21 relazioni: Acetone, Acido emimellitico, Benzene, Catrame di carbone, Composto organico, Condizioni standard, Cracking (chimica), Etanolo, Etere dietilico, Formula chimica, M-xilene, Mesitilene, Metile, Muschio bianco, O-xilene, Oscar Jacobsen, Profumo, Pseudocumene, Reforming catalitico, Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry, Università di Rostock.
Acetone
L'acetone (anche chiamato dimetilchetone, propanone e β-chetopropano) è il chetone più semplice esistente.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Acetone · Mostra di più »
Acido emimellitico
L'acido emimellitico o acido 1,2,3-benzentricarbossilico è un composto organico con formula C9H6O6.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Acido emimellitico · Mostra di più »
Benzene
Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Benzene · Mostra di più »
Catrame di carbone
Il catrame di carbone, chiamato anche catrame minerale, è un liquido viscoso di colore bruno nerastro, caratterizzato dall'odore pungente ed intenso, ottenuto come sottoprodotto quando il carbone è carbonizzato per produrre coke o gassificato per produrre gas illuminante.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Catrame di carbone · Mostra di più »
Composto organico
Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Composto organico · Mostra di più »
Condizioni standard
Con l'indicazione condizioni standard (abbreviato in STP, dall'inglese Standard Temperature and Pressure o in TPS, da Temperatura e Pressione Standard) vengono intese delle condizioni convenzionali di temperatura e/o pressione da usare come riferimento standard.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Condizioni standard · Mostra di più »
Cracking (chimica)
Il cracking in chimica è un processo attraverso il quale si ottengono idrocarburi paraffinici leggeri per rottura delle molecole di idrocarburi paraffinici pesanti.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Cracking (chimica) · Mostra di più »
Etanolo
L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Etanolo · Mostra di più »
Etere dietilico
L'etere dietilico, altrimenti noto come etere etilico, dietiletere o etossietano è un composto chimico (formula CH3-CH2-O-CH2-CH3) che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore caratteristico.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Etere dietilico · Mostra di più »
Formula chimica
Una formula chimica è una rappresentazione sintetica che descrive quali e quanti atomi vanno a comporre una molecola (o una unità minima) di una sostanza (formula bruta), nonché la loro disposizione nello spazio (formula di struttura).
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Formula chimica · Mostra di più »
M-xilene
Il m-xilene (leggi: meta-xilene) è un idrocarburo aromatico; la sua struttura è quella di un benzene in cui due atomi di idrogeno nelle posizioni 1 e 3 sono stati sostituiti da due gruppi metile.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e M-xilene · Mostra di più »
Mesitilene
Il mesitilene (o 1,3,5-trimetilbenzene) è un composto organico.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Mesitilene · Mostra di più »
Metile
Il metile (o gruppo metilico) è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio legato a tre atomi di idrogeno, avente formula -CH3.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Metile · Mostra di più »
Muschio bianco
Il muschio sintetico, conosciuto principalmente come muschio bianco, nell'industria della Profumeria, è una classe di aromatizzanti sintetici, creati dalle aziende per emulare il profumo del Cervo muschiato o di altri muschi naturali.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Muschio bianco · Mostra di più »
O-xilene
Lo-xilene (leggi: orto-xilene) è un idrocarburo aromatico; la sua struttura è quella di un benzene in cui due atomi di idrogeno adiacenti sono stati sostituiti da due gruppi metile.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e O-xilene · Mostra di più »
Oscar Jacobsen
Professore all'Università di Rostock, è considerato il primo oceanografo chimico tedesco.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Oscar Jacobsen · Mostra di più »
Profumo
Un profumo (dal latino per, «attraverso», e fumum, «fumo» attraverso il francese parfum) è una miscela a base di alcool o sostanze oleose, con sostanze odorose.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Profumo · Mostra di più »
Pseudocumene
Lo pseudocumene (o 1,2,4-trimetilbenzene) è un idrocarburo aromatico.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Pseudocumene · Mostra di più »
Reforming catalitico
Nell'ambito dell'industria petrolchimica, il reforming catalitico è un processo utilizzato per aumentare il numero di ottano di una miscela idrocarburica.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Reforming catalitico · Mostra di più »
Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry
La Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry è una enciclopedia che tratta di chimica industriale e altri campi correlati, come biotecnologia, scienza dei materiali, chimica analitica e protezione ambientale.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry · Mostra di più »
Università di Rostock
L'Università di Rostock (in tedesco: Universität Rostock) è un'antica università pubblica tedesca situata nella città del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.
Nuovo!!: 1,2,3-trimetilbenzene e Università di Rostock · Mostra di più »