Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

'A risa

Indice 'A risa

La risata (A risa) è una canzone scritta ed interpretata da Bernardo Cantalamessa (Signor Cantalamessa). La canzone costituisce la prima edizione fonografica assoluta in Italia (sia a 78 giri sia in generale), ed è stata pubblicata dalla casa discografica milanese International Zonophone Company.

Indice

  1. 12 relazioni: Afroamericani, Aurelio Fierro, Berardo Cantalamessa, Cilindro fonografico, Disco fonografico, Edison Disc, George W. Johnson, International Zonophone, Italia, Nicola Maldacea, Tele A, 78 giri.

Afroamericani

Gli afroamericani (Afro-American, oppure Black American) sono un gruppo etnico costituito da statunitensi con ascendenza totale o parziale proveniente dall'Africa subsahariana.

Vedere 'A risa e Afroamericani

Aurelio Fierro

Era originario di Montella, in provincia di Avellino, appartenente a una famiglia di costruttori. A Montella uno zio aveva aperto nel 1932 un cinema-teatro.

Vedere 'A risa e Aurelio Fierro

Berardo Cantalamessa

Nasce a Napoli il 26 settembre 1858 e per la sua abilità nelle tecniche vocali, dal fischio ai giochi di parole, viene spesso scritturato dalla nascente industria fonografica, come una sorta di speaker a tutto campo.

Vedere 'A risa e Berardo Cantalamessa

Cilindro fonografico

Il cilindro fonografico è un supporto di registrazione sonora inventato da Thomas Edison negli Stati Uniti d'America nel 1878.

Vedere 'A risa e Cilindro fonografico

Disco fonografico

Il disco fonografico o grammofonico è un supporto utilizzato per la registrazione sonora. Il primo tipo di disco fonografico, quello a 78 giri, tipicamente in gommalacca, fu inventato da Emile Berliner e introdotto in commercio negli Stati Uniti nel 1889.

Vedere 'A risa e Disco fonografico

Edison Disc

L'Edison Disc, noto anche come Diamond Disc, fu un tipo di disco per grammofono commercializzato dalla Edison Records dal 1912 al 1929.

Vedere 'A risa e Edison Disc

George W. Johnson

Pioniere della registrazione sonora, fu la prima stella afroamericana dell'era del fonografo.

Vedere 'A risa e George W. Johnson

International Zonophone

L'International Zonophone Company è stata una casa discografica statunitense che produceva dischi per il fonografo esistente dal 1901 e il 1914.

Vedere 'A risa e International Zonophone

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere 'A risa e Italia

Nicola Maldacea

Figlio di un maestro elementare originario di Cosenza, intraprese la carriera teatrale nella propria città natale debuttando giovanissimo sulle assi dei palcoscenici dei varietà e dei cafè-chantant.

Vedere 'A risa e Nicola Maldacea

Tele A

Tele A è un'emittente televisiva privata della Campania a diffusione regionale.

Vedere 'A risa e Tele A

78 giri

Il 78 giri è stato il primo tipo di disco fonografico, inventato da Emile Berliner nel 1889. La semplicità di produzione, trasporto e immagazzinamento permise a questi dischi di soppiantare già agli inizi del 1900 il cilindro fonografico (primo supporto audiofonico introdotto da Thomas Edison, inventore del fonografo).

Vedere 'A risa e 78 giri

Conosciuto come La risata.