8 relazioni: Battaglia di Svolder, Einarr Skúlason, Hallfreðr vandræðaskáld, Metro allitterativo, Olaf I di Norvegia, Scaldo, XII secolo, 1200.
Battaglia di Svolder
La battaglia di Svolder fu combattuta nel settembre 999 da qualche parte del Baltico occidentale fra la flotta del re norvegese Olaf I di Norvegia e una coalizione di suoi avversari composta da navi svedesi, danesi e del Jarl di Lade.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e Battaglia di Svolder · Mostra di più »
Einarr Skúlason
Si considera il poeta di lingua norrena più influente del XII secolo.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e Einarr Skúlason · Mostra di più »
Hallfreðr vandræðaskáld
Fu soprannominato il difficile da Olaf Tryggvason per la sua idiosincrasia al battesimo.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e Hallfreðr vandræðaskáld · Mostra di più »
Metro allitterativo
Nella prosodia, il metro allitterativo (o verso allitterativo) è una forma poetica che utilizza l'allitterazione come principale artificio strutturale per creare coesione tra i versi di un componimento, in luogo di altre strutture come ad esempio la rima.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e Metro allitterativo · Mostra di più »
Olaf I di Norvegia
Era figlio di Tryggve Olafsson, re di Viken, (Vingulmark e Ranrike), e bisnipote di Harald Bellachioma, settimo re di Norvegia.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e Olaf I di Norvegia · Mostra di più »
Scaldo
Lo scaldo (skáld in norreno e islandese) era un poeta presso le corti scandinave durante l'era vichinga.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e Scaldo · Mostra di più »
XII secolo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e XII secolo · Mostra di più »
1200
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Óláfsdrápa Tryggvasonar e 1200 · Mostra di più »