5 relazioni: Accettore, Enzima, Ossidoreduttasi, Reazione chimica, Steroide.
Accettore
In chimica si definisce accettore (dal latino colui che riceve) una entità chimica in grado di ricevere e legare una specie chimica proveniente da una terza entità, definita donatore.
Nuovo!!: 3-osso-5beta-steroide 4-deidrogenasi e Accettore · Mostra di più »
Enzima
Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.
Nuovo!!: 3-osso-5beta-steroide 4-deidrogenasi e Enzima · Mostra di più »
Ossidoreduttasi
In biochimica una ossidoreduttasi è un enzima che catalizza il trasferimento di elettroni da una molecola (detta riducente, o donatrice di idrogeno o donatrice di elettroni) ad un'altra (detta ossidante, o accettore di idrogeno o di elettroni).
Nuovo!!: 3-osso-5beta-steroide 4-deidrogenasi e Ossidoreduttasi · Mostra di più »
Reazione chimica
Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").
Nuovo!!: 3-osso-5beta-steroide 4-deidrogenasi e Reazione chimica · Mostra di più »
Steroide
Gli steroidi sono dei lipidi derivati ossidati degli steroli: possiedono il nucleo sterolico (composto da quattro anelli fusi, tre a sei atomi e uno a cinque), ma non la catena alchilica.
Nuovo!!: 3-osso-5beta-steroide 4-deidrogenasi e Steroide · Mostra di più »