Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

.us

Indice .us

.us è il dominio di primo livello nazionale assegnato agli Stati Uniti d'America. Il dominio è scarsamente utilizzato: negli Stati Uniti vengono maggiormente utilizzati i domini generici.com o.gov.

Indice

  1. 28 relazioni: Congresso degli Stati Uniti, Delicious, Domain hack, Dominio di primo livello generico, Dominio di primo livello nazionale, GoDaddy, Guam, ICANN, Isole Marianne Settentrionali, Isole Vergini Americane, Jon Postel, Microsoft, Network Solutions, Porto Rico, Redmond (Washington), Request for Comments, Samoa Americane, Stati Uniti d'America, Territori degli Stati Uniti d'America, Verisign, Washington, .as, .com, .gov, .gu, .mp, .pr, .vi.

Congresso degli Stati Uniti

Il Congresso degli Stati Uniti (in inglese: United States Congress) è l'organo legislativo del Governo federale degli Stati Uniti d'America.

Vedere .us e Congresso degli Stati Uniti

Delicious

delicious (in precedenza conosciuto come del.icio.us) è stato un sito web di social bookmarking per l'archiviazione, ricerca e condivisione di segnalibri, creato nel 2003 da Joshua Schachter ed acquisito nel dicembre 2005 da Yahoo!.

Vedere .us e Delicious

Domain hack

Un domain hack è un nome di dominio che suggerisce una parola, una frase o un nome quando concatenano due o più livelli adiacenti di tale dominio.

Vedere .us e Domain hack

Dominio di primo livello generico

Un dominio di primo livello generico (generalmente abbreviato gTLD) è un tipo di dominio di primo livello. Tali domini sono stati definiti nel 1994 da Jon Postel nella RFC 1591 per differenziarli dai domini nazionali di sole due lettere, come da standard ISO 3166.

Vedere .us e Dominio di primo livello generico

Dominio di primo livello nazionale

I domini di primo livello nazionali (in inglese: Country Code Top Level Domain, in sigla ccTLD) sono riservati agli stati o territori dipendenti e sono formati da due lettere.

Vedere .us e Dominio di primo livello nazionale

GoDaddy

GoDaddy è un'azienda statunitense quotata che fornisce hosting e registrazione di domini internet, con sede a Tempe in Arizona e registrata nello stato del Delaware.

Vedere .us e GoDaddy

Guam

Guam, in lingua chamorro, è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, incluso nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.

Vedere .us e Guam

ICANN

LICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) è un ente di gestione internazionale (dal 2 ottobre 2016), istituito il 18 settembre 1998 per proseguire i numerosi incarichi di gestione relativi alla rete Internet che in precedenza erano demandati ad altri organismi.

Vedere .us e ICANN

Isole Marianne Settentrionali

Il Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali (in inglese: Commonwealth of the Northern Mariana Islands, abbreviato in CNMI) è un commonwealth in unione politica con gli Stati Uniti d'America, posto in posizione strategica nell'oceano Pacifico occidentale.

Vedere .us e Isole Marianne Settentrionali

Isole Vergini Americane

Le Isole Vergini AmericaneCfr. "Isole Vergini Americane" al lemma "Vergini (isole)" sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol.

Vedere .us e Isole Vergini Americane

Jon Postel

È noto soprattutto per essere il redattore e il curatore della serie di documenti denominata RFC. Il premio Postel Award della Internet Society è stato così nominato in suo onore, così come il Postel Center all'Information Sciences Institute, University of Southern California.

Vedere .us e Jon Postel

Microsoft

Microsoft Corporation (in precedenza Micro-Soft Company, comunemente Microsoft) è un'azienda multinazionale statunitense d'informatica con sede nel Microsoft Campus a Redmond nello Stato di Washington (Stati Uniti).

Vedere .us e Microsoft

Network Solutions

Network Solutions è un'azienda tecnologica statunitense fondata nel 1979. Nel 2009, la gestione del registro dei domini internet, essenziali al funzionamento di internet, era la sua attività principale.

Vedere .us e Network Solutions

Porto Rico

Porto Rico (in spagnolo e in inglese Puerto Rico; in lingua taino Borikén o Borinquen), noto anche come Portorico, ufficialmente Stato libero associato di Porto Rico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico), è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Vedere .us e Porto Rico

Redmond (Washington)

Redmond è una città degli Stati Uniti d'America nella contea di King dello Stato di Washington: situata circa 20 km ad est del centro di Seattle, fa parte della grande area metropolitana di Seattle ed è celebre perché ospita la sede centrale della Microsoft Corporation ed anche la filiale americana della Nintendo.

Vedere .us e Redmond (Washington)

Request for Comments

In informatica e in telecomunicazioni una Request for Comments o in breve RFC, in italiano "richiesta di commenti", è un documento pubblicato dalla Internet Engineering Task Force che riporta informazioni o specifiche riguardanti nuove ricerche, innovazioni e metodologie dell'ambito informatico o, più nello specifico, di Internet.

Vedere .us e Request for Comments

Samoa Americane

Le Samoa Americane (in samoano: Amerika Sāmoa o Sāmoa Amelika) sono un arcipelago del Pacifico meridionale, a sud-est dello Stato di Samoa.

Vedere .us e Samoa Americane

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere .us e Stati Uniti d'America

Territori degli Stati Uniti d'America

I territori degli Stati Uniti d'America sono suddivisioni amministrative sub-nazionali sottoposte al Governo federale degli Stati Uniti d'America.

Vedere .us e Territori degli Stati Uniti d'America

Verisign

VeriSign, Inc. (stilizzato in VERISIGN) è una società statunitense con sede a Reston, in Virginia, che gestisce un'ampia gamma di infrastrutture di Rete, fra cui due dei tredici server dei nomi radice operanti in Internet, il registro con autorità per i Domini di primo livello generici.com,.net e.name, nonché per i domini di primo livello con codice paese.cc e.tv e i sistemi di back-end per i domini di primo livello.jobs e.edu.

Vedere .us e Verisign

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Washington o D.C., è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di abitanti (abitanti nell'area metropolitana).

Vedere .us e Washington

.as

.as è il dominio di primo livello nazionale assegnato all'arcipelago delle Samoa Americane. Nel 2016 uno sviluppatore britannico ha individuato una vulnerabilità nel sito del registrar.

Vedere .us e .as

.com

.com è un dominio di primo livello generico. Inizialmente riservato alle entità commerciali, è uno dei primi domini introdotti e quello maggiormente diffuso.

Vedere .us e .com

.gov

.gov è un dominio di primo livello generico. Il dominio è riservato per organizzazioni ed enti pubblici controllati dal governo degli Stati Uniti.

Vedere .us e .gov

.gu

.gu è il dominio di primo livello nazionale assegnato a Guam.

Vedere .us e .gu

.mp

.mp è il dominio di primo livello nazionale assegnato alle Isole Marianne Settentrionali. Il dominio mailchi.mp è usato dal servizio Mailchimp.

Vedere .us e .mp

.pr

.pr è il dominio di primo livello nazionale assegnato a Porto Rico. Nel 2010 NPR ha registrato il dominio n.pr come per l'abbreviazione degli URL.

Vedere .us e .pr

.vi

.vi è il dominio di primo livello nazionale assegnato alle Isole Vergini Americane.

Vedere .us e .vi