Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mihály Zichy

Indice Mihály Zichy

Fu un'importante rappresentante della pittura del Romanticismo ungherese.

51 relazioni: Accademia di belle arti di Vienna, Antimilitarismo, Austria, Conte, Elisabetta di Baviera, Europa, Ferdinand Georg Waldmüller, Ferenc Deák, Granduca, Impero austriaco, Impero russo, Imre Madách, Inquisizione spagnola, János Arany, Lajos Batthyány (politico 1807), Lingua tedesca, Michail Nikolaevič Romanov, Nicola I di Russia, Nizza, Palazzo del granduca Michail, Parigi, Pest, Pornografia, Primo ministro, Regno d'Ungheria, Romanticismo, Russia, San Pietroburgo, Terza Repubblica francese, Ubriachezza, Vienna, XIII secolo, Zar, 1825, 1842, 1844, 1848, 1850, 1855, 1857, 1862, 1868, 1871, 1874, 1875, 1878, 1881, 1887, 1894, 1898, ..., 1906. Espandi índice (1 più) »

Accademia di belle arti di Vienna

L'Accademia delle Belle Arti di Vienna (in tedesco Akademie der bildenden Künste Wien) è l'istituzione per l'alta formazione artistica della capitale austriaca.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Accademia di belle arti di Vienna · Mostra di più »

Antimilitarismo

L'antimilitarismo è l'ideologia che sostiene l'opposizione al militarismo, alle istituzioni militari (specialmente alle forze armate come l'esercito) e alla guerra tra gli stati.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Antimilitarismo · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Austria · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Conte · Mostra di più »

Elisabetta di Baviera

Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonché alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorità dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Elisabetta di Baviera · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Europa · Mostra di più »

Ferdinand Georg Waldmüller

Considerato con Friedrich von Amerling il più grande ritrattista austriaco del XIX secolo.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Ferdinand Georg Waldmüller · Mostra di più »

Ferenc Deák

Discendente di una nobile famiglia magiara, fu avvocato e notaio.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Ferenc Deák · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Granduca · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Impero austriaco · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Impero russo · Mostra di più »

Imre Madách

Di famiglia nobile, studiò filosofia e legge; fu un funzionario di provincia.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Imre Madách · Mostra di più »

Inquisizione spagnola

L’Inquisizione spagnola fu l'inquisizione che ebbe luogo in Spagna sotto il controllo dei re spagnoli.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Inquisizione spagnola · Mostra di più »

János Arany

Le sue epopee storiche sono considerate alcuni dei capolavori della letteratura magiara.

Nuovo!!: Mihály Zichy e János Arany · Mostra di più »

Lajos Batthyány (politico 1807)

Fu condannato a morte dal generale austriaco Alfred von Windisch-Graetz, l'esecuzione fu il 6 ottobre 1849, lo stesso giorno dei 13 martiri d'Arad.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Lajos Batthyány (politico 1807) · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Lingua tedesca · Mostra di più »

Michail Nikolaevič Romanov

Il granduca di Russia Michail servì con fedeltà sotto gli ultimi quattro imperatori russi (Nicola I, Alessandro II, Alessandro III e Nicola II).

Nuovo!!: Mihály Zichy e Michail Nikolaevič Romanov · Mostra di più »

Nicola I di Russia

Alla sua morte, l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20.000.000 chilometri quadrati.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Nizza · Mostra di più »

Palazzo del granduca Michail

Il Nuovo Palazzo Michail (in russo: Новомихайловский дворец) si trova sul lungofiume di San Pietroburgo tra il Palazzo di Marmo e l'Ermitage; fu costruito tra il 1857 e il 1862 dall'architetto Andrej Stackenschneider per il figlio dello zar Nicola I (1825-1855), il granduca Michail Nikolaevič Romanov.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Palazzo del granduca Michail · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Parigi · Mostra di più »

Pest

Pest è una città storica dell'Ungheria.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Pest · Mostra di più »

Pornografia

La pornografia (dal greco πόρνη, porne, "prostituta" e γραφή, graphè, "disegno" e "scritto, documento" e quindi letteralmente "scrivere riguardo" o "disegnare" prostitute) è la raffigurazione esplicita di soggetti erotici e sessuali effettuata in diverse forme: letteraria, pittorica, cinematografica e fotografica.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Pornografia · Mostra di più »

Primo ministro

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Primo ministro · Mostra di più »

Regno d'Ungheria

Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu una parte dei territori della monarchia asburgica per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Regno d'Ungheria · Mostra di più »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Nuovo!!: Mihály Zichy e Romanticismo · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Mihály Zichy e Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Mihály Zichy e San Pietroburgo · Mostra di più »

Terza Repubblica francese

Terza Repubblica francese (in francese: Troisième Republique) fu il nome assunto dallo Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Ubriachezza

L'ubriachezza è uno stato di intossicazione acuta da etanolo (alcool) al punto da alterare notevolmente le facoltà mentali e fisiche.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Ubriachezza · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Vienna · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e XIII secolo · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Nuovo!!: Mihály Zichy e Zar · Mostra di più »

1825

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1825 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1842 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1844 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1848 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1850 · Mostra di più »

1855

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1855 · Mostra di più »

1857

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1857 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1862 · Mostra di più »

1868

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1868 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1871 · Mostra di più »

1874

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1874 · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1875 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1878 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1881 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1887 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1894 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1898 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mihály Zichy e 1906 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Mihaly Zichy.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »