Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

2 euro commemorativi emessi nel 2017

Indice 2 euro commemorativi emessi nel 2017

2017.

58 relazioni: Auguste Rodin, Basilica di San Marco, Capitale europea della cultura, Chiesa di Santa Maria del Naranco, Compagnia dei carabinieri del principe, Curlandia, El Gran Carlemany, Esercito del Lussemburgo, Euro, Filippi, Giorno dell'indipendenza della Finlandia, Giotto, Guglielmo III dei Paesi Bassi, Hagar Qim, Letgallia, Lingua greca moderna, Madonna di Fátima, Monete euro andorrane, Monete euro belghe, Monete euro cipriote, Monete euro estoni, Monete euro finlandesi, Monete euro francesi, Monete euro greche, Monete euro italiane, Monete euro lettoni, Monete euro lituane, Monete euro lussemburghesi, Monete euro maltesi, Monete euro monegasche, Monete euro portoghesi, Monete euro sammarinesi, Monete euro slovacche, Monete euro slovene, Monete euro spagnole, Monete euro tedesche, Monete euro vaticane, Nikos Kazantzakis, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Oviedo, Pafo, Patrimonio dell'umanità, Pirenei, Porta Nigra, Raul Brandão, Regioni della Lettonia, Santi Pietro e Paolo, Slovenia, Stati federati della Germania, Tito Livio, ..., Treviri, Università di Gand, Università di Liegi, Università Istropolitana, Venezia, Vilnius, 2017, 2018. Espandi índice (8 più) »

Auguste Rodin

Sebbene Rodin sia universalmente considerato il progenitore della scultura moderna, l'artista non decise deliberatamente di ribellarsi contro lo stile precedente.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Auguste Rodin · Mostra di più »

Basilica di San Marco

La basilica di San Marco a Venezia è la chiesa principale della città, cattedrale metropolitana e sede del patriarca.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Basilica di San Marco · Mostra di più »

Capitale europea della cultura

La capitale europea della cultura è una città designata dall'Unione europea, che per il periodo di un anno ha la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Capitale europea della cultura · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria del Naranco

La chiesa di Santa Maria del Naranco è un edificio religioso cattolico in stile preromanico asturiano situato sul fianco del Monte Naranco a circa 3 chilometri da Oviedo, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Chiesa di Santa Maria del Naranco · Mostra di più »

Compagnia dei carabinieri del principe

La Compagnia dei carabinieri del principe (in francese Compagnie des carabiniers du prince) è un'unità cerimoniale in servizio presso il palazzo dei Principi di Monaco, fondata dal principe Onorato IV nel 1817.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Compagnia dei carabinieri del principe · Mostra di più »

Curlandia

La Curlandìa (in lettone Kurzeme; in tedesco Kurland; in polacco Kurlandia; in latino Curonia o anche Couronia) è una regione storica dell'area baltica compresa nell'attuale territorio della Lettonia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Curlandia · Mostra di più »

El Gran Carlemany

El Gran Carlemany (Il grande Carlo Magno in catalano) è l'inno nazionale di Andorra.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e El Gran Carlemany · Mostra di più »

Esercito del Lussemburgo

L'esercito del Lussemburgo (in lussemburghese Lëtzebuerger Arméi, in francese Armée luxembourgeoise) è l'attuale forza armata terrestre del piccolo stato europeo del Lussemburgo, e costituisce la componente principale della Force Publique, l'insieme dei corpi armati dello stato che comprende anche la polizia civile (Polizia del Granducato); il Lussemburgo non dispone invece di una aeronautica o di una marina militare.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Esercito del Lussemburgo · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Euro · Mostra di più »

Filippi

Filippi (in greco antico) è un'antica città della Macedonia e non distante dal mare Egeo, facente parte attualmente del comune di Kavala (fino al 2010 all'ex comune di Filippoi).

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Filippi · Mostra di più »

Giorno dell'indipendenza della Finlandia

Il Giorno dell'indipendenza della Finlandia (in finlandese Suomen itsenäisyyspäivä) è la festa nazionale della Finlandia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Giorno dell'indipendenza della Finlandia · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Giotto · Mostra di più »

Guglielmo III dei Paesi Bassi

Guglielmo era figlio di Guglielmo II e della moglie Anna Pavlovna Romanova, figlia dello zar Paolo I di Russia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Guglielmo III dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Hagar Qim

Il tempio di Ħaġar Qim (pronuncia hagiar im), che tradotto vuol dire la "pietra eretta" o "pietra del culto", fu scavato per la prima volta nel 1839 ed è stato datato alla fase di Tarscen (c. 3200-2500 a.C.). Si trova sulla sommità di una collina posta sul versante meridionale dell'isola di Malta, guardante il mare e la piccola isola di Filfola.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Hagar Qim · Mostra di più »

Letgallia

Lo stemma della Letgallia La Letgallia (recte Letgalia; in Letgallo: Latgola; in lettone: Latgale; in polacco: Łatgalia; in tedesco: Lettgallen; in russo: Latgaliya) è una delle quattro regioni storico-culturali della Lettonia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Letgallia · Mostra di più »

Lingua greca moderna

Il greco moderno, neoellenico o neogreco (in greco Νέα Ελληνικά nèa el(l)inikà o Νεοελληνική neoel(l)inikì, storicamente e colloquialmente anche conosciuto come Ρωμαίικα romèica) è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Lingua greca moderna · Mostra di più »

Madonna di Fátima

Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Madonna di Fátima · Mostra di più »

Monete euro andorrane

Le monete euro andorrane sono le monete in euro coniate dal Principato di Andorra, in base all'accordo raggiunto con l'Unione europea il 30 giugno 2011.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro andorrane · Mostra di più »

Monete euro belghe

Le monete euro belghe sono le monete in euro coniate dal Regno del Belgio e sono entrate in circolazione il, quando la valuta nazionale del Belgio, il Franco, è stato sostituito dall'euro secondo un rapporto di cambio di 40.34 a 1.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro belghe · Mostra di più »

Monete euro cipriote

Le monete euro cipriote sono in circolazione dal 1º gennaio 2008.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro cipriote · Mostra di più »

Monete euro estoni

Le monete euro estoni circolano dal 1º gennaio 2011.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro estoni · Mostra di più »

Monete euro finlandesi

Le monete euro finlandesi, che sono le monete in euro emesse dalla Repubblica di Finlandia, presentano tre diversi soggetti.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro finlandesi · Mostra di più »

Monete euro francesi

Le monete euro francesi presentano tre disegni diversi per gli otto tagli di monete.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro francesi · Mostra di più »

Monete euro greche

Le monete euro greche mostrano diversi soggetti per ogni singolo taglio.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro greche · Mostra di più »

Monete euro italiane

Le monete euro italiane presentano da un lato la cifra espressa in numeri corrispondente al valore della moneta, insieme ai paesi dell'UE presenta soggetti che rappresentano l'arte e la cultura italiana.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro italiane · Mostra di più »

Monete euro lettoni

Le monete euro lettoni sono in circolazione dal 1º gennaio 2014.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro lettoni · Mostra di più »

Monete euro lituane

Le monete euro lituane sono in circolazione dal.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro lituane · Mostra di più »

Monete euro lussemburghesi

Le monete euro lussemburghesi presentano tre differenti soggetti, anche se tutti rappresentano l'effigie del Granduca Enrico di Lussemburgo.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro lussemburghesi · Mostra di più »

Monete euro maltesi

Le monete euro maltesi sono in circolazione dal 1º gennaio 2008 in sostituzione della precedente valuta locale dell'isola, la lira maltese.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro maltesi · Mostra di più »

Monete euro monegasche

Le monete euro monegasche sono le monete in euro coniate dal Principato di Monaco tramite la Zecca di Stato francese, la Monnaie de Paris.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro monegasche · Mostra di più »

Monete euro portoghesi

Le monete euro portoghesi mostrano tre differenti soggetti per ognuna delle tre serie di monete.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro portoghesi · Mostra di più »

Monete euro sammarinesi

Le monete euro sammarinesi sono le monete in euro coniate dalla Repubblica di San Marino tramite la zecca di Roma dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro sammarinesi · Mostra di più »

Monete euro slovacche

Le monete euro slovacche sono le monete in euro emesse dalla Slovacchia, visto che dal l'euro è divenuto la sua valuta ufficiale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro slovacche · Mostra di più »

Monete euro slovene

Le monete euro slovene sono entrate in circolazione il, quando la precedente valuta nazionale della Slovenia, il tallero, è stata sostituita dall'euro secondo un rapporto di cambio di 239,640 a 1.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro slovene · Mostra di più »

Monete euro spagnole

Le monete euro spagnole mostrano tre differenti soggetti per ognuna delle tre serie di monete.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro spagnole · Mostra di più »

Monete euro tedesche

Le monete euro tedesche presentano tre soggetti diversi per le tre serie di monete.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro tedesche · Mostra di più »

Monete euro vaticane

Le monete euro vaticane sono le monete in euro coniate dalla Città del Vaticano tramite l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Monete euro vaticane · Mostra di più »

Nikos Kazantzakis

Kazantzakis nasce in un villaggio nella provincia di Chania, Creta, nel 1883, a quel tempo sotto il dominio turco, in un periodo caratterizzato da frequenti sommosse della popolazione greca volte a conquistare l'indipendenza dall'Impero Ottomano e l'unione con la Grecia.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Nikos Kazantzakis · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Oviedo

Oviedo (Uviéu in asturiano) è una città di 224.005 abitanti della Spagna nord-occidentale, capoluogo del Principato delle Asturie (l'antica Ovetum).

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Oviedo · Mostra di più »

Pafo

Pafo (in greco Πάφος, Pafos, in turco Baf), antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro, modernamente Kouklia, era nota per la presenza di un santuario dedicato ad Afrodite, che secondo la mitologia greca era nata qui.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Pafo · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Patrimonio dell'umanità · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Pirenei · Mostra di più »

Porta Nigra

La Porta Nigra vista da sud Dettaglio Interno La Porta Nigra (in latino: porta nera) è un'ampia porta romana della città di Treviri, in Germania.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Porta Nigra · Mostra di più »

Raul Brandão

Brandão finì gli studi liceali nel 1891, iscrivendosi poi all'accademia militare, per poi iniziare a lavorare presso il Ministero della Guerra portoghese.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Raul Brandão · Mostra di più »

Regioni della Lettonia

Da un punto di vista storico e culturale (ma non amministrativo) la Lettonia è suddivisa in regioni.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Regioni della Lettonia · Mostra di più »

Santi Pietro e Paolo

I Santi Pietro e Paolo sono un dipinto a tempera e oro su tavola (87x44 cm) di Carlo Crivelli, datato 1470 e conservato nella National Gallery di Londra.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Santi Pietro e Paolo · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Slovenia · Mostra di più »

Stati federati della Germania

Gli stati federati della Germania (in lingua tedesca: Länder, pronuncia, sing. Land, pr.) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in complesso 16.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Tito Livio · Mostra di più »

Treviri

Treviri (AFI:; in tedesco: Trier, in francese: Trèves, in lussemburghese: Tréier) è una città extracircondariale nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Treviri · Mostra di più »

Università di Gand

L'Università di Gand (in nederlandese: Universiteit Gent, abbreviata come UGent) è una prestigiosa università belga.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Università di Gand · Mostra di più »

Università di Liegi

L'Università di Liegi (in francese Université de Liège), abbreviata con l'acronimo ULg, è un'università pubblica belga, situata a Liegi e fondata nel 1817 da Guglielmo I dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Università di Liegi · Mostra di più »

Università Istropolitana

L'Università Istropolitana fu un'università attiva a Bratislava, oggi in Slovacchia, alla fine del medioevo.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Università Istropolitana · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Venezia · Mostra di più »

Vilnius

Vilnius (Vil'njus oppure Вильна, Vil'na; in polacco Wilno; in tedesco Wilna; in yiddish ווילנע, Wilne, nota in italiano anche come Vilna) è la capitale e la città più popolosa della Lituania, capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e Vilnius · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e 2017 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 2 euro commemorativi emessi nel 2017 e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »