Indice
25 relazioni: CBS, David Kohan, Episodi di $h*! My Dad Says, Francesca Fiorentini, Francesco Pezzulli, Italia, Italia 1, Jonathan Sadowski, Lingua inglese, Mauro Gravina, Max Mutchnick, Nicole Sullivan, Pay TV, Roberto Stocchi, Sitcom, Stati Uniti d'America, Steel (rete televisiva), Stefano De Sando, Tim Bagley, Twitter, Warner Bros. Television Studios, Will Sasso, William Shatner, 16:9, 2010.
- Serie televisive ambientate a San Diego
CBS
La CBS (acronimo del precedente nome della rete, Columbia Broadcasting System) è un'emittente radiotelevisiva statunitense di New York, in lingua inglese, controllata da Paramount Global.
Vedere $h*! My Dad Says e CBS
David Kohan
Nato a New York, si è laureato presso la Wesleyan University. È figlio dello sceneggiatore Alan Kohan, detto Buz, e di Rhea Arnold, ha un fratello gemello di nome Jono e una sorella di nome Jenji Kohan, che lavora anche lei come sceneggiatrice e produttrice televisiva.
Vedere $h*! My Dad Says e David Kohan
Episodi di $h*! My Dad Says
La prima e unica stagione della serie televisiva $#*! My Dad Says è stata trasmessa dal 23 settembre 2010 al 17 febbraio 2011 sul canale statunitense CBS.
Vedere $h*! My Dad Says e Episodi di $h*! My Dad Says
Francesca Fiorentini
Francesca Fiorentini è la voce ricorrente di attrici come Gwyneth Paltrow, Rosamund Pike, Rosario Dawson, Milla Jovovich, Eva Mendes, Vera Farmiga, Debra Messing, Catherine Zeta-Jones e molte altre.
Vedere $h*! My Dad Says e Francesca Fiorentini
Francesco Pezzulli
Suo fratello maggiore Giuseppe, detto Bepi, da piccolo partecipò al film Bianco, rosso e Verdone nel ruolo di Antongiulio; entrambi effettuarono una serie di provini e, di lì a poco, anche Francesco Pezzulli debuttò come attore bambino nella serie Anna, Ciro e... compagnia, inizialmente doppiato da Alessandro Quarta, finché non provvide a doppiare sé stesso in una fase successiva, per poi recitare anche nel film di Pier Francesco Pingitore Sfrattato cerca casa equo canone del 1983, nel ruolo di Massimiliano, uno dei figli di Marino Stroppaghetti, personaggio interpretato da Pippo Franco.
Vedere $h*! My Dad Says e Francesco Pezzulli
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere $h*! My Dad Says e Italia
Italia 1
Italia 1 è un canale televisivo italiano privato di tipo generalista con target giovanile, diffuso a livello nazionale ed edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio dello stesso anno.
Vedere $h*! My Dad Says e Italia 1
Jonathan Sadowski
È conosciuto per aver interpretato Paul Antonio, il migliore amico di Viola Hasting, nel film She's the Man. Ha impersonato Trey in Die Hard - Vivere o morire e Henry Goodson nella commedia $#*! My Dad Says trasmessa dalla CBS.
Vedere $h*! My Dad Says e Jonathan Sadowski
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere $h*! My Dad Says e Lingua inglese
Mauro Gravina
Fratello dell'attrice e doppiatrice Monica Gravina, ha doppiato Christian Slater, Tom Cruise, Andy García, Johnny Depp (nei film Dead Man e Il coraggioso) e John Turturro.
Vedere $h*! My Dad Says e Mauro Gravina
Max Mutchnick
Nato a Chicago e cresciuto a Los Angeles, Mutchnick proviene da una famiglia di creativi. Il suo defunto padre era un graphic designer che ha lanciato il Museum of Contemporary Art di Chicago, e sua madre è una dirigente nel campo dell'intrattenimento e autrice di libri per bambini.
Vedere $h*! My Dad Says e Max Mutchnick
Nicole Sullivan
È per lo più conosciuta grazie ad una serie di sketch comici su MADtv (6 stagioni, 1995-2001) e per la sitcom The King of Queens della CBS (5 stagioni, 2001-2005, 2007).
Vedere $h*! My Dad Says e Nicole Sullivan
Pay TV
La televisione a pagamento, TV a pagamento o pay TV (abbreviazione della corrispondente espressione inglese pay television), scritta anche pay-TV, pay tv o pay-tv, è la televisione privata fruita da telespettatori che, per tale fruizione, pagano una somma di denaro al provider televisivo.
Vedere $h*! My Dad Says e Pay TV
Roberto Stocchi
Ha doppiato gli attori Zach Galifianakis, Toby Jones, Chris Penn, Timothy Spall e Wayne Knight in diversi ruoli e ha partecipato all'edizione italiana di vari film di animazione, fra cui In viaggio con Pippo, A Bug's Life - Megaminimondo e Tarzan; nelle serie animate è la voce di Klaus, il pesce rosso di American Dad!, Uncle Grandpa nell'omonima serie e ha doppiato Bob Belcher in Bob's Burgers fino alla prima metà della decima stagione, per poi essere sostituito nel ruolo da Mino Caprio.
Vedere $h*! My Dad Says e Roberto Stocchi
Sitcom
La sitcom, anche nella grafia sit-com (contrazione di situation comedy), è un genere narrativo incentrato su un insieme di personaggi che vivono scene di vita quotidiana solitamente all'interno di una o poche ambientazioni.
Vedere $h*! My Dad Says e Sitcom
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere $h*! My Dad Says e Stati Uniti d'America
Steel (rete televisiva)
Steel è stato un canale televisivo a pagamento di Mediaset Premium (LCN 323), la piattaforma televisiva del gruppo Mediaset destinata alla televisione digitale terrestre ricevibile in Italia.
Vedere $h*! My Dad Says e Steel (rete televisiva)
Stefano De Sando
Attore teatrale, televisivo e cinematografico, come doppiatore è noto per aver prestato la voce a Robert De Niro (subentrando a Ferruccio Amendola dopo la sua morte nel 2001), ha doppiato inoltre Bryan Cranston nel ruolo di Walter White in Breaking Bad, a Tom Selleck in Blue Bloods, James Gandolfini nel ruolo di Tony Soprano nella serie televisiva I Soprano, Ed O'Neill nella sit-com statunitense Modern Family, Bernard Hill nel ruolo di re Théoden nella trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson (nel secondo e terzo film), Martin Sheen in Wall Street di Oliver Stone e The Departed - Il bene e il male di Martin Scorsese, Chazz Palminteri ne I soliti sospetti, Tim Robbins in Mystic River e La guerra dei mondi, Sam Neill in Jurassic Park di Steven Spielberg (e anche in Jurassic Park III e Jurassic World - Il dominio), Mark Addy nel ruolo di re Robert Baratheon nella serie televisiva Il Trono di Spade, Larry Hagman nel ruolo di J.R.
Vedere $h*! My Dad Says e Stefano De Sando
Tim Bagley
È conosciuto soprattutto come caratterista ed è apparso in diversi film ed in un gran numero di serie televisive. Tra i suoi ruoli ricorrenti vi sono quelli nelle serie televisive Will & Grace, Detective Monk e $#*! My Dad Says.
Vedere $h*! My Dad Says e Tim Bagley
X, noto anche col nome originario di Twitter (IPA), è un social network e servizio di microblogging fornito dalla società X Corp. con sede a San Francisco (Stati Uniti) e con filiali a San Antonio e Boston.
Vedere $h*! My Dad Says e Twitter
Warner Bros. Television Studios
Warner Bros. Television è una casa di produzione statunitense che produce programmi televisivi e serie tv. La società è controllata da Warner Bros. Entertainment, divisione di Warner Bros. Discovery.
Vedere $h*! My Dad Says e Warner Bros. Television Studios
Will Sasso
È conosciuto per il ruolo di Carl Monari in Perfetti... ma non troppo e Vince Goodson in $#*! My Dad Says.
Vedere $h*! My Dad Says e Will Sasso
William Shatner
È noto soprattutto per aver dato il volto al personaggio del capitano James T. Kirk nella serie televisiva Star Trek (1966-1969) e in sette film ad essa ispirati o correlati, uno dei quali da lui stesso diretto, nonché come protagonista del telefilm T.J. Hooker (1982-1986) nel ruolo dell'omonimo sergente di polizia.
Vedere $h*! My Dad Says e William Shatner
16:9
Il 16:9 (o 1,78:1) è un rapporto d'aspetto widescreen adottato come standard per la televisione analogica e in alta definizione negli Stati Uniti d'America, in Europa e in Giappone.
Vedere $h*! My Dad Says e 16:9
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere $h*! My Dad Says e 2010
Vedi anche
Serie televisive ambientate a San Diego
- $h*! My Dad Says
- Abby's
- Alta marea (serie televisiva 1994)
- Cambio di direzione
- Drake & Josh
- Episodi di American Crime Story (seconda stagione)
- Grace and Frankie
- Harry O
- Hennesey
- Ingovernabile
- Manhunt (serie televisiva 1959)
- Mr. Sunshine
- NTSF:SD:SUV::
- Pitch (serie televisiva)
- Renegade (serie televisiva)
- Road to Justice - Il giustiziere
- Simon & Simon
- Terriers - Cani sciolti
- That '80s Show
- The Fosters
- Veronica Mars
- Weeds
Conosciuto come Shit My Dad Says.