Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marin Le Roy de Gomberville

Indice Marin Le Roy de Gomberville

Figlio di un ristoratore alla Chambre des comptes, fu un letterato molto precoce.

23 relazioni: Académie française, André Le Breton, Cimitero di Saint-Gervais, Corte dei conti, Dictionnaire de l'Académie française, Enciclopedia biografica universale, Filosofia, Gaetano Melzi, Giansenismo, Honoré d'Urfé, Jean Chapelain, L'Astrea, Lingua francese, Lingua italiana, Pierre-Daniel Huet, Prefazione, Principe, Romanzo, Storiografia, 1627, 1634, 1651, 1674.

Académie française

L'Académie française, o Accademia francese, fondata nel 1635 sotto re Luigi XIII dal cardinale Richelieu, è una delle più antiche istituzioni di Francia ed è composta di quaranta membri eletti dai loro pari.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Académie française · Mostra di più »

André Le Breton

Editore e tipografo, oltre che libraio, Le Breton può essere anche annoverato nel numero degli enciclopedisti in quanto autore della voce "encre" (inchiostro) dellEncyclopédie.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e André Le Breton · Mostra di più »

Cimitero di Saint-Gervais

Il cimitero di Saint-Gervais ("cimitero di San Gervasio", fr: cimetière de Saint-Gervais), situato nel IV arrondissement di Parigi, è stato un cimitero parrocchiale di Parigi sorto verso la fine nel XIV secolo e chiuso nel 1786.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Cimitero di Saint-Gervais · Mostra di più »

Corte dei conti

La corte dei conti (o, in alcuni paesi, tribunale dei conti) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o vigilanza in materia fiscale sulle entrate e spese pubbliche all'interno del bilancio dello stato (finanza pubblica).

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Corte dei conti · Mostra di più »

Dictionnaire de l'Académie française

Il Dictionnaire de l'Académie française (Dizionario dell'Accademia di Francia) è il dizionario ufficiale della lingua francese curato dall'Académie française, sotto la direzione del suo segretario generale perpetuo.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Dictionnaire de l'Académie française · Mostra di più »

Enciclopedia biografica universale

L'Enciclopedia biografica universale è un dizionario biografico in 20 volumi realizzato dall'Istituto dell'enciclopedia italiana e inteso a raccogliere 60 000 voci biografiche di personaggi illustri di tutti i tempi e di tutti i luoghi.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Enciclopedia biografica universale · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Filosofia · Mostra di più »

Gaetano Melzi

Figlio di Giuseppe dei Melzi Malingegni e di Teresa dei conti Prata, fu educato nel collegio dei nobili di Parma, dove conobbe il gesuita Juan Andrés, autore del celebre Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteraturaMarica Roda, op.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Gaetano Melzi · Mostra di più »

Giansenismo

Il giansenismo è stato un movimento religioso, filosofico e politico che ha proposto una peculiare interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio (1585-1638).

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Giansenismo · Mostra di più »

Honoré d'Urfé

Nato a Marsiglia in una famiglia nobile originaria del Forez ed imparentata con la Casa di Savoia per parte di sua madre (Renée de Savoie-Tende), Honoré d'Urfé fece i suoi studi presso i Gesuiti.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Honoré d'Urfé · Mostra di più »

Jean Chapelain

Figlio di un notaio, Chapelain si fece presto una reputazione di poeta e di erudito: essendo infatti precettore dei figli del potente signore de La Trousse, benché non avesse scritto nulla, godeva di una certa autorità nel campo letterario.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Jean Chapelain · Mostra di più »

L'Astrea

L'Astrea (L'Astrée) è un romanzo pastorale francese, pubblicato dal 1607 al 1627 da Honoré d'Urfé.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e L'Astrea · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Lingua italiana · Mostra di più »

Pierre-Daniel Huet

Nato in una famiglia di religione protestante, Pierre-Daniel Huet studiò presso il collegio gesuita di Caen; studiò anche con il pastore protestante Samuel Bochart.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Pierre-Daniel Huet · Mostra di più »

Prefazione

La prefazione è un testo che l'autore di un libro, o altra persona (come ad esempio un curatore), pone all'inizio dell'opera per illustrare le origini, le caratteristiche e le finalità del lavoro compiuto, assicurando una buona lettura del testo e attribuendogli veridicità.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Prefazione · Mostra di più »

Principe

Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Principe · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Romanzo · Mostra di più »

Storiografia

Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e Storiografia · Mostra di più »

1627

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e 1627 · Mostra di più »

1634

034.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e 1634 · Mostra di più »

1651

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e 1651 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marin Le Roy de Gomberville e 1674 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »