Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

MOD e TOD

Indice MOD e TOD

MOD e TOD sono formati di registrazione usati nelle videocamere digitali senza nastro.

26 relazioni: AVCHD, Blu-ray Disc, Canon, Compressione video digitale, CyberLink, DVD-Video, Formato contenitore, HD DVD, HDTV, Header file, High Definition Video, JVC, Metadato, MPEG-1 Layer II, MPEG-2, Panasonic, PowerDirector, Rapporto d'aspetto (immagine), Scheda di memoria, Secure Digital, Sony, Sottocampionamento della crominanza, Velocità di trasmissione, Videocamera, XDCAM, 1080i.

AVCHD

AVCHD (Advanced Video Codec High Definition) è un formato di registrazione ad alta definizione introdotto nel maggio 2006 da Sony e Panasonic ed attualmente adottato anche da vari altri costruttori.

Nuovo!!: MOD e TOD e AVCHD · Mostra di più »

Blu-ray Disc

Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico.

Nuovo!!: MOD e TOD e Blu-ray Disc · Mostra di più »

Canon

è un'azienda giapponese, tra le maggiori produttrici mondiali di fotocamere digitali, videocamere e stampanti multifunzione.

Nuovo!!: MOD e TOD e Canon · Mostra di più »

Compressione video digitale

In informatica, elettronica e telecomunicazioni la compressione video digitale è una tecnica di elaborazione dati, appartenenti alle tecniche di compressione dati, che permette di ridurre le dimensioni (anche di molto) di un contenuto video o la banda passante richiesta per la sua trasmissione, attraverso l'uso di un codec video.

Nuovo!!: MOD e TOD e Compressione video digitale · Mostra di più »

CyberLink

CyberLink è un'azienda di software per l'intrattenimento digitale e prodotti multimediali.

Nuovo!!: MOD e TOD e CyberLink · Mostra di più »

DVD-Video

Logo del DVD-Video Il DVD-Video è un'applicazione DVD riguardante tipi di dati multimediali audiovisivi (film) suddivisi in file, organizzati secondo le specifiche proposte dal DVD Forum e sviluppate da OSTA (Optical Storage Technology Association).

Nuovo!!: MOD e TOD e DVD-Video · Mostra di più »

Formato contenitore

Un formato contenitore è un formato di file che può contenere diversi tipi di dati, compressi tramite codec audio/video.

Nuovo!!: MOD e TOD e Formato contenitore · Mostra di più »

HD DVD

L'HD DVD (sigla di High Definition Digital Versatile Disc) è stato un formato ottico digitale sviluppato al fine di diventare uno standard per i DVD di nuova generazione adatti ai contenuti ad alta definizione, promosso da Toshiba, NEC, Sanyo, Microsoft e inizialmente supportato da Paramount Pictures, DreamWorks e da Universal Studios.

Nuovo!!: MOD e TOD e HD DVD · Mostra di più »

HDTV

La televisione in alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente alta definizione, è la televisione con video di qualità significativamente superiore a quella degli standard televisivi maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo, standard televisivi che rientrano nella SDTV.

Nuovo!!: MOD e TOD e HDTV · Mostra di più »

Header file

Un header file (o file di intestazione) è un file che aiuta il programmatore nell'utilizzo di librerie durante la programmazione.

Nuovo!!: MOD e TOD e Header file · Mostra di più »

High Definition Video

Il formato HDV è uno standard di videoregistrazione di immagini ad alta definizione su videocassette DV.

Nuovo!!: MOD e TOD e High Definition Video · Mostra di più »

JVC

La è un'azienda giapponese di elettronica di consumo, fondata a Yokohama nel 1927.

Nuovo!!: MOD e TOD e JVC · Mostra di più »

Metadato

Un metadato (dal greco μετὰ "oltre, dopo, per mezzo" e dal latino datum "informazione" - plurale: data), letteralmente "(dato) per mezzo di un (altro) dato", è un'informazione che descrive un insieme di dati.

Nuovo!!: MOD e TOD e Metadato · Mostra di più »

MPEG-1 Layer II

L'MPEG-1 Part 3 Layer II, anche chiamato MPEG-1 Audio Layer II o MPEG-1 Audio Layer 2, comunemente abbreviato in MPEG-1 Layer II o MPEG-1 Layer 2, sigla MP2, in origine MUSICAM (acronimo dell'inglese Masking-pattern Universal Sub-band Integrated Coding And Multiplexing), è uno standard di audio digitale del Moving Picture Experts Group, in particolare un codec audio con perdita.

Nuovo!!: MOD e TOD e MPEG-1 Layer II · Mostra di più »

MPEG-2

In telecomunicazioni MPEG-2 è uno standard introdotto nel 1994 da MPEG (Moving Pictures Experts Group).

Nuovo!!: MOD e TOD e MPEG-2 · Mostra di più »

Panasonic

Panasonic (パナソニック株式会社) è il marchio utilizzato dal gruppo industriale Panasonic Corporation (ex Matsushita) per commercializzare i propri prodotti di elettronica di consumo.

Nuovo!!: MOD e TOD e Panasonic · Mostra di più »

PowerDirector

CyberLink PowerDirector è un software di editing video per non-linear video editing, pubblicato da CyberLink Corp. PowerDirector permette agli utenti di catturare, editare e produrre filmati dall'interno del software, e offre funzionalità semi-professionali adatte al mercato consumatori generale.

Nuovo!!: MOD e TOD e PowerDirector · Mostra di più »

Rapporto d'aspetto (immagine)

Il rapporto d'aspetto (noto anche con l'acronimo in lingua inglese DAR, display aspect ratio, derivante dal latino ratio), indica il rapporto matematico tra la larghezza e l'altezza di un'immagine.

Nuovo!!: MOD e TOD e Rapporto d'aspetto (immagine) · Mostra di più »

Scheda di memoria

Una scheda di memoria (in inglese memory card) è un dispositivo elettronico di ridotte dimensioni usato per memorizzare dati in forma digitale.

Nuovo!!: MOD e TOD e Scheda di memoria · Mostra di più »

Secure Digital

Secure Digital (più brevemente SD) è un formato di schede di memoria per memorizzare in formato digitale grandi quantità di informazioni all'interno di memorie flash.

Nuovo!!: MOD e TOD e Secure Digital · Mostra di più »

Sony

La, conosciuta semplicemente come Sony (reso graficamente come SONY), è una multinazionale conglomerata giapponese con sede a Minato, Tokyo.

Nuovo!!: MOD e TOD e Sony · Mostra di più »

Sottocampionamento della crominanza

In elettronica e telecomunicazioni il sottocampionamento della crominanza è una tecnica che consiste nel codificare immagini riservando maggiore risoluzione al segnale di luminanza piuttosto che all'informazione di crominanza.

Nuovo!!: MOD e TOD e Sottocampionamento della crominanza · Mostra di più »

Velocità di trasmissione

In informatica e telecomunicazioni, la velocità di trasmissione (o di trasferimento detta anche frequenza di cifra o bit-rate) indica la quantità di dati digitali che possono essere trasferiti, attraverso una connessione/trasmissione, su un canale di comunicazione in un dato intervallo di tempo, ovvero: R.

Nuovo!!: MOD e TOD e Velocità di trasmissione · Mostra di più »

Videocamera

La videocamera (in inglese camcorder) è un'apparecchiatura costituita da una telecamera e un videoregistratore portatili.

Nuovo!!: MOD e TOD e Videocamera · Mostra di più »

XDCAM

Lo XDCAM è un sistema di videoregistrazione professionale, commercializzato dalla Sony nel 2003 e che utilizza come supporto un disco ottico.

Nuovo!!: MOD e TOD e XDCAM · Mostra di più »

1080i

Il termine 1080i è l'abbreviazione di una categoria di modalità video, tutte caratterizzate da una risoluzione verticale di 1080 linee e dalla scansione interlacciata, predecessore del Il 1080i un formato di alta definizione, che implica un rapporto d'aspetto di 16:9.

Nuovo!!: MOD e TOD e 1080i · Mostra di più »

Riorienta qui:

MOD (formato video), MOD e TOD (formati video), TOD (formato video).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »