Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Miroslav Klose

Indice Miroslav Klose

Considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, con la Nazionale tedesca si è laureato campione del mondo nel 2014, vicecampione del mondo nel 2002 e vicecampione d'Europa nel 2008.

187 relazioni: ACF Fiorentina, Allenatore, André Schürrle, Arbitro (calcio), Argentina, Associazione Calcio Milan, Associazione Sportiva Roma, Atalanta Bergamasca Calcio, Attaccante, Austria, Baviera, Bayer 04 Leverkusen Fußball, Bezirksliga, Bologna Football Club 1909, Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach, Brasile, Brema, Bundesliga, Calciatore dell'anno (Germania), Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato europeo di calcio 2008, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2014, Claudio Lotito, Commissario tecnico, Coppa Italia 2011-2012, Coppa Italia 2012-2013, Coppa Italia 2013-2014, Coppa Italia 2014-2015, Coppa Italia 2015-2016, Coppa UEFA 2000-2001, Coppa UEFA 2003-2004, Coppa UEFA 2006-2007, Coppa UEFA 2007-2008, Düsseldorf, Der Spiegel, Derby di Roma, DFB-Ligapokal 2000, DFB-Ligapokal 2004, DFB-Pokal 2000-2001, DFB-Pokal 2001-2002, DFB-Pokal 2002-2003, DFB-Pokal 2003-2004, DFB-Pokal 2004-2005, DFB-Pokal 2005-2006, ..., DFB-Pokal 2006-2007, DFB-Pokal 2007-2008, DFB-Pokal 2008-2009, DFB-Pokal 2009-2010, DFB-Pokal 2010-2011, DFL-Ligapokal, DFL-Ligapokal 2005, DFL-Ligapokal 2006, DFL-Ligapokal 2007, Euro, Fédération Internationale de Football Association, Football Club Internazionale Milano, Fußball-Bundesliga 1999-2000, Fußball-Bundesliga 2000-2001, Fußball-Bundesliga 2001-2002, Fußball-Bundesliga 2002-2003, Fußball-Bundesliga 2003-2004, Fußball-Bundesliga 2004-2005, Fußball-Bundesliga 2005-2006, Fußball-Bundesliga 2006-2007, Fußball-Bundesliga 2007-2008, Fußball-Bundesliga 2008-2009, Fußball-Bundesliga 2009-2010, Fußball-Bundesliga 2010-2011, Fußball-Club 08 Homburg/Saar, Fußball-Club Bayern München, Fußball-Club Bayern München 2007-2008, Fußball-Club Bayern München 2008-2009, Fußball-Club Bayern München 2009-2010, Fußball-Club Bayern München 2010-2011, Fußball-Club Energie Cottbus, Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04, Fußball-Regionalliga, Fußballclub Hansa Rostock, Fudbalski Klub Rabotnički, Futbol Club Barcelona, Genoa Cricket and Football Club, Gerd Müller, Germania, Ghana, Goran Pandev, Józef Klose, Jürgen Klinsmann, Joachim Löw, Juan Carlos Morrone, Juventus Football Club, Kusel, Lionel Messi, Lipsia, Lothar Matthäus, Louis van Gaal, Luca Banti, Luca Toni, Lukas Podolski, Madrid, Mario Gómez, Mario Götze, Mineirazo, Minoranza tedesca in Polonia, Monaco di Baviera, Nazionale di calcio d'Israele, Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America, Nazionale di calcio del Brasile, Nazionale di calcio del Portogallo, Nazionale di calcio dell'Albania, Nazionale di calcio dell'Algeria, Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita, Nazionale di calcio dell'Argentina, Nazionale di calcio dell'Australia, Nazionale di calcio dell'Ecuador, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Nazionale di calcio dell'Italia, Nazionale di calcio dell'Uruguay, Nazionale di calcio della Costa Rica, Nazionale di calcio della Finlandia, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Germania, Nazionale di calcio della Grecia, Nazionale di calcio della Serbia, Nazionale di calcio della Spagna, Nazionale di calcio della Turchia, Nogometno Društvo Mura 05, Oberliga, Opole, Pallone d'oro FIFA 2011, Pelé, Per Mertesacker, Philipp Lahm, Portogallo, Renania-Palatinato, Repubblica di Macedonia, Rio de Janeiro, Roberto Pruzzo, Ronaldo, Scarpa d'oro, Sepp Blatter, Serie A, Serie A 1985-1986, Serie A 2011-2012, Serie A 2012-2013, Serie A 2013-2014, Serie A 2014-2015, Serie A 2015-2016, Simone Inzaghi, Slesia, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Lazio, Società Sportiva Lazio 2011-2012, Società Sportiva Lazio 2012-2013, Società Sportiva Lazio 2013-2014, Società Sportiva Lazio 2014-2015, Società Sportiva Lazio 2015-2016, Sport-Verein Werder von 1899, Sudafrica, Supercoppa di Germania 2010, Supercoppa italiana 2013, Supercoppa italiana 2015, Svizzera, Teófilo Cubillas, Thomas Müller (calciatore), Tom Henning Øvrebø, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2008-2009, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2010-2011, UEFA Champions League 2015-2016, UEFA Europa League, UEFA Europa League 2011-2012, UEFA Europa League 2012-2013, UEFA Europa League 2013-2014, UEFA Europa League 2015-2016, Uwe Seeler, Verbandsliga, 1. Fußball-Club Kaiserslautern. Espandi índice (137 più) »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

Nuovo!!: Miroslav Klose e ACF Fiorentina · Mostra di più »

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Allenatore · Mostra di più »

André Schürrle

Esterno offensivo sinistro, può giocare anche come esterno di centrocampo, ala destra o anche da centravanti.

Nuovo!!: Miroslav Klose e André Schürrle · Mostra di più »

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Arbitro (calcio) · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Argentina · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Associazione Sportiva Roma · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Atalanta Bergamasca Calcio · Mostra di più »

Attaccante

In alcuni sport di squadra l'attaccante è il giocatore il cui compito è segnare i punti per la propria squadra, attaccando appunto gli avversari.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Attaccante · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Austria · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Baviera · Mostra di più »

Bayer 04 Leverkusen Fußball

Il Bayer 04 Leverkusen Fußball GmbH, meglio noto come Bayer Leverkusen, è una società calcistica tedesca con sede a Leverkusen, città della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Bayer 04 Leverkusen Fußball · Mostra di più »

Bezirksliga

La Bezirksliga è il 7º livello del sistema calcistico tedesco nello stato della Baviera.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Bezirksliga · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Bologna Football Club 1909 · Mostra di più »

Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach

Il Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach e. V., noto internazionalmente come Borussia Mönchengladbach (IPA), abbreviato in Borussia M'Gladbach o Gladbach, e talvolta, per ragioni di grafica televisiva, anche in Borussia MGB, è una società polisportiva tedesca di Mönchengladbach nota al grande pubblico internazionale per la sua sezione calcistica, tra le più blasonate di tutta la Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Brasile · Mostra di più »

Brema

Brema (in tedesco Bremen, pronunciato) è una città situata nel Nord della Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Brema · Mostra di più »

Bundesliga

La 1.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Bundesliga · Mostra di più »

Calciatore dell'anno (Germania)

Il Calciatore tedesco dell'anno (ted. Fußballer des Jahres) è un premio calcistico assegnato dal quotidiano sportivo Kicker e dall'Associazione dei giornalisti sportivi tedeschi (Verband der Deutschen Sportjournalisten).

Nuovo!!: Miroslav Klose e Calciatore dell'anno (Germania) · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato europeo di calcio · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004, comunemente chiamato Euro 2004, è stata la 12ª edizione del campionato europeo di calcio per nazionali organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato europeo di calcio 2004 · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2008

Il campionato europeo di calcio 2008 (in francese: Championnat d'Europe de football 2008, in tedesco: UEFA Fußball-Europameisterschaft 2008, in inglese: 2008 UEFA European Football Championship), in breve Euro 2008, è stato la 13ª edizione della massima competizione continentale calcistica per Nazioni organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA), il campionato europeo di calcio.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato europeo di calcio 2008 · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2012

Il campionato europeo di calcio 2012, o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato europeo di calcio 2012 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato mondiale di calcio 2002 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato mondiale di calcio 2010 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Campionato mondiale di calcio 2014 · Mostra di più »

Claudio Lotito

Dal 19 luglio del 2004 è il presidente della Lazio e dal 26 luglio 2011 è anche proprietario, in società con Marco Mezzaroma, della Salernitana.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Claudio Lotito · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Commissario tecnico · Mostra di più »

Coppa Italia 2011-2012

La Coppa Italia 2011-2012 è stata la 65ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa Italia 2011-2012 · Mostra di più »

Coppa Italia 2012-2013

La Coppa Italia 2012-2013 è stata la 66ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa Italia 2012-2013 · Mostra di più »

Coppa Italia 2013-2014

La Coppa Italia 2013-2014 è stata la 67ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa Italia 2013-2014 · Mostra di più »

Coppa Italia 2014-2015

La Coppa Italia 2014-2015 è stata la 68ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa Italia 2014-2015 · Mostra di più »

Coppa Italia 2015-2016

La Coppa Italia 2015-2016 è stata la 69ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa Italia 2015-2016 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2000-2001

La Coppa UEFA 2000-2001 è stata la 30ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa UEFA 2000-2001 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2003-2004

La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa UEFA 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2006-2007

La Coppa UEFA 2006-2007 è stata la 36ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa UEFA 2006-2007 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2007-2008

La Coppa UEFA 2007-2008 è stata la 37ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Coppa UEFA 2007-2008 · Mostra di più »

Düsseldorf

Düsseldorf (IPA:,; in basso tedesco Düsseldörp, IPA) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Düsseldorf · Mostra di più »

Der Spiegel

Der Spiegel (in italiano Lo Specchio) è la rivista settimanale tedesca con la maggior tiratura in Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Der Spiegel · Mostra di più »

Derby di Roma

Il derby di Roma è la stracittadina calcistica che mette di fronte le squadre di Lazio e Roma, le due principali società della capitale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Derby di Roma · Mostra di più »

DFB-Ligapokal 2000

La DFB-Ligapokal 2000 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2000) è stata la quinta edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Ligapokal 2000 · Mostra di più »

DFB-Ligapokal 2004

La DFB-Ligapokal 2004 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2004) è stata la nona edizione della Coppa di Lega tedesca, l'ultima organizzata dalla DFB.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Ligapokal 2004 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2000-2001

La DFB-Pokal 2000–01 fu la 58ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2000-2001 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2001-2002

La Coppa di Germania 2001–02 fu la 59ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2001-2002 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2002-2003

La Coppa di Germania 2002–03 fu la 60ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2002-2003 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2003-2004

La Coppa di Germania 2003–04, 61ª edizione della coppa, vide sfidarsi 64 squadre in sei turni tra il 29 agosto 2003 e il 29 maggio 2004.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2003-2004 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2004-2005

La coppa di Germania 2004–05 fu la sessantaduesima edizione della competizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2004-2005 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2005-2006

La Coppa di Germania 2005–06 fu la 63ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2005-2006 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2006-2007

La coppa di Germania 2006/07 è stata la 64ª edizione del trofeo nazionale tedesco.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2006-2007 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2007-2008

La DFB-Pokal 2007-2008, 65ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 3 agosto 2007 e si è conclusa il 19 aprile 2008.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2007-2008 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2008-2009

La DFB-Pokal 2008-2009, 66ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 7 agosto 2008 e si è conclusa il 30 maggio 2009 con la vittoria del.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2008-2009 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2009-2010

La DFB-Pokal 2009-2010, 67ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 31 luglio 2009 e si è conclusa il 15 maggio 2010.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2009-2010 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2010-2011

La DFB-Pokal 2010-2011, 68ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 13 agosto 2010 e si è conclusa il 21 maggio 2011.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFB-Pokal 2010-2011 · Mostra di più »

DFL-Ligapokal

La Coppa di Lega tedesca (ufficialmente dal 1997 al 2004 DFB-Ligapokal e dal 2005 al 2007 DFL-Ligapokal, nota anche dal 2005 come Premiere-Ligapokal per ragioni di sponsorizzazione) era un torneo calcistico organizzato dalla DFB, la federazione calcistica della Germania, e giocato all'inizio della stagione, nel mese di agosto.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFL-Ligapokal · Mostra di più »

DFL-Ligapokal 2005

La DFL-Ligapokal 2005 (per ragioni di sponsorizzazione Premiere-Ligapokal 2005, nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2005) è stata la decima edizione della Coppa di Lega tedesca, la prima organizzata dalla DFL.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFL-Ligapokal 2005 · Mostra di più »

DFL-Ligapokal 2006

La DFL-Ligapokal 2006 (per ragioni di sponsorizzazione Premiere-Ligapokal 2006, nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2006) è stata l'undicesima edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFL-Ligapokal 2006 · Mostra di più »

DFL-Ligapokal 2007

La DFL-Ligapokal 2007 (per ragioni di sponsorizzazione Premiere-Ligapokal 2007, nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2007) è stata la dodicesima e ultima edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Miroslav Klose e DFL-Ligapokal 2007 · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Euro · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fédération Internationale de Football Association · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1999-2000

L'edizione 1999-2000 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo sedicesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 1999-2000 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2000-2001

L'edizione 2000-2001 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciassettesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2000-2001 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2001-2002

L'edizione 2001-2002 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2001-2002 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2002-2003

L'edizione 2002-2003 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciottesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2002-2003 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2003-2004

L'edizione 2003-04 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2003-2004 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2004-2005

L'edizione 2004-2005 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2004-2005 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2005-2006

L'edizione 2005-2006 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2005-2006 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2006-2007

L'edizione 2006-2007 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dello Stoccarda, che ha conquistato il suo quinto titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2006-2007 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2007-2008

L'edizione 2007-2008 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventunesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2007-2008 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2008-2009

L'edizione 2008-2009 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Wolfsburg, che ha conquistato il suo primo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2008-2009 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2009-2010

La Fußball-Bundesliga 2009-2010 è stata la 100ª edizione della massima serie del campionato tedesco di calcio, disputato tra il 7 agosto 2009 e l'8 maggio 2010 e concluso con la vittoria del, al suo ventiduesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2009-2010 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2010-2011

La stagione 2010-2011 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo settimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Bundesliga 2010-2011 · Mostra di più »

Fußball-Club 08 Homburg/Saar

L'FC 08 Homburg è una società calcistica tedesca di Homburg, città del Saarland.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club 08 Homburg/Saar · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 2007-2008

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Bayern München 2008-2009 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Bayern München 2009-2010 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 2010-2011

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Bayern München 2010-2011 · Mostra di più »

Fußball-Club Energie Cottbus

Il FC Energie Cottbus è una società calcistica tedesca con sede nella città di Cottbus, nella regione della Lusazia di Brandeburgo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Energie Cottbus · Mostra di più »

Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04

Il Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04, noto semplicemente come FC Schalke 04 o anche solo Schalke, è una società polisportiva tedesca di Gelsenkirchen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 · Mostra di più »

Fußball-Regionalliga

La Fußball-Regionalliga (Campionato regionale) è, con l'introduzione della 3. Liga dalla stagione 2008-09, la quarta divisione del calcio tedesco.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußball-Regionalliga · Mostra di più »

Fußballclub Hansa Rostock

Il Fußballclub Hansa Rostock e.V., meglio conosciuto come Hansa Rostock, è una società calcistica tedesca con sede nella città di Rostock, città del Meclemburgo-Pomerania Occidentale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fußballclub Hansa Rostock · Mostra di più »

Fudbalski Klub Rabotnički

Il Fudbalski Klub Rabotnički è una società calcistica macedone con sede nella capitale Skopje.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Fudbalski Klub Rabotnički · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Genoa Cricket and Football Club · Mostra di più »

Gerd Müller

Considerato il più grande centravanti tedesco della storia, è stato campione del mondo con la Nazionale di calcio della Germania Ovest nel 1974 e campione d'Europa nel 1972 segnando i gol decisivi in entrambe le finali.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Gerd Müller · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Germania · Mostra di più »

Ghana

Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno stato dell'Africa occidentale con capitale Accra.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Ghana · Mostra di più »

Goran Pandev

Dal 2013 detiene il record di marcature con 31 gol per la Nazionale macedone, con la quale ha disputato 92 incontri, raggiungendo il secondo posto nella classifica di presenze.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Goran Pandev · Mostra di più »

Józef Klose

Nato ad Sławięcice, città della Polonia ma appartenente alla Germania sino al termine della seconda guerra mondiale, diviene calciatore, giocando in patria ed in Francia.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Józef Klose · Mostra di più »

Jürgen Klinsmann

Fece parte della nazionale tedesca che vinse il mondiale nel 1990 (come Germania Ovest) e l'europeo nel 1996, è giunto secondo nella graduatoria del Pallone d'Oro del 1995.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Jürgen Klinsmann · Mostra di più »

Joachim Löw

Löw è il secondo commissario tecnico più longevo attualmente, alle spalle dell'uruguaiano Óscar Tabárez, essendo alla guida della Nazionale tedesca dal 12 luglio 2006.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Joachim Löw · Mostra di più »

Juan Carlos Morrone

Juan Carlos Morrone, attaccante argentino, nato a Buenos Aires, soprannominato "El Gaucho" e meglio noto col nome italianizzato di Giancarlo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Juan Carlos Morrone · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Juventus Football Club · Mostra di più »

Kusel

Kusel è una città di 4.876 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Kusel · Mostra di più »

Lionel Messi

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è inoltre uno dei marcatori più prolifici della storia del calcio.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Lionel Messi · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Lipsia · Mostra di più »

Lothar Matthäus

Considerato uno dei migliori giocatori della propria generazione, dopo cinque stagioni nel è passato al, con cui in quattro anni ha vinto tre campionati tedeschi, una Coppa e una Supercoppa di Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Lothar Matthäus · Mostra di più »

Louis van Gaal

Da allenatore in carriera ha vinto sette campionati, quattro Coppe e quattro Supercoppe nazionali, una Coppa UEFA (1992), una UEFA Champions League (1995), due Supercoppe UEFA (1995 e 1997) e una Coppa Intercontinentale (1995).

Nuovo!!: Miroslav Klose e Louis van Gaal · Mostra di più »

Luca Banti

È arbitro dal 1991 e appartiene alla sezione di Livorno, dalla stagione 2004-2005 è stato inserito nella CAN A-B. Il suo esordio in Serie A è avvenuto il 29 maggio 2005, in Juventus-Cagliari terminata con il punteggio di 4-2 a favore della squadra di casa.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Luca Banti · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Luca Toni · Mostra di più »

Lukas Podolski

Con la Nazionale tedesca, tra le cui fila ha vinto i Mondiali 2014, detiene il record per il gol più veloce: la marcatura è stata messa a segno dopo appena 6", nella partita con l'Ecuador del 29 maggio 2013.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Lukas Podolski · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Madrid · Mostra di più »

Mario Gómez

Con la maglia del Bayern Monaco, squadra nella quale ha militato dal 2009 al 2013, ha conquistato sette trofei (due campionati tedeschi, due Coppe di Germania, due Supercoppe di Germania e una UEFA Champions League) e si è consacrato come uno dei più forti e prolifici attaccanti in circolazione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Mario Gómez · Mostra di più »

Mario Götze

In giovane età si è segnalato come uno dei migliori talenti della propria generazione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Mario Götze · Mostra di più »

Mineirazo

Il termine spagnolo Mineirazo (Mineiraço in lingua portoghese) indica l'incontro calcistico tra le nazionali maschili di e disputato a Belo Horizonte martedì 8 luglio 2014, valido per le semifinali del ventesimo campionato mondiale e vinto dai tedeschi con il punteggio di 7-1.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Mineirazo · Mostra di più »

Minoranza tedesca in Polonia

La minoranza tedesca in Polonia dal 1991 è una minoranza nazionale riconosciuta.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Minoranza tedesca in Polonia · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Nazionale di calcio d'Israele

La nazionale di calcio d'Israele è la rappresentativa calcistica di Israele.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio d'Israele · Mostra di più »

Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

La nazionale di calcio degli Stati Uniti (ing. United States men's national soccer team) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della United States Soccer Federation.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Brasile

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio del Brasile · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Portogallo

La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese: Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio del Portogallo · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Albania

La nazionale di calcio dell'Albania, (Kombëtarja shqiptare e futbollit) è la selezione maggiore maschile di calcio della Federata Shqiptare e Futbollit, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Albania nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Albania · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Algeria

La nazionale di calcio dell'Algeria (ar. منتخب الجزائر لكرة القدم), i cui giocatori sono soprannominati Volpi del deserto ("Les Fennecs" in francese), è la rappresentativa calcistica nazionale dell'Algeria ed è posta sotto l'egida della Fédération Algérienne de Football.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Algeria · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita

La nazionale di calcio dell'Arabia Saudita (in arabo المنتخب العربي السعودي لكرة القدم), i cui giocatori sono soprannominati I Figli del Deserto, الصقور ("I Falchi") o الأخضر ("I Verdi"), è la rappresentativa calcistica dell'Arabia Saudita ed è posta sotto l'egida della SAFF.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Argentina

La nazionale di calcio dell'Argentina (sp. Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Argentina · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Australia

La nazionale di calcio dell'Australia è la squadra nazionale di calcio dell'Australia ed è posta sotto la giurisdizione della Football Federation Australia (nota come Australian Soccer Association fino al 2005).

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Australia · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ecuador

La nazionale di calcio dell'Ecuador (in spagnolo Selección de fútbol de Ecuador) è la rappresentativa nazionale di calcio dell'omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida della Federación Ecuatoriana de Fútbol.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Ecuador · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Inghilterra

La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Inghilterra · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Uruguay

La nazionale di calcio dell'Uruguay (sp. Selección de fútbol de Uruguay) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida dell'Asociación Uruguaya de Fútbol.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Costa Rica

La nazionale di calcio della Costa Rica (sp. Selección de fútbol de Costa Rica) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo stato centroamericano ed è posta sotto l'egida della Federación Costarricense de Fútbol.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Costa Rica · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Finlandia

La nazionale di calcio della Finlandia (fin. Suomen jalkapallomaajoukkue, sved. Finlands herrlandslag i fotboll) è la rappresentativa calcistica della Finlandia e afferisce alla propria federcalcio, la Suomen Palloliitto.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Finlandia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Grecia

La nazionale di calcio della Grecia (greco: Εθνική ομάδα ποδοσφαίρου της Ελλάδας, Ethnikì omada podosferou tis Elladas) è la selezione calcistica della Grecia ed è posta sotto l'egida della federazione ellenica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Grecia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Serbia

La nazionale di calcio della Serbia (Fudbalska reprezentacija Srbije) è la rappresentativa calcistica nazionale della Serbia.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Serbia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Spagna

La nazionale di calcio della Spagna (spagnolo: Selección de fútbol de España) è la rappresentativa calcistica della Spagna, controllata dalla Real Federación Española de Fútbol.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Turchia

La nazionale di calcio della Turchia (in turco Türkiye Millî Futbol Takımı) è la rappresentativa di calcio della Turchia ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica turca.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nazionale di calcio della Turchia · Mostra di più »

Nogometno Društvo Mura 05

Il Nogometno Društvo Mura 05 è stata una società calcistica slovena con sede nella città di Murska Sobota, sciolta nel 2013.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Nogometno Društvo Mura 05 · Mostra di più »

Oberliga

L'Oberliga (Lega superiore) è la quinta divisione del campionato tedesco di calcio, la massima categoria dilettantistica regionale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Oberliga · Mostra di più »

Opole

Opole (in slesiano Uopole, in tedesco Oppeln, in ceco Opolí) è una città polacca nel voivodato di Opole.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Opole · Mostra di più »

Pallone d'oro FIFA 2011

Il Pallone d'oro FIFA 2011 è stato consegnato il 9 gennaio 2012 a Zurigo, Svizzera.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Pallone d'oro FIFA 2011 · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Pelé · Mostra di più »

Per Mertesacker

Con la Nazionale tedesca si è laureato Campione del mondo nel 2014.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Per Mertesacker · Mostra di più »

Philipp Lahm

Con la nazionale tedesca si è laureato da capitano campione del mondo nel 2014 ed è stato vicecampione europeo nel 2008, mentre con il Bayern Monaco ha vinto 9 campionati, 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Campionato del mondo per club, 7 Coppe di Germania, 3 Supercoppe di Germania e 1 Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Philipp Lahm · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Portogallo · Mostra di più »

Renania-Palatinato

La Renania-Palatinato (in tedesco Rheinland-Pfalz) è uno dei 16 stati federati della Germania situato nella parte sud-occidentale del paese.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Renania-Palatinato · Mostra di più »

Repubblica di Macedonia

La Repubblica di Macedònia (in macedone: Република Македонија, Republika Makedonija) è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Repubblica di Macedonia · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Roberto Pruzzo

Cresciuto nelle giovanili del Genoa fece il suo esordio in Serie A il 2 dicembre 1973 nella partita contro il Cesena, terminata 1-1.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Roberto Pruzzo · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Ronaldo · Mostra di più »

Scarpa d'oro

La Scarpa d'oro è un riconoscimento calcistico conferito al giocatore che, durante la stagione calcistica europea, ha ottenuto il miglior punteggio calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in partite di campionato per il coefficiente di difficoltà del campionato stesso.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Scarpa d'oro · Mostra di più »

Sepp Blatter

È stato il presidente della FIFA, la massima organizzazione calcistica mondiale, per cinque mandati, dall'8 giugno 1998 al 21 dicembre 2015.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Sepp Blatter · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A 1985-1986 · Mostra di più »

Serie A 2011-2012

Il campionato di Serie A 2011-2012 è stato il centodecimo campionato italiano di calcio e l'ottantesimo a girone unico.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A 2011-2012 · Mostra di più »

Serie A 2012-2013

Il campionato di Serie A 2012-2013 è stato il centoundicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantunesimo a girone unico.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A 2012-2013 · Mostra di più »

Serie A 2013-2014

Il campionato di Serie A 2013-2014 è stato il centododicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantaduesimo a girone unico.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A 2013-2014 · Mostra di più »

Serie A 2014-2015

Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Serie A 2015-2016

Il campionato di Serie A 2015-2016 è stato il 114º campionato professionistico italiano maschile di calcio e l'84º a girone unico, vinto dalla Juventus al suo trentaduesimo titolo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Serie A 2015-2016 · Mostra di più »

Simone Inzaghi

Capocannoniere della squadra romana nelle coppe europee (20 gol), è l'unico ad aver vinto la Supercoppa italiana con i biancocelesti sia da calciatore che da allenatore.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Simone Inzaghi · Mostra di più »

Slesia

La Slesia (in polacco: Śląsk; in antico polacco Ślążsk; in tedesco: Schlesien; in ceco: Slezsko; in slovacco Sliezsko; in tedesco slesiano Schläsing; in slesiano Ślůnsk; in lusaziano superiore Šleska; in lusaziano inferiore Šlazyńska; in latino Silesia) è una regione storica dell'Europa centrale, appartenente oggi per la maggior parte alla Polonia e in misura minore alla Repubblica Ceca e alla Germania.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Slesia · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2011-2012

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Lazio 2011-2012 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Lazio 2012-2013 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Lazio 2013-2014 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Lazio 2014-2015 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Società Sportiva Lazio 2015-2016 · Mostra di più »

Sport-Verein Werder von 1899

Lo Sport-Verein „Werder“ von 1899 e.V., meglio noto come Werder Brema, è una società calcistica tedesca con sede a Brema.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Sport-Verein Werder von 1899 · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Sudafrica · Mostra di più »

Supercoppa di Germania 2010

La Supercoppa di Germania 2010 (ufficialmente DFL-Supercup 2010) è stata l'undicesima edizione della Supercoppa di Germania, la prima organizzata dalla DFL a 14 anni di distanza dall'ultima edizione ufficiale precedentemente disputata.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Supercoppa di Germania 2010 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2013

La Supercoppa italiana 2013 si è disputata il 18 agosto 2013 allo stadio Olimpico di Roma.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Supercoppa italiana 2013 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2015

La Supercoppa italiana 2015 è stata la 28ª edizione, disputata l'8 agosto 2015 a Shanghai, in Cina, allo Stadio di Shanghai.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Supercoppa italiana 2015 · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Svizzera · Mostra di più »

Teófilo Cubillas

Soprannominato El Nene (Il Bambino) per via dei lineamenti infantili e del fisico fragile ed esile, è universalmente considerato il più grande calciatore peruviano di tutti i tempi e, da molti, uno dei giocatori sudamericani più forti nella storia del calcio.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Teófilo Cubillas · Mostra di più »

Thomas Müller (calciatore)

Paragonato all'omonimo Gerd Müller (suo ex allenatore) per la capacità di risolvere improvvisamente le partite, è ritenuto uno dei migliori giocatori al mondo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Thomas Müller (calciatore) · Mostra di più »

Tom Henning Øvrebø

Di professione psicologo, ha arbitrato più di 200 incontri del Campionato di calcio norvegese, il primo il 20 settembre 1992.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Tom Henning Øvrebø · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

L’UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2015-2016

L'UEFA Champions League 2015-2016 è stata la 61ª edizione (la 24ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Champions League 2015-2016 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Europa League · Mostra di più »

UEFA Europa League 2011-2012

L'edizione 2011-2012 della UEFA Europa League è stata la 3ª edizione del torneo dopo il cambio di formato e di denominazione voluto dal presidente dell'UEFA, Michel Platini; complessivamente, la seconda competizione europea è arrivata alla 41ª edizione.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Europa League 2011-2012 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013

L'edizione 2012-2013 della UEFA Europa League è stata la quarta edizione del torneo, la 42ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Europa League 2012-2013 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2013-2014

L'edizione 2013-2014 della UEFA Europa League è stata la quinta edizione del torneo, la 43ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Europa League 2013-2014 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2015-2016

L'edizione 2015-2016 della UEFA Europa League è stata la settima edizione del torneo, la 45ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Miroslav Klose e UEFA Europa League 2015-2016 · Mostra di più »

Uwe Seeler

Figlio dell'ex calciatore dell' Erwin Seeler, Uwe venne introdotto nelle giovanili della squadra anseatica nel 1946 dividendo gli allenamenti con il lavoro in officina.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Uwe Seeler · Mostra di più »

Verbandsliga

La Verbandsliga è il 6º livello del campionato di calcio tedesco, articolato su base subregionale, quindi con uno o più gironi per ciascun Bundesland.

Nuovo!!: Miroslav Klose e Verbandsliga · Mostra di più »

1. Fußball-Club Kaiserslautern

L'1.

Nuovo!!: Miroslav Klose e 1. Fußball-Club Kaiserslautern · Mostra di più »

Riorienta qui:

Miro Klose, Miroslav Josef Klose, Mirosław Marian Kloze.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »