Indice
35 relazioni: Album in studio, Arrangiamento, Bad Boys (Zara Larsson), Cantante, Canto, Carolina Liar, Carry You Home (Zara Larsson), Claude Kelly, Compact disc, Corda (musica), Etichetta discografica, Hitlisten, Ingegneria acustica, Mastering, Missaggio, Musica digitale, Ola Håkansson, Produttore discografico, Produttore esecutivo, Registrazione sonora, Rooftop (Zara Larsson), Scandinavia, So Good (album Zara Larsson), Stoccolma, Streaming, Strumentazione (musica), Sverigetopplistan, Svezia, Tove Lo, Ultratop, Uncover, Universal Music Group, VG-lista, Weak Heart, Zara Larsson.
- Album di Zara Larsson
Album in studio
L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Album in studio
Arrangiamento
Con arrangiamento, in musica, si indica il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Arrangiamento
Bad Boys (Zara Larsson)
Bad Boys è un singolo della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 13 ottobre 2013 come primo estratto dal primo album in studio 1.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Bad Boys (Zara Larsson)
Cantante
Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Cantante
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Canto
Carolina Liar
I Carolina Liar sono un gruppo rock statunitense formatasi a Los Angeles. Tutti i membri della band sono originari della Svezia fatta eccezione per il cantante Chad Wolf originario di Charleston in Carolina del Sud.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Carolina Liar
Carry You Home (Zara Larsson)
Carry You Home è un singolo della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 12 maggio 2014 come secondo estratto dal primo album in studio 1.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Carry You Home (Zara Larsson)
Claude Kelly
Ha scritto canzoni per diversi e importanti artisti di livello internazionale come Michael Jackson, Frankie J, Kat DeLuna, Brandy, Lemar, Leona Lewis, Jesse McCartney, Britney Spears, Akon, Backstreet Boys, Corbin Bleu, Toni Braxton, Kelly Clarkson, Jason Derulo, Marié Digby, Miley Cyrus, Melanie Fiona, E.M.D, Adam Lambert, Whitney Houston, Chrisette Michele, Jay Sean, Jordin Sparks, Christina Aguilera, David Archuleta, Fantasia, Charice, Miranda Cosgrove, Lee DeWyze, Lil Jon, Fefe Dobson, Kesha, Bruno Mars, Olly Murs, Sugababes, Flo Rida, Jessica Mauboy, Hot Chelle Rae, Jessie J, Ledisi, Jennifer Lopez, Martina McBride, Joe Jonas, James Morrison, Matthew Morrison, Musiq Soulchild, Pitbull, Simple Plan, Faith Evans, Neon Hitch, Karmin, Chris Rene, Eve e altri.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Claude Kelly
Compact disc
Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Compact disc
Corda (musica)
La corda è uno dei più comuni corpi vibranti utilizzati negli strumenti musicali per produrre i suoni. Tesa fra le estremità e sollecitata, si mette in vibrazione ed emette al mezzo circostante delle onde sonore.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Corda (musica)
Etichetta discografica
Letichetta discografica è un marchio commerciale creato dalle case discografiche; il nome deriva dall'etichetta stampata che veniva posta al centro dei dischi in vinile.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Etichetta discografica
Hitlisten
La Hitlisten è la principale classifica musicale in Danimarca, presentata sul sito ufficiale della stessa. Stilata per la prima volta nel giugno 1969 dalla Nielsen Music Control in associazione con l'IFPI e comprensiva di 20 posizioni, nel 2001 ottiene la denominazione ufficiale di "Hitlisten", per poi ottenere il nome attuale nel 2007, anno in cui viene inoltre ampliata a 40 posizioni.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Hitlisten
Ingegneria acustica
Lingegneria acustica o del suono è un ramo dell'ingegneria elettronica che tratta la progettazione, produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono, oltre che le sue applicazioni specifiche, attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Ingegneria acustica
Mastering
Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master originale di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Mastering
Missaggio
Il missaggio (o mixaggio, dall'inglese mixing) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).
Vedere 1 (Zara Larsson) e Missaggio
Musica digitale
Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Musica digitale
Ola Håkansson
Da bambino ha cantato nel coro dei ragazzi di Radiotjänst. Il padre Lars Håkansson (1913-1983), era un editore presso la redazione sportiva di Aftonbladet e ufficiale di riserva.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Ola Håkansson
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e mastering.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Produttore discografico
Produttore esecutivo
Il produttore esecutivo (detto impropriamente anche "amministratore delegato") è quella figura nell'industria dell'intrattenimento che si occupa degli aspetti organizzativi, amministrativi, economici e burocratici delle opere audiovisive.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Produttore esecutivo
Registrazione sonora
La registrazione sonora è quel processo che, tramite alcuni dispositivi e tecniche adeguate, è in grado di trasdurre le vibrazioni delle onde sonore (il suono), in un "segnale" che è possibile memorizzare su supporto fisico.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Registrazione sonora
Rooftop (Zara Larsson)
Rooftop è un singolo della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 15 settembre 2014 come terzo estratto dal primo album in studio 1.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Rooftop (Zara Larsson)
Scandinavia
La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale. Include la Norvegia e la Svezia, alle quali si aggiungono - in senso più ampio - la Danimarca, l'Islanda, le Fær Øer per ragioni culturali e la Finlandia per somiglianze geologiche, economiche e socioculturali.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Scandinavia
So Good (album Zara Larsson)
So Good è il secondo album in studio della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 17 marzo 2017 dalla TEN ed Epic.
Vedere 1 (Zara Larsson) e So Good (album Zara Larsson)
Stoccolma
Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato) è la capitale della Svezia, capoluogo dell'omonima contea. Posta nella parte orientale del paese, sul mar Baltico, è sede di governo e parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re Carlo Gustavo XVI.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Stoccolma
Streaming
Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Streaming
Strumentazione (musica)
In musica, la strumentazione è la distribuzione delle parti di una composizione tra i diversi strumenti musicali impiegati in una composizione e il modo in cui ciascuno di questi strumenti viene scelto e utilizzato.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Strumentazione (musica)
Sverigetopplistan
La Sverigetopplistan, conosciuta in precedenza come Topplistan e Hitlistan, è la classifica ufficiale per il mercato musicale in Svezia, creata nell'ottobre 2007 e fondata sui dati di vendita raccolti da IFPI Sverige.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Sverigetopplistan
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Svezia
Tove Lo
È salita alla ribalta internazionale grazie al suo album di debutto Queen of the Clouds (2014), contenente la hit di traino Habits (Stay High), singolo classificatosi entro le prime dieci posizioni di diverse graduatorie globali, soprattutto la Billboard Hot 100 negli Stati Uniti d'America, dove ha raggiunto la terza posizione, venendo certificato quintuplo disco di platino.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Tove Lo
Ultratop
Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Ultratop
Uncover
Uncover è un singolo della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 10 aprile 2013 come primo estratto dal primo EP Introducing e incluso nel primo album in studio 1.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Uncover
Universal Music Group
Universal Music Group N.V. (o UMG) è un'etichetta discografica olandese-statunitense. Precedentemente nota con il nome di MCA Music Entertainment Group, è considerata tra le tre major dell'industria musicale, insieme a Warner Music Group e Sony Music.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Universal Music Group
VG-lista
VG-lista è una classifica musicale norvegese, stilata per la prima volta nel 1958, che indica i brani e gli album più venduti e/o trasmessi in streaming nel paese.
Vedere 1 (Zara Larsson) e VG-lista
Weak Heart
Weak Heart è un singolo della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 12 gennaio 2015 come quarto estratto dal primo album in studio 1.
Vedere 1 (Zara Larsson) e Weak Heart
Zara Larsson
All'età di 10 anni vince il talent show Swedish's Got Talent e nel 2014 pubblica il suo album in studio di debutto 1, ma raggiunge il successo internazionale a metà anni 2010, grazie alle hit globali Lush Life, Never Forget You, Ain't My Fault e Symphony, contenute nel secondo album So Good (2017).
Vedere 1 (Zara Larsson) e Zara Larsson
Vedi anche
Album di Zara Larsson
- 1 (Zara Larsson)
- Poster Girl (Zara Larsson)
- So Good (album Zara Larsson)
- Venus (Zara Larsson)