Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1000 Fires

Indice 1000 Fires

1000 Fires è il primo e unico album della cantante e attrice statunitense Traci Lords, pubblicato il 28 febbraio 1995 dalla Radioactive Records.

23 relazioni: Album discografico, Attore, Batteria (strumento musicale), Cantante, Canto, Chris Edwards, Control (Traci Lords), Electronic dance music, Fallen Angel (Traci Lords), Ingegneria acustica, Jesus Jones, Juno Reactor, Mastering, Missaggio, Mortal Kombat (film), Produttore discografico, Programmatore (musica), Radioactive Records, Stati Uniti d'America, Steel guitar, Stephen Thomas Erlewine, Traci Lords, Virtuality.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: 1000 Fires e Album discografico · Mostra di più »

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o di strada.

Nuovo!!: 1000 Fires e Attore · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: 1000 Fires e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: 1000 Fires e Cantante · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: 1000 Fires e Canto · Mostra di più »

Chris Edwards

È noto per essere il bassista dei Kasabian, di cui è membro fondatore insieme a Sergio Pizzorno, Tom Meighan e Christopher Karloff.

Nuovo!!: 1000 Fires e Chris Edwards · Mostra di più »

Control (Traci Lords)

Control è il singolo di debutto della cantante e attrice statunitense Traci Lords, pubblicato il 20 dicembre 1994.

Nuovo!!: 1000 Fires e Control (Traci Lords) · Mostra di più »

Electronic dance music

L'electronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Nuovo!!: 1000 Fires e Electronic dance music · Mostra di più »

Fallen Angel (Traci Lords)

Fallen Angel è il secondo singolo della cantante e attrice statunitense Traci Lords, estratto dal suo album di debutto 1000 Fires e pubblicato il 3 agosto 1995 dalla Radioactive Records.

Nuovo!!: 1000 Fires e Fallen Angel (Traci Lords) · Mostra di più »

Ingegneria acustica

L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.

Nuovo!!: 1000 Fires e Ingegneria acustica · Mostra di più »

Jesus Jones

I Jesus Jones sono un gruppo musicale britannico originario dello Wiltshire e attivo dal 1988.

Nuovo!!: 1000 Fires e Jesus Jones · Mostra di più »

Juno Reactor

Juno Reactor è un progetto musicale, conosciuto per la fusione cinematica di musica elettronica, musica sinfonica e musica etnica, i cui brani sono stati inclusi nelle colonne sonore di Matrix e altri film.

Nuovo!!: 1000 Fires e Juno Reactor · Mostra di più »

Mastering

Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.

Nuovo!!: 1000 Fires e Mastering · Mostra di più »

Missaggio

Il missaggio (o mixaggio) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).

Nuovo!!: 1000 Fires e Missaggio · Mostra di più »

Mortal Kombat (film)

Mortal Kombat è un film del 1995 diretto da Paul W. S. Anderson e con protagonisti Robin Shou, Christopher Lambert, Linden Ashby, Talisa Soto, Bridgette Wilson e Cary-Hiroyuki Tagawa.

Nuovo!!: 1000 Fires e Mortal Kombat (film) · Mostra di più »

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.

Nuovo!!: 1000 Fires e Produttore discografico · Mostra di più »

Programmatore (musica)

In ambito musicale il programmatore è colui che produce musica o suoni di vario genere servendosi di dispositivi elettronici, spesso sequencer, drum machine, vocoder, sintetizzatori e campionatori.

Nuovo!!: 1000 Fires e Programmatore (musica) · Mostra di più »

Radioactive Records

La Radioactive Records fu una casa discografica statunitense, formata come joint venture tra Gary Kurfist (1947 - 2009) (che ha gestito artisti di livello mondiale come i Ramones, i Big Audio Dynamite, i Deee-Lite e Deborah Harry) e la MCA Records.

Nuovo!!: 1000 Fires e Radioactive Records · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: 1000 Fires e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steel guitar

Il termine steel guitar (letteralmente "chitarra d'acciaio") indica in inglese un tipo di strumenti cordofoni, della famiglia dei liuti.

Nuovo!!: 1000 Fires e Steel guitar · Mostra di più »

Stephen Thomas Erlewine

È il nipote di Michael Erlewine, ex-musicista e fondatore di AllMusic.

Nuovo!!: 1000 Fires e Stephen Thomas Erlewine · Mostra di più »

Traci Lords

Traci Lords è soprattutto nota per aver provocato nel 1986, anno del suo ritiro dalle scene a luci rosse, uno scandalo che colpì l'industria cinematografica pornografica statunitense.

Nuovo!!: 1000 Fires e Traci Lords · Mostra di più »

Virtuality

Virtuality (Virtuosity) è un film del 1995 diretto da Brett Leonard e interpretato da Denzel Washington, nel ruolo del poliziotto finito in prigione per avere ucciso dei terroristi in un'azione confusa e violenta.

Nuovo!!: 1000 Fires e Virtuality · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »