Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Oltre il giardino

Indice Oltre il giardino

Oltre il giardino (Being There) è un film del 1979 diretto da Hal Ashby, con Peter Sellers, Shirley MacLaine, Melvyn Douglas, presentato in concorso al Festival di Cannes 1980.

79 relazioni: Antonio Guidi (attore), Autismo, Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera, Awards of the Japanese Academy, BAFTA al miglior attore protagonista, BAFTA al miglior film, BAFTA alla migliore attrice protagonista, BAFTA alla migliore sceneggiatura, Biltmore Estate, British Academy Film Awards, Buffy Sainte-Marie, Caleb Deschanel, Carlo Alighiero, Cheech & Chong, Cortometraggio, Così parlò Zarathustra (Strauss), Erik Satie, Eumir Deodato, Famedio, Festival di Cannes, Festival di Cannes 1980, Film, Forrest Gump, Fusion, Giappone, Giardinaggio, Giuseppe Rinaldi, Gnossiennes, Golden Globe, Golden Globe 1980, Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, Golden Globe per il miglior film commedia o musicale, Golden Globe per il miglior regista, Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale, Golden Globe per la migliore sceneggiatura, Gran Bretagna, Hal Ashby, Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba, Jack Warden, Jerzy Kosinski, John Searle, Johnny Mandel, Los Angeles Film Critics Association, Los Angeles Film Critics Association Award al miglior attore non protagonista, Luciano De Ambrosis, Maria Pia Di Meo, Melvyn Douglas, National Board of Review, National Board of Review Award al miglior attore, ..., National Board of Review Awards 1979, National Board Review Top Ten Films, New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista, New York Film Critics Circle Awards, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Palma d'oro, Peter Sellers, Piramide, Polonia, Premi BAFTA 1981, Premi Oscar 1980, Premio Oscar, Presidente degli Stati Uniti d'America, Rain Man - L'uomo della pioggia, Richard Basehart, Richard Dysart, Richard Strauss, Serena Verdirosi, Shirley MacLaine, Stanley Kubrick, Stanza cinese, Stati Uniti d'America, Televisione, Washington, Writers Guild of America, 1933, 1979, 1991. Espandi índice (29 più) »

Antonio Guidi (attore)

Guidi si laurea in architettura nel 1951, ma non ne intraprende la carriera.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Antonio Guidi (attore) · Mostra di più »

Autismo

L'autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Autismo · Mostra di più »

Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera

L' è un riconoscimento assegnato annualmente a partire dal 1978 dai membri della Nippon Academy-shō Association al miglior film straniero distribuito in Giappone nell'anno appena trascorso.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Awards of the Japanese Academy

Gli, detti anche Japan Academy Awards, sono premi cinematografici assegnati annualmente dalla Nippon Academy-shō Association. Istituiti nel 1978, rappresentano i più significativi riconoscimenti di questo genere in Giappone e sono da considerare la versione orientale degli Academy Awards. Il premio, detto Japan Academy Prize, è una statuetta che misura 10.7 cm × 4.4 cm × 4.4 cm.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Awards of the Japanese Academy · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore protagonista

Il BAFTA al miglior attore protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Nuovo!!: Oltre il giardino e BAFTA al miglior attore protagonista · Mostra di più »

BAFTA al miglior film

Il BAFTA al miglior film è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1948.

Nuovo!!: Oltre il giardino e BAFTA al miglior film · Mostra di più »

BAFTA alla migliore attrice protagonista

Il BAFTA alla migliore attrice protagonista (BAFTA Award for Best Actress in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attrice che più si è distinta nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Nuovo!!: Oltre il giardino e BAFTA alla migliore attrice protagonista · Mostra di più »

BAFTA alla migliore sceneggiatura

Il BAFTA alla migliore sceneggiatura è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1968, e cessato nel 1982, quando la categoria venne suddivisa in.

Nuovo!!: Oltre il giardino e BAFTA alla migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Biltmore Estate

Biltmore Estate ("tenuta Biltmore") o Biltmore Mansion è una storica residenza di Asheville, in Carolina del Nord (Stati Uniti d'America), realizzata tra il 1889 e il 1895 per volere di George Washington Vanderbilt II e tuttora di proprietà della famiglia Vanderbilt.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Biltmore Estate · Mostra di più »

British Academy Film Awards

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

Nuovo!!: Oltre il giardino e British Academy Film Awards · Mostra di più »

Buffy Sainte-Marie

Nasce in una riserva di indiani Piapot nella Qu'Appelle valley (Saskatchewan, nel Canada centrale).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Buffy Sainte-Marie · Mostra di più »

Caleb Deschanel

Figlio di padre francese e madre statunitense, negli anni sessanta studia alla Johns Hopkins University.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Caleb Deschanel · Mostra di più »

Carlo Alighiero

Ha svolto attività teatrale, cinematografica e televisiva.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Carlo Alighiero · Mostra di più »

Cheech & Chong

Cheech & Chong è un duo comico composto da Richard "Cheech" Marin e Tommy Chong, che ebbe un periodo di notorietà a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta per le loro stand-up comedy, una sorta di performance dal vivo in cui si interagisce con il pubblicoNick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.52, ambientata nell'epoca degli hippy e dell’amore libero, e della cultura della droga, con frequenti rimandi alle loro preferenze per la marijuana.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Cheech & Chong · Mostra di più »

Cortometraggio

Un cortometraggio (o corto metraggio) è un video la cui durata normalmente non raggiunge i 30 minuti complessivi (al Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand, il più importante per i cortometraggi, la durata massima ammessa è di 40 minuti).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Cortometraggio · Mostra di più »

Così parlò Zarathustra (Strauss)

Così parlò Zarathustra (Also sprach Zarathustra, op. 30) è uno dei poemi sinfonici più noti di Richard Strauss.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Così parlò Zarathustra (Strauss) · Mostra di più »

Erik Satie

Erik Satie trascorse la sua infanzia tra la Normandia e Parigi.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Erik Satie · Mostra di più »

Eumir Deodato

Premiato con il Grammy Award, principalmente impegnato nel genere jazz ma storicamente conosciuto per eclettiche fusioni tra big band e gruppi jazz con diversi membri della scena pop, rock, R&B/funk, Latina brasiliana, e musica sinfonica o d'orchestra.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Eumir Deodato · Mostra di più »

Famedio

Il famedio è una costruzione destinata alla sepoltura o alla memoria di personaggi illustri.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Famedio · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Festival di Cannes · Mostra di più »

Festival di Cannes 1980

La 33ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 9 al 23 maggio 1980.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Festival di Cannes 1980 · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Film · Mostra di più »

Forrest Gump

Forrest Gump è un film del 1994 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Forrest Gump · Mostra di più »

Fusion

La fusion (chiamata anche jazz fusion o jazz rock o ancora rock jazz) è un genere musicale emerso alla fine degli anni sessanta e primi settanta che combina elementi di jazz, rock e funk.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Fusion · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Giappone · Mostra di più »

Giardinaggio

Il giardinaggio è la tecnica e l'arte della coltivazione di piante a scopo principalmente ornamentale.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Giardinaggio · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Giuseppe Rinaldi · Mostra di più »

Gnossiennes

Le Gnossiennes sono sei brani per pianoforte composti da Erik Satie alla fine del XIX secolo.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Gnossiennes · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 1980

La 37ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 26 gennaio 1980 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe 1980 · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale

Il Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale viene assegnato al miglior attore comico o musicale dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film commedia o musicale

Il Golden Globe per il miglior film commedia o musicale viene assegnato al miglior film commedia o musicale dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe per il miglior film commedia o musicale · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior regista

Il Golden Globe per il miglior regista viene assegnato al miglior regista cinematografico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe per il miglior regista · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale viene assegnato alla miglior attrice comica o musicale dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore sceneggiatura

Il Golden Globe per la migliore sceneggiatura viene assegnato al miglior sceneggiatore o sceneggiatori di un film dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Golden Globe per la migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Gran Bretagna · Mostra di più »

Hal Ashby

È stato nominato all'Oscar come miglior regista nel 1979 per il suo film Tornando a casa, dopo che nel 1968 aveva vinto la statuetta per il miglior montaggio de La calda notte dell'ispettore Tibbs di Norman Jewison.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Hal Ashby · Mostra di più »

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) è un film del 1964 prodotto, scritto e diretto da Stanley Kubrick, liberamente tratto dal romanzo Red Alert (1958) di Peter George.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba · Mostra di più »

Jack Warden

Dopo aver fatto il pugile e il paracadutista, ha intrapreso la carriera di attore a partire dal 1951.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Jack Warden · Mostra di più »

Jerzy Kosinski

Kosinski nacque a Łódź, in Polonia, il 14 giugno del 1933 da una famiglia ebraica.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Jerzy Kosinski · Mostra di più »

John Searle

Professore di filosofia all'Università della California, a Berkeley, è noto per i suoi contributi alla filosofia del linguaggio e alla filosofia della mente.

Nuovo!!: Oltre il giardino e John Searle · Mostra di più »

Johnny Mandel

Nato a New York nel 1925, è cugino del compositore Miles Goodman.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Johnny Mandel · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association

La Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) è un'associazione fondata nel 1975, il cui scopo principale è premiare film e personalità legate all'industria cinematografica che hanno eccelso nel loro campo.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Los Angeles Film Critics Association · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association Award al miglior attore non protagonista

Il Los Angeles Film Critics Association Award al miglior attore non protagonista (Los Angeles Film Critics Association Award for Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1977 dai membri del Los Angeles Film Critics Association al miglior interprete maschile non protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Los Angeles Film Critics Association Award al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Luciano De Ambrosis

Esordisce nel cinema come attore bambino all'età di sei anni con I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943), seguito da L'angelo del miracolo di Piero Ballerini (1944) e Senza famiglia, di Giorgio Ferroni (1944, ma distribuito nel 1946).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Luciano De Ambrosis · Mostra di più »

Maria Pia Di Meo

Nata a Roma nel 1939, figlia d'arte degli attori Giotto Tempestini e Anna Di Meo, inizia da bambina nel 1944 a lavorare nel doppiaggio e in teatro, spesso accanto ai genitori.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Maria Pia Di Meo · Mostra di più »

Melvyn Douglas

Di origini russo-tedescheLe Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, pag.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Melvyn Douglas · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Nuovo!!: Oltre il giardino e National Board of Review · Mostra di più »

National Board of Review Award al miglior attore

Il National Board of Review Award al miglior attore (National Board of Review Award for Best Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1945 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures al miglior interprete maschile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Oltre il giardino e National Board of Review Award al miglior attore · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1979

La 51ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 20 febbraio 1980.

Nuovo!!: Oltre il giardino e National Board of Review Awards 1979 · Mostra di più »

National Board Review Top Ten Films

La National Board Review Award Top Ten Films è una lista dei migliori dieci film dell'anno, selezionati dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Nuovo!!: Oltre il giardino e National Board Review Top Ten Films · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista

Il New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista (New York Film Critics Circle Award for Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente dal 1969 dai membri del New York Film Critics Circle al miglior interprete maschile non protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Oltre il giardino e New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Nuovo!!: Oltre il giardino e New York Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Palma d'oro · Mostra di più »

Peter Sellers

È ricordato per le spiccate doti di attore comico, e per l'abilità nei travestimenti e nelle imitazioni, ma fu interprete di notevole spessore anche in ruoli drammatici.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Peter Sellers · Mostra di più »

Piramide

Il termine piramide deriva dalla lingua greca pyramis che significa letteralmente "della forma del fuoco" (da pyr-, "fuoco").

Nuovo!!: Oltre il giardino e Piramide · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Polonia · Mostra di più »

Premi BAFTA 1981

I premi della 34a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1981 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1980.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Premi BAFTA 1981 · Mostra di più »

Premi Oscar 1980

La 52ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 14 aprile 1980 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dal noto presentatore americano Johnny Carson.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Premi Oscar 1980 · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Premio Oscar · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Rain Man - L'uomo della pioggia

Rain Man - L'uomo della pioggia (Rain Man) è un film del 1988, diretto da Barry Levinson ed interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman, vincitore dell'Orso d'oro al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 1989.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Rain Man - L'uomo della pioggia · Mostra di più »

Richard Basehart

Nativo di Zanesville (Ohio), trascorse gran parte della sua infanzia in un orfanotrofio, dopo la morte della madre e quando suo padre, Harry Basehart, non fu capace di badare ai suoi quattro figli.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Richard Basehart · Mostra di più »

Richard Dysart

Noto per aver interpretato Abe in Dietro la maschera, Dysart ha iniziato la sua carriera nel 1953, decidendo poi di ritirarsi nel 2002.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Richard Dysart · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Richard Strauss · Mostra di più »

Serena Verdirosi

Da ragazzina ha doppiato il personaggio di Scout (Mary Badham) in Il buio oltre la siepe e varie volte l'attrice inglese Hayley Mills.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Serena Verdirosi · Mostra di più »

Shirley MacLaine

Tra le maggiori esponenti del cinema americano, nei suoi sessanta anni di onorata carriera cinematografica ha ottenuto 5 candidature agli Oscar come miglior attrice protagonista per Qualcuno verrà (1958), L'appartamento (1960), Irma la dolce (1963), Due vite, una svolta (1977) e aggiudicandosi la statuetta per Voglia di tenerezza nel 1984.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Shirley MacLaine · Mostra di più »

Stanley Kubrick

Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Stanza cinese

La Stanza cinese è un esperimento mentale ideato da John Searle come controesempio rispetto alla teoria dell'intelligenza artificiale forte.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Stanza cinese · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Televisione · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Oltre il giardino e Washington · Mostra di più »

Writers Guild of America

Writers Guild of America (WGA) è il nome cui ci si riferisce generalmente per indicare i due sindacati attivi negli Stati Uniti d'America a difesa degli sceneggiatori.

Nuovo!!: Oltre il giardino e Writers Guild of America · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Oltre il giardino e 1933 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Oltre il giardino e 1979 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Oltre il giardino e 1991 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »