Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Michele Zappella

Indice Michele Zappella

Zappella si laurea a Roma nel 1960 in Medicina e Chirurgia.

22 relazioni: Alberto Oliverio, Arnoldo Mondadori Editore, Autismo, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Londra, Medicina, Metodo Portage, National Institutes of Health, National Library of Medicine, Neuropsichiatria infantile, Oxford University Press, Pediatria, Pisa, PubMed, Roma, Sesto San Giovanni, Siena, Sindrome di Rett, Sindrome di Tourette, Università degli Studi di Siena, Washington, 1960.

Alberto Oliverio

Dopo essersi laureato, nel 1962 a Roma, in Medicina e Chirurgia, ha continuato gli studi e le ricerche lavorando in diversi istituti universitari e centri di ricerca, italiani e stranieri, perfezionandosi nelle scuole di grandi biologi e psicologi.

Nuovo!!: Michele Zappella e Alberto Oliverio · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: Michele Zappella e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

Autismo

L'autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.

Nuovo!!: Michele Zappella e Autismo · Mostra di più »

Giangiacomo Feltrinelli Editore

La Giangiacomo Feltrinelli Editore è una delle principali case editrici italiane.

Nuovo!!: Michele Zappella e Giangiacomo Feltrinelli Editore · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Michele Zappella e Londra · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Michele Zappella e Medicina · Mostra di più »

Metodo Portage

Il Metodo Portage è un programma educativo-riabilitativo strutturato ad indirizzo cognitivo-comportamentale, rivolto a soggetti in età evolutiva affetti da handicap di grado medio-grave.

Nuovo!!: Michele Zappella e Metodo Portage · Mostra di più »

National Institutes of Health

I National Institutes of Health (Istituti Nazionali di Sanità, abbreviati in NIH) sono un'agenzia del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Michele Zappella e National Institutes of Health · Mostra di più »

National Library of Medicine

La National Library of Medicine (NLM), creata dal governo federale degli Stati Uniti d'America, è la più grande biblioteca medica del mondo.

Nuovo!!: Michele Zappella e National Library of Medicine · Mostra di più »

Neuropsichiatria infantile

La neuropsichiatria infantile (o NPI) è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni.

Nuovo!!: Michele Zappella e Neuropsichiatria infantile · Mostra di più »

Oxford University Press

La Oxford University Press è una casa editrice inglese di proprietà dell'Università di Oxford.

Nuovo!!: Michele Zappella e Oxford University Press · Mostra di più »

Pediatria

La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili.

Nuovo!!: Michele Zappella e Pediatria · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Michele Zappella e Pisa · Mostra di più »

PubMed

Logo di PubMed PubMed è un motore di ricerca gratuito, basato principalmente sul database MEDLINE, di letteratura scientifica biomedica dal 1949 ad oggi; la sua prima versione online è del gennaio del 1996.

Nuovo!!: Michele Zappella e PubMed · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Michele Zappella e Roma · Mostra di più »

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Giovann in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Michele Zappella e Sesto San Giovanni · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Michele Zappella e Siena · Mostra di più »

Sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una grave malattia neurologica, che colpisce nella maggior parte dei casi soggetti di sesso femminile.

Nuovo!!: Michele Zappella e Sindrome di Rett · Mostra di più »

Sindrome di Tourette

La sindrome di Gilles de la Tourette (più semplicemente sindrome di Tourette) è un disordine neurologico che esordisce nell'infanzia scomparendo spesso durante l'adolescenza, caratterizzata dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti, talvolta fugaci e altre volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti.

Nuovo!!: Michele Zappella e Sindrome di Tourette · Mostra di più »

Università degli Studi di Siena

L'Università di Siena 1240 (già Università degli Studi di Siena) (acronimo UniSi) è una università statale italiana fondata nel 1240 con le Scuole di Medicina e Diritto.

Nuovo!!: Michele Zappella e Università degli Studi di Siena · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Michele Zappella e Washington · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michele Zappella e 1960 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »