è stata ed è ancora oggi la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Palazzo reale di Madrid · Mostra di più »

Pozuelo de Alarcón

Pozuelo de Alarcón è un comune spagnolo di 84.558 abitanti situato nella comunità autonoma di Madrid.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Pozuelo de Alarcón · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

San Sebastián

Donostia-San Sebastián (la denominazione ufficiale comprende la doppia versione in basco e spagnolo; in italiano esiste la versione desueta San Sebastiano), è una città situata nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna nord-orientale, che conta circa 185.510 abitanti.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e San Sebastián · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Siviglia · Mostra di più »

Valencina de la Concepción

Valencina de la Concepción è un comune spagnolo di 6.950 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Valencina de la Concepción · Mostra di più »

Zamoyski

Zamojski, plurale: Zamojscy è il cognome di una importante famiglia polacca della nobiltà (szlachta) Jelita.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e Zamoyski · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e 1904 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e 1960 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie e 1985 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Isabella Alfonsa delle Due Sicilie.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »