Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La coda dell'asino e Michail Fëdorovič Larionov

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La coda dell'asino e Michail Fëdorovič Larionov

La coda dell'asino vs. Michail Fëdorovič Larionov

La coda dell'asino è stata una mostra di pittura d'avanguardia tenutasi a Mosca, in Russia, nel 1912 e di un gruppo artistico sorto in relazione a essa. Di nascita ucraina, agli inizi del secolo fu uno dei leader e il più attivo organizzatore del futurismo e della nascente avanguardia russa.

Analogie tra La coda dell'asino e Michail Fëdorovič Larionov

La coda dell'asino e Michail Fëdorovič Larionov hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Futurismo, Icona (arte), Kazimir Severinovič Malevič, Lubok, Marc Chagall, Mosca (Russia), Natal'ja Sergeevna Gončarova, Parigi, Raggismo, San Pietroburgo, Vladimir Evgrafovič Tatlin.

Futurismo

Il Futurismo è stato un movimento artistico e culturale Italiano dell'inizio del XX secolo, nonché la prima avanguardia europea.

Futurismo e La coda dell'asino · Futurismo e Michail Fëdorovič Larionov · Mostra di più »

Icona (arte)

Un'icona è una raffigurazione sacra dipinta su tavola, prodotta nell'ambito della cultura bizantina e slava.

Icona (arte) e La coda dell'asino · Icona (arte) e Michail Fëdorovič Larionov · Mostra di più »

Kazimir Severinovič Malevič

Studiò all'Accademia privata di Rerberg a Mosca.

Kazimir Severinovič Malevič e La coda dell'asino · Kazimir Severinovič Malevič e Michail Fëdorovič Larionov · Mostra di più »

Lubok

Il lubok (plurale lubki) è un genere di stampa popolare russa a uso delle classi meno abbienti, con racconti e notizie sotto forma di vignette provviste di didascalie.

La coda dell'asino e Lubok · Lubok e Michail Fëdorovič Larionov · Mostra di più »

Marc Chagall

Il suo vero nome era Moishe Segal; il suo nome russo era Mark Zacharovič Šagal, secondo la trascrizione francese - Chagall.

La coda dell'asino e Marc Chagall · Marc Chagall e Michail Fëdorovič Larionov · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

La coda dell'asino e Mosca (Russia) · Michail Fëdorovič Larionov e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Natal'ja Sergeevna Gončarova

Nel 1898 frequentò la Scuola di Pittura, Scultura e Architettura di Mosca e conobbe il pittore Michail Larionov, suo futuro compagno: insieme furono i principali animatori del gruppo "Zolotoe runo" ("Vello d'oro"), a cui successivamente aderì anche un altro importantissimo esponente dell'avanguardismo russo: Kazimir Malevič.

La coda dell'asino e Natal'ja Sergeevna Gončarova · Michail Fëdorovič Larionov e Natal'ja Sergeevna Gončarova · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

La coda dell'asino e Parigi · Michail Fëdorovič Larionov e Parigi · Mostra di più »

Raggismo

Il raggismo fu un movimento d'avanguardia dell'arte russa, sviluppatosi nel periodo 1912-1916 come evoluzione di una parte del Futurismo russo, sorto sull'eco di quello italiano (il famoso viaggio di Filippo Tommaso Marinetti a Pietroburgo e Mosca nel 1914 aveva infatti trovato un futurismo locale affermato come il principale movimento d'avanguardia, ed era stato preceduto da vari contatti, in particolare da viaggi in Russia di Boccioni) e condividendo una serie di istanze già avanzate dal lituano Mykolas Ciurljonis (1875-1911).

La coda dell'asino e Raggismo · Michail Fëdorovič Larionov e Raggismo · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

La coda dell'asino e San Pietroburgo · Michail Fëdorovič Larionov e San Pietroburgo · Mostra di più »

Vladimir Evgrafovič Tatlin

Tatlin era un artista completo, dedito sia alla pittura che alla musica folkloristica, motivato dai suoi continui viaggi in Turchia, in Grecia e sulle coste dell'Africa del Nord, per il suo lavoro di marinaio.

La coda dell'asino e Vladimir Evgrafovič Tatlin · Michail Fëdorovič Larionov e Vladimir Evgrafovič Tatlin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La coda dell'asino e Michail Fëdorovič Larionov

La coda dell'asino ha 24 relazioni, mentre Michail Fëdorovič Larionov ha 48. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 15.28% = 11 / (24 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La coda dell'asino e Michail Fëdorovič Larionov. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »