13 relazioni: Arabi, Battaglione, Chilometro, Città e villaggi arabi spopolati durante la guerra arabo-israeliana del 1948, Dunum, Ebrei, Galilea, Musulmano, Oliva (nome), Palestina, Palmach, Safad, Villaggio.
Arabi
Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originaria della penisola arabica, che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Arabi ·
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i 1.000; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Battaglione ·
Chilometro
Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Chilometro ·
Città e villaggi arabi spopolati durante la guerra arabo-israeliana del 1948
Assommano a circa 400 le città e villaggi arabi spopolati durante la guerra arabo-israeliana del 1948, che hanno provocato l'esodo delle loro popolazioni.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Città e villaggi arabi spopolati durante la guerra arabo-israeliana del 1948 ·
Dunum
Il dunum è una unità di misura terriera adottata a partire dall'età ottomana fino ai nostri giorni in vari paesi un tempo sotto il dominio ottomano (fra cui Marocco, Qatar, Giordania, Tunisia, Israele ed Egitto) per calcolare le superfici terriere.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Dunum ·
Ebrei
Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Ebrei ·
Galilea
La Galilea è una regione storica del Vicino Oriente, oggi divisa amministrativamente tra Israele e la Cisgiordania.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Galilea ·
Musulmano
Il termine musulmano, mussulmano o islamico indica ciò che è attinente all'Islam.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Musulmano ·
Oliva (nome)
.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Oliva (nome) ·
Palestina
Con il nome Palestina (in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina;;, Palestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Palestina ·
Palmach
Il Palmach (in ebraico פלמ"ח, abbreviazione di פלוגות מחץ Plugot Maḥaṣ "compagnie d'attacco"), era la forza di combattimento regolare degli Yishuv (insediamenti ebraici) nella Palestina britannica, prima della fondazione dello stato di Israele.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Palmach ·
Safad
Safad (in ebraico: צפת, Tzfat;; chiamata anche Zefat, Tsfat, Zfat, Safed, Safes, Safet) è una città situata nel nord d'Israele, in Galilea, a un'altitudine di 900 metri s.l.m. Capoluogo dell'omonimo sottodistretto, è una delle quattro città sante ebraiche, con Gerusalemme, Hebron e Tiberiade.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Safad ·
Villaggio
Il villaggio è un insediamento di modesta entità formatosi prevalentemente per necessità pratiche influenzate dalla presenza di una risorsa importante presente nelle vicinanze: miniere, pascoli, coltivazioni, pesca.
Nuovo!!: 'Ayn al-zaytun e Villaggio ·