Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diaz - Don't Clean Up This Blood

Indice Diaz - Don't Clean Up This Blood

Diaz - Don't Clean Up This Blood è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova.

72 relazioni: Alessandro Roja, Anonymous, Antonio Gerardi, Antonio Zavatteri, Aylin Prandi, Balanescu Quartet, Bari International Film Festival, Benni Atria, Camilla Semino Favro, Ciak d'oro, Claudio Santamaria, Cristiano Morroni, Daniele Vicari, David di Donatello 2013, David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi, David di Donatello per il miglior acconciatore, David di Donatello per il miglior attore non protagonista, David di Donatello per il miglior costumista, David di Donatello per il miglior film, David di Donatello per il miglior montatore, David di Donatello per il miglior musicista, David di Donatello per il miglior produttore, David di Donatello per il miglior regista, David di Donatello per il miglior scenografo, David di Donatello per il miglior suono, David di Donatello per il miglior truccatore, David di Donatello per il migliore autore della fotografia, Davide Iacopini, Diaz, Diaz (colonna sonora), Domenico Procacci, Duccio Camerini, Elio Germano, Esther Ortega, Fabrizio Rongione, Fandango (azienda), Fatti del G8 di Genova, Fatti della scuola Diaz, Festival di Berlino 2012, Francesco Acquaroli, Gherardo Gossi, Giorgio Caputo, Giorgio Gregorini, I cinepatici, Ignazio Oliva, Jacopo Maria Bicocchi, Jennifer Ulrich, Jerry Mastrodomenico, La nave dolce, Marco Conidi, ..., Marit Nissen, Marta Maffucci, Mattia Sbragia, Maximilian Dirr, Monica Bîrlădeanu, Nastri d'argento 2012, Nastro d'argento al miglior produttore, Nastro d'argento al migliore montaggio, Nastro d'argento al migliore sonoro in presa diretta, Nastro d'argento al regista del miglior film, Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura, Nastro d'argento alla migliore scenografia, Non me lo dire (film 2012), Paolo Calabresi, Pietro Ragusa, Pino Calabrese, Renato Scarpa, Rolando Ravello, Teho Teardo, Ti sposerò (Loredana Errore), Visionaria, Wonderland (programma televisivo). Espandi índice (22 più) »

Alessandro Roja

Termina nel 2004 la Scuola nazionale di cinema di Roma.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Alessandro Roja · Mostra di più »

Anonymous

Anonymous è una forma di attivismo e un fenomeno di Internet che identifica singoli utenti o intere comunità online che agiscono anonimamente – in modo coordinato o anche individualmente – per perseguire un obiettivo concordato anche approssimativamente.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Anonymous · Mostra di più »

Antonio Gerardi

Cresciuto ad Avigliano, si diploma in ragioneria e, dopo gli studi, esordisce come conduttore radiofonico in una radio locale di Potenza per poi approdare a Radionorba nel 1988.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Antonio Gerardi · Mostra di più »

Antonio Zavatteri

Si forma professionalmente alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, inizia la sua attività teatrale nel 1993 e nel 1997 ha il suo esordio sullo schermo nel film televisivo La Medaglia, regia di Sergio Rossi.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Antonio Zavatteri · Mostra di più »

Aylin Prandi

Aylin Prandi, di nazionalità francese, dopo aver lavorato nella televisione e nel cinema francese, si fa conoscere al pubblico italiano con il film No problem, uscito nelle sale nell'ottobre del 2008, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme e che vede la partecipazione di Giorgio Panariello, Sergio Rubini e Iaia Forte.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Aylin Prandi · Mostra di più »

Balanescu Quartet

Il Balanescu Quartet è un quartetto d'archi fondato nel 1987 dal violinista rumeno Alexander Bălănescu che ne rappresenta il punto di forza in quanto ne è l'arrangiatore e compositore.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Balanescu Quartet · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Bari International Film Festival · Mostra di più »

Benni Atria

;Montatore.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Benni Atria · Mostra di più »

Camilla Semino Favro

Nata nel 1986 a Torre del Greco (NA), trascorre la sua adolescenza a Genova.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Camilla Semino Favro · Mostra di più »

Ciak d'oro

Ciak d'oro è un premio per il cinema italiano istituito nel 1986 e assegnato annualmente dalla rivista cinematografica Ciak, edita dal gruppo editoriale Visibilia.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Ciak d'oro · Mostra di più »

Claudio Santamaria

Nel 2016 si aggiudica il David di Donatello per il miglior attore protagonista per il film Lo chiamavano Jeeg Robot alla sua terza candidatura.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Claudio Santamaria · Mostra di più »

Cristiano Morroni

Mentre svolge il servizio civile a Roma viene notato dal regista Daniele Vicari e dal produttore cinematografico Domenico Procacci che lo sceglieranno come protagonista per l'opera prima dello stesso Vicari, Velocità massima, accanto a Valerio Mastandrea e Alessia Barela.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Cristiano Morroni · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Daniele Vicari · Mostra di più »

David di Donatello 2013

La cerimonia di premiazione della 58ª edizione dei David di Donatello ha avuto luogo il 14 giugno 2013.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello 2013 · Mostra di più »

David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi

Il David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2004.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior acconciatore

Il David di Donatello per il miglior acconciatore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2008.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior acconciatore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore non protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior costumista

Il David di Donatello per il miglior costumista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior costumista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film

Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior film · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior montatore

Il David di Donatello per il miglior montatore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior montatore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior musicista

Il premio David di Donatello per il miglior musicista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975, con l'eccezione delle edizioni del 1979 e 1980.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior musicista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior produttore

Il David di Donatello per il miglior produttore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione delle edizioni dal 1970 al 1977 e del 1979.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior produttore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior regista

Il David di Donatello per il miglior regista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione dell'edizione del 1958.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior regista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior scenografo

Il David di Donatello per il miglior scenografo è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior scenografo · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior suono

Il David di Donatello per il miglior suono è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2017.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior suono · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior truccatore

Il David di Donatello per il miglior truccatore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 2008.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il miglior truccatore · Mostra di più »

David di Donatello per il migliore autore della fotografia

Il David di Donatello per il miglior autore della fotografia è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e David di Donatello per il migliore autore della fotografia · Mostra di più »

Davide Iacopini

Tra il 2004 e il 2007 frequenta la Scuola del Teatro Stabile di Genova.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Davide Iacopini · Mostra di più »

Diaz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Diaz · Mostra di più »

Diaz (colonna sonora)

Diaz è la colonna sonora del film del 2012 Diaz - Don't Clean Up This Blood, diretto da Daniele Vicari, pubblicata il 10 aprile 2012 dall'etichetta Radio Fandango.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Diaz (colonna sonora) · Mostra di più »

Domenico Procacci

Nato e vissuto a Santo Spirito, quartiere costiero di Bari, e giunto a Roma all'inizio degli anni ottanta, ha frequentato la Scuola di cinema Gaumont, durante la quale ha realizzato un cortometraggio da regista presentato al MystFest di Cattolica del 1983.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Domenico Procacci · Mostra di più »

Duccio Camerini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Duccio Camerini · Mostra di più »

Elio Germano

Nel corso della sua carriera, ha ottenuto, tra gli altri premi, tre David di Donatello per il miglior attore protagonista per Mio fratello è figlio unico, La nostra vita e Il giovane favoloso.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Elio Germano · Mostra di più »

Esther Ortega

Ha recitato in varie pellicole cinematografiche italiane come A/R Andata + Ritorno di Marco Ponti ed È già ieri al fianco di Antonio Albanese, oltre che in alcune serie TV come Un medico in famiglia (deve prende parte alla quarta stagione nel ruolo di Eufrasia).

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Esther Ortega · Mostra di più »

Fabrizio Rongione

La sua carriera inizia quando i fratelli Dardenne gli offrono il ruolo di Riquet nel loro primo grande successo di pubblico, Rosetta, Palma d'oro al Festival di Cannes 1999.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Fabrizio Rongione · Mostra di più »

Fandango (azienda)

La Fandango è una casa di produzione e distribuzione cinematografica, una casa editrice ed una casa discografica fondata nel 1989 da Domenico Procacci.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Fandango (azienda) · Mostra di più »

Fatti del G8 di Genova

I fatti del G8 di Genova sono una serie di eventi avvenuti nella città a partire da giovedì 19 luglio sino a domenica 22 luglio 2001, contestualmente allo svolgimento della riunione del G8.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Fatti del G8 di Genova · Mostra di più »

Fatti della scuola Diaz

I fatti della scuola Diaz sono avvenuti durante lo svolgimento del G8 di Genova nel 2001: nel quartiere di Albaro, a Genova.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Fatti della scuola Diaz · Mostra di più »

Festival di Berlino 2012

La 62ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 9 al 19 febbraio 2012.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Festival di Berlino 2012 · Mostra di più »

Francesco Acquaroli

Francesco Acquaroli nasce a Roma nel 1962, dopo il liceo frequenta la Scuola di Teatro La Scaletta dove insegnava Antonio Pierfederici con cui debutta in teatro nel 1987.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Francesco Acquaroli · Mostra di più »

Gherardo Gossi

È collaboratore abituale dei registi Guido Chiesa, Daniele Vicari e Daniele Gaglianone, per i quali ha curato la fotografia di buona parte delle loro opere, sia documentarie che di finzione.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Gherardo Gossi · Mostra di più »

Giorgio Caputo

Studia recitazione frequentando la scuola di Beatrice Bracco e quella di Francesca De Sapio, e partecipando ad alcuni workshop con, tra gli altri, Geraldine Baron, Sophia Coppola e Pierpaolo Sepe.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Giorgio Caputo · Mostra di più »

Giorgio Gregorini

Ha lavorato in molti film di fama come Moulin Rouge! (2001),Gangs of New York (2002), Troy (2004), Kingdom of Heaven (2005), Babel (2006), Avengers: Age of Ultron (2015) e Suicide Squad (2016); proprio per quest'ultimo ha ricevuto molte candidature e premi, tra cui l'Oscar al miglior trucco.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Giorgio Gregorini · Mostra di più »

I cinepatici

I cinepatici è un talk-show condotto da Mauro Donzelli, in onda su Coming Soon Television, che approfondisce con ospiti in studio un particolare argomento legato all'attualità cinematografica.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e I cinepatici · Mostra di più »

Ignazio Oliva

Ignazio Oliva è nato a Genova il 26 settembre del 1970, da padre genovese e madre pugliese.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Ignazio Oliva · Mostra di più »

Jacopo Maria Bicocchi

Nel 2007 si è diplomato alla scuola di recitazione del Teatro stabile di Genova.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Jacopo Maria Bicocchi · Mostra di più »

Jennifer Ulrich

Ha debuttato al cinema nel 2002, e ha recitato con un ruolo di primo piano nel film L'onda del 2008.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Jennifer Ulrich · Mostra di più »

Jerry Mastrodomenico

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Jerry Mastrodomenico · Mostra di più »

La nave dolce

La nave dolce è un documentario italiano del 2012 diretto da Daniele Vicari, sul fenomeno dell'emigrazione albanese verso l'Italia.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e La nave dolce · Mostra di più »

Marco Conidi

Inizia le sue esperienze artistiche in modo dilettantistico, dividendosi fra il rugby e la musica.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Marco Conidi · Mostra di più »

Marit Nissen

Nata in Germania, vive e lavora in Italia da molti anni.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Marit Nissen · Mostra di più »

Marta Maffucci

Marta Maffucci ha cominciato la sua carriera di scenografa nel 1986 con un cortometraggio spagnolo.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Marta Maffucci · Mostra di più »

Mattia Sbragia

Figlio di Giancarlo ed Esmeralda Ruspoli, inizia a lavorare in teatro con suo padre nella prima metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Mattia Sbragia · Mostra di più »

Maximilian Dirr

Nel 2010 si diploma presso la Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Maximilian Dirr · Mostra di più »

Monica Bîrlădeanu

Ha studiato legge all'Università di Iași.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Monica Bîrlădeanu · Mostra di più »

Nastri d'argento 2012

La cerimonia di premiazione della 67ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 30 giugno 2012 al Teatro antico di Taormina ed è stata presentata da Stefania Rocca.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastri d'argento 2012 · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior produttore

Il Nastro d'argento al miglior produttore è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1954.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastro d'argento al miglior produttore · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore montaggio

Il Nastro d'argento al migliore montaggio è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastro d'argento al migliore montaggio · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore sonoro in presa diretta

Il Nastro d'argento al migliore sonoro in presa diretta è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 2002.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastro d'argento al migliore sonoro in presa diretta · Mostra di più »

Nastro d'argento al regista del miglior film

Il Nastro d'argento al regista del miglior film è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946 al 2017, anno in cui si divide in Nastro d'argento al miglior film e Nastro d'argento al miglior regista.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastro d'argento al regista del miglior film · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Il Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1948.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore scenografia

Il Nastro d'argento alla migliore scenografia è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Nastro d'argento alla migliore scenografia · Mostra di più »

Non me lo dire (film 2012)

Non me lo dire è un film del 2012, esordio del regista Vito Cea.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Non me lo dire (film 2012) · Mostra di più »

Paolo Calabresi

Oltre alle produzioni teatrali, ha preso parte a fiction televisive come Nati ieri, R.I.S. - Delitti imperfetti, Distretto di Polizia, La squadra e ai film tv Don Bosco, Padre Pio e Maigret.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Paolo Calabresi · Mostra di più »

Pietro Ragusa

Dopo il debutto teatrale avvenuto nel 1994 con Il pateracchio, regia di Wilma Messeri, lavora soprattutto nel cinema e in televisione.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Pietro Ragusa · Mostra di più »

Pino Calabrese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Pino Calabrese · Mostra di più »

Renato Scarpa

Esordisce sul grande schermo alla fine degli anni sessanta, imponendosi come caratterista di buon livello.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Renato Scarpa · Mostra di più »

Rolando Ravello

Esordisce nel 1991 con Luciano Rispoli su Telemontecarlo nel gioco spettacolo Ho fatto 13!!!, poi è stato conduttore nei programmi per i ragazzi, partecipando alla conduzione della trasmissione televisiva Big! dal 1991 al 1993.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Rolando Ravello · Mostra di più »

Teho Teardo

Romano di adozione, ha collaborato con molti artisti italiani ed internazionali, e tra questi Nurse with Wound, Ramleh, Pacific 231, Cop Shoot Cop, Zeni Geva, Blixa Bargeld, Alexander Bălănescu, James George Thirlwell, Motus e Chiara Guidi.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Teho Teardo · Mostra di più »

Ti sposerò (Loredana Errore)

Ti Sposerò è un brano musicale scritto da Francesco Silvestre, composto da Giulio Iozzi ed interpretato dalla cantante italiana Loredana Errore, estratto come secondo singolo dal suo secondo album, Pioggia di comete.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Ti sposerò (Loredana Errore) · Mostra di più »

Visionaria

Visionaria è un festival cinematografico internazionale ed è anche il nome dell'associazione che lo promuove e l'organizza.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Visionaria · Mostra di più »

Wonderland (programma televisivo)

Wonderland è un programma televisivo ideato da Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer in onda su Rai 4.

Nuovo!!: Diaz - Don't Clean Up This Blood e Wonderland (programma televisivo) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Diaz (film), Diaz - Non pulire questo sangue.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »