Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Michael Haneke

Indice Michael Haneke

È figlio di un'attrice e di un regista.

51 relazioni: Amour, Benny's Video, Benoît Magimel, Critica cinematografica, Das Schloss, David di Donatello 2013, Festival di Cannes 2000, Festival di Cannes 2001, Festival di Cannes 2005, Festival di Cannes 2009, Festival di Cannes 2012, Film e remake dello stesso regista, Filosofia, Funny Games (film 1997), Funny Games (film 2007), Grand Prix Speciale della Giuria, Happy End (film 2017), Il nastro bianco, Il settimo continente, Il tempo dei lupi, Isabelle Huppert, La pianista (film), Niente da nascondere, Oscar al miglior film in lingua straniera, Palma d'oro, Premi BAFTA 2002, Premi BAFTA 2010, Premi BAFTA 2013, Premi Oscar 2010, Premi Oscar 2013, Prix d'interprétation féminine, Prix d'interprétation masculine, Prix de la mise en scène, Psicologia, Storie - Racconto incompleto di diversi viaggi, Università di Vienna, 1973, 1989, 1992, 1994, 1997, 2000, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2012, 2013, 2017, ..., 71 frammenti di una cronologia del caso. Espandi índice (1 più) »

Amour

Amour è un film drammatico francese del 2012 scritto e diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Amour · Mostra di più »

Benny's Video

Benny's Video è un film del 1992 scritto e diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Benny's Video · Mostra di più »

Benoît Magimel

Ha vinto il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes 2001 per il film La pianista (La pianiste) diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Benoît Magimel · Mostra di più »

Critica cinematografica

La critica cinematografica è quel genere letterario che si propone di raccontare, analizzare, spiegare e giudicare un'opera cinematografica.

Nuovo!!: Michael Haneke e Critica cinematografica · Mostra di più »

Das Schloss

Das Schloss è un film del 1997 realizzato per la televisione austriaca diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Das Schloss · Mostra di più »

David di Donatello 2013

La cerimonia di premiazione della 58ª edizione dei David di Donatello ha avuto luogo il 14 giugno 2013.

Nuovo!!: Michael Haneke e David di Donatello 2013 · Mostra di più »

Festival di Cannes 2000

La 53ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 10 al 21 maggio 2000.

Nuovo!!: Michael Haneke e Festival di Cannes 2000 · Mostra di più »

Festival di Cannes 2001

La 54ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 9 al 20 maggio 2001.

Nuovo!!: Michael Haneke e Festival di Cannes 2001 · Mostra di più »

Festival di Cannes 2005

La 58ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dall'11 al 22 maggio 2005.

Nuovo!!: Michael Haneke e Festival di Cannes 2005 · Mostra di più »

Festival di Cannes 2009

La 62ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 13 al 24 maggio 2009.

Nuovo!!: Michael Haneke e Festival di Cannes 2009 · Mostra di più »

Festival di Cannes 2012

La 65ª edizione del Festival di Cannes ha avuto luogo a Cannes dal 16 maggio al 27 maggio 2012.

Nuovo!!: Michael Haneke e Festival di Cannes 2012 · Mostra di più »

Film e remake dello stesso regista

Questa voce contiene un elenco di coppie di film e relativi remake realizzati da uno stesso regista.

Nuovo!!: Michael Haneke e Film e remake dello stesso regista · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Michael Haneke e Filosofia · Mostra di più »

Funny Games (film 1997)

Funny Games è un film del 1997 diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Funny Games (film 1997) · Mostra di più »

Funny Games (film 2007)

Funny Games è un film del 2007 diretto da Michael Haneke, remake shot-for-shot dell'omonimo film austriaco dello stesso Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Funny Games (film 2007) · Mostra di più »

Grand Prix Speciale della Giuria

Il Grand Prix Speciale della Giuria è un premio assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes al film che mostra maggiore originalità o spirito di ricerca.

Nuovo!!: Michael Haneke e Grand Prix Speciale della Giuria · Mostra di più »

Happy End (film 2017)

Happy End è un film del 2017 scritto e diretto da Michael Haneke con protagonisti Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert.

Nuovo!!: Michael Haneke e Happy End (film 2017) · Mostra di più »

Il nastro bianco

Il nastro bianco (Das weiße Band - Eine deutsche Kindergeschichte) è un film del 2009, diretto da Michael Haneke, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 62º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Michael Haneke e Il nastro bianco · Mostra di più »

Il settimo continente

Il settimo continente (Der siebente Kontinent) è un film del 1989 scritto e diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Il settimo continente · Mostra di più »

Il tempo dei lupi

Il tempo dei lupi (Le temps du loup) è un film del 2003 diretto da Michael Haneke, presentato fuori concorso al 56º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Michael Haneke e Il tempo dei lupi · Mostra di più »

Isabelle Huppert

Fra le attrici più premiate della storia del cinema, è apparsa in più di 100 film e produzioni televisive dal debutto nel 1971.

Nuovo!!: Michael Haneke e Isabelle Huppert · Mostra di più »

La pianista (film)

La pianista (La pianiste) è un film del 2001 diretto da Michael Haneke, tratto dall'omonimo romanzo di Elfriede Jelinek.

Nuovo!!: Michael Haneke e La pianista (film) · Mostra di più »

Niente da nascondere

Niente da nascondere (Caché) è un film del 2005 diretto da Michael Haneke, vincitore del premio per la miglior regia al 58º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Michael Haneke e Niente da nascondere · Mostra di più »

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best Foreign Language Film) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Michael Haneke e Oscar al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Nuovo!!: Michael Haneke e Palma d'oro · Mostra di più »

Premi BAFTA 2002

La 55a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2001, ha avuto luogo il 24 febbraio 2002.

Nuovo!!: Michael Haneke e Premi BAFTA 2002 · Mostra di più »

Premi BAFTA 2010

La 63a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2009, ha avuto luogo il 21 febbraio 2010.

Nuovo!!: Michael Haneke e Premi BAFTA 2010 · Mostra di più »

Premi BAFTA 2013

La 66a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2012, ha avuto luogo il 10 febbraio 2013 alla Royal Opera House (Londra).

Nuovo!!: Michael Haneke e Premi BAFTA 2013 · Mostra di più »

Premi Oscar 2010

L'82ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta al Kodak Theatre di Los Angeles il 7 marzo 2010.

Nuovo!!: Michael Haneke e Premi Oscar 2010 · Mostra di più »

Premi Oscar 2013

L'85ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 24 febbraio 2013 dal sito ufficiale.

Nuovo!!: Michael Haneke e Premi Oscar 2013 · Mostra di più »

Prix d'interprétation féminine

Il Prix d'interprétation féminine è un premio assegnato al festival di Cannes alla migliore attrice dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Michael Haneke e Prix d'interprétation féminine · Mostra di più »

Prix d'interprétation masculine

Il Prix d'interprétation masculine è un premio assegnato al festival di Cannes al miglior attore dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Michael Haneke e Prix d'interprétation masculine · Mostra di più »

Prix de la mise en scène

Il Prix de la mise en scène è un premio assegnato al Festival di Cannes al miglior regista dei film in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Michael Haneke e Prix de la mise en scène · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Nuovo!!: Michael Haneke e Psicologia · Mostra di più »

Storie - Racconto incompleto di diversi viaggi

Storie - Racconto incompleto di diversi viaggi (Code inconnu - Récit incomplet de divers voyages) è un film del 2000 diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e Storie - Racconto incompleto di diversi viaggi · Mostra di più »

Università di Vienna

L'Università di Vienna (tedesco: Universität Wien) è un'università pubblica, localizzata a Vienna, in Austria.

Nuovo!!: Michael Haneke e Università di Vienna · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 1973 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 1994 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 1997 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2009 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2013 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michael Haneke e 2017 · Mostra di più »

71 frammenti di una cronologia del caso

71 frammenti di una cronologia del caso è un film del 1994 diretto da Michael Haneke.

Nuovo!!: Michael Haneke e 71 frammenti di una cronologia del caso · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »