102 relazioni: "Heroes", Amaral, ARIA Charts, Ö3 Austria Top 40, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Be My Wife, Beauty and the Beast (David Bowie), Berlino, Billboard Hot 100, Blaine Anderson, Blondie, Bob Dylan, Brian Eno, British Phonographic Industry, Canto, Carlos Alomar, Chitarra, Chord Overstreet, Cocaina, D'You Know What I Mean?, Darren Criss, Dave Gahan, David Bowie, Def Leppard, Dennis Davis, Depeche Mode, Drama of Exile, Eat to the Beat, Elton John, EMS VCS3, Entertainment Weekly, Ewan McGregor, Federazione Industria Musicale Italiana, George Murray (musicista), Gianluigi Cavallo, Glee (serie televisiva), Global Spirit Tour, Hansa Tonstudio, Heroes (King Crimson), Hysteria (singolo Def Leppard), Irish Singles Chart, Jakob Dylan, Jam session, Japan Hot 100, Joe Elliott, John Lennon, King Crimson, Koto, L'amore è invisibile, ..., Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone, Litfiba, Los Angeles, Mango (cantante), Mary Hopkin, Media Control Charts, Moby, Mojo (periodico), Moulin Rouge!, Muro di Berlino, Nena, Neu!, Neu! '75, New Musical Express, Nico (cantante), Nicole Atkins, Nicole Kidman, Oasis, Official Singles Chart, Ozark Henry, Personaggi di Glee, Peter Gabriel, Pianoforte, Pitchfork, Postmodern Jukebox, Productores de Música de España, Q (periodico), Rai 3, RCA Records, Recorded Music NZ, Robert Fripp, Rolling Stone, Sassofono, Schweizer Hitparade, Scratch My Back, Screenshot, Sfide, Sintetizzatore, Strumento a percussione, Sverigetopplistan, Syndicat national de l'édition phonographique, Tangerine Dream, Tastiera elettronica, The Wallflowers, Tony Visconti, Top of the Pops, TV on the Radio, Ultratop 50 Singles (Fiandre), Uncut, Videoclip, Vince Clarke, Wall of Sound. Espandi índice (52 più) »
"Heroes"
"Heroes" è il titolo del dodicesimo album di David Bowie del 1977 ed è considerato il secondo della cosiddetta "trilogia berlinese" assieme a Low e Lodger.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e "Heroes" · Mostra di più »
Amaral
Amaral è un gruppo musicale spagnolo, formato da Eva Amaral, cantante proveniente da Saragozza, e Juan Aguirre, chitarrista originario di Donostia-San Sebastián.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Amaral · Mostra di più »
ARIA Charts
ARIA Charts sono le classifiche musicali più importanti dell'Australia, pubblicate settimanalmente dall'Australian Recording Industry Association.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e ARIA Charts · Mostra di più »
Ö3 Austria Top 40
Ö3 Austria Top 40 è la classifica musicale ufficiale in Austria.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Ö3 Austria Top 40 · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Be My Wife
Be My Wife è un brano musicale composto ed eseguito dal musicista britannico David Bowie, incluso nell'album Low del 1977.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Be My Wife · Mostra di più »
Beauty and the Beast (David Bowie)
Beauty and the Beast è un brano musicale di David Bowie, traccia d'apertura del suo album "Heroes" del 1977.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Beauty and the Beast (David Bowie) · Mostra di più »
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Berlino · Mostra di più »
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Billboard Hot 100 · Mostra di più »
Blaine Anderson
Blaine Devon Anderson è un personaggio della serie televisiva Glee, interpretato dall'attore, Darren Criss.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Blaine Anderson · Mostra di più »
Blondie
I Blondie sono un gruppo new wave statunitense fondato da Debbie Harry e Chris Stein.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Blondie · Mostra di più »
Bob Dylan
Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Bob Dylan · Mostra di più »
Brian Eno
Considerato uno dei più importanti autori moderni, è ricordato anche per essere stato l'inventore della musica d'ambiente.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Brian Eno · Mostra di più »
British Phonographic Industry
La British Phonographic Industry (BPI) è l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e British Phonographic Industry · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Canto · Mostra di più »
Carlos Alomar
Figlio di un ministro pentecostale, Alomar fu allevato a New York.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Carlos Alomar · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Chitarra · Mostra di più »
Chord Overstreet
Chord Overstreet nasce a Nashville in Tennessee, figlio di Julie, una truccatrice, e Paul Overstreet, un cantautore country, è il terzo di sei fratelli.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Chord Overstreet · Mostra di più »
Cocaina
La cocaina (benzoilmetilecgonina) è una sostanza stupefacente che agisce come potente stimolante del sistema nervoso centrale, vasocostrittore e anestetico.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Cocaina · Mostra di più »
D'You Know What I Mean?
D'You Know What I Mean? è una canzone del gruppo rock inglese Oasis, primo singolo estratto dal terzo album del gruppo, Be Here Now, nel 1997.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e D'You Know What I Mean? · Mostra di più »
Darren Criss
È principalmente noto per il ruolo di Blaine Anderson nella serie televisiva Glee, di Harry Potter nel musical A Very Potter Musical e di Andrew Cunanan nella seconda stagione di American Crime Story.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Darren Criss · Mostra di più »
Dave Gahan
Proviene da una famiglia della classe operaia e ha tre fratelli (Susan Christine, Peter Eric, e Philip Michael).
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Dave Gahan · Mostra di più »
David Bowie
David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e David Bowie · Mostra di più »
Def Leppard
I Def Leppard sono un gruppo musicale britannico formatosi nel 1977 a Sheffield.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Def Leppard · Mostra di più »
Dennis Davis
Assieme al chitarrista Carlos Alomar e al bassista George Murray formò la sezione ritmica negli album di David Bowie della seconda metà degli anni settanta.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Dennis Davis · Mostra di più »
Depeche Mode
I Depeche Mode sono un gruppo musicale inglese formatosi a Basildon nel 1980.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Depeche Mode · Mostra di più »
Drama of Exile
Drama of Exile è il sesto album di Nico pubblicato nel 1981 dall'etichetta Aura Records.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Drama of Exile · Mostra di più »
Eat to the Beat
Eat to the Beat è il quarto album del gruppo Blondie pubblicato nel 1979.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Eat to the Beat · Mostra di più »
Elton John
È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Elton John · Mostra di più »
EMS VCS3
Il VCS3 (acronimo di Voltage Controlled for Studio with 3 Oscillators - in italiano Controllato a Tensione, per Studio, con 3 Oscillatori) è un sintetizzatore analogico con una flessibile architettura a voce semi-modulare.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e EMS VCS3 · Mostra di più »
Entertainment Weekly
Entertainment Weekly, normalmente abbreviato EW, è una rivista statunitense pubblicata dal gruppo Time Inc.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Entertainment Weekly · Mostra di più »
Ewan McGregor
Ha ottenuto il riconoscimento internazionale con il ruolo di Mark Renton in Trainspotting (1996) e del Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel di ''Guerre stellari''.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Ewan McGregor · Mostra di più »
Federazione Industria Musicale Italiana
La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Federazione Industria Musicale Italiana · Mostra di più »
George Murray (musicista)
Assieme al chitarrista Carlos Alomar e a Dennis Davis, che sarebbe diventato il batterista di Stevie Wonder, formò la sezione ritmica negli album di David Bowie della seconda metà degli anni settanta.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e George Murray (musicista) · Mostra di più »
Gianluigi Cavallo
Il gruppo, durante questo periodo, ha venduto più di 200.000 album e ottenuto quattro dischi d'oro.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Gianluigi Cavallo · Mostra di più »
Glee (serie televisiva)
Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa dal 2009 al 2015 negli Stati Uniti per sei stagioni da Fox.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Glee (serie televisiva) · Mostra di più »
Global Spirit Tour
Il Global Spirit Tour è un tour musicale del gruppo inglese dei Depeche Mode intrapreso nel corso del 2017 e del 2018 per promuovere il loro quattordicesimo album in studio, Spirit.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Global Spirit Tour · Mostra di più »
Hansa Tonstudio
Gli Hansa Tonstudios (conosciuti anche come "Hansa By The Wall Studios", proprio per la loro vicinanza a un tratto del Muro di Berlino) sono degli studi di registrazione di Berlino, Germania.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Hansa Tonstudio · Mostra di più »
Heroes (King Crimson)
Heroes è il quinto EP del gruppo musicale britannico King Crimson, pubblicato il 2 giugno 2017 dalla Discipline Global Mobile.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Heroes (King Crimson) · Mostra di più »
Hysteria (singolo Def Leppard)
Hysteria è una canzone del gruppo musicale britannico Def Leppard del 1987, estratta come terzo singolo dall'album omonimo del gruppo.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Hysteria (singolo Def Leppard) · Mostra di più »
Irish Singles Chart
La Irish Singles Chart è una classifica musicale stilata settimanalmente dalla Irish Recorded Music Association (IRMA) a nome dell'industria di registrazione irlandese.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Irish Singles Chart · Mostra di più »
Jakob Dylan
È conosciuto come voce e autore della rock band The Wallflowers e come figlio del cantautore Bob Dylan e dell'ex moglie Sara Dylan.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Jakob Dylan · Mostra di più »
Jam session
Una jam session è una riunione (regolare o estemporanea) di musicisti che si ritrovano per una performance musicale senza aver nulla di preordinato, di solito improvvisando su griglie di accordi e temi conosciuti (standard).
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Jam session · Mostra di più »
Japan Hot 100
La Japan Hot 100 è la classifica dei cento singoli più venduti in Giappone, redatta dal settimanale Billboard e Hanshin Contents Link dal febbraio 2008.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Japan Hot 100 · Mostra di più »
Joe Elliott
Elliott incontrò Pete Willis nel 1977.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Joe Elliott · Mostra di più »
John Lennon
Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e John Lennon · Mostra di più »
King Crimson
I King Crimson sono un gruppo musicale rock britannico, fondato nel 1969 a Londra.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e King Crimson · Mostra di più »
Koto
Il è uno strumento musicale cordofono appartenente alla famiglia delle cetre, derivato dal Guzheng cinese.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Koto · Mostra di più »
L'amore è invisibile
L'amore è invisibile è il ventunesimo e ultimo album del cantautore italiano Mango, uscito il 27 maggio 2014 su etichetta CBS Sony Music prima della morte del cantante avvenuta l'8 dicembre 2014.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e L'amore è invisibile · Mostra di più »
Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone
La lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »
Litfiba
I Litfiba sono un gruppo musicale italiano formatosi a Firenze nell'autunno del 1980.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Litfiba · Mostra di più »
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Los Angeles · Mostra di più »
Mango (cantante)
Noto per la sua estensione vocale e per il suo stile che fondeva pop e rock con sonorità folk e world music, è stato definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un «autentico innovatore della musica leggera italiana».
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Mango (cantante) · Mostra di più »
Mary Hopkin
Durante una cena nel maggio del 1968, la modella Twiggy segnalò a Paul McCartney una ancora sconosciuta diciassettenne gallese Mary Hopkin che aveva partecipato alla trasmissione TV Opportunity Knocks; e valutandone le straordinarie doti canore ne pronosticò la vittoria nella puntata della settimana successiva.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Mary Hopkin · Mostra di più »
Media Control Charts
La Media Control Chart è la classifica musicale ufficiale tedesca pubblicata dalla compagnia Media Control GfK International a nome della Bundesverband Musikindustrie (Federal Association of Phonographic Industry).
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Media Control Charts · Mostra di più »
Moby
Nasce da James Hall,, ed Elizabeth McBride Warner,.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Moby · Mostra di più »
Mojo (periodico)
Mojo è una popolare rivista mensile britannica di musica.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Mojo (periodico) · Mostra di più »
Moulin Rouge!
Moulin Rouge! è un film musical del 2001 del regista Baz Luhrmann, ispirato all'opera La traviata di Giuseppe Verdi.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Moulin Rouge! · Mostra di più »
Muro di Berlino
Il Muro di Berlino (in tedesco: Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, Barriera di protezione antifascista Christian Jung. Geschichte der Verlierer: historische Selbstreflexion von hochrangigen Mitgliedern der SED nach 1989, ed. Winter, 2007. ISBN 978-3-8253-5308-7.) era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est (Repubblica Democratica Tedesca, filosovietica) per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest (Repubblica Federale di Germania) e il territorio della Germania Est.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Muro di Berlino · Mostra di più »
Nena
Celebre internazionalmente per il brano 99 Luftballons (versione inglese 99 Red Balloons) dell'allora gruppo musicale Nena.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Nena · Mostra di più »
Neu!
I Neu! (ted. "Nuovo!", pron. "nòi") sono stati un gruppo tedesco del genere krautrock ritenuto tra i più importanti.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Neu! · Mostra di più »
Neu! '75
Neu!'75 è il terzo album discografico della band krautrock tedesca Neu!, pubblicato nel 1975 su etichetta Brain Records.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Neu! '75 · Mostra di più »
New Musical Express
Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e New Musical Express · Mostra di più »
Nico (cantante)
Conosciuta anche con il soprannome di "Sacerdotessa delle Tenebre", per le atmosfere gotiche e decadenti dei suoi brani, unite alla sua inconfondibile voce profonda e inquietante, è considerata la progenitrice del gothic rock.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Nico (cantante) · Mostra di più »
Nicole Atkins
Nata nel New Jersey, si è trasferita nella Carolina del Nord da giovane per studiare.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Nicole Atkins · Mostra di più »
Nicole Kidman
Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui un premio Oscar, cinque premi Golden Globe, un premio BAFTA, un Orso d'argento al Festival del cinema di Berlino, quattro AACTA Awards, due premi Emmy, ed uno Screen Actors Guild Award.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Nicole Kidman · Mostra di più »
Oasis
Gli Oasis sono stati un gruppo rock britannico formatosi a Manchester nel 1991 e attivo fino al 2009.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Oasis · Mostra di più »
Official Singles Chart
L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Official Singles Chart · Mostra di più »
Ozark Henry
Ha debuttato nel 1996 col suo primo album, I'm Seeking Something That Has Already Found Me, che tuttavia non ha ottenuto un notevole successo discografico.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Ozark Henry · Mostra di più »
Personaggi di Glee
Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva Glee.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Personaggi di Glee · Mostra di più »
Peter Gabriel
Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo rock progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Peter Gabriel · Mostra di più »
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Pianoforte · Mostra di più »
Pitchfork
Pitchfork, conosciuta anche come P4k, è una webzine nata nel 1995 dedicata alla critica musicale, alle news e alle interviste agli artisti.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Pitchfork · Mostra di più »
Postmodern Jukebox
I Postmodern Jukebox, anche conosciuti come PMJ, sono un collettivo di musicisti, musiciste e performer fondato nel 2011 dall'arrangiatore e pianista Scott Bradlee.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Postmodern Jukebox · Mostra di più »
Productores de Música de España
Productores de Música de España, (abbreviato come PROMUSICAE) è un gruppo commerciale che rappresenta l'industria discografica spagnola.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Productores de Música de España · Mostra di più »
Q (periodico)
Q è una rivista musicale edita mensilmente nel Regno Unito.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Q (periodico) · Mostra di più »
Rai 3
Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Rai 3 · Mostra di più »
RCA Records
La RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e RCA Records · Mostra di più »
Recorded Music NZ
La Recorded Music NZ (precedentemente Recording Industry Association of New Zealand, RIANZ) è l'associazione senza scopo di lucro che rappresenta le case discografiche in Nuova Zelanda.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Recorded Music NZ · Mostra di più »
Robert Fripp
Fripp è considerato uno degli strumentisti più originali, imitati e sofisticati nella storia della chitarra elettrica.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Robert Fripp · Mostra di più »
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Rolling Stone · Mostra di più »
Sassofono
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Sassofono · Mostra di più »
Schweizer Hitparade
La Schweizer Hitparade è la classifica ufficiale settimanale della Svizzera.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Schweizer Hitparade · Mostra di più »
Scratch My Back
Scratch My Back è l'ottavo album registrato in studio, nonché quattordicesimo album in generale del musicista britannico Peter Gabriel uscito il 15 febbraio 2010.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Scratch My Back · Mostra di più »
Screenshot
Il termine inglese screenshot (da screen che significa "schermo" e shot invece "scatto fotografico"), in italiano fermo-immagine, schermata o immagine dello schermo, indica ciò che viene visualizzato in un determinato istante sullo schermo di un monitor, di un televisore o di un qualunque dispositivo video.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Screenshot · Mostra di più »
Sfide
Sfide è un programma televisivo italiano che parla in chiave giornalistica di sport.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Sfide · Mostra di più »
Sintetizzatore
Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Sintetizzatore · Mostra di più »
Strumento a percussione
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Strumento a percussione · Mostra di più »
Sverigetopplistan
La Sverigetopplistan, conosciuta in precedenza come Topplistan e Hitlistan, è la classifica ufficiale per il mercato musicale in Svezia, creata nell'ottobre 2007 e fondata sui dati di vendita offerti dalla Swedish Recording Industry Association (in svedese nota come la Grammofonleverantörernas förening).
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Sverigetopplistan · Mostra di più »
Syndicat national de l'édition phonographique
La Syndicat national de l'èdition phonographique (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione francese che protegge l'industria musicale francese, fondata nel 1922.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Syndicat national de l'édition phonographique · Mostra di più »
Tangerine Dream
Tangerine Dream è un gruppo musicale tedesco fondato nel 1967 da Edgar Froese e considerato tra i principali esponenti del krautrock nonché ispiratore della successiva musica elettronica.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Tangerine Dream · Mostra di più »
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Tastiera elettronica · Mostra di più »
The Wallflowers
I Wallflowers sono una rock band statunitense di Los Angeles, California.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e The Wallflowers · Mostra di più »
Tony Visconti
Nel corso della carriera si è anche saltuariamente esibito come musicista o cantante Fin dai tardi anni sessanta ha lavorato con numerosi artisti di primo piano, quali i Moody Blues, i T. Rex, Mary Hopkin, i Thin Lizzy, Ralph McTell, gli Sparks, i Gentle Giant, i Boomtown Rats, Hazel O'Connor, Adam Ant, The Stranglers, Richard Barone, i Manic Street Preachers, Kristeen Young e, più di recente, Morrissey.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Tony Visconti · Mostra di più »
Top of the Pops
Top of the Pops è un famoso programma musicale originario nel Regno Unito e trasmesso sulla BBC dal 1964 al 2006.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Top of the Pops · Mostra di più »
TV on the Radio
I TV on the Radio sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 2001 a Brooklyn (New York), la cui musica trae ispirazione da alternative rock, musica elettronica e musica new wave.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e TV on the Radio · Mostra di più »
Ultratop 50 Singles (Fiandre)
La Ultratop 50 Singles è la classifica dei singoli che vendono più copie nelle Fiandre, in Belgio, stilata settimanalmente dall'organizzazione no-profit Ultratop.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Ultratop 50 Singles (Fiandre) · Mostra di più »
Uncut
Uncut è una popolare rivista mensile britannica di musica e cinema.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Uncut · Mostra di più »
Videoclip
Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Videoclip · Mostra di più »
Vince Clarke
È stato il fondatore, nonché il primo leader e il primo autore delle canzoni del gruppo musicale dei Depeche Mode.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Vince Clarke · Mostra di più »
Wall of Sound
Il Wall of Sound è una tecnica di produzione musicale utilizzata nelle registrazioni di musica pop e rock, sviluppata durante i primi anni 1960 dal produttore discografico Phil Spector presso i Gold Star Studios di Los Angeles.
Nuovo!!: "Heroes" (singolo) e Wall of Sound · Mostra di più »