31 relazioni: Album discografico, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bill Leverty, Billboard 200, C.J. Snare, Canto, Chitarra, Chris Lord-Alge, Compact disc, Epic Records, FireHouse, Good Acoustics, Gruppo musicale, Here for You, Hold Your Fire (FireHouse), I Live My Life for You, Ingegneria acustica, Long playing, Mastering, Michael Foster (musicista), Missaggio, Musicassetta, Oricon, Perry Richardson, Produttore discografico, Ron Nevison, Stati Uniti d'America, Strumento a percussione, Tastiera elettronica, 1995.
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Album discografico · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Bill Leverty
All'età di quattro anni i suoi genitori gli regalarono una chitarra, ma crescendo la mise in disparte e iniziò a giocare a hockey su ghiaccio.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Bill Leverty · Mostra di più »
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Billboard 200 · Mostra di più »
C.J. Snare
Snare è il figlio di Buck e Barbara Snare.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e C.J. Snare · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Canto · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Chitarra · Mostra di più »
Chris Lord-Alge
È specializzato nel missaggio in studio.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Chris Lord-Alge · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Compact disc · Mostra di più »
Epic Records
Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Epic Records · Mostra di più »
FireHouse
I FireHouse sono un gruppo hair metal statunitense formato nel 1989 nella Carolina del Nord.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e FireHouse · Mostra di più »
Good Acoustics
Good Acoustics è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense FireHouse, pubblicato l'8 ottobre 1996 dalla Epic Records.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Good Acoustics · Mostra di più »
Gruppo musicale
Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Gruppo musicale · Mostra di più »
Here for You
Here for You è un singolo del disc jockey e produttore discografico norvegese Kygo, pubblicato il 4 settembre 2015.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Here for You · Mostra di più »
Hold Your Fire (FireHouse)
Hold Your Fire è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense FireHouse, pubblicato il 16 giugno 1992 dalla Epic Records.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Hold Your Fire (FireHouse) · Mostra di più »
I Live My Life for You
I Live My Life for You è una power ballad del gruppo musicale statunitense FireHouse, estratta come primo singolo dal loro terzo album 3 nel febbraio del 1995.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e I Live My Life for You · Mostra di più »
Ingegneria acustica
L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Ingegneria acustica · Mostra di più »
Long playing
Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Long playing · Mostra di più »
Mastering
Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Mastering · Mostra di più »
Michael Foster (musicista)
Cominciò a suonare la batteria sin da piccolo invogliato dai genitori.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Michael Foster (musicista) · Mostra di più »
Missaggio
Il missaggio (o mixaggio) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Missaggio · Mostra di più »
Musicassetta
Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Musicassetta · Mostra di più »
Oricon
La è la holding fondata nel 1999, a capo di un gruppo aziendale giapponese che fornisce statistiche ed informazioni sulla musica e sull'industria musicale in Giappone.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Oricon · Mostra di più »
Perry Richardson
Negli anni ottanta Richardson diede vita insieme al cantante C.J. Snare alla band Maxx Warrior.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Perry Richardson · Mostra di più »
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Produttore discografico · Mostra di più »
Ron Nevison
Ha cominciato la sua carriera nei primi anni '70 come tecnico del suono in album quali Quadrophenia dei The Who, l'eponimo album di debutto dei Bad Company e Physical Graffiti dei Led Zeppelin.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Ron Nevison · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Strumento a percussione
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Strumento a percussione · Mostra di più »
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e Tastiera elettronica · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 3 (FireHouse) e 1995 · Mostra di più »