14 relazioni: Anno luce, Cosmologia (astronomia), Distanza euclidea, Grande muraglia (astronomia), Ordini di grandezza, Ordini di grandezza (lunghezza), Superammasso dell'Idra-Centauro, Superammasso dell'Orologio, Superammasso della Chioma, Superammasso di galassie, Superammasso Locale, Universo, 1 E23 m, 1 E25 m.
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Nuovo!!: 1 E24 m e Anno luce · Mostra di più »
Cosmologia (astronomia)
La cosmologia è la scienza che ha come oggetto di studio l'universo nel suo insieme, del quale tenta di spiegare in particolare origine ed evoluzione.
Nuovo!!: 1 E24 m e Cosmologia (astronomia) · Mostra di più »
Distanza euclidea
In matematica, la distanza euclidea è la distanza tra due punti, ossia la misura del segmento avente per estremi i due punti.
Nuovo!!: 1 E24 m e Distanza euclidea · Mostra di più »
Grande muraglia (astronomia)
La Grande Muraglia o Grande Parete, più precisamente Grande Muraglia CfA2, è la quarta più grande struttura conosciuta dell'Universo visibile, dopo la Grande muraglia di Ercole, la Grande muraglia Sloan e l'ammasso di quasar Huge-LQG.
Nuovo!!: 1 E24 m e Grande muraglia (astronomia) · Mostra di più »
Ordini di grandezza
Un ordine di grandezza è la classe di scala o grandezza di una quantità, dove ogni classe contiene valori aventi un rapporto fisso rispetto a quelli della classe precedente.
Nuovo!!: 1 E24 m e Ordini di grandezza · Mostra di più »
Ordini di grandezza (lunghezza)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 1 E24 m e Ordini di grandezza (lunghezza) · Mostra di più »
Superammasso dell'Idra-Centauro
Il Superammasso dell'Idra-Centauro (SCl 128) (chiamato anche Superammasso dell'Idra e del Centauro) è il superammasso di galassie più vicino al Superammasso Locale in cui giace la Via Lattea.
Nuovo!!: 1 E24 m e Superammasso dell'Idra-Centauro · Mostra di più »
Superammasso dell'Orologio
Il Superammasso dell'Orologio (conosciuto anche come Superammasso Orologio-Reticolo) è un superammasso massiccio, largo circa 500 milioni di anni luce e con una massa stimata in 1017 masse solari.
Nuovo!!: 1 E24 m e Superammasso dell'Orologio · Mostra di più »
Superammasso della Chioma
Il Superammasso della Chioma di Berenice (SCl 117) è un vicino superammasso di galassie comprendente l'Ammasso della Chioma (Abell 1656) e l'Ammasso del Leone.
Nuovo!!: 1 E24 m e Superammasso della Chioma · Mostra di più »
Superammasso di galassie
I Superammassi sono grandi agglomerati di ammassi e gruppi di galassie e sono tra le più grandi strutture conosciute dell'Universo.
Nuovo!!: 1 E24 m e Superammasso di galassie · Mostra di più »
Superammasso Locale
Il Superammasso Locale, chiamato anche Superammasso della Vergine, è il superammasso di galassie che contiene il nostro Gruppo Locale, e all'interno di questo la nostra galassia, la Via Lattea (a cui appartiene il sistema solare).
Nuovo!!: 1 E24 m e Superammasso Locale · Mostra di più »
Universo
L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.
Nuovo!!: 1 E24 m e Universo · Mostra di più »
1 E23 m
Per rendere più immediate le differenze tra i diversi ordini di grandezza, questa pagina contiene un elenco di distanze maggiori di (ovvero circa 11 milioni di anni luce).
Nuovo!!: 1 E24 m e 1 E23 m · Mostra di più »
1 E25 m
Per rendere più immediate le differenze tra i diversi ordini di grandezza, questa pagina contiene un elenco di distanze maggiori di (ovvero circa 1,1 miliardi di anni luce).
Nuovo!!: 1 E24 m e 1 E25 m · Mostra di più »