Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

0183

Indice 0183

0183 è il prefisso telefonico del distretto di Imperia, appartenente al compartimento di Genova.

46 relazioni: Albenga, Aquila d'Arroscia, Area locale, Armo (Italia), Aurigo, Borghetto d'Arroscia, Borgomaro, Caravonica, Cervo (Italia), Cesio (Italia), Chiusanico, Chiusavecchia, Cipressa, Civezza, Cosio di Arroscia, Costarainera, Diano Arentino, Diano Castello, Diano Marina, Diano San Pietro, Distretto telefonico, Dolcedo, Genova, Imperia, Lucinasco, Mendatica, Mondovì, Montegrosso Pian Latte, Pietrabruna, Pieve di Teco, Pontedassio, Pornassio, Prefisso telefonico, Prelà, Provincia di Imperia, Ranzo, Rezzo, San Bartolomeo al Mare, San Lorenzo al Mare, Sanremo, Vasia, Vessalico, Villa Faraldi, 0174, 0182, 0184.

Albenga

Albenga (Arbénga in ligure, Albingaunum in Latino) è un comune italiano di 24.081 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Albenga · Mostra di più »

Aquila d'Arroscia

Aquila d'Arroscia (Aquila d'Areuscia in ligure) è un comune italiano di 158 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Aquila d'Arroscia · Mostra di più »

Area locale

L'area locale è il terzo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.

Nuovo!!: 0183 e Area locale · Mostra di più »

Armo (Italia)

Armo (Armo in ligure) è un comune italiano di 110 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.Per numero di abitanti è il comune meno popoloso della provincia, e il quarto in Liguria, preceduto dai comuni genovesi di Rondanina, Fascia e Gorreto.

Nuovo!!: 0183 e Armo (Italia) · Mostra di più »

Aurigo

Aurigo (Aurigo in ligure, Aurigu nella variante locale) è un comune italiano di 335 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Aurigo · Mostra di più »

Borghetto d'Arroscia

Borghetto d'Arroscia (O Borghetto d'Areuscia in ligure, Burghettu nella variante locale) è un comune italiano di 455 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Borghetto d'Arroscia · Mostra di più »

Borgomaro

Borgomaro (Borgomâ in ligure, Burgumà nella variante locale) è un comune italiano di 892 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Borgomaro · Mostra di più »

Caravonica

Caravònica (Cairònega in ligure), è un comune italiano di 274 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Caravonica · Mostra di più »

Cervo (Italia)

Cervo (O Çervo in ligure) è un comune italiano di 1.131 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Cervo (Italia) · Mostra di più »

Cesio (Italia)

Cèsio (Cexi in ligure) è un comune italiano di 277 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Cesio (Italia) · Mostra di più »

Chiusanico

Chiusànico (Ciuxanego in ligure, Ciüxanegu nella variante locale) è un comune italiano di 593 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Chiusanico · Mostra di più »

Chiusavecchia

Chiusavecchia (Ciusaveia in ligure) è un comune italiano di 565 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Chiusavecchia · Mostra di più »

Cipressa

Cipressa (A Çiprèssa in ligure) è un comune italiano di 1.278 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Cipressa · Mostra di più »

Civezza

Civezza (Çivessa in ligure) è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Civezza · Mostra di più »

Cosio di Arroscia

Cosio di Arroscia (Coxe in ligure, Cuxe nella variante locale) è un comune italiano di 208 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Cosio di Arroscia · Mostra di più »

Costarainera

Costarainera (A Costarainea in ligure) è un comune italiano di 817 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Costarainera · Mostra di più »

Diano Arentino

Diano Arentino (Dian Arentin in ligure) è un comune italiano di 719 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Diano Arentino · Mostra di più »

Diano Castello

Diano Castello (Dian Castello in ligure) è un comune italiano di 2.236 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Diano Castello · Mostra di più »

Diano Marina

Diano Marina (A Maina de Dian o Dian in ligure) è un comune italiano di 5.915 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Diano Marina · Mostra di più »

Diano San Pietro

Diano San Pietro (Dian San Pê in ligure) è un comune italiano di 1.151 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Diano San Pietro · Mostra di più »

Distretto telefonico

Il distretto telefonico è la seconda suddivisione territoriale telefonica italiana, per quanto riguarda le centrali telefoniche e quindi tariffarie e sui prefissi.

Nuovo!!: 0183 e Distretto telefonico · Mostra di più »

Dolcedo

Dolcedo (Dôçeo in ligure, U Dusseu nella variante locale) è un comune italiano di 1.398 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Dolcedo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: 0183 e Genova · Mostra di più »

Imperia

Imperia (Imperia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in lingua ligure) e Porto Maurizio (U portu in lingua ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Nuovo!!: 0183 e Imperia · Mostra di più »

Lucinasco

Lucinasco (Lüxinascu in ligure) è un comune italiano di 278 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Lucinasco · Mostra di più »

Mendatica

Mendatica (Mendàiga o Mendéga in ligure) è un comune italiano di 187 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Mendatica · Mostra di più »

Mondovì

Mondovì (Ël Mondvì əlmʊn'dwi in piemontese; Mons Regalis in Pedemonte o Mons Vici in latino) è un comune italiano di 22.426 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: 0183 e Mondovì · Mostra di più »

Montegrosso Pian Latte

Montegrosso Pian Latte (Montegrosso Cian de Laite in ligure) è un comune italiano di 124 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Montegrosso Pian Latte · Mostra di più »

Pietrabruna

Pietrabruna (Priabrùna o Prebuna in ligure) è un comune italiano di 501 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Pietrabruna · Mostra di più »

Pieve di Teco

Pieve di Teco (Céve in ligure) è un comune italiano di 1.338 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Pieve di Teco · Mostra di più »

Pontedassio

Pontedassio (Puntedassce, o Puntedasce in ligure) è un comune italiano di 2.323 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Pontedassio · Mostra di più »

Pornassio

Pornassio (Purnasce in ligure) è un comune italiano sparso di 685 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Pornassio · Mostra di più »

Prefisso telefonico

Un prefisso o indicativo telefonico (un tempo noto anche come "prefisso teleselettivo") è un codice numerico che viene anteposto al numero identificativo telefonico per identificarne l'appartenenza a una determinata categoria di servizio o zona geografica.

Nuovo!!: 0183 e Prefisso telefonico · Mostra di più »

Prelà

Prelà (Prelà in ligure) è un comune sparso italiano di 503 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Prelà · Mostra di più »

Provincia di Imperia

La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 214.878 abitanti.

Nuovo!!: 0183 e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Ranzo

Ranzo (Rànso in ligure) è un comune italiano di 557 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Ranzo · Mostra di più »

Rezzo

Rezzo (Rèssu in ligure) è un comune italiano di 366 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Rezzo · Mostra di più »

San Bartolomeo al Mare

San Bartolomeo al Mare (San Bartumé in ligure) è un comune italiano di 3.129 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e San Bartolomeo al Mare · Mostra di più »

San Lorenzo al Mare

San Lorenzo al Mare (San Loénso in ligure) è un comune italiano di 1.280 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e San Lorenzo al Mare · Mostra di più »

Sanremo

Sanremo (Sanrému in ligure, pronunciato; anticamente Villa Matutiæ) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia, in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Sanremo · Mostra di più »

Vasia

Vasia (Vàsia in ligure) è un comune italiano di 389 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Vasia · Mostra di più »

Vessalico

Vessalico (Vesarco in ligure) è un comune italiano di 282 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Vessalico · Mostra di più »

Villa Faraldi

Villa Faraldi (Vìlla Faródi in ligure) è un comune italiano di 444 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0183 e Villa Faraldi · Mostra di più »

0174

0174 è il prefisso telefonico del distretto di Mondovì, appartenente al compartimento di Torino.

Nuovo!!: 0183 e 0174 · Mostra di più »

0182

0182 è il prefisso telefonico del distretto di Albenga, appartenente al compartimento di Genova.

Nuovo!!: 0183 e 0182 · Mostra di più »

0184

0184 è il prefisso telefonico del distretto di Sanremo, appartenente al compartimento di Genova.

Nuovo!!: 0183 e 0184 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »