Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Conchita Martínez e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conchita Martínez e Lisa Raymond

Conchita Martínez vs. Lisa Raymond

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Conchita Martínez e Lisa Raymond

Conchita Martínez e Lisa Raymond hanno 167 punti in comune (in Unionpedia): Advanta Championships of Philadelphia, Amanda Coetzer, Amélie Mauresmo, Anna-Lena Grönefeld, Arantxa Sánchez Vicario, Australian Open, Australian Open 1994 - Doppio femminile, Australian Open 1994 - Singolare femminile, Australian Open 1995 - Doppio femminile, Australian Open 1995 - Singolare femminile, Australian Open 1996 - Doppio femminile, Australian Open 1996 - Singolare femminile, Australian Open 1997 - Doppio femminile, Australian Open 1997 - Singolare femminile, Australian Open 1998 - Doppio femminile, Australian Open 1998 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Doppio femminile, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2000 - Doppio femminile, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Australian Open 2001 - Doppio femminile, Australian Open 2001 - Singolare femminile, Australian Open 2002 - Doppio femminile, Australian Open 2002 - Singolare femminile, Australian Open 2003 - Doppio femminile, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Doppio femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Doppio femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, ..., Bank of the West Classic, Berlino, BNP Paribas Open, Chanda Rubin, Charleston (Carolina del Sud), East West Bank Classic, Eastbourne, Faber Grand Prix, Filadelfia, Grande Slam (tennis), Indian Wells (California), Internazionali d'Italia, Jennifer Capriati, Kremlin Cup, Ladies Championship Gstaad, Lesbismo, Linz, Magdalena Maleeva, Martina Hingis, Martina Navrátilová, Mary Pierce, Mosca (Russia), MPS Group Championships, Nataša Zvereva, Open di Francia, Open di Francia 1994 - Doppio femminile, Open di Francia 1994 - Singolare femminile, Open di Francia 1996 - Doppio femminile, Open di Francia 1996 - Singolare femminile, Open di Francia 1997 - Doppio femminile, Open di Francia 1997 - Singolare femminile, Open di Francia 1998 - Doppio femminile, Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Doppio femminile, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, Open di Francia 2001 - Doppio femminile, Open di Francia 2001 - Singolare femminile, Open di Francia 2002 - Doppio femminile, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Open di Francia 2003 - Doppio femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Doppio femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Doppio femminile, Open di Francia 2005 - Doppio misto, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Parigi, Patricia Tarabini, Pilot Pen Tennis, Qatar Telecom German Open, Roma, San Diego, San Diego Open, South of England Championships, Stanford (California), Svetlana Kuznecova, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Upper Austria Ladies Linz, US Open (tennis), US Open 1989 - Singolare femminile, US Open 1990 - Singolare femminile, US Open 1992 - Singolare femminile, US Open 1993 - Singolare femminile, US Open 1994 - Doppio femminile, US Open 1994 - Singolare femminile, US Open 1995 - Doppio femminile, US Open 1995 - Singolare femminile, US Open 1996 - Doppio femminile, US Open 1996 - Singolare femminile, US Open 1997 - Doppio femminile, US Open 1997 - Singolare femminile, US Open 1998 - Doppio femminile, US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2000 - Doppio femminile, US Open 2000 - Singolare femminile, US Open 2001 - Doppio femminile, US Open 2002 - Doppio femminile, US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Doppio femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Doppio femminile, US Open 2004 - Doppio misto, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Doppio femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, Venus Williams, Volvo Car Open, Warsaw Open, WTA Austrian Open, WTA Tour 1989, WTA Tour 1990, WTA Tour 1991, WTA Tour 1992, WTA Tour 1993, WTA Tour 1994, WTA Tour 1995, WTA Tour 1996, WTA Tour 1997, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006. Espandi índice (137 più) »

Advanta Championships of Philadelphia

L'Advanta Championships of Philadelphia (conosciuto anche come Virginia Slims of Philadelphia) è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Filadelfia negli USA dal 1971 al 2005.

Advanta Championships of Philadelphia e Conchita Martínez · Advanta Championships of Philadelphia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Conchita Martínez · Amanda Coetzer e Lisa Raymond · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Conchita Martínez · Amélie Mauresmo e Lisa Raymond · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Conchita Martínez · Anna-Lena Grönefeld e Lisa Raymond · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Conchita Martínez · Arantxa Sánchez Vicario e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Conchita Martínez · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Patty Fendick e Meredith McGrath 6-3, 4-6, 6-4.

Australian Open 1994 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1994 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo.

Australian Open 1994 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 63-7, 6-4.

Australian Open 1995 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1995 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-2.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1995 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio femminile

Chanda Rubin e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez 7-5, 2-6, 6-4.

Australian Open 1996 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1996 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Anke Huber 6-4 6-1.

Australian Open 1996 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1996 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile dell'Australian Open 1997 è stato vinto da Martina Hingis e Nataša Zvereva (tds n. 4).

Australian Open 1997 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1997 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 1997 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1997 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-4, 2-6, 6-3.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1998 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Conchita Martínez 6-3 6-3.

Australian Open 1998 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1998 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić erano le detentrici del titolo, ma la Hingis ha fatto coppia con Anna Kurnikova, e la Lučić con Mary Pierce.

Australian Open 1999 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1999 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Martina Hingis e Mary Pierce 6-4, 5-7, 6-4.

Australian Open 2000 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2000 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.

Australian Open 2000 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2000 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Corina Morariu 6-2, 4-6, 6-4.

Australian Open 2001 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2001 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-3.

Australian Open 2001 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2001 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio femminile

Martina Hingis e Anna Kurnikova hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Arantxa Sánchez Vicario 6-2, 64-7, 6-1.

Australian Open 2002 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2002 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Australian Open 2002 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2003 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2003 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Australian Open 2003 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio femminile

Venus e Serena Williams erano le detentrici del titolo ma Serena non ha partecipato per infortunio e Venus ha deciso di non partecipare con un'altra partner.

Australian Open 2004 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2004 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non partecipato per un infortunio della Suárez.

Australian Open 2005 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2005 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bank of the West Classic

Il Bank of the West Classic è un torneo di tennis femminile del WTA Tour si gioca nel campus della Stanford University a Stanford in California, USA.

Bank of the West Classic e Conchita Martínez · Bank of the West Classic e Lisa Raymond · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Conchita Martínez · Berlino e Lisa Raymond · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Conchita Martínez · BNP Paribas Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Conchita Martínez · Chanda Rubin e Lisa Raymond · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Charleston (Carolina del Sud) e Conchita Martínez · Charleston (Carolina del Sud) e Lisa Raymond · Mostra di più »

East West Bank Classic

Il LA Women's Tennis Championships presented by Herbalife (conosciuto anche come East West Bank Classic per motivi di sponsorizzazione) stato è un torneo di tennis femminile el WTA Tour che si giocava in California.

Conchita Martínez e East West Bank Classic · East West Bank Classic e Lisa Raymond · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Conchita Martínez e Eastbourne · Eastbourne e Lisa Raymond · Mostra di più »

Faber Grand Prix

Il Faber Grand Prix è stato un torneo di tennis che faceva parte della categoria Tier II all'interno del WTA Tour.

Conchita Martínez e Faber Grand Prix · Faber Grand Prix e Lisa Raymond · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Conchita Martínez e Filadelfia · Filadelfia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Conchita Martínez e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Lisa Raymond · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Conchita Martínez e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Lisa Raymond · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Conchita Martínez e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Jennifer Capriati

In carriera ha vinto 14 titoli WTA in singolare (tra cui 3 tornei del Grande Slam) e uno in doppio, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti e la medaglia d'oro ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992, battendo peraltro tutti i record di precocità.

Conchita Martínez e Jennifer Capriati · Jennifer Capriati e Lisa Raymond · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Conchita Martínez e Kremlin Cup · Kremlin Cup e Lisa Raymond · Mostra di più »

Ladies Championship Gstaad

Il Ladies Championship Gstaad, noto in precedenza come WTA Swiss Open (1977-85) e European Open (1986-94), è un torneo femminile di tennis giocato a Gstaad, ma è stato disputato in precedenza in diverse località della Svizzera.

Conchita Martínez e Ladies Championship Gstaad · Ladies Championship Gstaad e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lesbismo

Lesbismo è il termine con cui si indica l'attrazione sentimentale e sessuale tra donne, in breve l'omosessualità femminile.

Conchita Martínez e Lesbismo · Lesbismo e Lisa Raymond · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Conchita Martínez e Linz · Linz e Lisa Raymond · Mostra di più »

Magdalena Maleeva

È sorella di Manuela Maleeva e Katerina Maleeva, anche loro ex tenniste.

Conchita Martínez e Magdalena Maleeva · Lisa Raymond e Magdalena Maleeva · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Conchita Martínez e Martina Hingis · Lisa Raymond e Martina Hingis · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Conchita Martínez e Martina Navrátilová · Lisa Raymond e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Conchita Martínez e Mary Pierce · Lisa Raymond e Mary Pierce · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Conchita Martínez e Mosca (Russia) · Lisa Raymond e Mosca (Russia) · Mostra di più »

MPS Group Championships

Il MPS Group Championships è un torneo femminile di tennis che si gioca a Ponte Vedra Beach in Florida.

Conchita Martínez e MPS Group Championships · Lisa Raymond e MPS Group Championships · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Conchita Martínez e Nataša Zvereva · Lisa Raymond e Nataša Zvereva · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Conchita Martínez e Open di Francia · Lisa Raymond e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Lisa Raymond 6-2, 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Mary Pierce 6-4 6-4.

Conchita Martínez e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-2, 6-1.

Conchita Martínez e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-7(4) 10-8.

Conchita Martínez e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Mary Joe Fernandez e Lisa Raymond 6-2, 6-3.

Conchita Martínez e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Singolare femminile

Iva Majoli ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-1, 7-64.

Conchita Martínez e Open di Francia 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7-6(5) 0-6 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Conchita Martínez e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mary Pierce hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-2, 6-4.

Conchita Martínez e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Conchita Martínez e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Jelena Dokić e Conchita Martínez 6-2, 6-1.

Conchita Martínez e Open di Francia 2001 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Kim Clijsters 1-6 6-4 12-10.

Conchita Martínez e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Lisa Raymond e Rennae Stubbs 6-4, 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 2002 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

Conchita Martínez e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 65-7, 6-2, 9-7.

Conchita Martínez e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Conchita Martínez e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato.

Conchita Martínez e Open di Francia 2004 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Cara Black e Liezel Huber 4-6, 6-3, 6-3.

Conchita Martínez e Open di Francia 2005 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio misto

Daniela Hantuchová e Fabrice Santoro hanno battuto in finale Martina Navrátilová e Leander Paes 3-6, 6-3, 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 2005 - Doppio misto · Lisa Raymond e Open di Francia 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Conchita Martínez e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Conchita Martínez e Parigi · Lisa Raymond e Parigi · Mostra di più »

Patricia Tarabini

Nel 1985, da juniores, vinse il torneo di doppio al Roland Garros in coppia con Mariana Perez-Roldan, l'anno seguente si aggiudicò, sempre a Parigi il torneo di Singolare.

Conchita Martínez e Patricia Tarabini · Lisa Raymond e Patricia Tarabini · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Conchita Martínez e Pilot Pen Tennis · Lisa Raymond e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open

Il German Open, per motivi di sponsorizzazione (dal 2006 al 2008) chiamato Qatar Telecom German Open, era un torneo di tennis femminile che si giocava a Berlino in Germania.

Conchita Martínez e Qatar Telecom German Open · Lisa Raymond e Qatar Telecom German Open · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Conchita Martínez e Roma · Lisa Raymond e Roma · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Conchita Martínez e San Diego · Lisa Raymond e San Diego · Mostra di più »

San Diego Open

Il San Diego Open è un torneo di tennis femminile che si gioca a San Diego in California su campi in cemento.

Conchita Martínez e San Diego Open · Lisa Raymond e San Diego Open · Mostra di più »

South of England Championships

Il South of England Championships è stato un torneo di tennis facente parte del Grand Prix dal 1970 al 1973.Si giocava a Eastbourne in Gran Bretagna su campi in erba.

Conchita Martínez e South of England Championships · Lisa Raymond e South of England Championships · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Conchita Martínez e Stanford (California) · Lisa Raymond e Stanford (California) · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Conchita Martínez e Svetlana Kuznecova · Lisa Raymond e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Jana Novotná 7-6 1-6 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 6-4, 6-1.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile

Conchita Martínez ha battuto in finale Martina Navrátilová 6-4 3-6 6-3.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 5-7, 7-5, 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 4-6 6-1 7-5.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile

Martina Hingis e Helena Suková hanno battuto in finale Meredith McGrath e Larisa Neiland 5-7, 7-5, 6-1.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 7-5.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Nicole Arendt e Manon Bollegraf 7-6, 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Jana Novotná 2-6 6-3 6-3.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-3, 3-6, 8-6.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile

Jana Novotná ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4 7-6.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nel doppio.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kim Clijsters e Ai Sugiyama 6-4, 6-3.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Anna Kurnikova e Chanda Rubin.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-4, 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo 6-2, 6-1.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto

Mary Pierce e Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Tetjana Perebyjnis e Paul Hanley 6-4, 6-2.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Upper Austria Ladies Linz

L'Upper Austria Ladies Linz è un torneo femminile di tennis che si gioca a Linz in Austria.

Conchita Martínez e Upper Austria Ladies Linz · Lisa Raymond e Upper Austria Ladies Linz · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Conchita Martínez e US Open (tennis) · Lisa Raymond e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1989 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Navrátilová 3-6, 7-5, 6-1.

Conchita Martínez e US Open 1989 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1989 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1990 - Singolare femminile

Gabriela Sabatini ha battuto in finale Steffi Graf 6-2 7-6(4).

Conchita Martínez e US Open 1990 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1990 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-3.

Conchita Martínez e US Open 1992 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1992 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Helena Suková 6-3 6-3.

Conchita Martínez e US Open 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Katerina Maleeva e Robin White 6-3, 6-3.

Conchita Martínez e US Open 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6 7-6 6-4.

Conchita Martínez e US Open 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Brenda Schultz e Rennae Stubbs 7-5, 6-3.

Conchita Martínez e US Open 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-6(6), 0-6, 6-3.

Conchita Martínez e US Open 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 1-6, 6-1, 6-4.

Conchita Martínez e US Open 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-5 6-4.

Conchita Martínez e US Open 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 6-4.

Conchita Martínez e US Open 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Venus Williams 6-0 6-4.

Conchita Martínez e US Open 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno giocato insieme.

Conchita Martínez e US Open 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Conchita Martínez e US Open 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Conchita Martínez e US Open 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Conchita Martínez e US Open 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio femminile

Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Cara Black e Elena Lichovceva 6-0, 1-6, 6-1.

Conchita Martínez e US Open 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport.

Conchita Martínez e US Open 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kimberly Po-Messerli e Nathalie Tauziat 6-2, 5-7, 7-5.

Conchita Martínez e US Open 2001 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Elena Dement'eva e Janette Husárová 6-2, 6-1.

Conchita Martínez e US Open 2002 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Conchita Martínez e US Open 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e sono riuscite a difenderlo sconfiggendo in finale Svetlana Kuznecova e Martina Navrátilová per 6-2, 6-3.

Conchita Martínez e US Open 2003 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Conchita Martínez e US Open 2003 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale 6-4, 7–5, Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva.

Conchita Martínez e US Open 2004 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio misto

Bob Bryan e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Alicia Molik 6-3, 6-4.

Conchita Martínez e US Open 2004 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Conchita Martínez e US Open 2004 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo ma Suarez ha dovuto rinunciare a difenderlo per un infortunio alla schiena.

Conchita Martínez e US Open 2005 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Conchita Martínez e US Open 2005 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Conchita Martínez e Venus Williams · Lisa Raymond e Venus Williams · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Conchita Martínez e Volvo Car Open · Lisa Raymond e Volvo Car Open · Mostra di più »

Warsaw Open

Il Warsaw Open, formalmente J&S Cup è un torneo di tennis femminile che si gioca a Varsavia in Polonia.

Conchita Martínez e Warsaw Open · Lisa Raymond e Warsaw Open · Mostra di più »

WTA Austrian Open

Il WTA Austrian Open è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato in Austria dal 1968 al 2004.

Conchita Martínez e WTA Austrian Open · Lisa Raymond e WTA Austrian Open · Mostra di più »

WTA Tour 1989

Il WTA Tour 1989 è iniziato l'8 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 17 dicembre con la finale del Brasil Open.

Conchita Martínez e WTA Tour 1989 · Lisa Raymond e WTA Tour 1989 · Mostra di più »

WTA Tour 1990

Il WTA Tour 1990 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 2 dicembre con la finale del Brasil Open.

Conchita Martínez e WTA Tour 1990 · Lisa Raymond e WTA Tour 1990 · Mostra di più »

WTA Tour 1991

Il WTA Tour 1991 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso l'8 dicembre con la finale del Brasil Open.

Conchita Martínez e WTA Tour 1991 · Lisa Raymond e WTA Tour 1991 · Mostra di più »

WTA Tour 1992

Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Conchita Martínez e WTA Tour 1992 · Lisa Raymond e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

WTA Tour 1993

Il WTA Tour 1993 è iniziato il 4 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Conchita Martínez e WTA Tour 1993 · Lisa Raymond e WTA Tour 1993 · Mostra di più »

WTA Tour 1994

Il WTA Tour 1994 è iniziato con il Queensland Open 1994 e si è concluso il 20 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1994.

Conchita Martínez e WTA Tour 1994 · Lisa Raymond e WTA Tour 1994 · Mostra di più »

WTA Tour 1995

Il WTA Tour 1995 è iniziato con l'ASB Classic 1995 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1995.

Conchita Martínez e WTA Tour 1995 · Lisa Raymond e WTA Tour 1995 · Mostra di più »

WTA Tour 1996

Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996.

Conchita Martínez e WTA Tour 1996 · Lisa Raymond e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

WTA Tour 1997

Il WTA Tour 1997 è iniziato il 30 dicembre 1996 con il Gold Coast Classic 1997 e l'ASB Classic 1997 e si è concluso il 23 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1997.

Conchita Martínez e WTA Tour 1997 · Lisa Raymond e WTA Tour 1997 · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Conchita Martínez e WTA Tour 1998 · Lisa Raymond e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Conchita Martínez e WTA Tour 1999 · Lisa Raymond e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Conchita Martínez e WTA Tour 2000 · Lisa Raymond e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Conchita Martínez e WTA Tour 2001 · Lisa Raymond e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Conchita Martínez e WTA Tour 2002 · Lisa Raymond e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Conchita Martínez e WTA Tour 2003 · Lisa Raymond e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Conchita Martínez e WTA Tour 2004 · Lisa Raymond e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Conchita Martínez e WTA Tour 2005 · Lisa Raymond e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Conchita Martínez e WTA Tour 2006 · Lisa Raymond e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conchita Martínez e Lisa Raymond

Conchita Martínez ha 271 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 167, l'indice di Jaccard è 22.09% = 167 / (271 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conchita Martínez e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »