Indice
14 relazioni: Abū Bakr, Arabi, Armand-Pierre Caussin de Perceval, Banu Taym, Califfo, Charles Pellat, Clan, Encyclopaedia of Islam, Hatim al-Ta'i, Hilf al-fudul, Islam, La Mecca, Quraysh, Schiavismo.
Abū Bakr
Abū Bakr ʿAbd Allāh ibn Abī Quḥāfa, detto al-Ṣiddīq (per aver creduto subito all'Isrāʾ e Miʿrāj), fu coetaneo e suocero di Maometto e di lui fu certamente il miglior amico.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Abū Bakr
Arabi
Gli arabi (o gente del ḍādDa una prospettiva linguistica.) sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, a partire dal VII secolo ha guadagnato grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di attuali Paesi.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Arabi
Armand-Pierre Caussin de Perceval
Nel 1814 si recò a Costantinopoli in veste di allievo dragomanno, poi viaggiò in Turchia e in Libano, dove passò un anno tra i maroniti prima di diventare interprete ad Aleppo.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Armand-Pierre Caussin de Perceval
Banu Taym
Al clan della tribù meccana dei Banū Taym, ovvero Banū Taym ibn Murra, dei Quraysh appartennero alcuni dei personaggi più illustri del primissimo Islam e, in particolare, Abū Bakr - primo califfo della Umma islamica nel 632, dopo la morte di Maometto - e Ṭalḥa b. ʿUbayd Allāh.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Banu Taym
Califfo
Il califfo (in arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore, sostituto») è il nome dato a un re musulmano che governa un regno chiamato califfato, cioè un monarca che pretende di essere il successore politico come «vice», il titolo che Abū Bakr assunse quando succedette a Maometto come leader del dominio arabo musulmano nel 632.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Califfo
Charles Pellat
Nato in Algeria, in un piccolo centro del dipartimento di Costantina, andò a risiedere con la propria famiglia in Marocco nel 1924. Frequentato il liceo di Casablanca, il giovane Charles prese nel 1935 il suo diploma di studi superiori a Bordeaux, conseguendo anche il diploma di arabo presso l'Institut des Hautes Etudes Marocaines.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Charles Pellat
Clan
Clan, anticamente clano, è un termine utilizzato nelle scienze demo-etno-antropologiche per indicare un gruppo di persone unite da legami di parentela, affinità e/o interessi in comune.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Clan
Encyclopaedia of Islam
La Encyclopaedia of Islam (EI), come pure la sua consorella in lingua francese, Encyclopédie de l'Islam, è un'enciclopedia tematica su un ampio spettro di aspetti della cultura islamica e della storia dell'Islam.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Encyclopaedia of Islam
Hatim al-Ta'i
Fu padre del noto Sahaba ʿAdī b. Ḥātim e di Safana bint Ḥātim. Era cristiano della tribù dei Banu Tayy. La sua straordinaria generosità e ospitalità (una delle virtù che costituivano la tanto apprezzata muruwwa) era talmente grande da tramutarsi in autentica prodigalità, sì da farla diventare proverbiale fino ai giorni d'oggi.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Hatim al-Ta'i
Hilf al-fudul
Ḥilf al-fuḍūl (ossia "Alleanza dei virtuosi") è il nome che fu dato a un patto sottoscritto a Mecca alla fine del VI secolo fra alcuni rappresentanti di vari clan della tribù araba dei Quraysh.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Hilf al-fudul
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Islam
La Mecca
La Mecca (AFI) è una città dell'attuale Arabia Saudita occidentale, situata nella regione dell'Hegiaz. Capoluogo della provincia omonima, è per antonomasia la città santa (prima ancora di Medina e Gerusalemme) per i musulmani.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e La Mecca
Quraysh
Banū Quraysh (letteralmente I figli di Quràysh), o Quràysh, è il nome assunto dalla tribù araba stanziatasi alla Mecca nel VII secolo d.C.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Quraysh
Schiavismo
Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.
Vedere 'Abd Allah ibn Jud'an e Schiavismo
Conosciuto come ʿAbd Allāh ibn Judʿān.