25 relazioni: Aces High, Adrian Smith, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bruce Dickinson, Bulletin of the Atomic Scientists, Canto, Chitarra elettrica, Dave Murray (musicista), EMI, Grand Theft Auto: Vice City, Guitar Hero 5, Iron Maiden, Martin Birch, Nicko McBrain, Orologio dell'apocalisse, Powerslave, Stati Uniti d'America, Steve Harris, The Trooper, Unione Sovietica, Università di Chicago, 1947, 1953, 1984.
Aces High
Aces High è il brano di apertura dell'album Powerslave del gruppo heavy metal Iron Maiden, ed è il secondo singolo estratto dall'album.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Aces High ·
Adrian Smith
Figlio di un pittore, Adrian trascorre una infanzia tranquilla, tra la passione per la musica e per il calcio (è un grande tifoso del Manchester United).
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Adrian Smith ·
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Basso elettrico ·
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Batteria (strumento musicale) ·
Bruce Dickinson
Tra i cantanti più rappresentativi dell'heavy metal, il suo stile ha influenzato diversi altri cantanti, quali ad esempio Andi Deris (Helloween), Timo Kotipelto (Stratovarius), Andre Matos (ex Angra) e Phil Anselmo (ex Pantera, Down).
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Bruce Dickinson ·
Bulletin of the Atomic Scientists
Il Bulletin of the Atomic Scientists è una rivista non tecnica che tratta di temi legati alla sicurezza globale e alla politica pubblica, in particolar modo in relazione ai pericoli posti dalle armi nucleari e da altre armi di distruzione di massa.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Bulletin of the Atomic Scientists ·
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Canto ·
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Chitarra elettrica ·
Dave Murray (musicista)
Nasce in una famiglia di umili origini (il padre era disabile, mentre la madre, per tirare avanti, era costretta a fare saltuariamente pulizie a domicilio), costretta a traslocare spesso.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Dave Murray (musicista) ·
EMI
La EMI (sigla di Electric and Musical Industries) è stata una storica etichetta discografica, con sede a Kensington, Londra.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e EMI ·
Grand Theft Auto: Vice City
Grand Theft Auto: Vice City (abbreviato, GTA:VC) è il quarto capitolo della serie di videogiochi di Grand Theft Auto.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Grand Theft Auto: Vice City ·
Guitar Hero 5
Guitar Hero 5 è il quinto videogame della nota serie omonima Guitar Hero il cui sviluppo è affidato a Neversoft e la pubblicazione è effettuata da Activision l'11 settembre 2009.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Guitar Hero 5 ·
Iron Maiden
Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Iron Maiden ·
Martin Birch
Ha prodotto dischi, tra gli altri, per Deep Purple, Rainbow, Black Sabbath, Iron Maiden, Whitesnake, Blue Öyster Cult e Fleetwood Mac.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Martin Birch ·
Nicko McBrain
Il soprannome Nicko deriva dall'orsacchiotto, di nome Nicholas the Bear, dal quale non si separava mai durante la propria infanzia.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Nicko McBrain ·
Orologio dell'apocalisse
Orologio dell'apocalisse (Doomsday Clock in inglese) è una iniziativa ideata dagli scienziati del Bulletin of the Atomic Scientists dell'Università di Chicago nel 1947 che consiste in un orologio metaforico che misura il pericolo di una ipotetica fine del mondo a cui l'umanità è sottoposta.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Orologio dell'apocalisse ·
Powerslave
Powerslave è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 3 settembre 1984 dalla EMI.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Powerslave ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA, o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e, impropriamente, con la sineddoche America, sono una repubblica federale composta da cinquanta stati e un distretto federale.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Stati Uniti d'America ·
Steve Harris
È il principale compositore, tastierista e bassista della band heavy metal Iron Maiden, da lui stesso fondata nel 1975.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Steve Harris ·
The Trooper
The Trooper è il nono singolo del gruppo musicale heavy metal britannico Iron Maiden.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e The Trooper ·
Unione Sovietica
L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik, SSSR;; nelle altre lingue parlate nelle repubbliche sovietiche si veda nomi ufficiali dell'Unione Sovietica), in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz) o – secondo una forma diffusa negli anni venti e trenta e poi caduta in disuso – Unione dei Soviet, fu uno Stato federale socialista transcontinentale, che si estendeva tra Europa settentrionale, Europa orientale, Caucaso, Asia centrale e Asia settentrionale.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Unione Sovietica ·
Università di Chicago
L'Università di Chicago (in inglese: University of Chicago) è un'università privata, situata nel quartiere Hyde Park della Città di Chicago, negli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e Università di Chicago ·
1947
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e 1947 ·
1953
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e 1953 ·
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 2 Minutes to Midnight e 1984 ·