Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Éléonore d'Esmier d'Olbreuse

Indice Éléonore d'Esmier d'Olbreuse

Éléonore d'Esmier d'Olbreuse nacque nel castello d'Olbreuse nelle Deux-Sèvres, vicino a Niort, in Francia, in una famiglia ugonotta della bassa nobiltà.

34 relazioni: Ahlden (Aller), Benedetta Enrichetta del Palatinato, Carolina di Brandeburgo-Ansbach, Castello di Celle, Celle (Germania), Deux-Sèvres, Duca, Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, Europa orientale, Federico II di Prussia, Filiazione legittima, Francia, Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, Giorgio I di Gran Bretagna, Giorgio II di Gran Bretagna, Guglielmo V d'Assia-Kassel, Inverno, Kassel, Langraviato d'Assia-Kassel, Marie de La Tour d'Auvergne, Niort, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, Sofia del Palatinato, Sofia Dorotea di Celle, Ugonotti, Wilhelmsburg (Amburgo), 1639, 1648, 1664, 1666, 1674, 1676, 1705, 1722.

Ahlden (Aller)

Ahlden (Aller) è un comune mercato di 1.505 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Ahlden (Aller) · Mostra di più »

Benedetta Enrichetta del Palatinato

Essa fu un'antenata di Luigi XVI di Francia e di molti altri monarchi europei, tra cui Juan Carlos I di Spagna, Manuele II del Portogallo, Umberto II d'Italia ed Enrico, granduca di Lussemburgo.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Benedetta Enrichetta del Palatinato · Mostra di più »

Carolina di Brandeburgo-Ansbach

Era la figlia di Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach, membro della casa di Hohenzollern e sovrano di un piccolo principato del Sacro Romano Impero germanico.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Carolina di Brandeburgo-Ansbach · Mostra di più »

Castello di Celle

Il castello di Celle (in tedesco: Schloss Celle o Celler Schloss) è un castello in stile rinascimentale e barocco della cittadina tedesca di Celle, nella Landa di Luneburgo (Lüneburger Heide), in Bassa Sassonia (Germania nord-occidentale): il castello, costruito nella forma attuale tra il XVI - XVII secoloA.A.V.V., Germania Nord, Touring Club Italiano, 2003 - 2009, ma le cui origini risalgono al 1292A.A.V.V., Guida Express - Germania, Sitigrass, 2006, p. 334A.A.V.V., Germania, Karl Baedecker, Ostfildern - De Agostini, Novara, 1992, p. 115 (è quindi il più antico edificio della città), fu residenza dei duchi di Braunschweig-Lüneburg per quasi tre secoli e mezzo, dal 1378 al 1705Egert-Romanowska - Omilanowska, Małgorzata, Germania, Dorling Kindersley, London, 2000 - Mondadori, Milano, 2002, p. 427Marco Polo - Lüneburger Heide, Mairdumont, Ostfildern, 2006, p. 44.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Castello di Celle · Mostra di più »

Celle (Germania)

Celle (pronuncia) è una città tedesca della Bassa Sassonia, capoluogo del circondario (Landkreis) omonimo.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Celle (Germania) · Mostra di più »

Deux-Sèvres

Le Deux-Sèvres sono un dipartimento francese della regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Deux-Sèvres · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Duca · Mostra di più »

Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg

Governò sopra Calenberg (o Hannover) alla suddivisione del Ducato.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Europa orientale · Mostra di più »

Federico II di Prussia

Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Federico II di Prussia · Mostra di più »

Filiazione legittima

La filiazione legittima è un istituto giuridico che appartiene a diversi ordinamenti statali.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Filiazione legittima · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Francia · Mostra di più »

Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg

Governò dapprima su Calenberg, sino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Giorgio I di Gran Bretagna

Nato in Germania, ereditò molte terre della Bassa Sassonia e i suoi domini si espansero notevolmente, a seguito di lunghe guerre di successione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Giorgio I di Gran Bretagna · Mostra di più »

Giorgio II di Gran Bretagna

Il duca Giorgio Augusto di Hannover nacque presso il palazzo di Herrenhausen, nello stato tedesco di Hannover.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Giorgio II di Gran Bretagna · Mostra di più »

Guglielmo V d'Assia-Kassel

Era il figlio del langravio Maurizio d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Agnese di Solms-Laubach.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Guglielmo V d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Inverno · Mostra di più »

Kassel

Kassel (fino al 1926 ufficialmente Cassel) è una città extracircondariale situata sul fiume Fulda, nell'Assia settentrionale, nella Germania centro-occidentale.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Kassel · Mostra di più »

Langraviato d'Assia-Kassel

Il Langraviato (o contea) d'Assia-Kassel (Landgrafschaft Hessen-Kassel in Tedesco) fu un principato del Sacro Romano Impero creato quando la Contea di Assia venne divisa nel 1568 alla morte del Conte Filippo I di Assia.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Langraviato d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Marie de La Tour d'Auvergne

Figlia di Enrico de La Tour d'Auvergne, duca di Buillon, e di Elisabetta di Nassau, fu sorella del generale francese Henri de La Tour d'Auvergne, visconte di Turenne.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Marie de La Tour d'Auvergne · Mostra di più »

Niort

Niort è un comune francese di 59.077 abitanti capoluogo del dipartimento delle Deux-Sèvres nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Niort · Mostra di più »

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia e la deposta casata reale di Grecia.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg · Mostra di più »

Sofia del Palatinato

Mediante lAct of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra ed Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna ed Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Celle

Unica figlia di Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg-Celle, e della sua amante Eleonora d'Esmier d'Olbreuse, Sofia Dorotea nacque il 15 settembre 1666.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Sofia Dorotea di Celle · Mostra di più »

Ugonotti

Ugonotti è l'appellativo dato ai protestanti francesi di confessione calvinista presenti in Francia tra il XVI secolo e il XVII secolo.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Ugonotti · Mostra di più »

Wilhelmsburg (Amburgo)

Wilhelmsburg è un quartiere (Stadtteil) di Amburgo, appartenente al distretto (Bezirk) di Hamburg-Mitte.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e Wilhelmsburg (Amburgo) · Mostra di più »

1639

039.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1639 · Mostra di più »

1648

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1648 · Mostra di più »

1664

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1664 · Mostra di più »

1666

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1666 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1674 · Mostra di più »

1676

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1676 · Mostra di più »

1705

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1705 · Mostra di più »

1722

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Éléonore d'Esmier d'Olbreuse e 1722 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Éléonore Desmier d' Olbreuse, Éléonore Desmier d'Olbreuse.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »