Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rock Racing

Indice Rock Racing

La Rock Racing (codice UCI: RRC) è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

45 relazioni: Óscar Sevilla, Baden Cooke, BMC Racing Team, Calendario mondiale UCI, Campionati statunitensi di ciclismo su strada, Ciclismo su strada, Circuiti continentali UCI, Discovery Channel Pro Cycling Team, Festina (ciclismo), Francisco Mancebo, Frankie Andreu, Fred Rodriguez, Giro d'Italia, HTC-Highroad, José Enrique Gutiérrez, Lucas Sebastián Haedo, Mario Cipollini, Milano-Sanremo 2008, Operación Puerto, Philadelphia International Championship, Santiago Botero, Scott (azienda), Squadra ciclistica, Stati Uniti d'America, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Tour de France, Tour of California, Tyler Hamilton, UCI America Tour, UCI America Tour 2007, UCI America Tour 2008, UCI America Tour 2009, UCI Asia Tour 2008, UCI Continental Team, UCI ProTour, UCI World Tour, Unione Ciclistica Internazionale, Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team, Víctor Hugo Peña, Vuelta a Asturias, Vuelta a Colombia, Vuelta a España, 1998, 1999, 2005.

Óscar Sevilla

Professionista dal 1998, ha concluso secondo alla Vuelta a España 2001.

Nuovo!!: Rock Racing e Óscar Sevilla · Mostra di più »

Baden Cooke

Professionista dal 2000 al 2013 con caratteristiche di velocista, ha vinto una tappa e la classifica a punti al Tour de France 2003.

Nuovo!!: Rock Racing e Baden Cooke · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

Nuovo!!: Rock Racing e BMC Racing Team · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI

Il Calendario mondiale UCI, ufficialmente Calendrier Mondial UCI, era un sistema di classificazione previsto per le gare di ciclismo su strada, che sostituì nel 2009 il circuito UCI ProTour.

Nuovo!!: Rock Racing e Calendario mondiale UCI · Mostra di più »

Campionati statunitensi di ciclismo su strada

I campionati statunitensi di ciclismo su strada sono la manifestazione annuale di ciclismo su strada che assegna il titolo di campione degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Rock Racing e Campionati statunitensi di ciclismo su strada · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Nuovo!!: Rock Racing e Ciclismo su strada · Mostra di più »

Circuiti continentali UCI

I circuiti continentali sono cinque competizioni di ciclismo su strada, create dall'Unione Ciclistica Internazionale nel 2005, che raggruppano le principali gare in ogni continente e fanno da complemento all'UCI World Tour, di livello superiore.

Nuovo!!: Rock Racing e Circuiti continentali UCI · Mostra di più »

Discovery Channel Pro Cycling Team

La Discovery Channel Pro Cycling Team, nota in precedenza come Montgomery e US Postal Service, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1990 al 2007.

Nuovo!!: Rock Racing e Discovery Channel Pro Cycling Team · Mostra di più »

Festina (ciclismo)

La Festina, già Lotus, era una squadra maschile francese di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2001.

Nuovo!!: Rock Racing e Festina (ciclismo) · Mostra di più »

Francisco Mancebo

Passato professionista nel 1998 con la Banesto, restò fedele alla storica formazione spagnola, che nel frattempo cambiò nome in iBanesto.com e Caisse d'Epargne, fino al 2005.

Nuovo!!: Rock Racing e Francisco Mancebo · Mostra di più »

Frankie Andreu

Finì quarto nella prova in linea dei Giochi olimpici di Atlanta 1996.

Nuovo!!: Rock Racing e Frankie Andreu · Mostra di più »

Fred Rodriguez

Soprannominato "Fast Freddie" per le sue capacità di velocista, in carriera ha conquistato per quattro volte la prova in linea ai campionati statunitensi su strada.

Nuovo!!: Rock Racing e Fred Rodriguez · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Nuovo!!: Rock Racing e Giro d'Italia · Mostra di più »

HTC-Highroad

La HTC-Highroad, nota in precedenza con le denominazioni Stuttgart, Telekom, Deutsche Telekom, T-Mobile e High Road, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2011.

Nuovo!!: Rock Racing e HTC-Highroad · Mostra di più »

José Enrique Gutiérrez

Dopo essersi laureato campione spagnolo a cronometro tra gli Elite nel 1997, passò tra i professionisti l'anno successivo con la squadra spagnola Kelme-Costa Blanca.

Nuovo!!: Rock Racing e José Enrique Gutiérrez · Mostra di più »

Lucas Sebastián Haedo

Haedo incominciò la sua carriera correndo a livello amatoriale tra Spagna ed America; ottenne vari piazzamenti e vittorie, tra cui due tappe alla Vuelta Ciclista a León nel 2005.

Nuovo!!: Rock Racing e Lucas Sebastián Haedo · Mostra di più »

Mario Cipollini

Professionista dal 1989 al 2005 (con una breve parentesi al Tour of California 2008), sprinter potente, in carriera ha vinto un campionato del mondo, una Milano-Sanremo, tre Gand-Wevelgem, un E3 Harelbeke, quarantadue tappe al Giro d'Italia, dodici al Tour de France (più una cronosquadre) e tre alla Vuelta a España, aggiudicandosi per tre volte anche la classifica a punti al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Rock Racing e Mario Cipollini · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2008

La Milano-Sanremo 2008, novantanovesima edizione della corsa, si disputò il 22 marzo 2008 e fu vinta dallo svizzero Fabian Cancellara con il tempo di 7h14'35".

Nuovo!!: Rock Racing e Milano-Sanremo 2008 · Mostra di più »

Operación Puerto

Operación Puerto è il nome dato all'indagine spagnola relativa al doping sportivo effettuata tra il febbraio e il maggio 2006.

Nuovo!!: Rock Racing e Operación Puerto · Mostra di più »

Philadelphia International Championship

Il Philadelphia International Championship è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si tiene annualmente a Filadelfia, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Rock Racing e Philadelphia International Championship · Mostra di più »

Santiago Botero

Passa professionista nel 1996, ingaggiato dalla formazione spagnola Kelme-Artiach.

Nuovo!!: Rock Racing e Santiago Botero · Mostra di più »

Scott (azienda)

Scott Sports SA (già Scott USA) è un'azienda svizzera produttrice di biciclette, equipaggiamento invernale, attrezzature per motociclismo e abbigliamento sportivo.

Nuovo!!: Rock Racing e Scott (azienda) · Mostra di più »

Squadra ciclistica

Una squadra ciclistica consiste in un gruppo di ciclisti che si associano ad una squadra o vengono acquistati, per gareggiare insieme nelle gare ciclistiche, siano esse amatoriali o professionistiche, ed il relativo personale di supporto.

Nuovo!!: Rock Racing e Squadra ciclistica · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Rock Racing e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Rock Racing e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Rock Racing e Tour de France · Mostra di più »

Tour of California

Il Tour of California (it. Giro della California) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si disputa annualmente nello stato della California, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Rock Racing e Tour of California · Mostra di più »

Tyler Hamilton

Professionista dal 1995, fu secondo al Giro d'Italia 2002 e si aggiudicò la Liegi-Bastogne-Liegi 2003.

Nuovo!!: Rock Racing e Tyler Hamilton · Mostra di più »

UCI America Tour

L'UCI America Tour è un insieme di corse di ciclismo su strada che si svolgono in America.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI America Tour · Mostra di più »

UCI America Tour 2007

L'UCI America Tour 2007 fu la terza edizione dell'UCI America Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI America Tour 2007 · Mostra di più »

UCI America Tour 2008

L'UCI America Tour 2008 fu la quarta edizione dell'UCI America Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI America Tour 2008 · Mostra di più »

UCI America Tour 2009

L'UCI America Tour 2009 fu la quinta edizione dell'UCI America Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI America Tour 2009 · Mostra di più »

UCI Asia Tour 2008

L'UCI Asia Tour 2008 fu la quarta edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI Asia Tour 2008 · Mostra di più »

UCI Continental Team

Quella degli UCI Continental Team è una categoria di squadre maschili di ciclismo su strada registrate presso l'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI Continental Team · Mostra di più »

UCI ProTour

L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Nuovo!!: Rock Racing e UCI ProTour · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Nuovo!!: Rock Racing e UCI World Tour · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Nuovo!!: Rock Racing e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team

Il Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team (codice UCI: VCD) era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada olandese attiva dal 2005 al 2013.

Nuovo!!: Rock Racing e Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team · Mostra di più »

Víctor Hugo Peña

Professionista dal 1997 al 2012, era uno specialista delle prove a cronometro.

Nuovo!!: Rock Racing e Víctor Hugo Peña · Mostra di più »

Vuelta a Asturias

La Vuelta a Asturias (it. "Giro delle Asturie") è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa ogni anno nel Principato delle Asturie, in Spagna.

Nuovo!!: Rock Racing e Vuelta a Asturias · Mostra di più »

Vuelta a Colombia

La Vuelta a Colombia (it. Giro di Colombia) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Colombia ogni anno durante il mese di agosto.

Nuovo!!: Rock Racing e Vuelta a Colombia · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Nuovo!!: Rock Racing e Vuelta a España · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rock Racing e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rock Racing e 1999 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rock Racing e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »