Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2 euro commemorativi emessi nel 2005

Indice 2 euro commemorativi emessi nel 2005

2005.

44 relazioni: Adolfo di Lussemburgo, Alberto II del Belgio, Anno internazionale della fisica, Bandiera dell'Europa, Colonia (Germania), Cometa, Costituzione europea, Don Chisciotte, Duomo di Colonia, Enrico di Lussemburgo, Europa (figlia di Agenore), Francia, Galileo Galilei, Giornata mondiale della gioventù 2005, Gran Bretagna, Italia, Leopold Figl, Lingua finlandese, Lingua francese, Luc Luycx, Luciana De Simoni, Lussemburgo, Madrid, Maria Carmela Colaneri, Miguel de Cervantes, Monete euro austriache, Monete euro belghe, Monete euro finlandesi, Monete euro italiane, Monete euro lussemburghesi, Monete euro sammarinesi, Monete euro spagnole, Monete euro vaticane, Organizzazione delle Nazioni Unite, Roma, Segno di zecca, Simboli europei, Stati Uniti d'America, Tiratura, Trattato di Stato austriaco, Unione europea, Unione Sovietica, 1955, 2005.

Adolfo di Lussemburgo

Adolfo era figlio del duca Guglielmo di Nassau e della sua prima moglie, Luisa di Sassonia-Hildburghausen.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Adolfo di Lussemburgo · Mostra di più »

Alberto II del Belgio

È il terzo figlio del re Leopoldo III del Belgio (fratello di Maria José, moglie dell'ultimo re d'Italia Umberto II) e della regina Astrid di Svezia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Alberto II del Belgio · Mostra di più »

Anno internazionale della fisica

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 58/293 del 16 giugno 2004, ha proclamato il 2005 Anno internazionale della fisica nel centenario del 1905, annus mirabilis, che vide la formulazione da parte di Albert Einstein di tre dei suoi più rilevanti lavori tra i quali il più conosciuto è la teoria della relatività.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Anno internazionale della fisica · Mostra di più »

Bandiera dell'Europa

La bandiera dell'Unione Europea raffigura dodici stelle dorate a cinque punte disposte in cerchio su campo blu; le stelle sono orientate con una punta verso l'alto.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Bandiera dell'Europa · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Colonia (Germania) · Mostra di più »

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Cometa · Mostra di più »

Costituzione europea

La Costituzione europea, formalmente Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, è stato un progetto di revisione dei trattati fondativi dell'Unione europea, redatto nel 2003 dalla Convenzione Europea e definitivamente abbandonato nel 2007, a seguito dello stop alle ratifiche imposto dalla vittoria del no ai referendum in Francia e nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Costituzione europea · Mostra di più »

Don Chisciotte

Don Chisciotte della Mancia (El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha) è un romanzo spagnolo di Miguel de Cervantes Saavedra, pubblicato in due volumi, nel 1605 e 1615.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Don Chisciotte · Mostra di più »

Duomo di Colonia

Il duomo di Colonia è una chiesa cattolica, il cui nome ufficiale è chiesa dei Santi Pietro e Maria (in tedesco Hohe Domkirche St. Peter und Maria).

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Duomo di Colonia · Mostra di più »

Enrico di Lussemburgo

I suoi titoli sono i seguenti: granduca di Lussemburgo, duca di Nassau, conte palatino del Reno, conte di Sayn, Königstein, Katzenelnbogen e Diez, visconte di Hammerstein, signore di Mahlberg, Wiesbaden, Idstein, Merenberg, Limburg e Eppstein.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Enrico di Lussemburgo · Mostra di più »

Europa (figlia di Agenore)

Europa (Európē) è una figura della mitologia greca.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Europa (figlia di Agenore) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Francia · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Galileo Galilei · Mostra di più »

Giornata mondiale della gioventù 2005

La XX Giornata mondiale della gioventù ha avuto luogo dal 15 al 21 agosto 2005 a Colonia, in Germania.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Giornata mondiale della gioventù 2005 · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Gran Bretagna · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Italia · Mostra di più »

Leopold Figl

Ha ricoperto la carica di Cancelliere dal 1945 al 1953.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Leopold Figl · Mostra di più »

Lingua finlandese

La lingua finlandese o finnica (suomen kieli) è l'idioma più parlato in Finlandia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Lingua finlandese · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Lingua francese · Mostra di più »

Luc Luycx

Ingegnere informatico, è noto per aver disegnato con Corel Draw il rovescio delle monete euro.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Luc Luycx · Mostra di più »

Luciana De Simoni

Nel 1976 si è diplomata all'Istituto Statale d'Arte "Silvio d'Amico" all'Ostiense specializzandosi in oreficeria.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Luciana De Simoni · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Lussemburgo · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Madrid · Mostra di più »

Maria Carmela Colaneri

Ha frequentato la "Scuola dell'Arte della Medaglia - Giuseppe Romagnoli" e dal 1984 è incisore della Zecca di Stato.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Maria Carmela Colaneri · Mostra di più »

Miguel de Cervantes

È universalmente noto per essere l'autore del romanzo Don Chisciotte della Mancia, uno dei capolavori della letteratura mondiale di ogni tempo.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Miguel de Cervantes · Mostra di più »

Monete euro austriache

Le monete euro austriache sono le monete in euro coniate dalla Repubblica d'Austria e sono entrate in circolazione il, quando la valuta nazionale dell'Austria, lo scellino, è stata sostituita dall'euro secondo un rapporto di cambio di 13,76 a 1.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro austriache · Mostra di più »

Monete euro belghe

Le monete euro belghe sono le monete in euro coniate dal Regno del Belgio e sono entrate in circolazione il, quando la valuta nazionale del Belgio, il Franco, è stato sostituito dall'euro secondo un rapporto di cambio di 40.34 a 1.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro belghe · Mostra di più »

Monete euro finlandesi

Le monete euro finlandesi, che sono le monete in euro emesse dalla Repubblica di Finlandia, presentano tre diversi soggetti.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro finlandesi · Mostra di più »

Monete euro italiane

Le monete euro italiane presentano da un lato la cifra espressa in numeri corrispondente al valore della moneta, insieme ai paesi dell'UE presenta soggetti che rappresentano l'arte e la cultura italiana.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro italiane · Mostra di più »

Monete euro lussemburghesi

Le monete euro lussemburghesi presentano tre differenti soggetti, anche se tutti rappresentano l'effigie del Granduca Enrico di Lussemburgo.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro lussemburghesi · Mostra di più »

Monete euro sammarinesi

Le monete euro sammarinesi sono le monete in euro coniate dalla Repubblica di San Marino tramite la zecca di Roma dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro sammarinesi · Mostra di più »

Monete euro spagnole

Le monete euro spagnole mostrano tre differenti soggetti per ognuna delle tre serie di monete.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro spagnole · Mostra di più »

Monete euro vaticane

Le monete euro vaticane sono le monete in euro coniate dalla Città del Vaticano tramite l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Monete euro vaticane · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Roma · Mostra di più »

Segno di zecca

Il segno di zecca è un'iscrizione o un piccolo disegno posto su una moneta che indica la zecca dove la moneta è stata coniata.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Segno di zecca · Mostra di più »

Simboli europei

Molti simboli europei sono emersi nella storia, ma il contributo più grande lo ha dato il Consiglio d'Europa (COE) quando creò una serie di simboli per il continente che furono poi condivisi con l'Unione europea.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Simboli europei · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tiratura

In editoria, la tiratura è la quantità di copie stampate per una singola edizione, sia essa di un volantino, un biglietto da visita, un francobollo, oppure una pubblicazione di maggiore rilevanza, come un libro, una rivista o un giornale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Tiratura · Mostra di più »

Trattato di Stato austriaco

Il trattato di Stato austriaco (in forma completa: trattato di Stato per la re-istituzione di un'Austria indipendente e democratica, firmato a Vienna il 15 maggio 1955; in tedesco: Staatsvertrag betreffend die Wiederherstellung eines unabhängigen und demokratischen Österreich, gegeben zu Wien am 15. Mai), fu firmato il 15 maggio 1955 a Vienna al Castello Belvedere tra le potenze occupanti alleate: la Francia, il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica e il governo dell'Austria che avrebbe assunto la pienezza delle sue funzioni dal 27 luglio 1955.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Unione europea · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e Unione Sovietica · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e 1955 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2005 e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »