Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2 centesimi di lira

Indice 2 centesimi di lira

La moneta italiana da 2 centesimi di lira fece la sua prima comparsa nel 1859 e fu coniata fino al 1917.

26 relazioni: Argento, Birmingham, Dritto, Lira (moneta), Lira italiana, Milano, Moneta, Napoli, Rame, Regno d'Italia, Roma, Umberto I di Savoia, Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele III di Savoia, 1859, 1861, 1862, 1867, 1895, 1897, 1899, 1900, 1903, 1908, 1915, 1917.

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Argento · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Birmingham · Mostra di più »

Dritto

Il dritto o anche recto è la faccia di una moneta, di una banconota o di una bandiera, considerata più importante e, in genere, destinata a contenere le immagini, le raffigurazioni o le legende relative all'autorità emittente.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Dritto · Mostra di più »

Lira (moneta)

Il nome lira è usato dal Medioevo fino al XXI secolo per le monete di diverse nazioni; in particolare la lira italiana è stata la valuta ufficiale dell'Italia fino al 28 febbraio 2002, quando è stata sostituita dall'euro.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Lira (moneta) · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Lira italiana · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Milano · Mostra di più »

Moneta

Per moneta si intende tutto quello che viene utilizzato come mezzo di pagamento e intermediario degli scambi e che svolge le funzioni di.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Moneta · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Napoli · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Rame · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Regno d'Italia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Roma · Mostra di più »

Umberto I di Savoia

Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti opposti.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Umberto I di Savoia · Mostra di più »

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Duca di Genova.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Vittorio Emanuele II di Savoia · Mostra di più »

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1859 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1861 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1862 · Mostra di più »

1867

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1867 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1895 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1897 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1899 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1900 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1903 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1908 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1915 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 centesimi di lira e 1917 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »