Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Óláfsdrápa sœnska

Indice Óláfsdrápa sœnska

La Óláfsdrápa sœnska è un poema scaldico scritto da Óttarr svarti in onore del re svedese Olof Skötkonung.

7 relazioni: Óttarr svarti, Europa orientale, Olaf II di Norvegia, Olof III di Svezia, Scaldo, Snorri Sturluson, Vichinghi.

Óttarr svarti

Le sue opere sono importanti prove contemporanee sulla vita di Óláfr Haraldsson e di Canuto I.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Óttarr svarti · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Europa orientale · Mostra di più »

Olaf II di Norvegia

Nacque nell'anno in cui Olaf Tryggvason giunse in Norvegia.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Olaf II di Norvegia · Mostra di più »

Olof III di Svezia

Stando alle saghe nordiche il padre di Olof, Eric il Vittorioso, regnò insieme al fratello Olof Björnsson.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Olof III di Svezia · Mostra di più »

Scaldo

Lo scaldo (skáld in norreno e islandese) era un poeta presso le corti scandinave durante l'era vichinga.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Scaldo · Mostra di più »

Snorri Sturluson

Fu per due volte lögsögumaðr nel parlamento islandese, l'Althing.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Snorri Sturluson · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Nuovo!!: Óláfsdrápa sœnska e Vichinghi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Olafsdrapa soenska.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »