39 relazioni: "Weird Al" Yankovic, "Weird Al" Yankovic in 3-D, Album discografico, Another One Bites the Dust, Another One Rides the Bus, Another One Rides the Bus (EP), Armonica a bocca, Arpa, Banjo, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bongo, Canto, Chitarra, Conga, Dr. Demento, Fisarmonica, I Love Rock 'n Roll (album), I Love Rocky Road, Joan Jett, Jon Schwartz, My Bologna, My Sharona, Queen, Rick Derringer, Ricky ("Weird Al" Yankovic), Sassofono, Stati Uniti d'America, Steve Jay, Stevie Nicks, Stop Draggin' My Heart Around, Strumento a percussione, The Knack, Tom Petty, Toni Basil, Tress MacNeille, Ukulele, 1982, 1983.
"Weird Al" Yankovic
Si dedica prevalentemente a creare cover parodistiche comiche di canzoni molto note.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e "Weird Al" Yankovic · Mostra di più »
"Weird Al" Yankovic in 3-D
"Weird Al" Yankovic in 3-D è il secondo album del musicista statunitense Weird Al Yankovic.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e "Weird Al" Yankovic in 3-D · Mostra di più »
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Album discografico · Mostra di più »
Another One Bites the Dust
Another One Bites the Dust è un singolo dei Queen, estratto dall'album The Game del 1980.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Another One Bites the Dust · Mostra di più »
Another One Rides the Bus
Another One Rides the Bus è un singolo del cantante statunitense "Weird Al" Yankovic estratto dall'album con il suo stesso nome ed è la parodia della canzone Another One Bites the Dust dei Queen.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Another One Rides the Bus · Mostra di più »
Another One Rides the Bus (EP)
Another One Rides the Bus è stato il primo EP del cantante statunitense "Weird Al" Yankovic, registrato nel 1981.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Another One Rides the Bus (EP) · Mostra di più »
Armonica a bocca
L’armonica a bocca è uno strumento a fiato, inventato secondo alcuni nel 1821, dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Armonica a bocca · Mostra di più »
Arpa
L'arpa (dal latino tardo harpa, di origine germanica) è uno strumento musicale cordofono a pizzico.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Arpa · Mostra di più »
Banjo
Il banjo (termine inglese, pron.), in italiano bangio (pl. bangi) è un cordofono di origini africane, già popolare tra i neri americani durante la Guerra di secessione americana nella sua versione a cinque corde e da allora largamente usato nella musica tradizionale nordamericana.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Banjo · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Bongo
Il bongo è uno strumento musicale a percussione.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Bongo · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Canto · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Chitarra · Mostra di più »
Conga
Le conga sono strumenti musicali appartenenti alla famiglia dei membranofoni, utilizzati in origine nella musica afro-cubana, e diffusi successivamente in tutto il mondo, in vari generi musicali.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Conga · Mostra di più »
Dr. Demento
È famoso per aver condotto una trasmissione radiofonica a suo nome dal 1974 e per le sue compilation di canzoni di musica demenziale di altri artisti.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Dr. Demento · Mostra di più »
Fisarmonica
La fisarmonica (dal greco ϕῦσα phȳsa, "soffio" o "mantice" e ἁρμονικός harmonikòs, "armonico"), "accordéon" in francese, "accordion" in inglese e "akkordion" in tedesco (da ἀχόρδιον achòrdion, "senza corde"), è uno strumento musicale aerofono con mantice ad ancia libera; è stata per lunghi anni, e in alcune zone lo è ancora, uno strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Fisarmonica · Mostra di più »
I Love Rock 'n Roll (album)
I Love Rock 'n Roll è il secondo album dei Joan Jett & the Blackhearts, pubblicato nel 1981 per l'etichetta discografica Blackheart Records.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e I Love Rock 'n Roll (album) · Mostra di più »
I Love Rocky Road
I Love Rocky Road è un singolo del cantante statunitense "Weird Al" Yankovic estratto dall'album con il suo stesso nome ed è la parodia della canzone I Love Rock 'n' Roll di Joan Jett.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e I Love Rocky Road · Mostra di più »
Joan Jett
La carriera di Joan Jett ebbe inizio nel 1975 quando fondò le Runaways, una rock band femminile gestita dal manager Kim Fowley, il quale lanciò le cinque ragazze verso il successo internazionale.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Joan Jett · Mostra di più »
Jon Schwartz
È conosciuto soprattutto per la collaborazione con il cantante statunitense "Weird Al" Yankovic e per la fondazione del sito internet di quest'ultimo.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Jon Schwartz · Mostra di più »
My Bologna
My Bologna è un singolo del cantante statunitense "Weird Al" Yankovic ed è la parodia di My Sharona dei The Knack.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e My Bologna · Mostra di più »
My Sharona
My Sharona è un brano musicale del gruppo musicale statunitense The Knack, estratto come singolo di debutto dall'album Get the Knack il 18 giugno 1979.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e My Sharona · Mostra di più »
Queen
I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Queen · Mostra di più »
Rick Derringer
Nell'estate 1965, alla sola età di 17 anni, Rick registrò con la sua band The McCoys il brano Hang On Sloopy, che divenne la canzone #2 nelle classifiche degli Stati Uniti dopo Yesterday dei The Beatles.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Rick Derringer · Mostra di più »
Ricky ("Weird Al" Yankovic)
Ricky è un singolo del cantante statunitense "Weird Al" Yankovic estratto dall'album con il suo stesso nome ed è la parodia della canzone Mickey di Toni Basil.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Ricky ("Weird Al" Yankovic) · Mostra di più »
Sassofono
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Sassofono · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Steve Jay
Dopo aver completato in Florida gli studi di composizione, trascorse due anni e mezzo per studiare le percussioni in Niger, dove effettuò alcune incisioni.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Steve Jay · Mostra di più »
Stevie Nicks
Stevie Nicks è la cantante del gruppo musicale rock anglo/statunitense Fleetwood Mac.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Stevie Nicks · Mostra di più »
Stop Draggin' My Heart Around
Stop Draggin' My Heart Around è un brano scritto da Tom Petty e Mike Campbell e pubblicato come singolo a 45 giri da Stevie Nicks con Tom Petty and The Heartbreakers l'8 luglio 1981 per l'etichetta Modern, primo estratto dall'album d'esordio Bella Donna.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Stop Draggin' My Heart Around · Mostra di più »
Strumento a percussione
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Strumento a percussione · Mostra di più »
The Knack
The Knack è un complesso powerpop/new wave nato a Los Angeles, che divenne famoso con il loro primo singolo, My Sharona, una hit internazionale del 1979.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e The Knack · Mostra di più »
Tom Petty
Thomas Earl Petty è nato a Gainesville, in Florida, e non aveva nessuna aspirazione musicale finché Elvis Presley non visitò la sua città natale.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Tom Petty · Mostra di più »
Toni Basil
Figlia di un direttore d'orchestra, divenne universalmente conosciuta per il singolo Mickey, cover della canzone Kitty del 1979 della band inglese dei Racey.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Toni Basil · Mostra di più »
Tress MacNeille
È nota per aver prestato la sua voce a personaggi delle serie di cartoni animati di Matt Groening I Simpson e Futurama nella loro versione originale in lingua inglese.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Tress MacNeille · Mostra di più »
Ukulele
L'ukulele è uno strumento musicale, un cordofono, appartenente alla famiglia delle chitarre.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e Ukulele · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e 1982 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: "Weird Al" Yankovic (album) e 1983 · Mostra di più »