Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monastero di San Juan de la Peña e Sancho Ramírez di Aragona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monastero di San Juan de la Peña e Sancho Ramírez di Aragona

Monastero di San Juan de la Peña vs. Sancho Ramírez di Aragona

L'antico e suggestivo monastero di San Juan de la Peña è un complesso religioso incastonato sotto uno strapiombo roccioso dell'omonima sierra spagnola, sui Pirenei aragonesi, a un'altitudine di 1220 m. Amministrativamente fa parte del piccolo comune di Santa Cruz de la Serós, una ventina di km a sud-ovest di Jaca, capoluogo della comarca della Jacetania, in Aragona (Spagna). Sancho e Isabella ebbero un solo figlio: o più figli.

Analogie tra Monastero di San Juan de la Peña e Sancho Ramírez di Aragona

Monastero di San Juan de la Peña e Sancho Ramírez di Aragona hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aragona, El Cid, Jaca, Navarra, Pietro I di Aragona, Ramiro I di Aragona, Regno d'Aragona, Sancho III Garcés di Navarra, Saragozza, Valencia.

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Aragona e Monastero di San Juan de la Peña · Aragona e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

El Cid

Rodrigo Díaz era di nobili origini; suo padre Diego Laínez (?-1058) era il diretto discendente di Laín Núñez, stimato alla corte del re di Castiglia, Ferdinando I, e, da quanto risulta dagli annali navarro-aragonesi della famiglia di Laín Calvo, apparentemente un membro dei Giudici di Castiglia, mentre sua madre, Teresa Rodríguez, era la figlia di Rodrigo Álvarez, primo conte di Asturia e suo governatore.

El Cid e Monastero di San Juan de la Peña · El Cid e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Jaca

Jaca (in aragonese: Chaca) è un comune spagnolo di 13.396 abitanti (stima 2009) situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Jaca e Monastero di San Juan de la Peña · Jaca e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Monastero di San Juan de la Peña e Navarra · Navarra e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Pietro I di Aragona

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re d'Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza, Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e della moglie (come ci conferma nella Historia de los Condes de Urgel, Tomo I D. Diego Monfar y Sors, quando cita il primo testamento del fratello di Isabella, Ermengol detto di Gerb) Isabella di Urgell (ca. 1052 - † dicembre 1071), figlia del defunto conte di Urgell, Ermengardo III e della sua prima moglie, Adelaide di Besalú, (? -ca. 1055), figlia del conte di Besalú e Ripoll Guglielmo I († 1052) e della moglie, Adelaide († dopo il 1036), di cui non si conoscono gli ascendenti.

Monastero di San Juan de la Peña e Pietro I di Aragona · Pietro I di Aragona e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Ramiro I di Aragona

Sia secondo lEx Gestis Comitum Barcinonensium che secondo la Crónica de San Juan de la Peña, era il figlio illegittimo del re di Pamplona, conte d'Aragona, conte di Sobrarbe e Ribagorza, conte di Castiglia, Sancho III Garcés ''il Grande'' e di una nobile originaria di Aibar (nobilissima domina de castro quod dicitur Ayunarum) (una muller noble de Ayvar), signora di Miranda, e del monastero di Santa Cecilia di Aibar, Sancha di Aibar, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Monastero di San Juan de la Peña e Ramiro I di Aragona · Ramiro I di Aragona e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Regno d'Aragona

Sancho III Garcés "il Grande" aveva riunito la quasi totalità della cristianità della penisola iberica in un unico stato che si estendeva, a nord del fiume Duero, dalla Galizia alla contea di Barcellona e comprendeva, oltre alla contea d'Aragona, il regno di Navarra, le contee di Sobrarbe e Ribagorza, la contea di Castiglia e parte del regno di León e dal 1034 Sancho si fece chiamare Imperator Totus Hispaniae e con questo titolo batté moneta.

Monastero di San Juan de la Peña e Regno d'Aragona · Regno d'Aragona e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Sancho III Garcés di Navarra

Sancho era figlio del re di Pamplona García II Sánchez e di Jimena Fernández, figlia del conte Fernando Bermúdez (discendente del re delle Asturie Ordoño I) e della moglie Elvira.

Monastero di San Juan de la Peña e Sancho III Garcés di Navarra · Sancho III Garcés di Navarra e Sancho Ramírez di Aragona · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Monastero di San Juan de la Peña e Saragozza · Sancho Ramírez di Aragona e Saragozza · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Monastero di San Juan de la Peña e Valencia · Sancho Ramírez di Aragona e Valencia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monastero di San Juan de la Peña e Sancho Ramírez di Aragona

Monastero di San Juan de la Peña ha 72 relazioni, mentre Sancho Ramírez di Aragona ha 122. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.15% = 10 / (72 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monastero di San Juan de la Peña e Sancho Ramírez di Aragona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »