Indice
48 relazioni: Abbadia San Salvatore, Area locale, Arezzo, Asciano, Buonconvento, Casole d'Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglione d'Orcia, Chianciano Terme, Chiusdino, Colle di Val d'Elsa, Distretto telefonico, Empoli, Firenze, Follonica, Gaiole in Chianti, Grosseto, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia, Monticiano, Murlo, Orvieto, Piancastagnaio, Poggibonsi, Prefisso telefonico, Provincia di Siena, Radda in Chianti, Radicondoli, Rapolano Terme, San Gimignano, San Giovanni d'Asso, San Quirico d'Orcia, Siena, Sinalunga, Sovicille, Torrita di Siena, Trequanda, Volterra, 055 (prefisso), 0564, 0566, 0571, 0575, 0578, 0588, 0763.
Abbadia San Salvatore
Abbadia San Salvatore è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Abbadia San Salvatore
Area locale
L'area locale è il terzo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.
Vedere 0577 e Area locale
Arezzo
Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.
Vedere 0577 e Arezzo
Asciano
Asciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il centro storico, di origini medievali, conserva svariati monumenti.
Vedere 0577 e Asciano
Buonconvento
Buonconvento è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla confluenza del fiume Arbia nel fiume Ombrone sulla via Cassia.
Vedere 0577 e Buonconvento
Casole d'Elsa
Casole d'Elsa (pronuncia Càsole) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Casole d'Elsa
Castellina in Chianti
Castellina in Chianti è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Castellina in Chianti
Castelnuovo Berardenga
Castelnuovo Berardenga è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiume Ombrone.
Vedere 0577 e Castelnuovo Berardenga
Castiglione d'Orcia
Castiglione d'Orcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Situato al centro della Val d'Orcia, a poca distanza dalla strada statale Cassia, si trova arroccato su una collina della pendice settentrionale del monte Amiata.
Vedere 0577 e Castiglione d'Orcia
Chianciano Terme
Chianciano Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. La località è famosa per le sue acque termali e per gli svariati premi letterari, cinematografici e televisivi che vi si svolgono da molti decenni.
Vedere 0577 e Chianciano Terme
Chiusdino
Chiusdino è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Chiusdino
Colle di Val d'Elsa
Colle di Val d'Elsa (localmente Colle) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È arroccata nella sua parte più antica su un alto poggio.
Vedere 0577 e Colle di Val d'Elsa
Distretto telefonico
Il distretto telefonico è la seconda suddivisione territoriale telefonica italiana, per quanto riguarda le centrali telefoniche e quindi tariffarie e sui prefissi.
Vedere 0577 e Distretto telefonico
Empoli
Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.
Vedere 0577 e Empoli
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere 0577 e Firenze
Follonica
Follònica è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Si trova nel territorio delle Colline Metallifere grossetane, al centro dell'omonimo golfo.
Vedere 0577 e Follonica
Gaiole in Chianti
Gaiole in Chianti è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il comune è situato fra le Colline del Chianti.
Vedere 0577 e Gaiole in Chianti
Grosseto
Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è nota per essere considerata il capoluogo della Maremma, celebre destinazione turistica.
Vedere 0577 e Grosseto
Montalcino
Montalcino è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per estensione territoriale, risulta essere il comune più grande della provincia.
Vedere 0577 e Montalcino
Monteriggioni
Monteriggioni è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Fa parte della cosiddetta Montagnola Senese.
Vedere 0577 e Monteriggioni
Monteroni d'Arbia
Monteroni d'Arbia è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Monteroni d'Arbia
Monticiano
Monticiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Monticiano
Murlo
Murlo è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. La maggior parte della popolazione comunale risiede a Vescovado e Casciano.
Vedere 0577 e Murlo
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere 0577 e Orvieto
Piancastagnaio
Piancastagnaio è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Costituisce l'estremità meridionale della provincia d'appartenenza.
Vedere 0577 e Piancastagnaio
Poggibonsi
Poggibonsi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È importante centro agricolo e commerciale e sede di varie industrie.
Vedere 0577 e Poggibonsi
Prefisso telefonico
Un prefisso telefonico è un codice numerico, utilizzato nella telefonia, anteposto al numero identificativo per specificarne la zona geografica (o l'operatore) oppure una data categoria di servizi.
Vedere 0577 e Prefisso telefonico
Provincia di Siena
La provincia di Siena è una provincia italiana della Toscana di 259.502 abitanti, con capoluogo Siena, ottava provincia toscana per popolazione e seconda per superficie, contando 35 comuni, compreso il capoluogo.
Vedere 0577 e Provincia di Siena
Radda in Chianti
Radda in Chianti è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Radda in Chianti
Radicondoli
Radicòndoli è un comune italiano di 977 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e Radicondoli
Rapolano Terme
Rapolano Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È una località termale che dispone di due stabilimenti: le Terme San Giovanni, immerse nella collina senese, e le Terme Antica Querciolaia, vicine al centro abitato.
Vedere 0577 e Rapolano Terme
San Gimignano
San Gimignano (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico, è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere 0577 e San Gimignano
San Giovanni d'Asso
San Giovanni d'Asso è un municipio di 890 abitanti del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana. Sorge al centro delle Crete Senesi lungo il torrente Asso, da cui prende il nome.
Vedere 0577 e San Giovanni d'Asso
San Quirico d'Orcia
San Quirico d'Orcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere 0577 e San Quirico d'Orcia
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere 0577 e Siena
Sinalunga
Sinalunga è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Sinalunga sorge sulle colline che separano la Val di Chiana dalla Valle dell'Ombrone.
Vedere 0577 e Sinalunga
Sovicille
Sovicille è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il santo patrono è san Lorenzo, raffigurato anche nello stemma del comune con una graticola.
Vedere 0577 e Sovicille
Torrita di Siena
Torrita di Siena è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È un antico borgo situato su una collina nella parte occidentale della Val di Chiana.
Vedere 0577 e Torrita di Siena
Trequanda
Trequanda è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana, situato al confine tra la Val d'Orcia e le Crete Senesi. Il comune ha ricevuto la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, fa parte dell'Associazione nazionale città dell'olio e nel 2018 è stato inserito nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici.
Vedere 0577 e Trequanda
Volterra
Volterra è un comune italiano di 11.000 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. È stata una delle principali città-stato della Toscana antica (Etruria), sede nel medioevo di un'importante signoria vescovile avente giurisdizione su un'ampia parte delle Colline toscane.
Vedere 0577 e Volterra
055 (prefisso)
055 è il prefisso telefonico del distretto di Firenze, appartenente al compartimento omonimo. Il distretto comprende la parte orientale della città metropolitana di Firenze ed alcuni comuni della provincia di Prato e della provincia di Arezzo.
Vedere 0577 e 055 (prefisso)
0564
0564 è il prefisso telefonico del distretto di Grosseto, appartenente al compartimento di Pisa. Il distretto comprende la parte centro-meridionale della provincia di Grosseto.
Vedere 0577 e 0564
0566
0566 è il prefisso telefonico del distretto di Follonica, appartenente al compartimento di Pisa. Il distretto comprende la parte settentrionale della provincia di Grosseto.
Vedere 0577 e 0566
0571
0571 è il prefisso telefonico del distretto di Empoli, appartenente al compartimento di Firenze. Il distretto comprende la parte occidentale della città metropolitana di Firenze e la parte nord-orientale della provincia di Pisa, con esclusione delle frazioni di Orentano e Villa Campanile del comune di Castelfranco di Sotto appartenenti all'area locale di Altopascio.
Vedere 0577 e 0571
0575
0575 è il prefisso telefonico del distretto di Arezzo, appartenente al compartimento di Firenze. Il distretto comprende la provincia di Arezzo ad eccezione dei comuni di Bucine, Castelfranco di Sopra, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Montevarchi, Pian di Scò, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini; facenti parte del distretto di Firenze (055).
Vedere 0577 e 0575
0578
0578 è il prefisso telefonico del distretto di Chianciano Terme, appartenente al compartimento di Firenze. Il distretto comprende la parte meridionale della provincia di Siena, coincidente con la Val di Chiana ed il comune di Città della Pieve (PG).
Vedere 0577 e 0578
0588
0588 è il prefisso telefonico del distretto di Volterra, appartenente al compartimento di Pisa. Il distretto comprende la parte meridionale della provincia di Pisa.
Vedere 0577 e 0588
0763
0763 è il prefisso telefonico del distretto di Orvieto, appartenente al compartimento di Perugia. Il distretto comprende la parte occidentale della provincia di Terni e la parte settentrionale della provincia di Viterbo.
Vedere 0577 e 0763