Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sébastien Grosjean

Indice Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

93 relazioni: Andre Agassi, Andy Roddick, Arnaud Clément, Association of Tennis Professionals, Atlanta, ATP Finals, Australia, Australian Open, Australian Open 2001 - Doppio maschile, Australian Open 2001 - Singolare maschile, Àlex Corretja, Łukasz Kubot, BNP Paribas Open, Byron Black, Casablanca, Coppa Davis, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Farmers Classic, Fernando Vicente, Francia, Grand Prix Hassan II, Houston, Jo-Wilfried Tsonga, Justin Gimelstob, Kevin Ullyett, Lars Burgsmüller, Lione, Lleyton Hewitt, Londra, Lovro Zovko, Marc Gicquel, Mark Philippoussis, Marsiglia, Miami Open presented by Itaú, Michaël Llodra, Michail Južnyj, Nicolas Kiefer, Nottingham, Nottingham Open, Open 13, Open di Francia, Open di Francia 1996 - Doppio maschile, Open di Francia 1997 - Doppio maschile, Open di Francia 1998 - Doppio maschile, Open di Francia 1999 - Doppio maschile, Open di Francia 2000 - Doppio maschile, Open di Francia 2001 - Singolare maschile, Open di Francia 2007 - Doppio maschile, Open di Francia 2008 - Doppio maschile, ..., Open di Francia 2009 - Doppio maschile, Open Sud de France, Parigi, Pavel Vízner, Queen's Club Championships, Rainer Schüttler, Rakuten Japan Open Tennis Championships, Richard Gasquet, Richard Krajicek, Roger Federer, Rolex Paris Masters, Russia, San Pietroburgo, St. Petersburg Open, Stati Uniti d'America, Stefan Koubek, Sydney, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile, Tennis Masters Cup 2001, Tokyo, Tomáš Cibulec, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile, U.S. Men's Clay Court Championships, US Open 2000 - Singolare maschile, US Open 2005 - Singolare maschile, US Open 2007 - Singolare maschile, US Open 2008 - Doppio maschile, Verizon Tennis Challenge, Wayne Black, 1996, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010, 2011. Espandi índice (43 più) »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Andre Agassi · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Andy Roddick · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Arnaud Clément · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Atlanta · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e ATP Finals · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Australia · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Byron Black e David Prinosil 6–1, 5–7, 6–4, 6–4.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Australian Open 2001 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Arnaud Clément 6-4 6-2 6-2.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Australian Open 2001 - Singolare maschile · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Àlex Corretja · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Łukasz Kubot · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e BNP Paribas Open · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Byron Black · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Casablanca · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Coppa Davis · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Farmers Classic

Il Farmers Classic (precedentemente conosciuto come Countrywide Classic, Los Angeles Open, Pacific Southwest Championships ed altri) è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP Tour che si giocava a Los Angeles in California negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Farmers Classic · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Fernando Vicente · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Francia · Mostra di più »

Grand Prix Hassan II

Il Grand Prix Hassan II è un torneo di tennis maschile che si svolge annualmente in Marocco, più precisamente a Casablanca fino al 2015 ed a Marrakech dal 2016 in avanti, su campi in terra rossa.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Grand Prix Hassan II · Mostra di più »

Houston

Houston è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Harris nello Stato del Texas.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Houston · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Justin Gimelstob · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Kevin Ullyett · Mostra di più »

Lars Burgsmüller

Attivo dal 1993 al 2007, in carriera conquistò il torneo ATP di Copenaghen nel 2002 sconfiggendo in finale il belga Olivier Rochus, due anni dopo raggiunse la sua seconda finale a Shanghai ma venne sconfitto nettamente da Guillermo Cañas.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Lars Burgsmüller · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Lione · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Londra · Mostra di più »

Lovro Zovko

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 27 gennaio 2003 con la 151ª posizione ma è nel doppio che ha ottenuto le maggiori soddisfazioni diventando il 6 ottobre 2008 il 45° del ranking ATP.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Lovro Zovko · Mostra di più »

Marc Gicquel

Cresciuto a Saint-Brieuc e residente a Boulogne-Billancourt, ha debuttato tra i professionisti nel 1999, continuando a giocare nei tornei minori.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Marc Gicquel · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Marsiglia · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Michail Južnyj · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Nottingham · Mostra di più »

Nottingham Open

Il Nottingham Open (conosciuto come Nature Valley Open per motivi di sponsorizzazione), è un torneo di tennis maschile e femminile che si gioca annualmente a Nottingham in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Nottingham Open · Mostra di più »

Open 13

L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open 13 · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Guy Forget e Jakob Hlasek 6-2, 6-3.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 1996 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 7-612, 4-6, 6-3.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 6-3, 3-6, 6-3.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 1998 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis erano i detentori del titolo, ma Eltingh quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Paul Haarhuis e Sandon Stolle 7-68, 6-4.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 2000 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare maschile

Gustavo Kuerten era il detentore del titolo e ha battuto in Finale 6–7(3), 7–5, 6–2, 6–0, Àlex Corretja.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 2001 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Doppio maschile

Mark Knowles e Daniel Nestor hanno battuto in finale Lukáš Dlouhý e Pavel Vízner 2-6, 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 2007 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Doppio maschile

Mark Knowles e Daniel Nestor erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio maschile

Pablo Cuevas e Luis Horna erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open di Francia 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Open Sud de France · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Parigi · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Pavel Vízner · Mostra di più »

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Fever-Tree Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Queen's Club Championships · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Rakuten Japan Open Tennis Championships

Il Rakuten Japan Open Tennis Championships è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si tiene annualmente a Tokyo in Giappone, nell'Ariake Tennis Forest Park.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Rakuten Japan Open Tennis Championships · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Richard Gasquet · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Richard Krajicek · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Roger Federer · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e San Pietroburgo · Mostra di più »

St. Petersburg Open

Il St.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e St. Petersburg Open · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Stefan Koubek · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Sydney · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Atene 2004 si è svolto dal 15 al 22 agosto all'Athens Olympic Sports Complex su campi in DecoTurf.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile alle Giochi olimpici di Atene 2004 si è svolto dal 15 al 22 agosto all'Athens Olympic Sports Complex su campi in DecoTurf.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2001

La Tennis Masters Cup 2001 e la ATP World Doubles Challenge Cup sono stati 2 tornei di tennis giocati sul cemento indoor.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Tennis Masters Cup 2001 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Tokyo · Mostra di più »

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Tomáš Cibulec · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Lleyton Hewitt ha perso nel primo turno contro Ivo Karlović.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile

Roger Federer, detentore del titolo, si è riconfermato, battendo in finale Andy Roddick per 4-6, 7-5, 7-6 (3), 6-4.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

U.S. Men's Clay Court Championships

L'U.S. Men's Clay Court Championships è un torneo di tennis maschile che si svolge sui campi in terra rossa del River Oaks Country Club di Houston in Texas.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e U.S. Men's Clay Court Championships · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare maschile

Andre Agassi era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Arnaud Clément.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e US Open 2000 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a confermare il titolo vinto l'anno precedente battendo in finale lo statunitense Andre Agassi per 6-3 2-6 7-6(1) 6-1.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e US Open 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere il suo quarto titolo consecutivo a New York battendo in finale il serbo Novak Đoković per 7-6(4), 7-6(2), 6-4 alla sua prima finale Slam in carriera.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e US Open 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio maschile

Simon Aspelin e Julian Knowle erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Igor' Kunicyn e Dmitrij Tursunov.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e US Open 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

Verizon Tennis Challenge

Il Verizon Tennis Challenge è stato un torneo professionistico di tennis giocato a Fort Myers dal 1985 al 1986 ad Orlando dal 1987 al 1991 e ad Atlanta dal 1992 al 2001.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Verizon Tennis Challenge · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e Wayne Black · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 1996 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sébastien Grosjean e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sebastien Grosjean, Sébastien Rene Grosjean.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »