Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

0184

Indice 0184

0184 è il prefisso telefonico del distretto di Sanremo, appartenente al compartimento di Genova.

42 relazioni: Airole, Apricale, Area locale, Badalucco, Bajardo, Bordighera, Camporosso, Carpasio, Castel Vittorio, Castellaro (Italia), Ceriana, Distretto telefonico, Dolceacqua, Francia, Genova, Imperia, Isolabona, Molini di Triora, Mondovì, Montalto Ligure, Olivetta San Michele, Ospedaletti, Perinaldo, Pigna (Italia), Pompeiana, Prefisso telefonico, Provincia di Imperia, Riva Ligure, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Sanremo, Santo Stefano al Mare, Seborga, Soldano, Taggia, Terzorio, Triora, Vallebona, Vallecrosia, Ventimiglia, 0174, 0183.

Airole

Airole (Airöe in ligure, Airöre nella variante locale) è un comune italiano di 402 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Airole · Mostra di più »

Apricale

Apricale (Avrigâ in ligure, Bligal nella variante locale) è un comune italiano di 620 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Apricale · Mostra di più »

Area locale

L'area locale è il terzo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.

Nuovo!!: 0184 e Area locale · Mostra di più »

Badalucco

Badalucco (Baaucco in ligure, Baraücu nella variante locale) è un comune italiano di 1.137 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Badalucco · Mostra di più »

Bajardo

Bajardo o Baiardo (Baiardo in ligure, Baiardu nella variante locale) è un comune italiano di 333 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Bajardo · Mostra di più »

Bordighera

Bordighera (IPA:; A Bordighea in ligure, A Burdighea nella variante locale) è un comune italiano di 10.462 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Bordighera · Mostra di più »

Camporosso

Camporosso (così anche in ligure, Campurussu nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Camporosso · Mostra di più »

Carpasio

Carpàsio (Carpaxe in ligure) è una frazione di 163 abitanti che ospita la sede comunale del comune italiano di Montalto Carpasio della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Carpasio · Mostra di più »

Castel Vittorio

Castel Vittorio o Castelvittorio (Castè in ligure, U Casté nella variante locale) è un comune italiano di 284 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Castel Vittorio · Mostra di più »

Castellaro (Italia)

Castellaro (Castellâ in ligure) è un comune italiano di 1.260 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Castellaro (Italia) · Mostra di più »

Ceriana

Ceriana (Çǝriana in dialetto cerianasco, Çeriann-a in genovese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Ceriana · Mostra di più »

Distretto telefonico

Il distretto telefonico è la seconda suddivisione territoriale telefonica italiana, per quanto riguarda le centrali telefoniche e quindi tariffarie e sui prefissi.

Nuovo!!: 0184 e Distretto telefonico · Mostra di più »

Dolceacqua

Dolceacqua (Dôsaiga in ligure, Dussaiga nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Dolceacqua · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: 0184 e Francia · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: 0184 e Genova · Mostra di più »

Imperia

Imperia (Imperia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in lingua ligure) e Porto Maurizio (U portu in lingua ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Nuovo!!: 0184 e Imperia · Mostra di più »

Isolabona

Isolabona (L'Isora in ligure) è un comune italiano di 696 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Isolabona · Mostra di più »

Molini di Triora

Molini di Triora (Moin de Triêua in ligure) è un comune italiano di 607 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Molini di Triora · Mostra di più »

Mondovì

Mondovì (Ël Mondvì əlmʊn'dwi in piemontese; Mons Regalis in Pedemonte o Mons Vici in latino) è un comune italiano di 22.426 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: 0184 e Mondovì · Mostra di più »

Montalto Ligure

Montalto Ligure (Möntäto in ligure) è una frazione di 377 abitanti che ospita servizi ed uffici del comune italiano di Montalto Carpasio nella provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Montalto Ligure · Mostra di più »

Olivetta San Michele

Olivetta San Michele (Auřivéta San Michèe in dialetto roiasco, anche scritto Aoriveta in ligure) è un comune italiano di 225 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Olivetta San Michele · Mostra di più »

Ospedaletti

Ospedaletti (Spiareti in ligure) è un comune italiano di 3.292 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Ospedaletti · Mostra di più »

Perinaldo

Perinaldo (Preinòud in ligure) è un comune italiano di 870 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Perinaldo · Mostra di più »

Pigna (Italia)

Pigna (Pìgna in ligure) è un comune italiano di 859 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Pigna (Italia) · Mostra di più »

Pompeiana

Pompeiana (Pumpiâna in ligure) è un comune italiano di 821 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Pompeiana · Mostra di più »

Prefisso telefonico

Un prefisso o indicativo telefonico (un tempo noto anche come "prefisso teleselettivo") è un codice numerico che viene anteposto al numero identificativo telefonico per identificarne l'appartenenza a una determinata categoria di servizio o zona geografica.

Nuovo!!: 0184 e Prefisso telefonico · Mostra di più »

Provincia di Imperia

La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 214.878 abitanti.

Nuovo!!: 0184 e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Riva Ligure

Riva Ligure (Rìva in ligure) è un comune italiano di 2.863 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Riva Ligure · Mostra di più »

Rocchetta Nervina

Rocchetta Nervina (A Rochetta in ligure) è un comune italiano di 296 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Rocchetta Nervina · Mostra di più »

San Biagio della Cima

San Biagio della Cima (San Giàixu in ligure) è un comune italiano di 1.329 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e San Biagio della Cima · Mostra di più »

Sanremo

Sanremo (Sanrému in ligure, pronunciato; anticamente Villa Matutiæ) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia, in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Sanremo · Mostra di più »

Santo Stefano al Mare

Santo Stefano al Mare (San Stéva in ligure) è un comune italiano di 2.213 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Santo Stefano al Mare · Mostra di più »

Seborga

Seborga (A Seborca in ligure) è un comune italiano di 315 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Seborga · Mostra di più »

Soldano

Soldano (Soudàn in ligure) è un comune italiano di 977 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Soldano · Mostra di più »

Taggia

Taggia (Tàggia in ligure) è un comune italiano sparso di 14.040 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Taggia · Mostra di più »

Terzorio

Terzorio (O Tersö in ligure) è un comune italiano di 235 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Terzorio · Mostra di più »

Triora

Triora (Triöra in ligure) è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Triora · Mostra di più »

Vallebona

Vallebona (Valebòna in ligure) è un comune italiano di 1.310 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Vallebona · Mostra di più »

Vallecrosia

Vallecrosia (Vallecrösia o Vallecrösa in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: 0184 e Vallecrosia · Mostra di più »

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Nuovo!!: 0184 e Ventimiglia · Mostra di più »

0174

0174 è il prefisso telefonico del distretto di Mondovì, appartenente al compartimento di Torino.

Nuovo!!: 0184 e 0174 · Mostra di più »

0183

0183 è il prefisso telefonico del distretto di Imperia, appartenente al compartimento di Genova.

Nuovo!!: 0184 e 0183 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »