Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Vera Zvonarëva

Indice Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

357 relazioni: Acura Classic 2004 - Singolare, Acura Classic 2005 - Singolare, Acura Classic 2006 - Singolare, Advanta Championships of Philadelphia, AEGON International 2011, Agnieszka Radwańska, Alexandra Dulgheru, Alicia Molik, Alisa Klejbanova, Alla Kudrjavceva, Amélie Mauresmo, Ana Ivanović, Anastasija Myskina, Anastasija Pavljučenkova, Andy Ram, Apia International Sydney 2012, ASB Classic (WTA), Auckland, Australian Open, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Doppio misto, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Doppio misto, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012, Australian Open 2012 - Doppio femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2013, Australian Open 2014, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Åsa Svensson, Émilie Loit, Baku, Baku Cup, Baku Cup 2011, Bandy, Bank of the West Classic, Barbora Strýcová, Berlino, Birmingham, Birmingham Classic, BNP Paribas Open, ..., BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2011, BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2012, BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2014, BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile, Bob Bryan, Bol (Brazza), Brussels Open 2011, Bulgaria, Canada Masters 2002 - Singolare femminile, Canada Masters 2003 - Singolare femminile, Canada Masters 2004 - Singolare femminile, Canada Masters 2008 - Singolare femminile, Canton, Cara Black, Caroline Wozniacki, Casey Dellacqua, Charleston (Carolina del Sud), China Open, China Open 2009 - Singolare femminile, China Open 2010, China Open 2010 - Singolare femminile, China Open 2011, China Open 2011 - Singolare femminile, Cincinnati, Conchita Martínez Granados, Croatian Bol Ladies Open, Cvetana Pironkova, Dalian, Dalian Women's Tennis Open, Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Doha, Dominika Cibulková, Donna Vekić, Dubai Tennis Championships, Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile, Dubai Tennis Championships 2010 - Singolare femminile, Dubai Tennis Championships 2011, Dubai Tennis Championships 2011 - Singolare femminile, Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile, Eastbourne, ECM Prague Open, Ekaterina Makarova, Eléni Daniilídou, Elena Dement'eva, Elena Lichovceva, Elena Vesnina, Ericsson Open 2001 - Singolare femminile, Family Circle Cup 2003 - Singolare, Family Circle Cup 2004 - Singolare, Family Circle Cup 2005 - Singolare, Family Circle Cup 2006 - Singolare, Family Circle Cup 2007 - Singolare, Family Circle Cup 2008 - Singolare, Family Circle Cup 2012, Fed Cup, Fed Cup 2011, Filadelfia, Flavia Pennetta, Flushing Meadows Park, Garbiñe Muguruza, Giochi della XXIX Olimpiade, Giochi della XXX Olimpiade, Gisela Dulko, Grande Slam (tennis), Guangzhou International Women's Open, Hobart, Hobart International, Hockey su prato, Hockey su prato ai Giochi della XXII Olimpiade, Indian Wells (California), Internazionali BNL d'Italia 2004 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2005 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2006 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile, Internazionali d'Italia, Internazionali Femminili di Palermo, Jamea Jackson, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Kaia Kanepi, Katarina Srebotnik, Kateryna Kozlova, Kim Clijsters, Klára Koukalová, Kremlin Cup, Kremlin Cup 2000 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2001 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2002 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2003 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2004 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2005 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2006 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2007 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2008 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2011, Ksenija Pervak, Li Na (tennista), Liezel Huber, Lindsay Davenport, Linz, Lisa Raymond, Londra, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Mariana Díaz Oliva, Marija Šarapova, Marion Bartoli, Medibank International 2011, Meghann Shaughnessy, Meilen Tu, Melbourne, Memphis, Miami Open 2015 - Singolare femminile, Miami Open presented by Itaú, Monica Niculescu, Montréal, Mosca (Russia), Mutua Madrid Open, Mutua Madrid Open 2012, Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2011, Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile, Nadia Petrova, NASDAQ-100 Open 2002 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2004 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile, Nathalie Dechy, Nature Valley International, New York, Open di Francia, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Doppio femminile, Open di Francia 2006 - Doppio misto, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, Open di Zurigo, Open di Zurigo 2003 - Singolare, Open di Zurigo 2004 - Singolare, Open di Zurigo 2005 - Singolare, Open di Zurigo 2007 - Singolare, Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2004 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile, Palermo, Paola Suárez, Pattaya, Pattaya Women's Open, Peangtarn Plipuech, Pechino, Peng Shuai, Petra Cetkovská, Petra Kvitová, Porsche Tennis Grand Prix 2011, Praga, Psiche, PTT Pattaya Open 2011, PTT Pattaya Open 2012, PTT Pattaya Open 2014, Qatar Ladies Open, Qatar Ladies Open 2011, Qatar Telecom German Open, Qatar Telecom German Open 2005, Qatar Telecom German Open 2006, Qatar Total Open 2008 - Singolare, Qatar Total Open 2012, Qatar Total Open 2012 - Singolare, Rennae Stubbs, Roberta Vinci, Rogers Cup, Rogers Cup 2009 - Singolare femminile, Rogers Cup 2010 - Singolare femminile, Rogers Cup 2011, Rogers Cup 2011 - Singolare femminile, Russia, Samantha Stosur, San Diego, San Diego Open, San Diego Open 2011, San Pietroburgo, Sania Mirza, Sara Errani, Serena Williams, Shahar Peer, Shenzhen Open 2014, Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2011, Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2012, Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile, Sorana Cîrstea, St. Petersburg Ladies Trophy, Stanford (California), Svetlana Kuznecova, Tamarine Tanasugarn, Tara Moore, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi olimpici, Timea Bacsinszky, Todd Woodbridge, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Toray Pan Pacific Open 2007, Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2011, Toray Pan Pacific Open 2011 - Singolare, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, U.S. National Indoor Tennis Championships, Unione Sovietica, Upper Austria Ladies Linz, US Open (tennis), US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Doppio misto, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2006, US Open 2006 - Doppio femminile, US Open 2006 - Singolare femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, US Open 2010, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011, US Open 2011 - Singolare femminile, Vania King, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Virginia Ruano Pascual, Volvo Car Open, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile, Western & Southern Open, Western & Southern Open 2011, Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile, Women's Tennis Association, WTA Finals, WTA German Open 2003 - Singolare, WTA German Open 2004 - Singolare, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour Championships 2004 - Singolare, WTA Tour Championships 2008, WTA Tour Championships 2008 - Singolare, WTA Tour Championships 2009 - Singolare, WTA Tour Championships 2010 - Singolare, WTA Tour Championships 2011, WTA Tour Championships 2011 - Singolare, Yanina Wickmayer, Zarina Dijas, 2000, 2004, 2008, 2010. Espandi índice (307 più) »

Acura Classic 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Acura Classic 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Anastasija Myskina 6-1, 6-1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Acura Classic 2004 - Singolare · Mostra di più »

Acura Classic 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Acura Classic 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Mary Pierce che ha battuto in finale Ai Sugiyama 6-0, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Acura Classic 2005 - Singolare · Mostra di più »

Acura Classic 2006 - Singolare

Il singolare dell'Acura Classic 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Acura Classic 2006 - Singolare · Mostra di più »

Advanta Championships of Philadelphia

L'Advanta Championships of Philadelphia (conosciuto anche come Virginia Slims of Philadelphia) è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Filadelfia negli USA dal 1971 al 2005.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Advanta Championships of Philadelphia · Mostra di più »

AEGON International 2011

L'AEGON International 2011 è stato un torneo tennistico che si è svolto in concomitanza tra uomini e donne, su campi in erba all'aperto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e AEGON International 2011 · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Agnieszka Radwańska · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Alexandra Dulgheru · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Alicia Molik · Mostra di più »

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Alisa Klejbanova · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Alla Kudrjavceva · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Amélie Mauresmo · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Ana Ivanović · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Anastasija Myskina · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Anastasija Pavljučenkova · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Andy Ram · Mostra di più »

Apia International Sydney 2012

L'Apia International Sydney 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Apia International Sydney 2012 · Mostra di più »

ASB Classic (WTA)

L'ASB Classic è un torneo di tennis che si disputa ad Auckland in Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e ASB Classic (WTA) · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Auckland · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio misto

Samantha Stosur e Scott Draper hanno battuto in finale 6-2, 2-6, Liezel Huber e Kevin Ullyett.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Doppio misto

Martina Hingis e Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Elena Lichovceva e Daniel Nestor 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011

L'Australian Open 2011 è stato un torneo di tennis disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 17 e il 30 gennaio 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2011 · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2012

L'Australian Open 2012 è stato un torneo di tennis che si è disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 16 e il 29 gennaio 2012.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2012 · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Gisela Dulko e Flavia Pennetta, ma sono state eliminate al terzo turno da Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2013

L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2013 · Mostra di più »

Australian Open 2014

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2014 · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Åsa Svensson

A livello giovanile si è fatta notare per i risultati ottenuti durante l'Australian Open 1993; nel singolare è arrivata alle semifinali, sconfitta da Heike Rusch, mentre nel doppio ha raggiunto la finale in coppia con Cătălina Cristea.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Åsa Svensson · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Émilie Loit · Mostra di più »

Baku

Baku (pron. bakù), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Baku · Mostra di più »

Baku Cup

Il Baku Cup è un torneo femminile di tennis che si gioca a Baku in Azerbaigian.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Baku Cup · Mostra di più »

Baku Cup 2011

Il Baku Cup 2011 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Baku Cup 2011 · Mostra di più »

Bandy

Il bandy è uno sport di squadra tradizionalmente giocato nell'Europa del nord: Russia, Svezia, Norvegia e in Finlandia, con alcune somiglianze con l'hockey su ghiaccio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Bandy · Mostra di più »

Bank of the West Classic

Il Bank of the West Classic è un torneo di tennis femminile del WTA Tour si gioca nel campus della Stanford University a Stanford in California, USA.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Bank of the West Classic · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Barbora Strýcová · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Berlino · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Birmingham · Mostra di più »

Birmingham Classic

Il Birmingham Classic, conosciuto anche come Nature Valley Classic per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Birmingham Classic · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2011

Il BNP Paribas Open 2011 è stato un torneo di tennis che si è giocato su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2011 · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2012

Il BNP Paribas Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2012 · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2014

Il BNP Paribas Open 2014 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2014 · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Camila Giorgi.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma è stata battuta ai quarti da Sabine Lisicki.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Bob Bryan · Mostra di più »

Bol (Brazza)

BolCfr.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Bol (Brazza) · Mostra di più »

Brussels Open 2011

Il Brussels Open 2011 (conosciuto anche come Brussels Open by GDF Suez per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Brussels Open 2011 · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Bulgaria · Mostra di più »

Canada Masters 2002 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2002 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2002.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Canada Masters 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2003 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Canada Masters 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2004 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Canada Masters 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Canada Masters 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Canton · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Cara Black · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Charleston (Carolina del Sud) · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e China Open · Mostra di più »

China Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e China Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2010

Il China Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sui campi di cemento all'aperto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e China Open 2010 · Mostra di più »

China Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e China Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2011

Il China Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato sui campi di cemento all'aperto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e China Open 2011 · Mostra di più »

China Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e China Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Cincinnati · Mostra di più »

Conchita Martínez Granados

Nel corso della sua carriera ha vinto 12 titoli ITF di singolare e 17 di doppio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Conchita Martínez Granados · Mostra di più »

Croatian Bol Ladies Open

Il Croato Bol Ladies Open è un torneo femminile di tennis giocato annualmente sull'isola croata di Brazza nella piccola città di Vallo della Brazza.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Croatian Bol Ladies Open · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Cvetana Pironkova · Mostra di più »

Dalian

Dalian (cinese semplificato: 大连; pinyin: Dàlián) è una città della Cina nella provincia del Liaoning.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dalian · Mostra di più »

Dalian Women's Tennis Open

Il Dalian Women's Tennis Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Dalian in Cina.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dalian Women's Tennis Open · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Daniela Hantuchová · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dinara Safina · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Doha · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Donna Vekić

A livello Juniores ha raggiunto la ventunesima posizione in classifica arrivando fino ai quarti di finale a Wimbledon in singolare e fino alle semifinali al Roland Garros nel doppio con Aljaksandra Sasnovič.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Donna Vekić · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dubai Tennis Championships · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dubai Tennis Championships 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2011

Il Dubai Tennis Championships 2011 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento, facente parte della categoria ATP World Tour 500 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2011 e della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dubai Tennis Championships 2011 · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dubai Tennis Championships 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile

La detentrice del titolo è Venus Williams, ma è stata battuta al secondo turno da Lucie Šafářová.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Eastbourne · Mostra di più »

ECM Prague Open

L' ECM Prague Open è un torneo di tennis che si disputa a Praga, capitale della Repubblica Ceca (l'edizione del 1996 si è svolta a Karlovy Vary quella del 1999 a Prostějov).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e ECM Prague Open · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Eléni Daniilídou

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Eléni Daniilídou · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Elena Dement'eva · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Elena Lichovceva · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Elena Vesnina · Mostra di più »

Ericsson Open 2001 - Singolare femminile

Martina Hingis era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Venus Williams.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Ericsson Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Family Circle Cup 2003 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Serena Williams 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2003 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale Conchita Martínez 2-6, 6-2, 6-1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2004 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Elena Dement'eva 7-5, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2005 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2006 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrice Nadia Petrova che ha battuto in finale Patty Schnyder 6-3, 4-6, 6-1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2006 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2007 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Jelena Janković che ha battuto in finale Dinara Safina, 6–2, 6–2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2007 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2008 - Singolare

Il singolare del Family Circle Cup 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2008 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2012

La Family Circle Cup 2012 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra verde.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Family Circle Cup 2012 · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Fed Cup · Mostra di più »

Fed Cup 2011

La Fed Cup 2011 è la 49ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Fed Cup 2011 · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Filadelfia · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Flushing Meadows Park

Il Flushing Meadows Park, conosciuto anche come Flushing Meadows–Corona Park, è un parco pubblico situato a New York, nel distretto del Queens.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Flushing Meadows Park · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Garbiñe Muguruza · Mostra di più »

Giochi della XXIX Olimpiade

I Giochi della XXIX Olimpiade (in cinese, 第二十九届夏季奥林匹克运动会) si sono svolti a Pechino in Cina dall'8 agosto al 24 agosto 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »

Giochi della XXX Olimpiade

I Giochi della XXX Olimpiade (in inglese Games of the XXX Olympiad) si sono svolti a Londra nel Regno Unito, dal 27 luglio al 12 agosto 2012.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Giochi della XXX Olimpiade · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Gisela Dulko · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Guangzhou International Women's Open

Il Guangzhou International Women's Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Canton (Guangzhou) in Cina.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Guangzhou International Women's Open · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Hobart · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Hobart International · Mostra di più »

Hockey su prato

L'hockey su prato è uno sport di squadra, variante della disciplina tradizionale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Hockey su prato · Mostra di più »

Hockey su prato ai Giochi della XXII Olimpiade

Le gare di hockey su prato alle olimpiadi estive del 1988 si sono svolte a Mosca.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Hockey su prato ai Giochi della XXII Olimpiade · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2004 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali BNL d'Italia 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Jennifer Capriati 3-6, 6-3, 7-66.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali BNL d'Italia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2005 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali BNL d'Italia 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Patty Schnyder 2-6, 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali BNL d'Italia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2006 - Singolare femminile

Il singolare degli Internazionali BNL d'Italia 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali BNL d'Italia 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile

Il singolare femminile degli Internazionali BNL d'Italia 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Internazionali Femminili di Palermo

Gli Internazionali Femminili di Palermo sono stati un torneo femminile di tennis che si giocava a Palermo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Internazionali Femminili di Palermo · Mostra di più »

Jamea Jackson

Nel corso della sua carriera ha vinto 2 titoli ITF di singolare.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Jamea Jackson · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Jelena Janković · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kateryna Kozlova

Nata da Igore e Ljudmyla, ha una sorella, Nadija.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kateryna Kozlova · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kim Clijsters · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Klára Koukalová · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup · Mostra di più »

Kremlin Cup 2000 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2000 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2000.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2001 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2001 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2001.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2002 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2002 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2002.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2003 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2004 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2005 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2005 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2005.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2006 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2007 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2011

La Kremlin Cup 2011 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Kremlin Cup 2011 · Mostra di più »

Ksenija Pervak

Ksenija, giocatrice mancina, è nata a Čeljabinsk città a circa 2 ore di volo da Mosca, un tempo vera e propria fabbrica per plutonio e tritio per uso militare, tanto da essere una delle città più contaminate del mondo (fino al 1992 era addirittura proibito a tutti gli stranieri di recarvisi).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Ksenija Pervak · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Liezel Huber · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Lindsay Davenport · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Linz · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Lisa Raymond · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Londra · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Mariana Díaz Oliva

Nel 2001 raggiunse la sua prima finale in singolare al torneo Bol, in cui venne sconfitta in tre set dalla spagnola Ángeles Montolio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mariana Díaz Oliva · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Marion Bartoli · Mostra di più »

Medibank International 2011

Il Medibank International Sydney 2011 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Medibank International 2011 · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Meghann Shaughnessy · Mostra di più »

Meilen Tu

Figlia di una coppia di cinesi, Ching e Mei, ha una sorella di nome Helen.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Meilen Tu · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Melbourne · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Memphis · Mostra di più »

Miami Open 2015 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Carla Suárez Navarro per 6-2, 6-0.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Monica Niculescu · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Montréal · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mutua Madrid Open · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2012

Il Mutua Madrid Open 2012 è stato un torneo di tennis disputato sulla terra blu.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mutua Madrid Open 2012 · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrid Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2011

Il Mutua Madrileña Madrid Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mutua Madrileña Madrid Open 2011 · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Nadia Petrova · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2002 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis NASDAQ-100 Open 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jennifer Capriati 7–5, 7–6(4).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e NASDAQ-100 Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis NASDAQ-100 Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jennifer Capriati 4–6, 6–4, 6–1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2004 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e NASDAQ-100 Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2005 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2005.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Nathalie Dechy · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Nature Valley International · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e New York · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Samantha Stosur hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Ai Sugiyama 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2006 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Doppio misto

Katarina Srebotnik e Nenad Zimonjić hanno battuto in finale Elena Lichovceva e Daniel Nestor 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011

L'Open di Francia 2011 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2011 · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Zurigo

Gli Open di Zurigo erano un torneo WTA di tennis che si è tenuto ogni inverno a Zurigo, Svizzera.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Zurigo · Mostra di più »

Open di Zurigo 2003 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Justine Henin-Hardenne che ha battuto in finale Jelena Dokić 6-0, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Zurigo 2003 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Alicia Molik che ha battuto in finale Marija Šarapova 4-6, 6-2, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Zurigo 2004 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Patty Schnyder 7-6(5), 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Zurigo 2005 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2007 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale 6–4, 6–4 Tatiana Golovin.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Open di Zurigo 2007 - Singolare · Mostra di più »

Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pacific Life Open 2004 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pacific Life Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Palermo · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Paola Suárez · Mostra di più »

Pattaya

Pattaya (in lingua thai: พัทยา; trascrizione IPA) è una città della Thailandia situata nella costa nord orientale del golfo di Thailandia, circa 130 km a sud est di Bangkok.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pattaya · Mostra di più »

Pattaya Women's Open

Il PTT Pattaya Open o Pattaya Women's Open è un torneo femminile di tennis che si disputa a Pattaya in Thailandia.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pattaya Women's Open · Mostra di più »

Peangtarn Plipuech

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Peangtarn Plipuech · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Pechino · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Peng Shuai · Mostra di più »

Petra Cetkovská

Cominciò a praticare il tennis all'età di 5 anni, nel 2007 vinse in coppia con Andrea Hlaváčková l'ECM Prague Open doppio femminile, battendo in finale Ji Chunmei e Sun Shengnan con il punteggio di 7–6(7), 6–2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Petra Cetkovská · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Petra Kvitová · Mostra di più »

Porsche Tennis Grand Prix 2011

Il Porsche Tennis Grand Prix 2011 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa indoor.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Porsche Tennis Grand Prix 2011 · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Praga · Mostra di più »

Psiche

Psiche è un termine con cui tradizionalmente si usa individuare l'insieme di quelle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali dell'individuo (funzioni psichiche), che esulano dalla sua dimensione corporea e materiale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Psiche · Mostra di più »

PTT Pattaya Open 2011

Il PTT Pattaya Open 2011 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e PTT Pattaya Open 2011 · Mostra di più »

PTT Pattaya Open 2012

Il PTT Pattaya Open 2012 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e PTT Pattaya Open 2012 · Mostra di più »

PTT Pattaya Open 2014

Il PTT Pattaya Open 2014 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e PTT Pattaya Open 2014 · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Qatar Ladies Open 2011

Il Qatar Ladies Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Ladies Open 2011 · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open

Il German Open, per motivi di sponsorizzazione (dal 2006 al 2008) chiamato Qatar Telecom German Open, era un torneo di tennis femminile che si giocava a Berlino in Germania.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Telecom German Open · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open 2005

Il Qatar Telecom German Open 2005 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Telecom German Open 2005 · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open 2006

Il Qatar Telecom German Open 2006 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Telecom German Open 2006 · Mostra di più »

Qatar Total Open 2008 - Singolare

Il singolare del Qatar Total Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Total Open 2008 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Total Open 2012

Il Qatar Total Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Total Open 2012 · Mostra di più »

Qatar Total Open 2012 - Singolare

Il singolare del Qatar Total Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Qatar Total Open 2012 - Singolare · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Roberta Vinci · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Rogers Cup · Mostra di più »

Rogers Cup 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Rogers Cup 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Rogers Cup 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2011

Il Canada Masters 2011 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2011 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Rogers Cup 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Rogers Cup 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Russia · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Samantha Stosur · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e San Diego · Mostra di più »

San Diego Open

Il San Diego Open è un torneo di tennis femminile che si gioca a San Diego in California su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e San Diego Open · Mostra di più »

San Diego Open 2011

Il San Diego Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e San Diego Open 2011 · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Serena Williams · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Shahar Peer · Mostra di più »

Shenzhen Open 2014

Lo Shenzhen Open 2014 è stato un torneo di tennis giocato all'aperto sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Shenzhen Open 2014 · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Sony Ericsson Open 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Justine Henin 0–6, 7–5, 6–3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Sony Ericsson Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2011

Il Sony Ericsson Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2011 · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2012

Il Sony Ericsson Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2012 · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

St. Petersburg Ladies Trophy

Il St.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e St. Petersburg Ladies Trophy · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Stanford (California) · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Tara Moore

È stata allenata da Nick Bollettieri presso la Nick Bollettieri Tennis Academy a partire dal 2002.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tara Moore · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile

Categoria:Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 16 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Tokyo · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2007

Il Toray Pan Pacific Open 2007 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Toray Pan Pacific Open 2007 · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2011

Il Toray Pan Pacific Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Toray Pan Pacific Open 2011 · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2011 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Toray Pan Pacific Open 2011 - Singolare · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto

Andy Ram e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Bob Bryan e Venus Williams 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010

Il Torneo di Wimbledon 2010 è stata la 124ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2010; si è disputato tra il 21 giugno e il 4 luglio 2010 sui campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile, femminile e di doppio maschile, femminile e misto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2010 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011

Il Torneo di Wimbledon 2011 è stata la 125ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2011; si è disputato tra il 20 giugno e il 3 luglio 2011 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2011 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012

Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014

Il torneo si è svolto in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica non si sono tenuti incontri.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2014 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

U.S. National Indoor Tennis Championships

Lo U.S. National Indoor Tennis Championships, conosciuto anche come Memphis Open, è stato un torneo di tennis disputatosi a Memphis, nei campi indoor in cemento del Racquet Club of Memphis, solitamente nel mese di febbraio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e U.S. National Indoor Tennis Championships · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Unione Sovietica · Mostra di più »

Upper Austria Ladies Linz

L'Upper Austria Ladies Linz è un torneo femminile di tennis che si gioca a Linz in Austria.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Upper Austria Ladies Linz · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio misto

Bob Bryan e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Alicia Molik 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2006

Lo US Open 2006 è stata la 125ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2006 · Mostra di più »

US Open 2006 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Dinara Safina e Katarina Srebotnik 77-65, 7-5.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2006 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2010

Gli US Open 2010 sono stati un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2010 · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011

Gli US Open 2011 sono stati un torneo di tennis che si è giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2011 · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Vania King · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Volvo Car Open · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Western & Southern Open · Mostra di più »

Western & Southern Open 2011

Il Cincinnati Masters 2011 (conosciuto anche come Western & Southern Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Western & Southern Open 2011 · Mostra di più »

Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Finals · Mostra di più »

WTA German Open 2003 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis WTA German Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Kim Clijsters 6-4, 4-6, 7-5.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA German Open 2003 - Singolare · Mostra di più »

WTA German Open 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis WTA German Open 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Venus Williams per walkover.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA German Open 2004 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2004 - Singolare

Il singolare del WTA Tour Championships 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2004 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2008

Il WTA Tour Championships 2008 (conosciuto anche come Sony Ericsson Championships) è stato un torneo di tennis che si è giocato a Doha, in Qatar dal 4 al 9 novembre su campi in cemento.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2008 · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2008 - Singolare

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma si era ritirata il 14 maggio 2008, per poi rientrare successivamente nel cirtuito.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2008 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2009 - Singolare

Il singolare del WTA Tour Championships 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2009 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2010 - Singolare

Il singolare del WTA Tour Championships 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2010 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2011

Il WTA Tour Championships 2011 (conosciuto anche come Sony Ericsson Championships) si è giocato ad Istanbul, in Turchia dal 25 al 30 ottobre.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2011 · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2011 - Singolare

Il singolare del WTA Tour Championships 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e WTA Tour Championships 2011 - Singolare · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zarina Dijas

Ha ottenuto discreti successi nonostante la giovane età, come i quarti di finale dell'ECM Prague Open 2009, dove perse da Iveta Benešová 6-4, 6-1.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e Zarina Dijas · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e 2000 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e 2004 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e 2008 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Vera Zvonarëva e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Swonarjowa, Vera Igorevna Zvonarëva, Vera Zvonareva, Wera Swonarjowa, Zvonareva.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »