42 relazioni: Abbadia Cerreto, Area locale, Boffalora d'Adda, Borghetto Lodigiano, Borgo San Giovanni, Casaletto Lodigiano, Caselle Lurani, Castiraga Vidardo, Cavenago d'Adda, Città metropolitana di Milano, Codogno, Cornegliano Laudense, Corte Palasio, Crema (Italia), Crespiatica, Distretto telefonico, Enclave, Galgagnano, Graffignana, Lodi, Lodi Vecchio, Mairago, Marudo, Massalengo, Milano, Montanaso Lombardo, Ossago Lodigiano, Pavia, Pieve Fissiraga, Prefisso telefonico, Provincia di Lodi, Salerano sul Lambro, San Colombano al Lambro, San Martino in Strada, Sant'Angelo Lodigiano, Tavazzano con Villavesco, Valera Fratta, Villanova del Sillaro, 02 (prefisso), 0373, 0377, 0382.
Abbadia Cerreto
Abbadia Cerreto (Serè in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 281 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Abbadia Cerreto · Mostra di più »
Area locale
L'area locale è il terzo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.
Nuovo!!: 0371 e Area locale · Mostra di più »
Boffalora d'Adda
Boffalora d'Adda (Bufalòra in dialetto lodigiano, e semplicemente Boffalora fino al 1863) è un comune italiano di 1.734 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Boffalora d'Adda · Mostra di più »
Borghetto Lodigiano
Borghetto Lodigiano (Burghét in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 4.280 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Borghetto Lodigiano · Mostra di più »
Borgo San Giovanni
Borgo San Giovanni, già Borgo Littorio durante il ventennio fascista, ma più anticamente Cazzimani (Casimàni in lodigiano), è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Borgo San Giovanni · Mostra di più »
Casaletto Lodigiano
Casaletto Lodigiano (Casalètt in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.913 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Casaletto Lodigiano · Mostra di più »
Caselle Lurani
Caselle Lurani (Le Casèle in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 3.000 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Caselle Lurani · Mostra di più »
Castiraga Vidardo
Castiraga Vidardo (Vidàrd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.818 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Castiraga Vidardo · Mostra di più »
Cavenago d'Adda
Cavenago d'Adda (Cavenàgh in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.218 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Cavenago d'Adda · Mostra di più »
Città metropolitana di Milano
La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Città metropolitana di Milano · Mostra di più »
Codogno
Codogno (Cudògn in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 15.901 abitanti della provincia di Lodi, in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Codogno · Mostra di più »
Cornegliano Laudense
Cornegliano Laudense (Curneiàan in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.917 abitanti della provincia di Lodi, in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Cornegliano Laudense · Mostra di più »
Corte Palasio
Corte Palasio (Curt Palasi in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.546 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia, che sorge sulla sponda sinistra del fiume Adda.
Nuovo!!: 0371 e Corte Palasio · Mostra di più »
Crema (Italia)
Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di 34.393 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Crema (Italia) · Mostra di più »
Crespiatica
Crespiatica (Crespiàdega in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.281 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Crespiatica · Mostra di più »
Distretto telefonico
Il distretto telefonico è la seconda suddivisione territoriale telefonica italiana, per quanto riguarda le centrali telefoniche e quindi tariffarie e sui prefissi.
Nuovo!!: 0371 e Distretto telefonico · Mostra di più »
Enclave
In geografia politica, un'enclave (termine derivato del francese enclaver, propriamente “chiudere con una chiave”, che è dal latino volgare inclavare, derivato di clavis, “chiave”) è una regione interamente compresa all'interno di uno Stato, che però appartiene ed è governata da un altro Paese.
Nuovo!!: 0371 e Enclave · Mostra di più »
Galgagnano
Galgagnano (Galgagnàn in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.251 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Galgagnano · Mostra di più »
Graffignana
Graffignana (Grafignàna in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.624 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Graffignana · Mostra di più »
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Lodi · Mostra di più »
Lodi Vecchio
Lodi Vecchio (Lod Vég in dialetto lodigiano, Laus Pompeia in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Lodi Vecchio · Mostra di più »
Mairago
Mairago (Mairàgh in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.383 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia, circa 10 km a sud est di Lodi.
Nuovo!!: 0371 e Mairago · Mostra di più »
Marudo
Marudo (Marüd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.726 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Marudo · Mostra di più »
Massalengo
Massalengo (Masaléng in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 4.560 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Massalengo · Mostra di più »
Milano
Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.
Nuovo!!: 0371 e Milano · Mostra di più »
Montanaso Lombardo
Montanaso Lombardo (Muntanas in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.270 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Montanaso Lombardo · Mostra di più »
Ossago Lodigiano
Ossago Lodigiano (Usàgh in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.416 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Ossago Lodigiano · Mostra di più »
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.
Nuovo!!: 0371 e Pavia · Mostra di più »
Pieve Fissiraga
Pieve Fissiraga (Pieu in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Pieve Fissiraga · Mostra di più »
Prefisso telefonico
Un prefisso o indicativo telefonico (un tempo noto anche come "prefisso teleselettivo") è un codice numerico che viene anteposto al numero identificativo telefonico per identificarne l'appartenenza a una determinata categoria di servizio o zona geografica.
Nuovo!!: 0371 e Prefisso telefonico · Mostra di più »
Provincia di Lodi
La provincia di Lodi (pruincia de Lod in dialetto lodigiano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo a Lodi.
Nuovo!!: 0371 e Provincia di Lodi · Mostra di più »
Salerano sul Lambro
Salerano sul Lambro (Salaràn in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.695 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Salerano sul Lambro · Mostra di più »
San Colombano al Lambro
San Colombano al Lambro (San Culumban al Lamber in dialetto lodigiano, San Culumban al Làmbor in dialetto banino) è un comune italiano di 7.375 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e San Colombano al Lambro · Mostra di più »
San Martino in Strada
San Martino in Strada (San Martin in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 3.681 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e San Martino in Strada · Mostra di più »
Sant'Angelo Lodigiano
Sant'Angelo Lodigiano (Sant'Angel in dialetto santangiolino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi, anche se fino all'anno 1992 è stato in provincia di Milano, città più prossima in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »
Tavazzano con Villavesco
Tavazzano con Villavesco (Tavasàn cun Vilavésch in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Tavazzano con Villavesco · Mostra di più »
Valera Fratta
Valera Fratta (Valéra in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.685 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Valera Fratta · Mostra di più »
Villanova del Sillaro
Villanova del Sillaro (Vilanöva del Silar in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Nuovo!!: 0371 e Villanova del Sillaro · Mostra di più »
02 (prefisso)
Distretto telefonico di Milano, corrisponde al prefisso 02 Distretto telefonico di Milano diviso per province Mappa dei prefissi telefonici nella città metropolitana di Milano 02 è il prefisso telefonico del distretto di Milano, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: 0371 e 02 (prefisso) · Mostra di più »
0373
Mappa dei prefissi telefonici nella provincia di Cremona0373 è il prefisso telefonico del distretto di Crema, appartenente al compartimento di Milano.
Nuovo!!: 0371 e 0373 · Mostra di più »
0377
Mappa dei prefissi telefonici nella provincia di Lodi 0377 è il prefisso telefonico del distretto di Codogno, appartenente al compartimento di Milano.
Nuovo!!: 0371 e 0377 · Mostra di più »
0382
Mappa dei prefissi telefonici nella provincia di Pavia 0382 è il prefisso telefonico del distretto di Pavia, appartenente al compartimento di Milano.
Nuovo!!: 0371 e 0382 · Mostra di più »