18 relazioni: Accessibilità (design), Computer palmare, Domini di primo livello generici, Ericsson, Google, Microsoft, Nokia, Samsung, Sito web, Telefonia, Telefono cellulare, Usabilità, Vodafone, Wapedia, Wikipedia, Wireless Application Protocol, .tel, 2005.
Accessibilità (design)
L'accessibilità è la caratteristica di un dispositivo, di un servizio, di una risorsa o di un ambiente d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi tipologia d'utente.
Nuovo!!: .mobi e Accessibilità (design) · Mostra di più »
Computer palmare
Un computer palmare (detto anche palmare), spesso indicato in lingua inglese con la sigla PDA (Personal Digital Assistant), o con l'ormai desueto termine palmtop, è un computer di dimensioni contenute, tali da essere portato sul palmo di una mano (da cui il nome), dotato di uno schermo tattile.
Nuovo!!: .mobi e Computer palmare · Mostra di più »
Domini di primo livello generici
Un dominio di primo livello generico (gTLD) è usato, almeno in teoria, da una classe particolare di aziende o organizzazioni.
Nuovo!!: .mobi e Domini di primo livello generici · Mostra di più »
Ericsson
Ericsson (Telefonaktiebolaget LM Ericsson) è un'azienda svedese operante nella fornitura di tecnologie e servizi di comunicazione.
Nuovo!!: .mobi e Ericsson · Mostra di più »
Google Search (pronuncia italiana; in inglese) è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997.
Nuovo!!: .mobi e Google · Mostra di più »
Microsoft
Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).
Nuovo!!: .mobi e Microsoft · Mostra di più »
Nokia
Nokia Corporation o in finlandese Nokia Oyj o semplicemente Nokia è una multinazionale finlandese, produttrice di apparecchiature per telecomunicazioni.
Nuovo!!: .mobi e Nokia · Mostra di più »
Samsung
Samsung Group (in hangŭl: 삼성그룹; in hanja: 三星그룹; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/, stilizzato come SΛMSUNG) è un'azienda sudcoreana, con filiali in 58 paesi.
Nuovo!!: .mobi e Samsung · Mostra di più »
Sito web
Un sito web o sito Internet (anche abbreviato in sito se chiaro il contesto informatico) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web.
Nuovo!!: .mobi e Sito web · Mostra di più »
Telefonia
La telefonia, nel campo delle telecomunicazioni, è la trasmissione, a distanza e in tempo reale, della voce per mezzo di un opportuno impianto per telecomunicazioni.
Nuovo!!: .mobi e Telefonia · Mostra di più »
Telefono cellulare
Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.
Nuovo!!: .mobi e Telefono cellulare · Mostra di più »
Usabilità
L'usabilità è definita dall'ISO (International Organization for Standardization), come l'efficacia, l'efficienza e la soddisfazione con le quali determinati utenti raggiungono determinati obiettivi in determinati contesti.
Nuovo!!: .mobi e Usabilità · Mostra di più »
Vodafone
Vodafone è un'azienda multinazionale di telefonia cellulare e fissa con sede a Newbury, nel Regno Unito.
Nuovo!!: .mobi e Vodafone · Mostra di più »
Wapedia
Wapedia è stato un progetto sviluppato da Florian Amrhein per rendere accessibili i contenuti di Wikipedia su dispositivi mobili come cellulari o palmari.
Nuovo!!: .mobi e Wapedia · Mostra di più »
Wikipedia
Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un'enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, multilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense.
Nuovo!!: .mobi e Wikipedia · Mostra di più »
Wireless Application Protocol
Il Wireless Application Protocol o in sigla WAP è un protocollo di connessione ad internet per telefoni cellulari inventato da Alain Rossmann.
Nuovo!!: .mobi e Wireless Application Protocol · Mostra di più »
.tel
.tel è un dominio di primo livello generico introdotto nel dicembre 2007; attualmente il registro è tenuto dalla Telnic Limited.
Nuovo!!: .mobi e .tel · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: .mobi e 2005 · Mostra di più »