43 relazioni: Affusto, Artiglieria, Artiglieria costiera, Škoda 10 cm K10, Škoda 15 cm K10, Škoda 19 cm Vz. 1904, Škoda 35 cm K14, Bocca da fuoco, Cacciatorpediniere, Calibro, Canna (armi), Cannone, Chilogrammo, Esploratore (nave), Forze armate italiane, Francia, Germania, Granata (arma), Impero tedesco, Incrociatore ausiliario, Italia, Kaiserliche Marine, Marine nationale, Metro, Metro al secondo, Milizia marittima di artiglieria, Otturatore (armi), Premuda (esploratore), Prima guerra mondiale, Regia Marina, Regno d'Italia, Rigatura, Seconda guerra mondiale, Seiner Majestät Schiff, Sommergibile, Torpediniera, Triplice intesa, U-Boot Tipo U 139, 15 cm SK L/45, 1917, 1918, 1939, 1945.
Affusto
Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Affusto · Mostra di più »
Artiglieria
L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Artiglieria · Mostra di più »
Artiglieria costiera
L'artiglieria costiera o artiglieria da costa comprende le artiglierie utilizzate per difendere un tratto di costa dagli attacchi provenienti da navi nemiche.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Artiglieria costiera · Mostra di più »
Škoda 10 cm K10
Lo Škoda 10 cm K10, con la sua versione migliorata K11, era un cannone navale austro-ungarico impiegato sugli incrociatori leggeri della k.u.k. Kriegsmarine durante la prima.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Škoda 10 cm K10 · Mostra di più »
Škoda 15 cm K10
Lo Škoda 15 cm K10 era un cannone navale austro-ungarico impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Škoda 15 cm K10 · Mostra di più »
Škoda 19 cm Vz. 1904
Lo Škoda 19 cm Vz.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Škoda 19 cm Vz. 1904 · Mostra di più »
Škoda 35 cm K14
Lo Škoda 35 cm K14 era un cannone navale austro-ungarico progettato per armare le navi da battaglia classe ''Ersatz Monarch''.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Škoda 35 cm K14 · Mostra di più »
Bocca da fuoco
thumb La bocca da fuoco è un tubo metallico, chiuso ad una estremità, che consente di lanciare un proietto in una direzione e ad una distanza stabilita.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Bocca da fuoco · Mostra di più »
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Cacciatorpediniere · Mostra di più »
Calibro
Il calibro (dall'Arabo qālib) è uno strumento di misura della lunghezza, adatto a misurare (con precisione del decimo, del ventesimo, del cinquantesimo e del centesimo di millimetro) la larghezza di un oggetto, la distanza tra due facce piane in una concavità, la profondità di un solco o foro filettato o non.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Calibro · Mostra di più »
Canna (armi)
La canna, nelle armi ed in particolare nelle armi da fuoco, è un tubo metallico ed è l'ambiente in cui si esplica l'azione iniziale del munizionamento, che imprime la direzione di corsa al proiettile e ne consente di sfruttare al meglio la propulsione data dall'esplosione della carica di lancio.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Canna (armi) · Mostra di più »
Cannone
Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Cannone · Mostra di più »
Chilogrammo
Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Chilogrammo · Mostra di più »
Esploratore (nave)
L'esploratore era una tipologia di nave da guerra che venne utilizzata da varie marine militari nel mondo, ideata in un'epoca posteriore a quella dell'avviso che già esisteva nell'epoca della vela.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Esploratore (nave) · Mostra di più »
Forze armate italiane
Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Forze armate italiane · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Francia · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Germania · Mostra di più »
Granata (arma)
La granata è un tipo di proiettile, lanciato utilizzando armi da fuoco oppure la forza manuale dell'operatore, contenente materiali atti a danneggiare il nemico in guerra.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Granata (arma) · Mostra di più »
Impero tedesco
Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Impero tedesco · Mostra di più »
Incrociatore ausiliario
Un incrociatore ausiliario, mercantile armato o nave mercantile armata è una nave della marina mercantile, armata ed adattata all'uso militare.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Incrociatore ausiliario · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Italia · Mostra di più »
Kaiserliche Marine
La Kaiserliche Marine o Marina imperiale fu la marina militare creata alla formazione dell'Impero tedesco.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Kaiserliche Marine · Mostra di più »
Marine nationale
La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Marine nationale · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Metro · Mostra di più »
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Metro al secondo · Mostra di più »
Milizia marittima di artiglieria
La Milizia marittima di artiglieria o MILMART era una specialità di artiglieria della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Milizia marittima di artiglieria · Mostra di più »
Otturatore (armi)
L'otturatore è quella parte di qualsiasi arma da fuoco a retrocarica, che serve per chiudere la culatta e resiste alla forza di espansione dei gas nello sparo.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Otturatore (armi) · Mostra di più »
Premuda (esploratore)
Il Premuda è stato un esploratore leggero (e successivamente un cacciatorpediniere) della Regia Marina, ex unità della Kaiserliche Marine.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Premuda (esploratore) · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Regia Marina
La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Regia Marina · Mostra di più »
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Regno d'Italia · Mostra di più »
Rigatura
La rigatura consiste in una serie di solchi elicoidali detti "principi", tracciati (generalmente per brocciatura) all'interno della canna di un'arma da fuoco.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Rigatura · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Seiner Majestät Schiff
La sigla S.M.S. o SMS (Seiner Majestät Schiff, che in lingua tedesca sta per "Nave di Sua Maestà") fu il prefisso di tutte le navi da guerra dell'Impero austro-ungarico e dell'Impero tedesco sino al 1918, mentre per quanto riguarda i sommergibili tale sigla veniva trasformata in SMU ovvero Seiner Majestät U-Boot.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Seiner Majestät Schiff · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Sommergibile · Mostra di più »
Torpediniera
Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Torpediniera · Mostra di più »
Triplice intesa
La Triplice intesa (in francese Triple Entente IPA) fu un sistema di accordi politico-militari tra la Gran Bretagna, la Francia e la Russia culminato nell'accordo anglo-russo del 1907.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e Triplice intesa · Mostra di più »
U-Boot Tipo U 139
La classe di U-Boot Tipo U 139 derivava dalla necessità di far fronte ad un'imprevista conseguenza delle azioni della marina tedesca, che nel 1917, forse l'anno più critico del conflitto, diede luogo ad una guerra sottomarina senza restrizioni, che però fece entrare in guerra gli Stati Uniti.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e U-Boot Tipo U 139 · Mostra di più »
15 cm SK L/45
Il 15 cm SK L/45 fu un cannone navale tedesco impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e 15 cm SK L/45 · Mostra di più »
1917
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e 1917 · Mostra di più »
1918
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e 1918 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e 1939 · Mostra di più »
1945
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 15 cm Tbts K L/45 e 1945 · Mostra di più »