Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aureliano

Indice Aureliano

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno.

389 relazioni: Agapito, Agapito di Palestrina, Agri Decumates, Alemanni, Altare di Augusta, Alto Impero romano, Amburbium, Anarchia militare, Annona militaris, Antiochia, Antiochia di Siria, Antoniniano, Apoteosi, Aquileia (città antica), Aquincum, Archi antichi di Roma, Architetture militari di Roma, Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, Arco di Portogallo, Arcus Novus, Arte nell'età di Gallieno, Arte tardoantica, Assedio (storia romana), Assedio di Milano (268), Assedio di Palmira, Atenodoro (nome), Augusta (titolo), Aulo Cecina Tacito, Aureliano (disambigua), Aureliano (nome), Aureliano in Palmira, Aureolo, Basilide (nome), Battaglia del lago Benaco, Battaglia di Abrittus, Battaglia di Antiochia, Battaglia di Chalons (274), Battaglia di Emesa, Battaglia di Fano, Battaglia di Immae, Battaglia di Naisso, Battaglia di Pavia (271), Battaglia di Piacenza (271), Battaglia di Strasburgo, Battaglia di Tiatira, Battaglia di Tyana, Battaglie romane, Benedetta, Biblioteca di Alessandria, Bisanzio, ..., Blemmi, Bonoso (nome), Bosone I di Provenza, Brazda lui Novac, Brixia (archeologia), Bucarest, Ca' Zenobio, Campagne germanico-sarmatiche di Costantino, Campagne in Britannia di Settimio Severo, Campagne orientali di Aureliano, Campagne sasanidi di Odenato, Campo di Diocleziano, Campo Ligure, Cannabaude, Canto (antica Roma), Capena, Capitolino (console 274), Carnello, Carnuti, Carpi (popolo), Cassio Longino (retore), Castra di Roma antica, Castra Praetoria, Castro Pretorio, Cavalleria (storia romana), Cavalleria legionaria, Chiesa di San Giacomo alla Lungara, Chiesa di San Silvestro in Capite, Chiesa di San Simon, Civiltà romana, Claudio il Gotico, Claustra Alpium Iuliarum, Cluj-Napoca, Cognomina ex virtute, Cohors II Sardorum, Colomba di Sens, Colombo (nome), Comitatus, Compleanno, Consoli alto imperiali romani, Consorti dei sovrani dell'impero romano, Corona radiata (impero romano), Costantino I, Costanzo Cloro, Cremna (Turchia), Crisi del III secolo, Cristianesimo e mitraismo, Cronologia degli eventi dell'antica Roma, Cronologia della tarda antichità, Cura annonae, Dacia (diocesi), Dacia (provincia romana), Dafne (sobborgo di Antiochia), Data di nascita di Gesù, Denario, Diga del Diavolo, Dimensione dell'esercito romano, Diocesi di Roma, Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Diocleziano, Dionigi di Parigi, Dislocazione delle legioni romane, Dominato, Domiziano II, Durostorum, Economia romana, Egitto (provincia romana), Egnazia, Eliodoro, Emiliano (console 276), Emimonto, Eripe me his, invicte, malis, Ermes (nome), Esercito romano, Età costantiniana, Eutizio di Ferento, Fano, Faustino (Imperatore delle Gallie), Felicissimo, Ferento, Fermo (nome), Ferreolo di Besançon, Ferruccio di Besançon, Filomena, Firmo (usurpatore III secolo), Firmo (usurpatore IV secolo), Flavia Giulia Elena, Flavio Antiochiano, Flavio Claudio Giuliano, Flavio Vopisco, Foro di Traiano, Francesco Fontebasso, Franchi, Galerio, Gallia Comata, Gallieno, Gens Domitia, Germani, Gerulata, Giardino di Boboli, Giulio Asclepiodoto, Giulio Placidiano, Giulio Saturnino, Giulio Valerio, Giunio Veldumniano, Governatori romani della Dacia, Governatori romani della Mesia Inferiore, Grammatici alessandrini, Guardia pretoriana, Guerre marcomanniche, Guerre romano-celtiche, Guerre romano-germaniche, Guerre romano-persiane, Guerre romano-sasanidi (224-363), Historia Augusta, Homs, Horti Sallustiani, Horti Spei Veteris, Ibis redibis (racconto), III secolo, Il ladro d'acqua, Imperatori illirici, Imperatori romani, Impero delle Gallie, Impero romano, Invasioni barbariche, Invasioni barbariche del III secolo, Invasioni barbariche del IV secolo, Ipazia, Iutungi, La traccia del vento, Legio I Illyricorum, Legio III Augusta, Legio III Italica, Legio V Macedonica, Legio VI Gallicana, Legio XIII Gemina, Legio XXII Primigenia, Legione romana, Letteratura greca tardo imperiale, Libri lintei, Licia e Panfilia, Limes africano, Limes danubiano, Limes romano, Linea di successione degli imperatori romani, Lista delle truppe ausiliarie romane, Lista di legioni romane, Luciano Canfora, Lucio Cesonio Ovinio Manlio Rufiniano Basso, Luigi Poletti (architetto), Macedonia (provincia romana), Magister equitum, Malchione, Mamante, Mamete di Cesarea, Mamiliano di Palermo, Marcellino (console 275), Marcia Otacilia Severa, Marco Aurelio Probo, Marco Claudio Tacito, Massenzio, Massimiano, Mediolanum, Memorie della Città di Potenza, Mesia, Metauro, Mitologia greca, Mitraismo, Mogontiacum, Monetazione dagli Imperatori illirici a Carino, Monetazione di Costantino e dei Costantinidi, Monetazione di Valeriano e Gallieno, Monetazione imperiale romana, Monetazione romana, Morti il 25 settembre, Morti nel 275, Municipio di Augusta, Mura aureliane, Mura di Roma, Mura gianicolensi, Mura leonine, Mura serviane, Natale, Natale romano, Nati il 9 settembre, Nati nel 214, Nubia, Numismatica romana, Organizzazione militare dei Goti, Palazzo Silva di Biandrate, Palmira, Pannonia (provincia romana), Paolo di Samosata, Papa Eutichiano, Papa Felice I, Papa Leone IV, Pavia, Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano, Persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano, Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano, Persone di nome Lucio, Piazza di San Silvestro, Pincio, Ponte di Traiano, Porta Ardeatina, Porta Asinaria, Porta Clausa, Porta Cornelia, Porta Latina, Porta Maggiore, Porta Nomentana, Porta Praetoriana, Porta Salaria, Porta San Pancrazio, Porta San Sebastiano, Porta Settimiana, Porta Tiburtina, Principato (storia romana), Protector (esercito romano), Quintillo, Radiato barbaro, Ratiaria, Regio II Caelimontium, Regio III Lucania et Bruttii, Regno di Palmira, Restituta di Sora, Rezia (provincia romana), Riforma augustea dell'esercito romano, Riforma costantiniana dell'esercito romano, Riforma dioclezianea dell'esercito romano, Riforma monetaria di Aureliano, Riforma monetaria di Caracalla, Riforma monetaria di Diocleziano, Ritratti romani bronzei di Brescia, Roma, Roma (città antica), Romania, Romania nel Medioevo ed Evo Moderno, Sabiniano di Troyes, San Caritone, San Lorenzo (Roma), San Valentino, Sant'Eutizio, Santa Giovina, Santa Mustiola, Santa Restituta (Avigliano Umbro), Sapore I, Saraceni, Sarcofago dell'Annona, Sardegna e Corsica, Saturnino (console), Seconda zecca imperiale, Sede suburbicaria di Palestrina, Sesterzio, Settimio, Singidunum, Sinodo di Antiochia, Siria (provincia romana), Sirmia, Sirmio, Sol Invictus, Sole, Sole Indigete, Storia dei popoli islamici, Storia del Bangladesh, Storia del Pakistan, Storia dell'Egitto greco e romano, Storia dell'India, Storia dell'Islanda, Storia della Dacia, Storia della Francia, Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale, Storia della Siria, Storia delle campagne dell'esercito romano, Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale, Storia di Milano, Storia di Montecarotto, Storia di Roma, Sucidava, Tarda antichità, Tardo impero romano, Tarsicio, Tempio del Sole (Roma), Tempio di Giove Appennino, Teone di Alessandria, Terme di Caracalla, Terme di Roma antica, Tervingi, Tetrico, Tetrico iunior, Tevere, Tito Flavio Postumio Quieto, Tito Flavio Postumio Tiziano, Total War: Rome II, Trenta tiranni (Historia Augusta), Tribunicia potestas, Tyana, Ulpia Severina, Ulpio, Urbano, Urbano (disambigua), Urbano (usurpatore romano), Usurpatori dell'Impero romano, Vaballato, Valeriano, Valle Stura, Veneranda, Via Agrippa, Villa Lagarina, Villa Torneamento, Vindobona, Virio Lupo (console 278), Virio Nicomaco Flaviano, Virio Orfito, Vita del legionario romano, Vittoria (nome), Vittoria (usurpatrice), Vittorino iunior, Zabdas, Zecca di Antiochia, Zecca di Aquileia, Zecca di Cizico, Zecca di Costantinopoli, Zecca di Mediolanum, Zecca di Milano, Zecca di Siscia, Zecca di Ticinum, Zecche romane, Zeitgeist: The Movie, Zenobia, 25 dicembre, 268, 270, 271, 272, 273, 274, 8 settembre. Espandi índice (339 più) »

Agapito

.

Nuovo!!: Aureliano e Agapito · Mostra di più »

Agapito di Palestrina

Nacque nel 258 circa a Palestrina, molto probabilmente da una delle famiglie più importanti di Palestrina: la famiglia Anicia.

Nuovo!!: Aureliano e Agapito di Palestrina · Mostra di più »

Agri Decumates

Gli Agri Decumates o Decumates Agri furono una regione della provincia romana della Germania superiore, comprendente l'area della Foresta Nera tra il fiume Meno, le sorgenti del Danubio e il corso del Reno superiore fra il lago di Costanza e la sua confluenza col Meno, e corrispondente all'odierna Germania sud-occidentale (Baden-Württemberg).

Nuovo!!: Aureliano e Agri Decumates · Mostra di più »

Alemanni

Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali: Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.

Nuovo!!: Aureliano e Alemanni · Mostra di più »

Altare di Augusta

Replica dell'altare all'Alamannenmuseum Ellwangen. Replica dell'altare all'Alamannenmuseum Ellwangen. L'altare di Augusta è un altare romano eretto l'11 settembre 260/261 ad Augusta Vindelicum, capitale della provincia romana della Rezia, per commemorare una vittoria romana (precisamente dell'Impero delle Gallie) su Semnoni e Iutungi.

Nuovo!!: Aureliano e Altare di Augusta · Mostra di più »

Alto Impero romano

L'Alto Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla fine della guerra civile degli anni 44-31 a.C. fino alla presa di potere di Diocleziano nel 284 d.C.

Nuovo!!: Aureliano e Alto Impero romano · Mostra di più »

Amburbium

Amburbium o Amburbalia era il nome di una festività romana il cui scopo era la protezione della città e più precisamente delle sue mura.

Nuovo!!: Aureliano e Amburbium · Mostra di più »

Anarchia militare

Con il termine anarchia militare si indica un turbolento periodo del III secolo d.C., durato circa 50 anni, in cui vennero eletti imperatori, comandanti militari dalla lunga esperienza maturata sui campi di battaglia, amati dalle loro truppe e che, per questo, ricevettero il potere assoluto dal proprio esercito.

Nuovo!!: Aureliano e Anarchia militare · Mostra di più »

Annona militaris

Per annona militaris si intendeva la parte di stipendium distribuita ai milites dell'esercito romano "in natura", a partire dall'alto Impero romano (probabilmente dal II secolo).

Nuovo!!: Aureliano e Annona militaris · Mostra di più »

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Nuovo!!: Aureliano e Antiochia · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Nuovo!!: Aureliano e Antiochia di Siria · Mostra di più »

Antoniniano

L'antoniniano (latino antoninianus) era una moneta usata durante l'Impero Romano che aveva il valore di 2 denari (è infatti noto anche come doppio denario).

Nuovo!!: Aureliano e Antoniniano · Mostra di più »

Apoteosi

Apoteosi (latino: apotheosis, greco: ἀποθέωσις) o deificazione (latino: deificatio) significa "divinizzazione" o, più in generale, "glorificazione", di solito intesa a un livello divino o semi-divino.

Nuovo!!: Aureliano e Apoteosi · Mostra di più »

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Nuovo!!: Aureliano e Aquileia (città antica) · Mostra di più »

Aquincum

Aquincum è l'antica città romana alla periferia dell'attuale Budapest, nella zona di Óbuda, sulla riva destra del Danubio. A partire dal principato dell'imperatore Domiziano, qui sorse una fortezza legionaria per fronteggiare le popolazioni germaniche dei Quadi e sarmatiche degli Iazigi. Divenne la capitale della nuova provincia della Pannonia inferiore, o a partire dalla divisione operata da Traiano del 103 (anche se è più probabile sia stata Sirmio sulla Sava), o forse dopo la nuova suddivisione operata da Caracalla nel 212-214, fino alla riorganizzazione provinciale operata da Diocleziano.

Nuovo!!: Aureliano e Aquincum · Mostra di più »

Archi antichi di Roma

Oltre ai tre archi trionfali tuttora in piedi a Roma (arco di Tito, arco di Settimio Severo, arco di Costantino) e all'arco di Giano al Velabro (mentre il cosiddetto "arco degli Argentarii" è in realtà una porta architravata), abbiamo notizie della presenza di numerosi altri archi, scomparsi o meno conosciuti.

Nuovo!!: Aureliano e Archi antichi di Roma · Mostra di più »

Architetture militari di Roma

Le architetture militari di Roma risalgono alle origini mitiche della città, quando Romolo avrebbe innalzato le mura della Roma quadrata, e ricoprirono un ruolo rilevante nell'intero arco della storia dell'Urbe, determinandone lo sviluppo e la difesa.

Nuovo!!: Aureliano e Architetture militari di Roma · Mostra di più »

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie (in latino: Archidioecesis Tranensis-Barolensis-Vigiliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Aureliano e Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie · Mostra di più »

Arco di Portogallo

L'arco di Portogallo (conosciuto anche come arcus de Trofoli o de Tripolis e arcus triumphalis) era un antico arco di Roma, situato sulla via Lata (attuale via del Corso), poco prima di via della Vite.

Nuovo!!: Aureliano e Arco di Portogallo · Mostra di più »

Arcus Novus

Base con ''Vittorie, dioscuri e barbari prigionieri'' al Giardino di Boboli, Firenze, forse proveniente dall'Arco Nuovo o forse dal vicino Tempio del Sole LArcus Novus era un antico arco di Roma, situato sulla via Lata (attuale via del Corso), probabilmente eretto in onore degli imperatori Diocleziano e Massimiano.

Nuovo!!: Aureliano e Arcus Novus · Mostra di più »

Arte nell'età di Gallieno

Ritratto di Gallieno, Museo delle Terme, Roma L'arte nell'età di Gallieno è la produzione artistica dell'Impero romano verso la metà del III secolo, quando la figura dell'imperatore Gallieno (al potere dal 253 al 268) riuscì a imporre alcune novità nei contenuti e nelle forme artistiche.

Nuovo!!: Aureliano e Arte nell'età di Gallieno · Mostra di più »

Arte tardoantica

L'arte tardoantica è la produzione artistica durante la tarda antichità, ovvero il periodo che grossomodo va dal II al IV-V secolo d.C..

Nuovo!!: Aureliano e Arte tardoantica · Mostra di più »

Assedio (storia romana)

L'assedio nell'antica Roma fu una delle tecniche utilizzate dall'esercito romano per ottenere la vittoria finale, sebbene le battaglie campali fossero ritenute l'unica vera forma di guerra.

Nuovo!!: Aureliano e Assedio (storia romana) · Mostra di più »

Assedio di Milano (268)

L'assedio di Milano fu uno degli episodi delle guerre tra l'imperatore Gallieno e gli usurpatori del suo trono, in particolare del tentativo di Aureolo, comandante di cavalleria di stanza a Milano al servizio dell'imperatore, che contese a quest'ultimo il trono nel 267 mentre il legittimo sovrano era impegnato in una campagna contro i Goti.

Nuovo!!: Aureliano e Assedio di Milano (268) · Mostra di più »

Assedio di Palmira

L'assedio di Palmira fu l'ultimo e definitivo atto delle campagne orientali di Aureliano del 272, che portò alla definitiva sconfitta del regno di Palmira di Zenobia e la ri-annessione all'Impero "centrale" della parte orientale.

Nuovo!!: Aureliano e Assedio di Palmira · Mostra di più »

Atenodoro (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Atenodoro (nome) · Mostra di più »

Augusta (titolo)

Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.

Nuovo!!: Aureliano e Augusta (titolo) · Mostra di più »

Aulo Cecina Tacito

La carriera di Cecina è descritta in una iscrizione proveniente dalla Mauretania Tingitana, in cui vengono elencate le funzioni di questore candidato, pretore candidato, praeses provinciae Baeticae ("governatore della Hispania Baetica"), console e septemvir epulonum.

Nuovo!!: Aureliano e Aulo Cecina Tacito · Mostra di più »

Aureliano (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e Aureliano (disambigua) · Mostra di più »

Aureliano (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Aureliano (nome) · Mostra di più »

Aureliano in Palmira

Aureliano in Palmira è un'opera in 2 atti di Gioachino Rossini Il libretto di Felice Romani trae spunto da Zenobia in Palmira, il libretto di Gaetano Sertor musicato da Pasquale Anfossi (Venezia, 1789) e da Giovanni Paisiello (Napoli, 1790).

Nuovo!!: Aureliano e Aureliano in Palmira · Mostra di più »

Aureolo

Fu comandante di cavalleria di stanza a Milano al servizio dell'imperatore Gallieno, contese a quest'ultimo il trono nel 267 mentre il legittimo imperatore era impegnato in una campagna contro i Goti.

Nuovo!!: Aureliano e Aureolo · Mostra di più »

Basilide (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Basilide (nome) · Mostra di più »

Battaglia del lago Benaco

La battaglia del lago Benaco fu combattuta nel novembre 268 presso il lago di Garda (in latino Lacus Benacus) tra l'esercito dell'Impero romano, comandato dall'imperatore Claudio il Gotico, e la federazione germanica degli Alemanni.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia del lago Benaco · Mostra di più »

Battaglia di Abrittus

La battaglia di Abrittus fu combattuta tra i Goti e i Romani, ad Abrittus, località a nord di Nicopoli, nel giugno del 251.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Abrittus · Mostra di più »

Battaglia di Antiochia

* 145 a.C.: la battaglia di Antiochia, che vide la vittoria di Tolomeo VI di Egitto sul re seleucide Alessandro Balas ma anche la sua morte, è anche nota come battaglia dell'Enoparo;.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Antiochia · Mostra di più »

Battaglia di Chalons (274)

La battaglia di Chalons fu combattuta nel febbraio o marzo 274 a Châlons-sur-Marne, Francia, tra le truppe dell'Impero delle Gallie e quelle dell'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Chalons (274) · Mostra di più »

Battaglia di Emesa

La battaglia di Emesa fu combattuta nel 272 tra l'esercito dell'Impero romano comandato dall'imperatore Aureliano e quello del Regno di Palmira, condotto dal generale Zabdas per la regina Zenobia.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Emesa · Mostra di più »

Battaglia di Fano

La battaglia di Fano fu combattuta nel 271 tra l'esercito romano guidato dall'imperatore Aureliano e gli Alemanni: lo scontro risultò in una vittoria romana.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Fano · Mostra di più »

Battaglia di Immae

La battaglia di Immae fu combattuta nel 272 tra l'esercito dell'Impero romano comandato dall'imperatore Aureliano e quello del Regno di Palmira, condotto dal generale Zabdas per la regina Zenobia; la vittoria di Aureliano sancì la riconquista della Siria, passo fondamentale nella riconquista dei territori dello stato secessionista di Palmira e nella ricomposizione dell'impero.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Immae · Mostra di più »

Battaglia di Naisso

La battaglia di Naisso fu combattuta al principio del 269 a Naissus (moderna Niš, Serbia) tra i Goti e l'esercito romano guidato dall'imperatore romano Claudio II e da Aureliano (comandante della cavalleria).

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Naisso · Mostra di più »

Battaglia di Pavia (271)

La battaglia di Pavia fu combattuta nel 271 tra l'esercito romano guidato dall'imperatore Aureliano e gli Alemanni: lo scontro risultò in una vittoria romana.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Pavia (271) · Mostra di più »

Battaglia di Piacenza (271)

La battaglia di Piacenza fu combattuta nel gennaio 271 tra l'esercito romano guidato dall'imperatore Aureliano e gli Alemanni: lo scontro risultò in una vittoria alemannica.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Piacenza (271) · Mostra di più »

Battaglia di Strasburgo

La battaglia di Strasburgo, nota anche come battaglia di Argentoratum dal nome latino di Strasburgo, fu combattuta nell'agosto 357 tra l'esercito dell'Impero romano guidato dal cesare Giuliano e la confederazione delle tribù degli Alemanni guidate dal re supremo Cnodomario.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Strasburgo · Mostra di più »

Battaglia di Tiatira

La battaglia di Tiatira fu combattuta nel 366 a Tiatira in Lidia (moderna Akhisar in Turchia), tra l'esercito dell'imperatore romano Valente e l'esercito dell'usurpatore Procopio condotto dal generale Gomoario, il quale disertò Procopio con le proprie truppe.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Tiatira · Mostra di più »

Battaglia di Tyana

La battaglia di Tyana fu combattuta nel 272 tra l'esercito dell'Impero romano comandato dall'imperatore Aureliano e quello del Regno di Palmira, condotto dal generale Zabdas per la regina Zenobia; la vittoria di Aureliano, che risparmiò la città dai saccheggi, mise in luce la grande clemenza dell'imperatore; questo fatto fu molto importante poiché molte altre città che inizialmente appoggiavano i palmireni, si arresero ai romani senza colpo ferire.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglia di Tyana · Mostra di più »

Battaglie romane

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Aureliano e Battaglie romane · Mostra di più »

Benedetta

.

Nuovo!!: Aureliano e Benedetta · Mostra di più »

Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca reale di Alessandria fu la più grande e ricca biblioteca del mondo antico ed uno dei principali poli culturali ellenistici.

Nuovo!!: Aureliano e Biblioteca di Alessandria · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Aureliano e Bisanzio · Mostra di più »

Blemmi

I blemmi (in greco: Βλέμυες; in latino: Blemmyae) erano un'antica popolazione nomade della Nubia menzionata da alcune fonti storiche tardo-romane e bizantine.

Nuovo!!: Aureliano e Blemmi · Mostra di più »

Bonoso (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Bonoso (nome) · Mostra di più »

Bosone I di Provenza

Figlio del conte Bivin di Vienne (822-877), (a sua volta figlio di Riccardo II, conte di Amiens, e della moglie di cui non si conoscono, né il nome, né gli ascendenti) e di Richilde, figlia di Bosone il Vecchio (?-855), conte del Valais, conte di Arles e anche conte in Italia, considerato il capostipite della dinastia Bosonide.

Nuovo!!: Aureliano e Bosone I di Provenza · Mostra di più »

Brazda lui Novac

La cosiddetta Brazdă lui Novac ("solco di Novac" in romeno) fu un sistema di fortificazioni romane iniziato da Costantino I nella prima metà del IV secolo, dopo che si era ormai consumato l'abbandono definitivo della provincia romana di Dacia sotto Aureliano (271 circa).

Nuovo!!: Aureliano e Brazda lui Novac · Mostra di più »

Brixia (archeologia)

Brixia (l'odierna Brescia in Lombardia) fu fondata dai Galli Cenomani nel VII secolo a.C. Successivamente, a cavallo tra III e II secolo a.C., subì un progressivo processo di colonizzazione da parte della Repubblica romana, giungendo nell'89 a.C. a ottenere lo stato di municipium di diritto latino, nel 45 a.C. la cittadinanza romana per i suoi abitanti e, nel 27 a.C., lo stato di colonia romana.

Nuovo!!: Aureliano e Brixia (archeologia) · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Nuovo!!: Aureliano e Bucarest · Mostra di più »

Ca' Zenobio

Ca' Biscaro, Zenobio, Alverà è una villa veneta situata a Santa Bona, nel comune di Treviso, in via Santa Bona Nuova.

Nuovo!!: Aureliano e Ca' Zenobio · Mostra di più »

Campagne germanico-sarmatiche di Costantino

Le campagne germanico-sarmatiche di Costantino furono combattute dall'imperatore romano Costantino I contro le vicine popolazioni germaniche di Franchi, Alamanni e Goti, oltre a quelle sarmatiche degli Iazigi, lungo l'intero sistema difensivo settentrionale a protezione dei confini imperiali, tra il 306 ed il 336.

Nuovo!!: Aureliano e Campagne germanico-sarmatiche di Costantino · Mostra di più »

Campagne in Britannia di Settimio Severo

Con campagne in Britannia di Settimio Severo si intendono una serie di operazioni militari avvenute sotto il comando dello stesso Imperatore romano, Settimio Severo, in Caledonia, a nord del vallo di Adriano, che durarono dal 208 al 211.

Nuovo!!: Aureliano e Campagne in Britannia di Settimio Severo · Mostra di più »

Campagne orientali di Aureliano

Le campagne orientali di Aureliano rappresentarono una guerra che l'Imperatore romano Aureliano condusse contro la regina di Palmira Zenobia, la quale aveva usurpato il titolo del marito, corrector Orientis estendendo di fatto il proprio potere su tutte le province orientali (Cilicia, Siria, Mesopotamia, Cappadocia ed Egitto) dell'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Campagne orientali di Aureliano · Mostra di più »

Campagne sasanidi di Odenato

Le campagne sasanidi di Odenato (261?-265?) costituirono l'ennesimo successo delle armate romane o meglio, in questo specifico caso romano-palmirene, sulle armate dei Sasanidi per la supremazia del vicino regno d'Armenia e della Mesopotamia settentrionale.

Nuovo!!: Aureliano e Campagne sasanidi di Odenato · Mostra di più »

Campo di Diocleziano

Il Campo di Diocleziano a Palmira è un antico complesso militare romano, costruito nel tardo III secolo d.C. sotto l'imperatore Diocleziano.

Nuovo!!: Aureliano e Campo di Diocleziano · Mostra di più »

Campo Ligure

Campo Lìgure (Campo in ligure) è un comune italiano di 2.924 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Aureliano e Campo Ligure · Mostra di più »

Cannabaude

L'invasione dei Goti del 268-270 durante i regni di Gallieno e Claudio il Gotico. In colore verde il regno di Palmira della regina Zenobia e Vaballato. Una nuova invasione tornò a rompere gli equilibri del basso Danubio, anche l'anno successivo sotto l'imperatore Aureliano. Conosciamo il nome di questo re dei Goti, poiché una volta terminata la campagna in Italia, l'imperatore romano Aureliano, nel dirigersi in Oriente per combattere la regina Zenobia del regno di Palmira, batté Goti e Carpi che gli muovevano contro in Tracia ed Illirico, per poi decidere di inseguirli fino nei loro territori.

Nuovo!!: Aureliano e Cannabaude · Mostra di più »

Canto (antica Roma)

Sull'uso del canto nell'antica Roma gli storici si dividono tra coloro che affermano che i romani amarono «il canto molto meno e coltivarono il canto artistico solo per imitare la più elevata cultura greca...» e coloro come G. Wille e altri studiosi che hanno operato una totale revisione di questo giudizio.

Nuovo!!: Aureliano e Canto (antica Roma) · Mostra di più »

Capena

Capena è un comune italiano di 10 699 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Aureliano e Capena · Mostra di più »

Capitolino (console 274)

Si ritiene che il collega scelto dall'imperatore per il proprio secondo consolato, assunto in occasione dei quinquennalia, sia stato un personaggio di rilievo, ma non si conosce nulla di Capitolino, a parte il suo consolato.

Nuovo!!: Aureliano e Capitolino (console 274) · Mostra di più »

Carnello

Carnello è un centro urbano del Lazio meridionale, che si sviluppa al confine dei comuni di Sora, Isola del Liri e Arpino, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Aureliano e Carnello · Mostra di più »

Carnuti

I carnuti erano un potente popolo celtico della Gallia, stanziato tra la Senna e la Loira, nei territori che oggi corrispondono più o meno ai dipartimenti dell'Eure-et-Loir, Loiret e Loir-et-Cher.

Nuovo!!: Aureliano e Carnuti · Mostra di più »

Carpi (popolo)

I Carpi erano un popolo di origine incerta (alcuni la pensano collegata ai Daci) originariamente stanziata sui pendii orientali dei monti Carpazi, in un'area corrispondente all'attuale distretto di Bacău, in Romania.

Nuovo!!: Aureliano e Carpi (popolo) · Mostra di più »

Cassio Longino (retore)

Fu il più importante consigliere alla corte della regina Zenobia di Palmira, che aveva reso il suo regno indipendente da Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Cassio Longino (retore) · Mostra di più »

Castra di Roma antica

I castra di Roma antica rappresentano l'insieme degli accampamenti (o caserme) che ospitavano i vari corpi militari dislocati nella città di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Castra di Roma antica · Mostra di più »

Castra Praetoria

I Castra Praetoria erano la caserma dei pretoriani a Roma, situata nell'estrema parte nord-orientale della città, tra il Viminale e l'Esquilino, tra la via Nomentana e la via Tiburtina.

Nuovo!!: Aureliano e Castra Praetoria · Mostra di più »

Castro Pretorio

Castro Pretorio è il diciottesimo rione di Roma, indicato con R. XVIII.

Nuovo!!: Aureliano e Castro Pretorio · Mostra di più »

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Nuovo!!: Aureliano e Cavalleria (storia romana) · Mostra di più »

Cavalleria legionaria

La cavalleria legionaria (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era parte integrante e complementare in alcune sue funzioni della legione romana.

Nuovo!!: Aureliano e Cavalleria legionaria · Mostra di più »

Chiesa di San Giacomo alla Lungara

La chiesa di San Giacomo alla Lungara è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Trastevere, in via della Lungara, 141/A.

Nuovo!!: Aureliano e Chiesa di San Giacomo alla Lungara · Mostra di più »

Chiesa di San Silvestro in Capite

La chiesa di San Silvestro in Capite è un luogo di culto cattolico di Roma, situato in Piazza di San Silvestro, nei rioni Trevi e Colonna.

Nuovo!!: Aureliano e Chiesa di San Silvestro in Capite · Mostra di più »

Chiesa di San Simon

San Simon è una chiesa dichiarata monumento nazionale nel 1877.

Nuovo!!: Aureliano e Chiesa di San Simon · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Aureliano e Civiltà romana · Mostra di più »

Claudio il Gotico

Di stirpe illirica fu il primo di un gruppo di imperatori che nel III secolo cercarono di risolvere i gravi problemi dell'impero.

Nuovo!!: Aureliano e Claudio il Gotico · Mostra di più »

Claustra Alpium Iuliarum

I Claustra Alpium Iuliarum erano un sistema di fortificazioni a protezione dei passi alpini orientali dell'Italia romana, costruiti dopo il 284 sotto l'imperatore romano, Diocleziano (o Costantino I), tra la Pannonia superiore e l'Italia (tra l'attuale Slovenia e Croazia).

Nuovo!!: Aureliano e Claustra Alpium Iuliarum · Mostra di più »

Cluj-Napoca

Cluj-Napoca, pronuncia (in ungherese: Kolozsvár, in latino: castro Clus, Claudiopolis o Napoca per la città romana, in tedesco: Klausenburg o Clausenburg, in italiano storico Clausemburgo) è un municipio del nord-ovest della Romania, localizzato nella valle del Someșul Mic, a 440 chilometri da Bucarest.

Nuovo!!: Aureliano e Cluj-Napoca · Mostra di più »

Cognomina ex virtute

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen.

Nuovo!!: Aureliano e Cognomina ex virtute · Mostra di più »

Cohors II Sardorum

La Cohors II Sardorum, "seconda coorte dei Sardi", fu una cohors equitata (un'unità militare) di stanza in Africa durante l'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Cohors II Sardorum · Mostra di più »

Colomba di Sens

Di famiglia nobile e pagana si convertì al cristianesimo a 16 anni.

Nuovo!!: Aureliano e Colomba di Sens · Mostra di più »

Colombo (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Colombo (nome) · Mostra di più »

Comitatus

Il comitatus (dal latino, "gruppo", "compagnia") era l'esercito mobile degli imperatori romani del tardo impero.

Nuovo!!: Aureliano e Comitatus · Mostra di più »

Compleanno

Il compleanno, talvolta genetliaco, è il giorno dell'anno in cui è nata una persona.

Nuovo!!: Aureliano e Compleanno · Mostra di più »

Consoli alto imperiali romani

Questo articolo contiene la lista dei consoli alto imperiali romani, relativamente al periodo che va dal 30 a.C. al 284 d.C., quale elenco successivo a quello dei consoli repubblicani romani.

Nuovo!!: Aureliano e Consoli alto imperiali romani · Mostra di più »

Consorti dei sovrani dell'impero romano

Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Consorti dei sovrani dell'impero romano · Mostra di più »

Corona radiata (impero romano)

La corona radiata era utilizzata dagli Imperatori romani, la cui forma ricordava i raggi del sole, come spesso appare nella monetazione del periodo.

Nuovo!!: Aureliano e Corona radiata (impero romano) · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Aureliano e Costantino I · Mostra di più »

Costanzo Cloro

I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Aureliano e Costanzo Cloro · Mostra di più »

Cremna (Turchia)

Cremna (in Greco Κρῆμνα) era una città della Pisidia, facente oggi parte della Turchia.

Nuovo!!: Aureliano e Cremna (Turchia) · Mostra di più »

Crisi del III secolo

Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce ad un'epoca della storia dell'Impero romano compresa all'incirca tra il 235 ed il 284, ovverosia tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

Nuovo!!: Aureliano e Crisi del III secolo · Mostra di più »

Cristianesimo e mitraismo

Il confronto tra Mitraismo e Cristianesimo è ritenuto molto interessante da alcuni storici, i quali sostengono che ci siano diverse somiglianze tra queste due religioni.

Nuovo!!: Aureliano e Cristianesimo e mitraismo · Mostra di più »

Cronologia degli eventi dell'antica Roma

Di seguito è riportata la cronologia degli eventi di maggior rilievo della Storia di Roma, dalla Fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Aureliano e Cronologia degli eventi dell'antica Roma · Mostra di più »

Cronologia della tarda antichità

Cronologia essenziale della tarda antichità (III-VI secolo).

Nuovo!!: Aureliano e Cronologia della tarda antichità · Mostra di più »

Cura annonae

Il problema della fornitura di grano per la città di Roma (in latino annona) fu sempre uno dei temi centrali della politica prima della repubblica e poi dell'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Cura annonae · Mostra di più »

Dacia (diocesi)

La diocesi di Dacia (latino: Dioecesis Daciae) era una diocesi del tardo Impero romano, che si estendeva sull'odierna Serbia e sulla Bulgaria occidentale.

Nuovo!!: Aureliano e Dacia (diocesi) · Mostra di più »

Dacia (provincia romana)

La Dacia era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Romania, parte della Bulgaria e dell'Ungheria.

Nuovo!!: Aureliano e Dacia (provincia romana) · Mostra di più »

Dafne (sobborgo di Antiochia)

Dafne (in greco Dáphne) è un antico villaggio sirio nell'Asia minore (oggi nell'Hatay, in Turchia): sorgeva sul fiume Oronte, a sud della città di Antiochia, della quale era un sobborgo.

Nuovo!!: Aureliano e Dafne (sobborgo di Antiochia) · Mostra di più »

Data di nascita di Gesù

La reale data di nascita di Gesù (anno e giorno) è sconosciuta: essa non è esplicitamente riportata dai Vangeli, le principali fonti su Gesù, né da altre fonti del tempo.

Nuovo!!: Aureliano e Data di nascita di Gesù · Mostra di più »

Denario

Il sistema monetario dell'antica Roma comprendeva il denario (denarius), una piccola moneta d'argento,.

Nuovo!!: Aureliano e Denario · Mostra di più »

Diga del Diavolo

La diga del Diavolo (in ungherese Ördögárok, cioè "Diga del Diavolo", o anche Csörsz árka, cioè "Fossa di Csörsz"; in latino limes Sarmatiae o limes sarmaticus) era un sistema di fortificazioni romane la cui costruzione fu iniziata da Costantino I nella prima metà del IV secolo, dopo che si era ormai consumato l'abbandono definitivo della provincia romana di Dacia sotto Aureliano (271 circa).

Nuovo!!: Aureliano e Diga del Diavolo · Mostra di più »

Dimensione dell'esercito romano

Per dimensione dell'esercito romano si intendono le modifiche (aumenti e riduzioni nel numero delle sue componenti militari: legioni, auxilia, coorti pretorie, coorti urbane, coorti di vigili e marina militare) interne che quest'ultimo subì nel corso della sua storia durata quasi dodici secoli, dal 753 a.C. al 476, con la caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Aureliano e Dimensione dell'esercito romano · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Aureliano e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Aureliano e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Nuovo!!: Aureliano e Diocleziano · Mostra di più »

Dionigi di Parigi

Fu il primo vescovo della città di Lutezia, l'odierna Parigi, nell'allora Gallia romana.

Nuovo!!: Aureliano e Dionigi di Parigi · Mostra di più »

Dislocazione delle legioni romane

Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II ed al nipote Flavio Dalmazio.

Nuovo!!: Aureliano e Dislocazione delle legioni romane · Mostra di più »

Dominato

Con il termine Dominato o Signoria si intende nell'ambito della storia romana la forma di governo dell'Impero successiva al Principato.

Nuovo!!: Aureliano e Dominato · Mostra di più »

Domiziano II

La vita di Domiziano è testimoniata da Zosimo, che lo vuole arrestato e punito da Aureliano per tradimento, e dalla Historia Augusta, dove viene descritto come comandante di Aureolo, nonché vincitore di Macriano Maggiore, ma non come usurpatore.

Nuovo!!: Aureliano e Domiziano II · Mostra di più »

Durostorum

Durostorum (oppure: Dorostorum) fu una fortezza legionaria romana di epoca imperiale.

Nuovo!!: Aureliano e Durostorum · Mostra di più »

Economia romana

L'economia romana ovvero della Civiltà romana si basava principalmente sul settore agricolo e del commercio, in misura minore su quello dei servizi (società pre-industriale).

Nuovo!!: Aureliano e Economia romana · Mostra di più »

Egitto (provincia romana)

L’Egitto fu uno dei più importanti territori dell'Impero romano a partire dal 30 a.C., quando fu acquisito da Ottaviano Augusto, dopo la morte di Cleopatra d'Egitto.

Nuovo!!: Aureliano e Egitto (provincia romana) · Mostra di più »

Egnazia

Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi dell'odierna Fasano.

Nuovo!!: Aureliano e Egnazia · Mostra di più »

Eliodoro

.

Nuovo!!: Aureliano e Eliodoro · Mostra di più »

Emiliano (console 276)

Questore intorno al 237, fu console per la seconda volta nel 276, insieme all'imperatore Marco Claudio Tacito.

Nuovo!!: Aureliano e Emiliano (console 276) · Mostra di più »

Emimonto

L'Emimonto (in latino: Haemimontus) era una provincia romana, facente parte della diocesi di Tracia e della Prefettura del pretorio d'Oriente.

Nuovo!!: Aureliano e Emimonto · Mostra di più »

Eripe me his, invicte, malis

La locuzione latina Eripe me his, invicte, malis, tradotta letteralmente, significa strappami, o invitto, da queste sofferenze. (Virgilio, Eneide, VI, 365).

Nuovo!!: Aureliano e Eripe me his, invicte, malis · Mostra di più »

Ermes (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Ermes (nome) · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Nuovo!!: Aureliano e Esercito romano · Mostra di più »

Età costantiniana

La cosiddetta età costantiniana rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il periodo in cui l'Impero romano fu retto dai membri della dinastia costantiniana, dal 306 al 363.

Nuovo!!: Aureliano e Età costantiniana · Mostra di più »

Eutizio di Ferento

Secondo alcune fonti storiche, sant'Eutizio sarebbe nato a Ferento, antica cittadina nei pressi di Viterbo, verso l'anno 250, e alla giovanissima età di 19 anni sarebbe stato già presbytere (parroco) nella stessa Ferento, consacrato dal vescovo Dionisio.

Nuovo!!: Aureliano e Eutizio di Ferento · Mostra di più »

Fano

Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Aureliano e Fano · Mostra di più »

Faustino (Imperatore delle Gallie)

Praeses della Gallia Belgica, Faustino istigò le truppe di stanza ad Augusta Treverorum (Treviri) a ribellarsi contro Tetrico, probabilmente nella primavera o inizio estate 274.

Nuovo!!: Aureliano e Faustino (Imperatore delle Gallie) · Mostra di più »

Felicissimo

Fu coinvolto nella rivolta dei lavoratori della zecca, che venne spenta nel sangue nel 271.

Nuovo!!: Aureliano e Felicissimo · Mostra di più »

Ferento

I resti della città di Ferento (in latino: Ferentium) si trovano a soli 6 chilometri da Viterbo (del cui comune fanno parte), sulla strada Teverina verso la valle del Tevere.

Nuovo!!: Aureliano e Ferento · Mostra di più »

Fermo (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Fermo (nome) · Mostra di più »

Ferreolo di Besançon

Egli è considerato il fondatore della Chiesa di Besançon ed il primo evangelizzatore della Franca Contea insieme al fratello diacono san Ferruccio.

Nuovo!!: Aureliano e Ferreolo di Besançon · Mostra di più »

Ferruccio di Besançon

Egli è considerato il fondatore della Chiesa di Besançon ed il primo evangelizzatore della Franca Contea insieme al fratello diacono san Ferreolo.

Nuovo!!: Aureliano e Ferruccio di Besançon · Mostra di più »

Filomena

.

Nuovo!!: Aureliano e Filomena · Mostra di più »

Firmo (usurpatore III secolo)

È documentato solo dalla spesso inaffidabile Historia Augusta, che ne racconta la storia due volte.

Nuovo!!: Aureliano e Firmo (usurpatore III secolo) · Mostra di più »

Firmo (usurpatore IV secolo)

Firmo era un berbero, figlio del principe di Mauretania Nubel, il quale a sua volta era un potente ufficiale romano, di fede cristiana; fu quindi fratello di Zammac, Gildone, Mazuca, Mascezel, Dius e Cyra.

Nuovo!!: Aureliano e Firmo (usurpatore IV secolo) · Mostra di più »

Flavia Giulia Elena

I dati biografici di questo personaggio sono piuttosto scarsi.

Nuovo!!: Aureliano e Flavia Giulia Elena · Mostra di più »

Flavio Antiochiano

Fu un politico di rilievo dell'Impero romano sotto gli imperatori Claudio il Gotico e Aureliano.

Nuovo!!: Aureliano e Flavio Antiochiano · Mostra di più »

Flavio Claudio Giuliano

Membro della dinastia costantiniana (che si riteneva discendente di Claudio il Gotico e dei Flavi), fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.

Nuovo!!: Aureliano e Flavio Claudio Giuliano · Mostra di più »

Flavio Vopisco

Le informazioni su di lui provengono dai libri della Historia Augusta da lui scritti, e precisamente le Vite di Aureliano, Tacito, Floriano, Probo, Caro, Carino e Numeriano, oltre alle biografie degli usurpatori Firmo, Saturnino, Proculo e Bonoso.

Nuovo!!: Aureliano e Flavio Vopisco · Mostra di più »

Foro di Traiano

Il Foro di Traiano, ricordato anche come Forum Ulpium in alcune fonti, è il più esteso e monumentale dei Fori Imperiali di Roma, l'ultimo in ordine cronologico.

Nuovo!!: Aureliano e Foro di Traiano · Mostra di più »

Francesco Fontebasso

Formatosi nella bottega di Sebastiano Ricci, nel 1728 si recò a Roma, dove dipinse La cena di Baldassarre e Adamo ed Eva.

Nuovo!!: Aureliano e Francesco Fontebasso · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Nuovo!!: Aureliano e Franchi · Mostra di più »

Galerio

Proveniente da una modesta famiglia illirica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Galerio · Mostra di più »

Gallia Comata

La Gallia Comata o Tres Galliae rappresenta la provincia romana della Gallia celtica transalpina ad esclusione della Gallia Narbonensis.

Nuovo!!: Aureliano e Gallia Comata · Mostra di più »

Gallieno

Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.

Nuovo!!: Aureliano e Gallieno · Mostra di più »

Gens Domitia

Gens Domitia è il nomen di una gens romana di origine plebea, fiorita a cavallo fra la fine della Repubblica e l'inizio del Principato nell'Antica Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Gens Domitia · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Nuovo!!: Aureliano e Germani · Mostra di più »

Gerulata

Gerulata era un forte romano ausiliario che faceva parte della catena di postazioni militari presenti lungo il limes danubiano nel settore pannonico. Si trova nei pressi della cittadina di Rusovce in Slovacchia, a pochi chilometri ad ovest di Bratislava.

Nuovo!!: Aureliano e Gerulata · Mostra di più »

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze.

Nuovo!!: Aureliano e Giardino di Boboli · Mostra di più »

Giulio Asclepiodoto

Secondo l'Historia Augusta, opera del IV secolo, Asclepiodoto fu uno del duces ("generali") degli imperatori Aureliano, Probo e Diocleziano e sotto il Cesare d'Occidente Costanzo Cloro.

Nuovo!!: Aureliano e Giulio Asclepiodoto · Mostra di più »

Giulio Placidiano

Vir perfectissimus e praefectus vigilum di rango equestre, nel 269 comandava le truppe di stanza nella Gallia Narbonensis.

Nuovo!!: Aureliano e Giulio Placidiano · Mostra di più »

Giulio Saturnino

Era di probabile origine africana; lo storico Zonara sostiene che fosse un moro e la Historia Augusta che fosse di origine gallica.

Nuovo!!: Aureliano e Giulio Saturnino · Mostra di più »

Giulio Valerio

Nulla si sa della sua biografia.

Nuovo!!: Aureliano e Giulio Valerio · Mostra di più »

Giunio Veldumniano

Va identificato col Iunius Veldumnianus praetor urbanus che dedicò un altare a Hercules Victor nei pressi dellAra Maxima sul Palatino o col figlio di questi.

Nuovo!!: Aureliano e Giunio Veldumniano · Mostra di più »

Governatori romani della Dacia

Questa è la lista dei governatori romani conosciuti delle province delle tre Dacie, localizzata nei moderni stati di Romania, Ungheria e Bulgaria.

Nuovo!!: Aureliano e Governatori romani della Dacia · Mostra di più »

Governatori romani della Mesia Inferiore

Questa è la lista dei governatori romani conosciuti della provincia della Mesia inferiore, localizzata nei moderni stati di Bulgaria e Romania (Dobruja).

Nuovo!!: Aureliano e Governatori romani della Mesia Inferiore · Mostra di più »

Grammatici alessandrini

I grammatici alessandrini furono filologi greci studiosi dei testi, che assunsero notevole importanza nell'Alessandria d'Egitto del III e II secolo a.C., quando la città divenne il centro della cultura ellenistica e, di fatto, mediterranea.

Nuovo!!: Aureliano e Grammatici alessandrini · Mostra di più »

Guardia pretoriana

La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore.

Nuovo!!: Aureliano e Guardia pretoriana · Mostra di più »

Guerre marcomanniche

Le guerre marcomanniche, o guerre marcomanne come sono state definite nella Historia Augusta, costituiscono un lungo periodo di conflitti militari combattuti dall'esercito romano contro le popolazioni germano-sarmatiche dell'Europa continentale (dal 167 al 189 circa), ma soprattutto un evento storico di fondamentale importanza poiché rappresentarono il preludio alle grandi invasioni barbariche del III-IV-V secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Guerre marcomanniche · Mostra di più »

Guerre romano-celtiche

Le guerre tra Celti e Romani o romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Guerre romano-celtiche · Mostra di più »

Guerre romano-germaniche

Col termine di guerre romano-germaniche si indica una serie di conflitti tra Romani e varie tribù germaniche, combattuti tra il 113 a.C. ed il 439 d.C..

Nuovo!!: Aureliano e Guerre romano-germaniche · Mostra di più »

Guerre romano-persiane

Per guerre romano-persiane si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Persiani, Parti prima, Sasanidi poi.

Nuovo!!: Aureliano e Guerre romano-persiane · Mostra di più »

Guerre romano-sasanidi (224-363)

Per guerre romano-sasanidi dal 224 al 363 si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Sasanidi.

Nuovo!!: Aureliano e Guerre romano-sasanidi (224-363) · Mostra di più »

Historia Augusta

La Storia Augusta (in latino: Historia Augusta) è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.

Nuovo!!: Aureliano e Historia Augusta · Mostra di più »

Homs

Homs, popolazione 800.000 abitanti, è un'antica città della Siria, risalente al 2300 a.C. circa, e che in epoca romana era nota come Emesa.

Nuovo!!: Aureliano e Homs · Mostra di più »

Horti Sallustiani

Gli Horti Sallustiani (i Giardini di Sallustio) erano i giardini fatti edificare dallo storico e senatore della repubblica romana Gaio Sallustio Crispo nel I secolo a.C., sembra grazie ai fondi illecitamente ottenuti durante la sua propretura in Africa Nova.

Nuovo!!: Aureliano e Horti Sallustiani · Mostra di più »

Horti Spei Veteris

Gli Horti Spei Veteris (successivamente denominati Horti Variani) erano un'area del colle Esquilino appartenente, nella suddivisione augustea, alla Regio V Esquiliae, della quale costituiva la propaggine sudorientale.

Nuovo!!: Aureliano e Horti Spei Veteris · Mostra di più »

Ibis redibis (racconto)

Ibis redibis è un racconto della scrittrice italoamericana Ben Pastor.

Nuovo!!: Aureliano e Ibis redibis (racconto) · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e III secolo · Mostra di più »

Il ladro d'acqua

Il ladro d'acqua è un romanzo della scrittrice italoamericana Ben Pastor, il primo nel ciclo dedicato al personaggio ricorrente di Elio Sparziano.

Nuovo!!: Aureliano e Il ladro d'acqua · Mostra di più »

Imperatori illirici

Gli Imperatori illirici furono una serie di Imperatori che governarono l'Impero romano tra il 268 ed il 285.

Nuovo!!: Aureliano e Imperatori illirici · Mostra di più »

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Nuovo!!: Aureliano e Imperatori romani · Mostra di più »

Impero delle Gallie

L'impero delle Gallie (in latino Imperium Galliarum; 259 al 274) è il nome moderno che viene dato ad uno stato nato dalla secessione delle province di Gallia, Britannia e Spagna dell'Impero romano durante la crisi del III secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Impero delle Gallie · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Aureliano e Impero romano · Mostra di più »

Invasioni barbariche

Le invasioni barbariche (dal 166 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Furono condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate, appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).

Nuovo!!: Aureliano e Invasioni barbariche · Mostra di più »

Invasioni barbariche del III secolo

Le invasioni barbariche del III secolo (212/213-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.

Nuovo!!: Aureliano e Invasioni barbariche del III secolo · Mostra di più »

Invasioni barbariche del IV secolo

Le invasioni barbariche del IV secolo (305-378) costituiscono un periodo quasi ininterrotto di scorrerie di genti armate, inizialmente per fini di saccheggio e bottino sulla scorta di quelle del secolo precedente e in seguito trasformate in migrazioni di massa di interi popoli, appartenenti alle popolazioni che gravitavano soprattutto lungo le frontiere settentrionali dell'Impero Romano.

Nuovo!!: Aureliano e Invasioni barbariche del IV secolo · Mostra di più »

Ipazia

Rappresentante della filosofia neo-platonica, la sua uccisione da parte di una folla di cristiani in tumulto, per alcuni autori composta di monaci detti parabolani, l'ha resa secondo il teosofo Augusto Agabiti una «martire della libertà di pensiero».

Nuovo!!: Aureliano e Ipazia · Mostra di più »

Iutungi

Gli Iutungi (o Jutungi, tedesco Juthungen, greco iouthungi e latino iuthungi) appartenevano alla tribù germanica degli Alemanni e più precisamente della stirpe suebica che viveva tra i fiumi Danubio e Altmühl, nell'odierna Baviera.

Nuovo!!: Aureliano e Iutungi · Mostra di più »

La traccia del vento

La traccia del vento è un romanzo della scrittrice italoamericana Ben Pastor, il quarto nel ciclo dedicato al personaggio ricorrente di Elio Sparziano.

Nuovo!!: Aureliano e La traccia del vento · Mostra di più »

Legio I Illyricorum

La Legio I Illyricorum ("degli Illirici") fu una legione romana costituita probabilmente da Aureliano intorno al 273.

Nuovo!!: Aureliano e Legio I Illyricorum · Mostra di più »

Legio III Augusta

La Legio III Augusta era una legione romana creata o dal console Gaio Vibio Pansa (nel 43 a.C.) o dallo stesso Ottaviano (nel 41-40 a.C.).Keppie, p.205.

Nuovo!!: Aureliano e Legio III Augusta · Mostra di più »

Legio III Italica

Un antoniniano emesso da Gallieno nel 260 per celebrare III ''Italica''. Sul retro una cicogna, il simbolo della legione. Su questa moneta la III legione è detta ''VI Pia VI Fidelis'', "sei volte pia, sei volte fedele". La Legio III Italica fu una legione romana arruolata da Marco AurelioCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.

Nuovo!!: Aureliano e Legio III Italica · Mostra di più »

Legio V Macedonica

La Legio V Macedonica ("Macedone") fu una legione romana raccolta dal console Gaio Vibio Pansa Cetroniano e da Ottaviano nel 43 a.C.; la legione entrò a far parte dell'esercito bizantino, scomparendo probabilmente nel 636, nella battaglia di Yarmuk contro gli Arabi.

Nuovo!!: Aureliano e Legio V Macedonica · Mostra di più »

Legio VI Gallicana

La Legio VI Gallicana è una legione romana di esistenza dubbia, attestata da un'unica fonte a Moguntiacum nel 257; sarebbe stata formata al tempo dell'imperatore Gallieno, da cui avrebbe preso l'appellativo.

Nuovo!!: Aureliano e Legio VI Gallicana · Mostra di più »

Legio XIII Gemina

Legio XIII, conosciuta come Legio XIII Gemina ("legione gemella") dopo il 31 a.C., è una delle legioni romane storicamente più degne di nota, e fu una delle legioni che furono condotte da Giulio Cesare nelle sue campagne in Gallia e anche nelle successive guerre civili contro la fazione capitanata da Pompeo.

Nuovo!!: Aureliano e Legio XIII Gemina · Mostra di più »

Legio XXII Primigenia

La Legio XXII Primigenia (dedicata alla dea Fortuna Primigenia) fu una legione romana costituita dall'imperatore Caligola nel 39, ed era ancora presente a Moguntiacum (Magonza) all'inizio del IV secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Legio XXII Primigenia · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Nuovo!!: Aureliano e Legione romana · Mostra di più »

Letteratura greca tardo imperiale

Con letteratura greca tardo imperiale si intende il periodo successivo a quello alto imperiale, il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 285 (anno in cui Diocleziano istituì la Tetrarchia) e la cui fine con la chiusura della Scuola di Atene stabilita da Giustiniano I, nel 529.

Nuovo!!: Aureliano e Letteratura greca tardo imperiale · Mostra di più »

Libri lintei

I libri lintei furono un insieme di scritti dell'annalistica Roma redatti su lino, secondo una tecnica attribuita agli Etruschi.

Nuovo!!: Aureliano e Libri lintei · Mostra di più »

Licia e Panfilia

La Licia (dal latino: Lycia) e poi la Panfilia (dal latino: Pamphylia), erano un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori lungo parte della costa meridionale dell'attuale Turchia.

Nuovo!!: Aureliano e Licia e Panfilia · Mostra di più »

Limes africano

Per limes africano si intendono almeno sei differenti settori di ''limes'' romano lungo il fronte dell'Africa settentrionale.

Nuovo!!: Aureliano e Limes africano · Mostra di più »

Limes danubiano

Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.

Nuovo!!: Aureliano e Limes danubiano · Mostra di più »

Limes romano

Il termine di limes romano in latino aveva un doppio significato.

Nuovo!!: Aureliano e Limes romano · Mostra di più »

Linea di successione degli imperatori romani

Questo è la linea di successione degli imperatori romani, che mostra solo le relazioni tra gli stessi imperatori.

Nuovo!!: Aureliano e Linea di successione degli imperatori romani · Mostra di più »

Lista delle truppe ausiliarie romane

L'elenco delle truppe ausiliarie dell'esercito romano costituisce un sommario di tutte le unità di cavalleria ("leggera", di cataphracti o di arcieri) e fanteria ausiliaria (comprese le unità miste e di arcieri orientali o frombolieri), da Augusto alla riforma di Diocleziano, ordinata per tipologia (cohors peditatae ed equitatae oltre alle Alae di cavalleria), grandezza (quingenarie e milliarie) e numerazione (da I a XXX), disposte lungo l'intero tracciato del Limes.

Nuovo!!: Aureliano e Lista delle truppe ausiliarie romane · Mostra di più »

Lista di legioni romane

Questo è un elenco di legioni romane.

Nuovo!!: Aureliano e Lista di legioni romane · Mostra di più »

Luciano Canfora

È considerato un «profondo conoscitore della cultura classica», al cui studio egli applica «un approccio multidisciplinare»«, in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia italiana, Roma (on-line).

Nuovo!!: Aureliano e Luciano Canfora · Mostra di più »

Lucio Cesonio Ovinio Manlio Rufiniano Basso

Secondo gli studiosi moderni, era figlio di Lucio Cesonio Lucillo Macro Rufiniano e nipote di Gaio Cesonio Macro Rufiniano; fu probabilmente il padre di Cesonio Basso, console nel 317.

Nuovo!!: Aureliano e Lucio Cesonio Ovinio Manlio Rufiniano Basso · Mostra di più »

Luigi Poletti (architetto)

Il suo più importante lavoro fu l'intervento di ricostruzione che egli compì sulla Basilica di San Paolo fuori le mura, dal 1833 al 1869, dopo le distruzioni causate dall'incendio del 1823.

Nuovo!!: Aureliano e Luigi Poletti (architetto) · Mostra di più »

Macedonia (provincia romana)

La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.

Nuovo!!: Aureliano e Macedonia (provincia romana) · Mostra di più »

Magister equitum

Il Magister equitum (maestro dei cavalieri) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.

Nuovo!!: Aureliano e Magister equitum · Mostra di più »

Malchione

Uomo istruito e famoso retore, aveva grande familiarità con vari autori pagani, che frequentemente citava.

Nuovo!!: Aureliano e Malchione · Mostra di più »

Mamante

.

Nuovo!!: Aureliano e Mamante · Mostra di più »

Mamete di Cesarea

È uno dei santi più popolari dell'Oriente bizantino, il suo culto è antichissimo, anche in Italia, diffusosi grazie all'opera di missionari orientali nei primi secoli della diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Aureliano e Mamete di Cesarea · Mostra di più »

Mamiliano di Palermo

Nato probabilmente a Palermo, ne divenne vescovo ma durante la persecuzione dei Vandali (450), attaccato dagli ariani, fu mandato in esilio da Genserico in Africa, a Cartagine.

Nuovo!!: Aureliano e Mamiliano di Palermo · Mostra di più »

Marcellino (console 275)

Fu console nel 275, insieme all'imperatore Aureliano.

Nuovo!!: Aureliano e Marcellino (console 275) · Mostra di più »

Marcia Otacilia Severa

Figlia di un certo Severiano e sposa, prima del 238, di Filippo l'Arabo, fu elevata al rango di augusta quando il marito fu eletto imperatore, nel 244; ricevette anche il titolo di mater castrorum, "madre degli accampamenti", un titolo risalente alle donne della dinastia dei Severi.

Nuovo!!: Aureliano e Marcia Otacilia Severa · Mostra di più »

Marco Aurelio Probo

Divenuto tribuno militare all'età di 20 anni, si racconta che durante l'impero di Valeriano (tra il 254 ed il 258) combatté una guerra contro i Sarmati Iazigi che si trovavano di fronte ai confini della Pannonia inferiore, e spintosi oltre il Danubio, aveva compiuto molti atti di valore.

Nuovo!!: Aureliano e Marco Aurelio Probo · Mostra di più »

Marco Claudio Tacito

L'unica informazione certa sulla vita di Tacito antecedente alla sua ascesa al trono è il suo consolato nel 273, con Giulio Placidiano come collega.

Nuovo!!: Aureliano e Marco Claudio Tacito · Mostra di più »

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia.

Nuovo!!: Aureliano e Massenzio · Mostra di più »

Massimiano

Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari.

Nuovo!!: Aureliano e Massimiano · Mostra di più »

Mediolanum

Mediolanum, città romana della Regio XI Transpadana, corrisponde alla moderna Milano.

Nuovo!!: Aureliano e Mediolanum · Mostra di più »

Memorie della Città di Potenza

Memorie della Città di Potenza è un'opera storica di Emmanuele Viggiano, dedicate alla città di Potenza e pubblicata nel 1805.

Nuovo!!: Aureliano e Memorie della Città di Potenza · Mostra di più »

Mesia

La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisia) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Repubblica di Macedonia settentrionale o della Dobrugia rumena.

Nuovo!!: Aureliano e Mesia · Mostra di più »

Metauro

Il Metauro (Metàvar, Metàure in dialetto gallo-piceno) è il principale fiume della regione Marche per lunghezza con 121 km totali di corso (includendo il ramo sorgentizio del Meta, diversamente il fiume avrebbe un corso di 110 km), portata media d'acque (circa 21 m³/s) ed estensione di bacino (1.325 km²).

Nuovo!!: Aureliano e Metauro · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Nuovo!!: Aureliano e Mitologia greca · Mostra di più »

Mitraismo

Il mitraismo o mithraismo fu un'antica religione ellenistica, basata sul culto di un dio chiamato Meithras che apparentemente deriva dal dio persiano Mitra e da altre divinità dello zoroastrismo.

Nuovo!!: Aureliano e Mitraismo · Mostra di più »

Mogontiacum

Mogontiacum era il nome della fortezza legionaria e della città che vi sorse attorno, divenendo la capitale della provincia romana della Germania superiore; corrisponde all'odierna città tedesca di Magonza.

Nuovo!!: Aureliano e Mogontiacum · Mostra di più »

Monetazione dagli Imperatori illirici a Carino

Per monetazione dagli Imperatori illirici a Carino si intende l'insieme delle monete emesse da Roma dall'imperatore Claudio il Gotico (268-270) fino all'imperatore Carino (282-285).

Nuovo!!: Aureliano e Monetazione dagli Imperatori illirici a Carino · Mostra di più »

Monetazione di Costantino e dei Costantinidi

Per monetazione di Costantino e dei Costantinidi si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane durante che inizia quando Costantino I rimase unico Augusto (nel 324), fino alla morte di Giuliano (nel 363) e che vide la fine della dinastia costantiniana.

Nuovo!!: Aureliano e Monetazione di Costantino e dei Costantinidi · Mostra di più »

Monetazione di Valeriano e Gallieno

Per monetazione di Valeriano e Gallieno si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante i regni degli Imperatori Gallieno (253-268) e Valeriano (253-260).

Nuovo!!: Aureliano e Monetazione di Valeriano e Gallieno · Mostra di più »

Monetazione imperiale romana

Per monetazione imperiale si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante l'impero.

Nuovo!!: Aureliano e Monetazione imperiale romana · Mostra di più »

Monetazione romana

La monetazione romana si riferisce alle monete emesse da Roma antica dalle prime forme premonetali alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Aureliano e Monetazione romana · Mostra di più »

Morti il 25 settembre

270.

Nuovo!!: Aureliano e Morti il 25 settembre · Mostra di più »

Morti nel 275

2275.

Nuovo!!: Aureliano e Morti nel 275 · Mostra di più »

Municipio di Augusta

Il Rathaus è l'edificio storico sede della municipalità della città di Augusta (Augsburg in lingua tedesca), la più antica città della Germania dopo Treviri.

Nuovo!!: Aureliano e Municipio di Augusta · Mostra di più »

Mura aureliane

Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero, da eventuali attacchi dei barbari.

Nuovo!!: Aureliano e Mura aureliane · Mostra di più »

Mura di Roma

Le mura di Roma si sono sviluppate nel corso dei secoli, dalle origini della città fino al XVII secolo, e possono essere suddivise in sei distinti sistemi difensivi.

Nuovo!!: Aureliano e Mura di Roma · Mostra di più »

Mura gianicolensi

Le Mura gianicolensi sono un tratto di mura difensive che venne eretto nel 1643 da papa Urbano VIII ad integrazione delle mura leonine (a difesa del Colle Vaticano) e a maggior protezione della porzione di Roma che si estendeva sul lato destro del Tevere.

Nuovo!!: Aureliano e Mura gianicolensi · Mostra di più »

Mura leonine

Le Mura Leonine sono la cinta muraria di 3 km con 44 torri alte 14 m che venne eretta dal papa Leone IV, tra l'848 e l'852, a protezione del Colle Vaticano e della basilica di San Pietro dai saraceni che l'avevano saccheggiata nell'agosto dell'846.

Nuovo!!: Aureliano e Mura leonine · Mostra di più »

Mura serviane

Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.19 e 1.37.

Nuovo!!: Aureliano e Mura serviane · Mostra di più »

Natale

Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"): cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 gennaio per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano.

Nuovo!!: Aureliano e Natale · Mostra di più »

Natale romano

Natale (latino Natalis dies) è il nome con cui nella religione romana si indica il giorno di inizio di un evento importante e la sua ricorrenza: la nascita di un individuo e il suo compleanno, la fondazione di una città e il suo anniversario, la dedica di un luogo sacro e la sua ricorrenza, l'inizio del regno di un sovrano e la ricorrenza della sua ascesa al trono.

Nuovo!!: Aureliano e Natale romano · Mostra di più »

Nati il 9 settembre

254.

Nuovo!!: Aureliano e Nati il 9 settembre · Mostra di più »

Nati nel 214

2214.

Nuovo!!: Aureliano e Nati nel 214 · Mostra di più »

Nubia

La Nubia è una regione comprendente l'Egitto Meridionale ("Bassa Nubia") lungo le rive del Nilo e la parte settentrionale del Sudan ("Alta Nubia"), approssimativamente dalla Prima Cateratta alla Quinta Cateratta del Nilo, Il clima è fortemente continentale con ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte.

Nuovo!!: Aureliano e Nubia · Mostra di più »

Numismatica romana

La numismatica romana studia la monetazione romana, cioè l'insieme delle monete emesse da Roma e dal suo Impero dalla prime emissioni di monete fuse, delle monete romano-campane sino alla fine dell'Impero Romano.

Nuovo!!: Aureliano e Numismatica romana · Mostra di più »

Organizzazione militare dei Goti

I Goti, Gepidi, Vandali e Burgundi facevano parte di un gruppo di popolazioni provenienti dalla Germania orientale che vennero a contatto con Roma Antica nella cosiddetta tarda antichità.

Nuovo!!: Aureliano e Organizzazione militare dei Goti · Mostra di più »

Palazzo Silva di Biandrate

Palazzo Silva di Biandrate (conosciuto anche come Palazzo Silva) è un palazzo seicentesco di Milano, totalmente stravolto nei suoi interni nel corso degli anni sessanta del Novecento.

Nuovo!!: Aureliano e Palazzo Silva di Biandrate · Mostra di più »

Palmira

Palmira (in palmireno), chiamata anche la Sposa del Deserto, fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria.

Nuovo!!: Aureliano e Palmira · Mostra di più »

Pannonia (provincia romana)

La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.

Nuovo!!: Aureliano e Pannonia (provincia romana) · Mostra di più »

Paolo di Samosata

Contro le sue idee furono tenuti vari sinodi, probabilmente tre, tra il 264 ed il 268.

Nuovo!!: Aureliano e Paolo di Samosata · Mostra di più »

Papa Eutichiano

Il suo epitaffio originale venne scoperto nelle catacombe di Callisto.

Nuovo!!: Aureliano e Papa Eutichiano · Mostra di più »

Papa Felice I

Secondo quanto riportato sul Liber Pontificalis, Felice era di nascita romana e suo padre si chiamava Costanzo.

Nuovo!!: Aureliano e Papa Felice I · Mostra di più »

Papa Leone IV

Romano di nascita ma, come precisa il Gregorovius, "di stirpe longobarda" (figlio di Rodualdo o Ridolfo) e monaco benedettino nel monastero di San Martino presso la Basilica di San Pietro, fu suddiacono sotto papa Gregorio IV che lo aveva in stima e venne scelto all'unanimità per succedere a Sergio II quand'era cardinale arciprete dei SS. Quattro Coronati.

Nuovo!!: Aureliano e Papa Leone IV · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Aureliano e Pavia · Mostra di più »

Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano

Le persecuzioni dei cristiani nell'Impero romano consistettero in atti di aggressiva intolleranza popolare e nell'assimilazione della religione cristiana ad un crimine contro lo Stato, con la conseguente condanna dei fedeli della nuova religione.

Nuovo!!: Aureliano e Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano · Mostra di più »

Persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano

La persecuzione di Diocleziano (o grande persecuzione) fu l'ultima e la più grave persecuzione nei confronti dei cristiani nell'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano · Mostra di più »

Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano

Le persecuzioni dei pagani nell'Impero romano furono quelle azioni di intolleranza, discriminazione, oppressione e violenza religiosa che portarono alla progressiva sostituzione del cristianesimo alle religioni politeiste, sia indigene che straniere, nei territori dell'Impero (cfr. Ellenizzazione), avvenute soprattutto durante gli anni che segnarono la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel corso del IV secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano · Mostra di più »

Persone di nome Lucio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e Persone di nome Lucio · Mostra di più »

Piazza di San Silvestro

Piazza di San Silvestro è una piazza sita tra piazza di San Claudio e via delle Mercede, a Roma, nei rioni Trevi e Colonna.

Nuovo!!: Aureliano e Piazza di San Silvestro · Mostra di più »

Pincio

Il Pincio (o colle Pinciano, dal latino mons Pincius) è un colle di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Pincio · Mostra di più »

Ponte di Traiano

Il Ponte di Traiano (romeno: Podul lui Traian; serbo: Трајанов мост, Trajanov Most) o Ponte di Apollodoro sul Danubio era un ponte romano fortificato, costruito negli anni dal 103 al 105, il primo mai posto in opera sul basso corso del Danubio.

Nuovo!!: Aureliano e Ponte di Traiano · Mostra di più »

Porta Ardeatina

Ciò che resta della Porta Ardeatina Porta Ardeatina era una delle porte che si aprivano nelle Mura Aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Ardeatina · Mostra di più »

Porta Asinaria

Fronte di Porta Asinaria, vista dall'esterno delle mura Retro di Porta Asinaria, vista dall'interno delle mura Porta Asinaria è una porta delle Mura aureliane di Roma, a pochi metri di distanza da Porta San Giovanni.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Asinaria · Mostra di più »

Porta Clausa

La Porta Clausa è una delle porte che si aprivano nelle mura aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Clausa · Mostra di più »

Porta Cornelia

La Porta Cornelia era una delle porte che si aprivano nella cinta delle Mura aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Cornelia · Mostra di più »

Porta Latina

Porta Latina è una delle porte che si aprono nelle Mura Aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Latina · Mostra di più »

Porta Maggiore

Porta Maggiore è una delle porte nelle Mura aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Maggiore · Mostra di più »

Porta Nomentana

Porta Nomentana (ora murata) è una delle porte di Roma che si aprivano nelle Mura Aureliane.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Nomentana · Mostra di più »

Porta Praetoriana

Porta Pretoriana è una porta delle Mura Aureliane.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Praetoriana · Mostra di più »

Porta Salaria

La Porta Salaria consentiva alla via Salaria il passaggio attraverso le Mura aureliane.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Salaria · Mostra di più »

Porta San Pancrazio

La porta San Pancrazio è una delle porte meridionali che si aprivano nelle Mura aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta San Pancrazio · Mostra di più »

Porta San Sebastiano

Porta San Sebastiano è la più grande e tra le meglio conservate delle porte nella cinta difensiva delle Mura Aureliane di Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Porta San Sebastiano · Mostra di più »

Porta Settimiana

La Porta Settimiana – lato esterno La Porta Settimiana è una delle porte che si aprono nelle Mura aureliane di Roma e costituisce il vertice settentrionale, aperto verso la zona del colle Vaticano, di quella sorta di triangolo che la cinta muraria edificata dall'imperatore Aureliano nel III secolo compiva arrampicandosi sul Gianicolo per racchiudere l'area trasteverina.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Settimiana · Mostra di più »

Porta Tiburtina

Lato esterno della Porta Tiburtina Porta Tiburtina o Porta San Lorenzo è una porta d'ingresso nelle Mura Aureliane di Roma, attraverso la quale la via Tiburtina esce dalla città.

Nuovo!!: Aureliano e Porta Tiburtina · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Nuovo!!: Aureliano e Principato (storia romana) · Mostra di più »

Protector (esercito romano)

Obelisco di Teodosio: al fianco dell'Imperatore sono presenti alti ufficiali che indossano torque con un emblema che potrebbe richiamare quello riportato nella ''Notitia dignitatum'' per le unità di ''protectores domestici'' Il protector (al plurale protectores) fu un titolo e un grado del tardo esercito romano.

Nuovo!!: Aureliano e Protector (esercito romano) · Mostra di più »

Quintillo

Era fratello di Claudio II il Gotico,nato anch'egli in Illiria o Dalmazia intorno al 220, quando il fratello morì, egli era probabilmente a capo di una colonna mobile, composta prevalentemente da cavalieri, a difesa dell'Italia.

Nuovo!!: Aureliano e Quintillo · Mostra di più »

Radiato barbaro

Un radiato barbaro è un'imitazione dell'antoniniano, un tipo di moneta emessa durante l'Impero romano, così denominato a causa dello stile crudo e della prominente corona radiata indossata dell'imperatore.

Nuovo!!: Aureliano e Radiato barbaro · Mostra di più »

Ratiaria

Ratiaria (oppure: Raetiaria, Retiaria, Reciaria, Razaria; in lingua bulgara Рациария - Raziaria; in lingua greca Ραζαρία μητρόπολις; più tardi Colonia Ulpia Traiana Ratiaria) fu una città fondata dal popolo dei Mesi nel IV secolo a.C., in seguito conquistata dai Daci di Burebista e dai Romani.

Nuovo!!: Aureliano e Ratiaria · Mostra di più »

Regio II Caelimontium

La Regio II Caelimontium era la seconda delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Regio II Caelimontium · Mostra di più »

Regio III Lucania et Bruttii

La Regio III Lucania et Bruttii, la terza delle Regioni dell'Italia augustea, confinava ad est ed a nord con la Regio II Apulia et Calabria, a nord-ovest con la Regio I Latium et Campania, mentre a sud era racchiusa tra Mar Ionio e Tirreno e si spingeva fino al Fretum Siculum (lo stretto di Messina).

Nuovo!!: Aureliano e Regio III Lucania et Bruttii · Mostra di più »

Regno di Palmira

Il regno di Palmira, con capitale Palmira (l'attuale Tadmor in Siria), fu uno dei territori periferici dell'Impero romano che giunse a costituirsi come un vero e proprio Stato secessionista, in seguito alle rivolte militari che caratterizzarono la crisi del III secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Regno di Palmira · Mostra di più »

Restituta di Sora

La tradizione vuole che appartenesse all'illustre famiglia romana dei Frangipane.

Nuovo!!: Aureliano e Restituta di Sora · Mostra di più »

Rezia (provincia romana)

Rezia (Raetia in latino) era il nome di una provincia dell'Impero romano, comprendente i territori alpini e subalpini compresi fra l'odierno Alto Adige, la Baviera meridionale, parte della Svizzera, dell'Austria occidentale e del versante alpino italiano, corrispondenti all'omonima regione storica che deve il suo nome all'antico popolo dei Reti.

Nuovo!!: Aureliano e Rezia (provincia romana) · Mostra di più »

Riforma augustea dell'esercito romano

La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.

Nuovo!!: Aureliano e Riforma augustea dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma costantiniana dell'esercito romano

La riforma costantiniana dell'esercito romano rappresentò un momento importante nella riorganizzazione delle armate romane, che vide nel primo Imperatore cristiano, Costantino I, l'adeguamento della macchina da guerra romana alle nuove esigenze della politica estera lungo le frontiere imperiali, rimasta in vigore per il IV secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Riforma costantiniana dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma dioclezianea dell'esercito romano

La riforma dioclezianea dell'esercito romano rappresentò un primo importante momento nella riorganizzazione delle armate romane, che vide in Diocleziano e nella sua riforma tetrarchica, un primo adeguamento della macchina da guerra romana alle nuove esigenze della politica estera lungo le frontiere imperiali, portata a termine sotto Costantino I (312-337).

Nuovo!!: Aureliano e Riforma dioclezianea dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma monetaria di Aureliano

La Riforma monetaria di Aureliano, venne attuata attorno al 274 allo scopo di risolvere il periodo di crisi del III secolo, denominato dell'anarchia militare, iniziato con la fine della dinastia dei Severi (nel 235), che aveva comportato pesanti conseguenze economiche e sociali.

Nuovo!!: Aureliano e Riforma monetaria di Aureliano · Mostra di più »

Riforma monetaria di Caracalla

La Riforma monetaria di Caracalla o Antoniniana (dal nome dell'Imperatore Caracalla, ovvero Marco Aurelio Antonino), venne attuata attorno al 215,Gian Guido Belloni, La moneta romana, p.257.

Nuovo!!: Aureliano e Riforma monetaria di Caracalla · Mostra di più »

Riforma monetaria di Diocleziano

La Riforma monetaria di Diocleziano, venne attuata tra il 286Adriano Savio, Monete romane, p.207.

Nuovo!!: Aureliano e Riforma monetaria di Diocleziano · Mostra di più »

Ritratti romani bronzei di Brescia

I ritratti romani di bronzo di Brescia sono sei busti in metallo dorato trovati nel 1826 presso il Capitolium dell'antica Brixia (la Brescia di epoca romana), 4-5 dei quali databili al III secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Ritratti romani bronzei di Brescia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Aureliano e Roma · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Aureliano e Roma (città antica) · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e Romania · Mostra di più »

Romania nel Medioevo ed Evo Moderno

La Romania nel Medioevo ed Evo Moderno riguarda la storia della Romania dopo la caduta dell'Impero romano fino al Settecento.

Nuovo!!: Aureliano e Romania nel Medioevo ed Evo Moderno · Mostra di più »

Sabiniano di Troyes

Sabiniano, fratello di santa Sabrina, era originario dell'isola di Samo.

Nuovo!!: Aureliano e Sabiniano di Troyes · Mostra di più »

San Caritone

Subì in gioventù, sotto l'imperatore Aureliano, persecuzioni e torture fisiche a causa della propria fede cristiana.

Nuovo!!: Aureliano e San Caritone · Mostra di più »

San Lorenzo (Roma)

San Lorenzo è la zona urbanistica 3B del Municipio Roma II (ex Municipio Roma III) di Roma Capitale.

Nuovo!!: Aureliano e San Lorenzo (Roma) · Mostra di più »

San Valentino

Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, è considerato patrono degli innamorati e protettore degli epilettici.

Nuovo!!: Aureliano e San Valentino · Mostra di più »

Sant'Eutizio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e Sant'Eutizio · Mostra di più »

Santa Giovina

Era figlia del senatore romano Coas e di Aurelia, nobile romana.

Nuovo!!: Aureliano e Santa Giovina · Mostra di più »

Santa Mustiola

È la santa patrona di Chiusi.

Nuovo!!: Aureliano e Santa Mustiola · Mostra di più »

Santa Restituta (Avigliano Umbro)

Santa Restituta è una frazione del comune di Avigliano Umbro (TR).

Nuovo!!: Aureliano e Santa Restituta (Avigliano Umbro) · Mostra di più »

Sapore I

Conseguì diverse vittorie contro eserciti invasori dell'Impero romano, catturando l'imperatore romano Valeriano.

Nuovo!!: Aureliano e Sapore I · Mostra di più »

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla penisola araba o, per estensione, di religione musulmana.

Nuovo!!: Aureliano e Saraceni · Mostra di più »

Sarcofago dell'Annona

Il sarcofago dell'Annona è un sarcofago romano della seconda metà del III secolo (280 circa), conservato al Museo nazionale romano, sezione Palazzo Massimo alle Terme, con numero 40799.

Nuovo!!: Aureliano e Sarcofago dell'Annona · Mostra di più »

Sardegna e Corsica

La Sardegna e Corsica (in latino: Sardinia et Corsica) fu una provincia romana di età repubblicana e imperiale.

Nuovo!!: Aureliano e Sardegna e Corsica · Mostra di più »

Saturnino (console)

Di Saturnino si sa che fu console posterior nel 264, assieme all'imperatore Gallieno.

Nuovo!!: Aureliano e Saturnino (console) · Mostra di più »

Seconda zecca imperiale

La seconda zecca imperiale romana fu creata nel 15 a.C. a Lugdunum (l'attuale Lione) quando l'imperatore Augusto riorganizzò la monetazione imperiale con la sua riforma monetaria.

Nuovo!!: Aureliano e Seconda zecca imperiale · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Palestrina

La sede suburbicaria di Palestrina (in latino: Praenestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Aureliano e Sede suburbicaria di Palestrina · Mostra di più »

Sesterzio

Il sesterzio era una moneta romana.

Nuovo!!: Aureliano e Sesterzio · Mostra di più »

Settimio

Quando la minaccia di una imminente invasione gotica venne meno, la rivolta finì e Settimio fu ucciso dalle sue truppe.

Nuovo!!: Aureliano e Settimio · Mostra di più »

Singidunum

Singidunum fu una città fondata dagli Scordisci nel III secolo a.C., poi conquistata dai Romani, attuale Belgrado.

Nuovo!!: Aureliano e Singidunum · Mostra di più »

Sinodo di Antiochia

Vari sinodi dei vescovi cristiani furono tenuti, tra il III e il IV secolo, ad Antiochia, città fra le più importanti del Vicino Oriente e della prima cristianità.

Nuovo!!: Aureliano e Sinodo di Antiochia · Mostra di più »

Siria (provincia romana)

La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo all'attuale Siria.

Nuovo!!: Aureliano e Siria (provincia romana) · Mostra di più »

Sirmia

La Sirmia (in serbo: Srem; in croato: Srijem; in tedesco: Syrmien; in ungherese: Szerém) è una regione storico-geografica divisa tra la Serbia e la Croazia.

Nuovo!!: Aureliano e Sirmia · Mostra di più »

Sirmio

Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava.

Nuovo!!: Aureliano e Sirmio · Mostra di più »

Sol Invictus

Sol Invictus ("Sole invitto") o, per esteso, Deus Sol Invictus ("Dio Sole invitto") era un appellativo religioso usato per diverse divinità nel tardo Impero romano, quali Helios, El-Gabal, Mitra, che finirono per essere assimilate, nel periodo della dinastia dei Severi, all'interno di un monoteismo "solare".

Nuovo!!: Aureliano e Sol Invictus · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: Aureliano e Sole · Mostra di più »

Sole Indigete

Il Sole Indigete cadeva nel giorno dell'11 dicembre una festività detta Agonalia dedicata al dio romano Apollo, venerato con l'appellativo di indigete; ad egli venivano fatti numerosi sacrifici in cambio di protezione e aiuto nelle azioni quotidiane.

Nuovo!!: Aureliano e Sole Indigete · Mostra di più »

Storia dei popoli islamici

La storia dei popoli islamici riguarda, separatamente, la storia delle etnie e dei luoghi fra i quali si è diffusa (a partire dal sesto secolo, quasi settimo dopo Cristo) la filosofia dell'Islam, quindi la storia anche prima dell'avvento di questo insegnamento.

Nuovo!!: Aureliano e Storia dei popoli islamici · Mostra di più »

Storia del Bangladesh

Ad essere rigorosi non si potrebbe parlare della storia del Bangladesh se non a partire dal 1971, data di nascita di questo stato per secessione dal Pakistan.

Nuovo!!: Aureliano e Storia del Bangladesh · Mostra di più »

Storia del Pakistan

Ad essere rigorosi non si potrebbe parlare della storia del Pakistan se non a partire dal 14 agosto 1947, data di nascita di questo stato.

Nuovo!!: Aureliano e Storia del Pakistan · Mostra di più »

Storia dell'Egitto greco e romano

Le conquiste di Alessandro Magno portarono l'Egitto nell'orbita del mondo greco.

Nuovo!!: Aureliano e Storia dell'Egitto greco e romano · Mostra di più »

Storia dell'India

Per Storia dell'India si intende la storia del Subcontinente indiano e in un'accezione più ristretta si intende invece la storia della Repubblica dell'India.

Nuovo!!: Aureliano e Storia dell'India · Mostra di più »

Storia dell'Islanda

L'Islanda è, in termini geologici, un'isola giovane.

Nuovo!!: Aureliano e Storia dell'Islanda · Mostra di più »

Storia della Dacia

La storia della Dacia raccoglie gli eventi che hanno caratterizzato le vicende della regione storica corrispondente grossomodo all'attuale territorio della Romania e della Moldavia e abitata dai popoli dei Geti e dei Daci, con capitale Sarmizegetusa Regia.

Nuovo!!: Aureliano e Storia della Dacia · Mostra di più »

Storia della Francia

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Nuovo!!: Aureliano e Storia della Francia · Mostra di più »

Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale

La storia delle province galliche dell'impero romano è quella che diverrà in seguito la storia della Francia, dalla crisi del III secolo, che segna l'inizio della dissoluzione del dominio romano in Gallia, all'unificazione dei territori gallici sotto il re dei Franchi Clodoveo I, della dinastia merovingia, e i suoi immediati successori, nella prima metà dell'VI secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale · Mostra di più »

Storia della Siria

La storia della Siria è la storia dei territori che attualmente fanno parte della Siria.

Nuovo!!: Aureliano e Storia della Siria · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano

Dalle lontane origini quale città-stato nell'Italia antica del IX secolo a.C., al sorgere e all'estendersi dell'impero su buona parte dell'Europa, dell'Asia mediterranea e del Nord Africa, fino al declino del V secolo, la storia di Roma antica fu spesso inscindibilmente legata alle sue vicende militari.

Nuovo!!: Aureliano e Storia delle campagne dell'esercito romano · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale

La storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale rappresenta una cronologia di tutte le campagne militari del principato da Augusto agli imperatori Caro, Carino e Numeriano (dal 31 a.C. al 284) che ottennero la porpora imperiale al termine del periodo denominato anarchia militare, prima dell'avvento di Diocleziano e della Tetrarchia.

Nuovo!!: Aureliano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Mostra di più »

Storia di Milano

La storia di Milano inizia durante l'epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca.

Nuovo!!: Aureliano e Storia di Milano · Mostra di più »

Storia di Montecarotto

La storia di Montecarotto appartiene, per dimensione e vicende, al percorso di consolidamento politico e amministrativo del territorio della provincia di Ancona.

Nuovo!!: Aureliano e Storia di Montecarotto · Mostra di più »

Storia di Roma

La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino ad oggi, per oltre 27 secoli.

Nuovo!!: Aureliano e Storia di Roma · Mostra di più »

Sucidava

Sucidava (Sykibid per Procopio, Σucidava per Pârvan) è un sito archeologico della Dacia, situato a Corabia (Romania) sulla riva settentrionale del Danubio.

Nuovo!!: Aureliano e Sucidava · Mostra di più »

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Nuovo!!: Aureliano e Tarda antichità · Mostra di più »

Tardo impero romano

Il Tardo Impero romano o Basso Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Aureliano e Tardo impero romano · Mostra di più »

Tarsicio

Di lui si sa soltanto quel che ne racconta un'epigrafe fatta porre da papa Damaso I sul suo sepolcro.

Nuovo!!: Aureliano e Tarsicio · Mostra di più »

Tempio del Sole (Roma)

Il tempio del Sole è stato un tempio della città di Roma, dedicato dall'imperatore Aureliano al dio Sol Invictus nel 275, per sciogliere il voto fatto in occasione della sua conquista di Palmira nel 272.

Nuovo!!: Aureliano e Tempio del Sole (Roma) · Mostra di più »

Tempio di Giove Appennino

Il tempio di Giove Appennino è un tempio umbro-romano che sorgeva alle falde del monte Catria, tra Umbria e Marche, nel territorio delle antiche città di Iguvium (Gubbio) e Luceoli, ora al confine tra i comuni di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia, e Cantiano in provincia di Pesaro e Urbino.

Nuovo!!: Aureliano e Tempio di Giove Appennino · Mostra di più »

Teone di Alessandria

Era detto Il Divino, quale discendente della Divina Gens Potitia custode dei misteri della Sacra scienza di Eracles Invictus.

Nuovo!!: Aureliano e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla o Antoniniane (dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.

Nuovo!!: Aureliano e Terme di Caracalla · Mostra di più »

Terme di Roma antica

Le terme di Roma antica sono edifici pubblici sorti in varie parti della città a partire dall'epoca di Augusto e in gran parte restate in attività fino al VI secolo, epoca in cui cessarono di funzionare a causa del taglio degli acquedotti che le alimentavano durante le guerre greco-gotiche.

Nuovo!!: Aureliano e Terme di Roma antica · Mostra di più »

Tervingi

I Tervingi, o Teruingi, furono un popolo gotico che abitò le pianure danubiane situate ad occidente del Nistro, tra il III ed il IV secolo d.C. Hanno avuto stretti rapporti con i Grutungi, altra popolazione gotica stanziata ad est del Nistro, e con l'impero romano (o il neonato impero bizantino).

Nuovo!!: Aureliano e Tervingi · Mostra di più »

Tetrico

La sua sconfitta per mano dell'imperatore romano Aureliano coincise con la riunificazione delle Gallie all'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Tetrico · Mostra di più »

Tetrico iunior

Nel 273 Tetrico iunior fu elevato dal padre al rango di Caesar, ricevendo anche il titolo di princeps iuventutis.

Nuovo!!: Aureliano e Tetrico iunior · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Nuovo!!: Aureliano e Tevere · Mostra di più »

Tito Flavio Postumio Quieto

Era probabilmente imparentato con Tito Flavio Postumio Varo, praefectus urbi del 271, Postumio Suagro,Birley.

Nuovo!!: Aureliano e Tito Flavio Postumio Quieto · Mostra di più »

Tito Flavio Postumio Tiziano

La sua carriera è registrata da un'iscrizione trovata a Roma, che lo definisce «oratore» e lo indica come bisnipote di Marco Postumio Festo.

Nuovo!!: Aureliano e Tito Flavio Postumio Tiziano · Mostra di più »

Total War: Rome II

Total War: Rome II è un videogioco di tipo strategico con elementi di tattica in tempo reale e arcade.

Nuovo!!: Aureliano e Total War: Rome II · Mostra di più »

Trenta tiranni (Historia Augusta)

La lista dei trenta tiranni (latino: Tyranni Triginta) inclusa nella Historia Augusta raccoglie trentadue uomini, donne e bambini che sarebbero stati usurpatori contro diversi imperatori romani.

Nuovo!!: Aureliano e Trenta tiranni (Historia Augusta) · Mostra di più »

Tribunicia potestas

La Tribunicia potestas, concetto traducibile in italiano come "potestà tribunizia", era l'autorità di cui godevano i tribuni della plebe nell' Antica Roma.

Nuovo!!: Aureliano e Tribunicia potestas · Mostra di più »

Tyana

Tyana o Tyanna (greco: Τύανα, ittita: Tuwanuwa) fu un'antica città della regione cappadociana chiamata Anatolia, nell'attuale Turchia centro-meridionale.

Nuovo!!: Aureliano e Tyana · Mostra di più »

Ulpia Severina

La sua esistenza è attestata dalla numismatica e dall'epigrafia, mentre non viene citata dalle fonti letterarie.

Nuovo!!: Aureliano e Ulpia Severina · Mostra di più »

Ulpio

.

Nuovo!!: Aureliano e Ulpio · Mostra di più »

Urbano

.

Nuovo!!: Aureliano e Urbano · Mostra di più »

Urbano (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e Urbano (disambigua) · Mostra di più »

Urbano (usurpatore romano)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e Urbano (usurpatore romano) · Mostra di più »

Usurpatori dell'Impero romano

Questa è una lista degli usurpatori dell'impero romano, ovvero una lista di imperatori considerati "illegittimi", perché autoproclamati, postisi a capo di rivolte, o, soprattutto nell'Alto Impero, nell'epoca del massimo potere dell'esercito, eletti al titolo imperiale dalle proprie truppe.

Nuovo!!: Aureliano e Usurpatori dell'Impero romano · Mostra di più »

Vaballato

Il padre di Vaballato, Settimio Odenato, era signore delle province orientali dell'Impero romano.

Nuovo!!: Aureliano e Vaballato · Mostra di più »

Valeriano

Regnò dal 253 al 260.

Nuovo!!: Aureliano e Valeriano · Mostra di più »

Valle Stura

La valle Stura è una vallata dell'Appennino Ligure, appartenente alla città metropolitana di Genova e alla provincia di Alessandria e attraversata dal torrente omonimo, che nasce presso i Piani di Praglia e confluisce nell'Orba all'altezza di Ovada.

Nuovo!!: Aureliano e Valle Stura · Mostra di più »

Veneranda

.

Nuovo!!: Aureliano e Veneranda · Mostra di più »

Via Agrippa

Con il nome di via Agrippa si indica un'antica rete stradale della Gallia romana realizzata da Marco Vipsanio Agrippa, che era stato incaricato da Augusto di riorganizzare il territorio gallico.

Nuovo!!: Aureliano e Via Agrippa · Mostra di più »

Villa Lagarina

Villa Lagarina (Vìla in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Aureliano e Villa Lagarina · Mostra di più »

Villa Torneamento

La Villa Torneamento è a Monza, in via della Taccona, in periferia nord della città.

Nuovo!!: Aureliano e Villa Torneamento · Mostra di più »

Vindobona

Vindobona è l'antico nome latino dell'attuale città di Vienna, capitale austriaca e dell'antica fortezza legionaria posizionata lungo il fiume Danubio, di fronte alle tribù germaniche di Marcomanni e Naristi, diventando un importante centro commerciale, trovandosi in prossimità della frontiera germanica e lungo la via dell'Ambra.

Nuovo!!: Aureliano e Vindobona · Mostra di più »

Virio Lupo (console 278)

Virio Lupo fu console suffetto, probabilmente prima del 275, e, come consolare, venne assegnato alla regio II Caelimontium, uno dei quartieri di Roma, secondo la pratica iniziata dall'imperatore Alessandro Severo di assegnare un consolare a ciascuna regio.

Nuovo!!: Aureliano e Virio Lupo (console 278) · Mostra di più »

Virio Nicomaco Flaviano

Pagano, collaborò con Eugenio nell'ultimo tentativo di restaurare l'antica religione romana.

Nuovo!!: Aureliano e Virio Nicomaco Flaviano · Mostra di più »

Virio Orfito

Fu console del 270, e va probabilmente identificato col praefectus urbi in carica tra il 273 e il 274 (che, alternativamente, sarebbe stato suo padre).

Nuovo!!: Aureliano e Virio Orfito · Mostra di più »

Vita del legionario romano

La vita del legionario romano si rivolge a tutti gli aspetti fondamentali dell'esistenza del soldato romano.

Nuovo!!: Aureliano e Vita del legionario romano · Mostra di più »

Vittoria (nome)

.

Nuovo!!: Aureliano e Vittoria (nome) · Mostra di più »

Vittoria (usurpatrice)

L'unica fonte che testimoni l'esistenza di Vittoria è la Historia Augusta, che la ricorda come madre dell'imperatore delle Gallie Marco Piavonio Vittorino e nonna di Vittorino iunior, entrambi uccisi da loro soldati.

Nuovo!!: Aureliano e Vittoria (usurpatrice) · Mostra di più »

Vittorino iunior

Secondo la "lista dei trenta tiranni" inclusa nella Historia Augusta, Vittorino "senior", usurpatore nelle Gallie ebbe un figlio, anch'egli chiamato Vittorino, che fu elevato al rango di cesare dalla nonna Vittoria, appena prima che il padre fosse ucciso ad Colonia Agrippina in una ribellione in cui anche Vittorino iunior perse la vita.

Nuovo!!: Aureliano e Vittorino iunior · Mostra di più »

Zabdas

Alla morte di Settimio Odenato (266/267), la moglie Zenobia assunse il potere nel nome del figlio Vaballato, divenendo a tutti gli effetti sovrana e regina di Palmira; ella nominò allora Zabdas comandante supremo delle truppe palmirene, che guidò alla conquista di numerosi territori.

Nuovo!!: Aureliano e Zabdas · Mostra di più »

Zecca di Antiochia

La zecca e monetazione di Antiochia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete sia in epoca seleucide sia in epoca imperiale romana ad Antiochia.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Antiochia · Mostra di più »

Zecca di Aquileia

La zecca e monetazione di Aquileia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Aquileia, a partire dall'Imperatore Diocleziano nel 294/296.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Aquileia · Mostra di più »

Zecca di Cizico

La zecca di Cizico fu una zecca romana con sede nella città di Cizico e attiva dalla metà del III secolo alla metà del VII.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Cizico · Mostra di più »

Zecca di Costantinopoli

La zecca e monetazione di Costantinopoli (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Costantinopoli, a partire dall'Imperatore Costantino I nel 330.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Costantinopoli · Mostra di più »

Zecca di Mediolanum

La zecca di Mediolanum (in latino Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Milano, a partire dall'Imperatore Gallieno nel 260.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Mediolanum · Mostra di più »

Zecca di Milano

La Zecca di Milano è stato un edificio del capoluogo lombardo che dal 1474 al 1887 ha coniato monete metalliche.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Milano · Mostra di più »

Zecca di Siscia

La zecca di Siscia fu una zecca romana con sede nella città balcanica di Siscia.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Zecca di Ticinum

La zecca e monetazione di Ticinum (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Pavia, quando l'Imperatore romano, Aureliano, decise di chiudere la vicina zecca milanese nel 274 a vantaggio della nuova.

Nuovo!!: Aureliano e Zecca di Ticinum · Mostra di più »

Zecche romane

La moltiplicazione delle zecche imperiali, luogo dove si coniano le monete, è un fenomeno che appare tardi nell'Impero romano, a partire dalla crisi del III secolo.

Nuovo!!: Aureliano e Zecche romane · Mostra di più »

Zeitgeist: The Movie

Zeitgeist: The Movie è un web film non profit del 2007 basato su teorie del complotto, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph; è uscito in lingua inglese sottotitolato in diverse lingue, tra cui l'italiano e successivamente doppiato anche in italiano.

Nuovo!!: Aureliano e Zeitgeist: The Movie · Mostra di più »

Zenobia

Fu la seconda consorte del «dux Romanorum» e «corrector totius Orientis» Settimio Odenato, signore della città di Palmira e generale romano.

Nuovo!!: Aureliano e Zenobia · Mostra di più »

25 dicembre

Il 25 dicembre è il 359º giorno del calendario gregoriano (il 360º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Aureliano e 25 dicembre · Mostra di più »

268

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e 268 · Mostra di più »

270

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e 270 · Mostra di più »

271

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e 271 · Mostra di più »

272

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e 272 · Mostra di più »

273

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e 273 · Mostra di più »

274

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aureliano e 274 · Mostra di più »

8 settembre

L'8 settembre è il 251º giorno del calendario gregoriano (il 252º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Aureliano e 8 settembre · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aurelianus, Lucio Domizio Aureliano, Lucius Domitius Aurelianus.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »