24 relazioni: Affusto, Artiglieria controcarri, Battaglione, Carro armato, Chilogrammo, Deutsches Heer (1871-1919), Freno di sparo, Fucile anticarro, Krupp, Metro, Metro al secondo, Minenwerfer, Munizione tracciante, Prima guerra mondiale, Proiettile perforante, Revolver, Rheinmetall, Tankgewehr M1918, Velocità alla volata, 1918, 25,4 Mod. 1916, 3,7 cm Infanteriegeschütz M. 15, 37 mm Mle 1916 TRP, 7,62 cm Infanteriegeschütz L/16,5.
Affusto
Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Affusto · Mostra di più »
Artiglieria controcarri
L'artiglieria controcarri fu una branca dell'artiglieria destinata esclusivamente alla lotta contro i mezzi corazzati che ebbe il suo massimo sviluppo nel corso della seconda guerra mondiale, perdendo poi gradualmente importanza nel corso della guerra fredda.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Artiglieria controcarri · Mostra di più »
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i 1.000; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Battaglione · Mostra di più »
Carro armato
Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Carro armato · Mostra di più »
Chilogrammo
Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Chilogrammo · Mostra di più »
Deutsches Heer (1871-1919)
Il Deutsches Heer conosciuto anche con il nome di Reichsheer (esercito nazionale), Kaiserliches Heer (esercito imperiale) o Kaiserreichsheer (esercito dell'impero tedesco), fu l'insieme delle forze militari tedesche di terra operative tra il 1871 e il 1919, coincidenti con la nascita e la caduta dell'Impero tedesco.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Deutsches Heer (1871-1919) · Mostra di più »
Freno di sparo
Il freno di sparo è un freno idraulico presente negli affusti a deformazione delle armi da fuoco, che ha lo scopo di assorbire e disperdere una parte dell'energia della massa rinculante.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Freno di sparo · Mostra di più »
Fucile anticarro
I fucili anticarro sono armi da fanteria, utilizzati a partire dalla prima guerra mondiale per contrastare le unità meccanizzate e corazzate che fecero la propria comparsa sui campi di battaglia.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Fucile anticarro · Mostra di più »
Krupp
La famiglia Krupp è una dinastia tedesca con oltre 400 anni di storia, originaria di Essen, che divenne famosa per la produzione di acciaio e per le fabbriche di munizioni e armi.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Krupp · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Metro · Mostra di più »
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Metro al secondo · Mostra di più »
Minenwerfer
Minenwerfer (It. bombarda) è il nome tedesco che designa una classe di mortai a corta gittata molto usati durante la prima guerra mondiale dall'esercito tedesco e da quello austro-ungarico.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Minenwerfer · Mostra di più »
Munizione tracciante
Le munizioni traccianti (o anche proiettili traccianti) sono speciali proiettili modificati per ospitare una piccola carica pirotecnica alla base.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Munizione tracciante · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Proiettile perforante
Un proiettile perforante è un tipo di munizione ideato per penetrare corazzatura o armatura.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Proiettile perforante · Mostra di più »
Revolver
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Revolver · Mostra di più »
Rheinmetall
Rheinmetall AG (in precedenza Rheinische Metallwaaren - und Maschinenfabrik AG) è una azienda tedesca produttrice di armi da fuoco.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Rheinmetall · Mostra di più »
Tankgewehr M1918
Il Tankgewehr M1918 è stata un'arma tedesca della Prima guerra mondiale prodotta in circa 15800 esemplari.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Tankgewehr M1918 · Mostra di più »
Velocità alla volata
La velocità alla volata o velocità alla bocca è un termine di balistica interna con cui si indica la velocità con cui il proiettile esce dalla bocca (volata) della canna dell'arma.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e Velocità alla volata · Mostra di più »
1918
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e 1918 · Mostra di più »
25,4 Mod. 1916
Il Cannoncino automatico FIAT da 25,4 mm o FIAT-Revelli Mod.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e 25,4 Mod. 1916 · Mostra di più »
3,7 cm Infanteriegeschütz M. 15
Il 3,7 cm Infanteriegeschütz M.15 fu un cannone d'accompagnamento austro-ungarico sviluppato per l'impiego in trincea durante la prima guerra mondiale.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e 3,7 cm Infanteriegeschütz M. 15 · Mostra di più »
37 mm Mle 1916 TRP
Il Canon d'Infanterie de 37 mm Modèle 1916 TRP fu un'arma d'accompagnamento francese sviluppata per l'impiego in trincea durante la prima guerra mondiale.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e 37 mm Mle 1916 TRP · Mostra di più »
7,62 cm Infanteriegeschütz L/16,5
Il cannone d'accompagnamento 7,62 cm Infanteriegeschütz L/16,5, abbreviato in 7,62 cm IG L/16,5, era un pezzo di artiglieria da 76,2 mm sviluppato dalla Krupp per l'Esercito imperiale tedesco ed entrato in servizio nel 1916.
Nuovo!!: 3,7 cm TAK e 7,62 cm Infanteriegeschütz L/16,5 · Mostra di più »