Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Baptiste Ouédraogo

Indice Jean-Baptiste Ouédraogo

È stato Capo di Stato dell'Alto Volta (attuale Burkina Faso) dal novembre 1982, quando ha ottenuto il potere tramite un colpo di Stato, fino all'agosto 1983.

10 relazioni: Alto Volta, Burkina Faso, Capo di Stato, Colpo di Stato, Presidenti del Burkina Faso, Saye Zerbo, Storia del Burkina Faso, Thomas Sankara, 1982, 1983.

Alto Volta

Alto Volta (in francese: Haute-Volta) è stato, fino al 4 agosto 1984, il nome della nazione africana oggi chiamata Burkina Faso.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Alto Volta · Mostra di più »

Burkina Faso

Il Burkina Faso (AFI:; in precedenza Repubblica dell'Alto Volta), è uno stato (di di superficie e di abitanti nel 2014) dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare e confinante con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Burkina Faso · Mostra di più »

Capo di Stato

Il capo di Stato è la persona o il gruppo di persone poste al vertice dello Stato, i cui effettivi poteri, tuttavia, variano notevolmente secondo la forma di governo adottata: dalla titolarità di tutti i pubblici poteri (come avviene nello stato assoluto), all'esercizio di funzioni di governo fino ad un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Capo di Stato · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Colpo di Stato · Mostra di più »

Presidenti del Burkina Faso

I Presidenti del Burkina Faso (Alto Volta fino al 4 agosto 1984) dal 1960 (data di indipendenza dalla Francia) ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Presidenti del Burkina Faso · Mostra di più »

Saye Zerbo

Dal novembre 1980 al novembre 1982 è stato Presidente dell'Alto Volta, oggi chiamato Burkina Faso.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Saye Zerbo · Mostra di più »

Storia del Burkina Faso

Come gran parte delle nazioni dell'Africa occidentale, il Burkina Faso era abitato dai primi uomini della popolazioni di cacciatori e raccoglitori di bacche nella parte nord-occidentale della regione in un'epoca databile tra il 12000 a.C. e il 5000 a.C. ed i loro strumenti (raschiatoi, scalpelli e punte di freccia) sono stati scoperti nel 1973.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Storia del Burkina Faso · Mostra di più »

Thomas Sankara

Noto anche come Tom Sank, è stato un leader molto carismatico per tutta l'Africa occidentale sub-sahariana.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e Thomas Sankara · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Baptiste Ouédraogo e 1983 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »