16 relazioni: America Latina, Cartagena (Spagna), Castiglia e León, Cordova, Dante Alighieri, Divina Commedia, Filosofia, Francisco Rabal, Gay, Hector Berlioz, Roma, Spagna, 1994, 1998, 1999, 2002.
America Latina
L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e America Latina · Mostra di più »
Cartagena (Spagna)
Cartagena è un comune spagnolo di 211.996 abitanti situato nella comunità autonoma di Murcia.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Cartagena (Spagna) · Mostra di più »
Castiglia e León
La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León, in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Castiglia e León · Mostra di più »
Cordova
Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Cordova · Mostra di più »
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Dante Alighieri · Mostra di più »
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Divina Commedia · Mostra di più »
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Filosofia · Mostra di più »
Francisco Rabal
Inizia la sua carriera come elettricista di scena.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Francisco Rabal · Mostra di più »
Gay
Gay è un termine di origine inglese, sinonimo di omosessuale.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Gay · Mostra di più »
Hector Berlioz
Figlio di Louis-Hector Berlioz, medico d'una certa fama, coltivava la sua passione per la musica, che molto probabilmente il padre gli trasmise, quasi esclusivamente per diletto, servendosi di un flauto e una chitarra per suonare ciò che udiva.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Hector Berlioz · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Roma · Mostra di più »
Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).
Nuovo!!: Óscar Esquivias e Spagna · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e 1994 · Mostra di più »
1998
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e 1998 · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e 1999 · Mostra di più »
2002
È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.
Nuovo!!: Óscar Esquivias e 2002 · Mostra di più »