5 relazioni: Composti alifatici, Esano, Idrocarburi, Isoesano, Isomeria.
Composti alifatici
In chimica organica si definiscono composti alifatici i composti organici che non fanno parte della classe dei composti aromatici.
Nuovo!!: 3-metilpentano e Composti alifatici · Mostra di più »
Esano
Con il termine esano ci si riferisce ad un qualunque alcano avente formula bruta C6H14 o ad una qualunque miscela di più composti corrispondenti a tale formula (isomeri strutturali) o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-esano.
Nuovo!!: 3-metilpentano e Esano · Mostra di più »
Idrocarburi
Gli idrocarburi sono composti organici che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.
Nuovo!!: 3-metilpentano e Idrocarburi · Mostra di più »
Isoesano
L'isoesano è un alcano costituito da uno scheletro carbonioso (debolmente ramificato) a 6 atomi di carbonio a cui sono legati 14 atomi di idrogeno.
Nuovo!!: 3-metilpentano e Isoesano · Mostra di più »
Isomeria
Tipi di isomeri L'isomeria (dal greco ἰσομερής, isomerès, composto di ἴσος, isos, "uguale" e μέρος, méros, "parte") è quel fenomeno per il quale sostanze diverse per proprietà fisiche e spesso anche per comportamento chimico hanno la stessa formula bruta, cioè stessa massa molecolare e stessa composizione percentuale di atomi.
Nuovo!!: 3-metilpentano e Isomeria · Mostra di più »