Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piatto (strumento musicale)

Indice Piatto (strumento musicale)

Il piatto è uno strumento musicale a percussione, costituito da una lamina concava di metallo fissata al foro centrale, libera di vibrare alle estremità.

43 relazioni: Argento, Armonica (fisica), Assiria, Avedis Zildjian, B8, Batteria (strumento musicale), Batterista, Blues, British Museum, Bronzo, Campana, Cimbalini a dita, Cina, Decadimento, Ghisa, Gong, Hi-hat, Idiofoni, Jazz, Metallo, Nick Mason, Orchestra, Ottone (lega), Paiste, Percussionista, Piatti orchestrali, Piatto China, Piatto crash, Piatto ride, Piatto sizzle, Piatto splash, Pollice (unità di misura), Rame, Rock, Sabian, Sgorbia, Stagno (elemento chimico), Strumento musicale, Tempra, The Wall, Tornitura, Turchia, UFIP.

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Argento · Mostra di più »

Armonica (fisica)

Nello studio dei fenomeni oscillatori, le frequenze armoniche sono le frequenze il cui valore è multiplo intero della frequenza base (frequenza fondamentale) di un'onda.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Armonica (fisica) · Mostra di più »

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Assiria · Mostra di più »

Avedis Zildjian

La Avedis Zildjian Company (nota semplicemente come Zildjian) è un'azienda statunitense (in origine turca) che produce, prevalentemente, piatti musicali.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Avedis Zildjian · Mostra di più »

B8

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e B8 · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Batterista

Batterista è colui che suona un insieme di singoli strumenti a percussione, quali piatti, rullante, grancassa, campanacci, tom, ecc.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Batterista · Mostra di più »

Blues

Il blues è una forma di musica vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e in particolare, nella melodia, dell'uso delle cosiddette blue note.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Blues · Mostra di più »

British Museum

Il British Museum (in italiano: Museo Britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e British Museum · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Bronzo · Mostra di più »

Campana

La campana è uno strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni, famiglia degli idiofoni a percussione a battente; nelle campane da chiesa il suono è prodotto generalmente dalla percussione di un pendolo di ferro dolce detto batacchio sulle pareti interne della campana stessa.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Campana · Mostra di più »

Cimbalini a dita

I cimbalini a dita sono uno strumento musicale a percussione formato da una coppia di piatti metallici.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Cimbalini a dita · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Cina · Mostra di più »

Decadimento

In fisica delle particelle e fisica nucleare e subnucleare, il decadimento è la trasformazione di una particella elementare o di un nucleo atomico in uno o più oggetti differenti.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Decadimento · Mostra di più »

Ghisa

La ghisa (detta anche fino all'Ottocento ferraccio per la minore qualità e la peggiore lavorabilità rispetto all'acciaio dolce) è una lega ferro-carbonio (o lega ferrosa) con tenore di carbonio relativamente alto (2,06% 'Iron Bridge, ponte che attraversa il Severn, realizzato interamente in ghisa La produzione della ghisa avviene generalmente per riduzione degli ossidi di ferro mediante combustione di carbon coke a contatto con gli stessi, in apparecchiature chiamate altiforni. Il minerale viene disposto a strati alternati con carbon coke a basso tenore di zolfo; il ferro contenuto nel minerale, quando raggiunge lo stato fuso, cola verso il basso raccogliendosi in appositi contenitori. A partire dagli anni novanta del novecento è disponibile industrialmente il processo Corex che può sostituire l'altoforno introducendo numerosi vantaggi (tra cui l'eliminazione della cokeria). L'impiego principale della ghisa è quello intermedio nella produzione di acciaio, che si ottiene per decarburazione della ghisa in apparecchiature dette convertitori in cui viene insufflato ossigeno (o aria): questo, combinandosi con il carbonio, ne riduce il tasso nel metallo fuso e viene evacuato come anidride carbonica. Rispetto all'acciaio dolce (C.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Ghisa · Mostra di più »

Gong

Idiofoni.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Gong · Mostra di più »

Hi-hat

Lo Hi-hat (chiamato anche, in italiano e altre lingue ma non in inglese, charleston) è uno strumento musicale composto da una coppia di piatti montati orizzontalmente su un supporto metallico dotato di pedale, che ne consente l'impiego a un batterista seduto.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Hi-hat · Mostra di più »

Idiofoni

Negli strumenti musicali denominati idiofoni secondo la classificazione Hornbostel-Sachs (H-S: 1) il suono è prodotto dalla vibrazione del corpo stesso dello strumento, senza l'utilizzo di corde o membrane tese e senza che sia una colonna d'aria a essere fatta vibrare.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Idiofoni · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Jazz · Mostra di più »

Metallo

Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Metallo · Mostra di più »

Nick Mason

Pur essendo nato a Birmingham, Mason è cresciuto in un'agiata famiglia della borghesia inglese nell'elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Nick Mason · Mostra di più »

Orchestra

La parola orchestra indica genericamente un insieme di molti strumentisti.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Orchestra · Mostra di più »

Ottone (lega)

L'ottone è una lega ossidabile formata da rame (Cu) e zinco (Zn), simile all'oricalco.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Ottone (lega) · Mostra di più »

Paiste

Paiste è un'azienda svizzera che produce principalmente piatti da batteria.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Paiste · Mostra di più »

Percussionista

Il percussionista è un musicista che suona gli strumenti a percussione.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Percussionista · Mostra di più »

Piatti orchestrali

I piatti orchestrali (piatti a due) sono una coppia di piatti suonati da un percussionista in un'orchestra sinfonica o in una banda musicale.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Piatti orchestrali · Mostra di più »

Piatto China

Il piatto China è un piatto fondamentale per i suoi effetti (nelle batteria metal e hard rock non manca mai), utilizzato in una batteria o in un set di percussioni e fa parte della famiglia degli strumenti idiofoni.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Piatto China · Mostra di più »

Piatto crash

Il piatto crash è un tipo di piatto che fa parte di una batteria.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Piatto crash · Mostra di più »

Piatto ride

Il piatto ride è uno strumento musicale, piatto fondamentale in una batteria.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Piatto ride · Mostra di più »

Piatto sizzle

Il piatto sizzle è un piatto utilizzato in una batteria o un set di percussioni e fa parte della famiglia degli idiofoni.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Piatto sizzle · Mostra di più »

Piatto splash

Il piatto splash è un piatto utilizzato in una batteria o in un set di percussioni.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Piatto splash · Mostra di più »

Pollice (unità di misura)

Il pollice (inch in inglese, simbolo in o doppio primo ″) è un'unità di misura di lunghezza che non fa parte del sistema SI, ma che è tuttora ampiamente utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti oltre che in molti settori tecnologici.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Pollice (unità di misura) · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Rame · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Rock · Mostra di più »

Sabian

Sabian è un'azienda canadese produttrice e designer di piatti musicali.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Sabian · Mostra di più »

Sgorbia

La sgorbia è un particolare tipo di scalpello che possiede la lama, o ferro, non piano ma sagomato in varie fogge.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Sgorbia · Mostra di più »

Stagno (elemento chimico)

Lo stagno è un elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Sn e numero atomico 50.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Stagno (elemento chimico) · Mostra di più »

Strumento musicale

Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche di ogni cultura della Terra di oggi o del passato e in definitiva anche di produrre musica.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Strumento musicale · Mostra di più »

Tempra

Il trattamento di tempra o tempera in generale consiste nel brusco raffreddamento di un materiale dopo averlo portato a temperatura di austenizzazione.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Tempra · Mostra di più »

The Wall

The Wall è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1979 dalla Harvest/EMI in Europa (e, successivamente in Giappone) e dalla Columbia/Sony nel resto del mondo.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e The Wall · Mostra di più »

Tornitura

La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Tornitura · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e Turchia · Mostra di più »

UFIP

La UFIP, acronimo di Unione Fabbricanti Italiani Piatti, è un'azienda italiana produttrice di piatti musicali, con sede a Pistoia.

Nuovo!!: Piatto (strumento musicale) e UFIP · Mostra di più »

Riorienta qui:

Piatto (musica).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »