Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1 E11 m

Indice 1 E11 m

Per rendere più immediate le differenze tra i diversi ordini di grandezza, questa pagina contiene un elenco di distanze maggiori di (ovvero 100 milioni di km).

13 relazioni: Antares, Betelgeuse, Distanza euclidea, Giove (astronomia), Marte (astronomia), Ordini di grandezza, Ordini di grandezza (lunghezza), Sole, Terra, Unità astronomica, Venere (astronomia), 1 E10 m, 1 E12 m.

Antares

Antares (AFI:; α Sco / α Scorpii / Alfa Scorpii, detta anche Calbalacrab) è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: 1 E11 m e Antares · Mostra di più »

Betelgeuse

Betelgeuse (AFI:; α Ori / α Orionis / Alfa Orionis) è la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, dopo Rigel, e, mediamente, la decima più brillante del cielo notturno vista ad occhio nudo, data la sua magnitudine apparente fissata sul valore medio di 0,58.

Nuovo!!: 1 E11 m e Betelgeuse · Mostra di più »

Distanza euclidea

In matematica, la distanza euclidea è la distanza tra due punti, ossia la misura del segmento avente per estremi i due punti.

Nuovo!!: 1 E11 m e Distanza euclidea · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Nuovo!!: 1 E11 m e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Nuovo!!: 1 E11 m e Marte (astronomia) · Mostra di più »

Ordini di grandezza

Un ordine di grandezza è la classe di scala o grandezza di una quantità, dove ogni classe contiene valori aventi un rapporto fisso rispetto a quelli della classe precedente.

Nuovo!!: 1 E11 m e Ordini di grandezza · Mostra di più »

Ordini di grandezza (lunghezza)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 E11 m e Ordini di grandezza (lunghezza) · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: 1 E11 m e Sole · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: 1 E11 m e Terra · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Nuovo!!: 1 E11 m e Unità astronomica · Mostra di più »

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Nuovo!!: 1 E11 m e Venere (astronomia) · Mostra di più »

1 E10 m

Per rendere più immediate le differenze tra i diversi ordini di grandezza, questa pagina contiene un elenco di distanze maggiori di (ovvero 10 milioni di km).

Nuovo!!: 1 E11 m e 1 E10 m · Mostra di più »

1 E12 m

Per rendere più immediate le differenze tra i diversi ordini di grandezza, questa pagina contiene un elenco di distanze maggiori di (ovvero un miliardo di km).

Nuovo!!: 1 E11 m e 1 E12 m · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »